



Gabriel Garcia Marquez
Poesie e racconti sul tema dell'amicizia, ma non solo. Sei un poeta, uno scrittore o hai scritto qualcosa che vuoi condividere? Se non è una tua creazione possibilmente riportane l'origine
In caso di citazioni riportare sempre l'autore
Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da argentina » 06/01/2007, 13:44
Se avessi un pezzo di vita
Il saluto di Gabriel García Márquez
Vai alla Bibliografia
Gabriel García Márquez, ritiratosi dalla vita pubblica per ragioni di salute, ha inviato una lettera di congedo ai suoi amici...
"Se per un istante Dio dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi regalasse un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma sicuramente penserei molto a quello che dico.
Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano.
Dormirei poco, sognerei di piu'; capisco che per ogni minuto che chiudiamo gli occhi, perdiamo sessanta secondi di luce. Mi attiverei quando gli altri si fermano, e mi sveglierei quando gli altri si addormentano.
Ascolterei quando gli altri parlano e mi godrei un buon gelato di cioccolata.
Se Dio mi regalasse un pezzo di vita, vestirei in maniera semplice, mi sdraierei beato al sole, lasciando allo scoperto non solo il mio corpo ma anche la mia anima.
Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei l'uscita del sole. Dipingerei sulle stelle un sogno di Van Gogh, una poesia di Benedetti, e una canzone di Serrat; sarebbe la serenata che offrirei alla luna.
Annaffierei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine e l'incarnato bacio dei loro petali...
Dio mio, se avessi un pezzo di vita... non lascerei passare un solo giorno senza ricordare alla gente che le voglio bene, che l'amo. Convincerei ogni donna e ogni uomo che sono i miei preferiti e vivrei innamorato dell'amore.
Agli uomini dimostrerei quanto sbagliano nel pensare che si smette di innamorarsi quando si invecchia, senza sapere che si invecchia quando si smette di innamorarsi.
Ad un bambino darei delle ali, ma lascerei che impari a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza.
Tante cose ho imparato da voi, uomini...
Ho imparato che tutto il mondo vuole vivere in cima alla montagna, senza sapere che la vera felicita' e' nella maniera di salire la scarpata.
Ho imparato che quando un neonato prende col suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, l'ha afferrato per sempre.
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall'alto, soltanto quando deve aiutarlo ad alzarsi.
Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, anche se piu' di tanto non mi serviranno, perche' quando leggerete questa lettera purtroppo staro' morendo.
Dì sempre ciò che senti e fa’ ciò che pensi. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti guardo mentre ti addormenti,
ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua anima.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterle ascoltare una e più volte ancora. Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi "ti amo" e non darei scioccamente per scontato che già lo sai.
Sempre c’è un domani e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene, ma se mi sbagliassi e oggi fosse tutto ciò che ci rimane, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che mai ti dimenticherò. Il domani non è assicurato per nessuno, giovane o vecchio. Oggi può essere l’ultima volta che vedi chi ami. Perciò non aspettare oltre, fallo oggi, perchè se il domani non arrivasse, sicuramente compiangeresti il giorno che non hai avuto tempo per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri
troppo occupato per regalare un ultimo desiderio.
Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli "mi spiace", "perdonami", "per favore", "grazie" e tutte le parole d’amore che conosci.
Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli. Dimostra ai tuoi amici e ai tuoi cari quanto li ami".
Gabriel García Márquez
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da Thomas » 11/01/2007, 23:18
argentina ha scritto:Qua...il testo che ha commoso la vita mia:
Se avessi un pezzo di vita
Il saluto di Gabriel García Márquez
Vai alla Bibliografia
Gabriel García Márquez, ritiratosi dalla vita pubblica per ragioni di salute, ha inviato una lettera di congedo ai suoi amici...
"Se per un istante Dio dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi regalasse un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma sicuramente penserei molto a quello che dico.
Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano.
Dormirei poco, sognerei di piu'; capisco che per ogni minuto che chiudiamo gli occhi, perdiamo sessanta secondi di luce. Mi attiverei quando gli altri si fermano, e mi sveglierei quando gli altri si addormentano.
Ascolterei quando gli altri parlano e mi godrei un buon gelato di cioccolata.
Se Dio mi regalasse un pezzo di vita, vestirei in maniera semplice, mi sdraierei beato al sole, lasciando allo scoperto non solo il mio corpo ma anche la mia anima.
Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei l'uscita del sole. Dipingerei sulle stelle un sogno di Van Gogh, una poesia di Benedetti, e una canzone di Serrat; sarebbe la serenata che offrirei alla luna.
Annaffierei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine e l'incarnato bacio dei loro petali...
Dio mio, se avessi un pezzo di vita... non lascerei passare un solo giorno senza ricordare alla gente che le voglio bene, che l'amo. Convincerei ogni donna e ogni uomo che sono i miei preferiti e vivrei innamorato dell'amore.
Agli uomini dimostrerei quanto sbagliano nel pensare che si smette di innamorarsi quando si invecchia, senza sapere che si invecchia quando si smette di innamorarsi.
Ad un bambino darei delle ali, ma lascerei che impari a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza.
Tante cose ho imparato da voi, uomini...
Ho imparato che tutto il mondo vuole vivere in cima alla montagna, senza sapere che la vera felicita' e' nella maniera di salire la scarpata.
Ho imparato che quando un neonato prende col suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, l'ha afferrato per sempre.
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall'alto, soltanto quando deve aiutarlo ad alzarsi.
Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, anche se piu' di tanto non mi serviranno, perche' quando leggerete questa lettera purtroppo staro' morendo.
Dì sempre ciò che senti e fa’ ciò che pensi. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti guardo mentre ti addormenti,
ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua anima.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterle ascoltare una e più volte ancora. Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi "ti amo" e non darei scioccamente per scontato che già lo sai.
Sempre c’è un domani e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene, ma se mi sbagliassi e oggi fosse tutto ciò che ci rimane, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che mai ti dimenticherò. Il domani non è assicurato per nessuno, giovane o vecchio. Oggi può essere l’ultima volta che vedi chi ami. Perciò non aspettare oltre, fallo oggi, perchè se il domani non arrivasse, sicuramente compiangeresti il giorno che non hai avuto tempo per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri
troppo occupato per regalare un ultimo desiderio.
Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli "mi spiace", "perdonami", "per favore", "grazie" e tutte le parole d’amore che conosci.
Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli. Dimostra ai tuoi amici e ai tuoi cari quanto li ami".
Gabriel García Márquez
davvero toccante...
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da argentina » 13/01/2007, 17:05
ieri ho letto che Garcia Marquez ha detto che lui mai ha scritto questo :( :( Ho domandato a una amica argentina che è professoressa di literatura..e lei mi ha detto che questo non è l'stilo di Garcia Marquez. Questa lettera gira su internet dal anno 2002. Io ricordo ancora il momento in cui ho ascoltato per prima volta...l'ultima parte. Faccevo colazione in cucina e ascoltavo la radio..e li hanno letto questo. Immediatamente ho cercato su internet il testo. Per quello mi sembra straneo che adesso si dica questo. Non è di ieri che questo gira...Thomas ha scritto:[...]
davvero toccante...
Al di la...di chi sia questo...è veramente toccante Thomas

Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da ricciodimare » 13/01/2007, 23:50
Non è importante sapere chi è l'autore perchè da quando è stata concepita questa poesia, appartiene a tutti quelli che la leggono.Grazie Argentina per questo bel regalo.argentina ha scritto:[...]
ieri ho letto che Garcia Marquez ha detto che lui mai ha scritto questo :( :( Ho domandato a una amica argentina che è professoressa di literatura..e lei mi ha detto che questo non è l'stilo di Garcia Marquez. Questa lettera gira su internet dal anno 2002. Io ricordo ancora il momento in cui ho ascoltato per prima volta...l'ultima parte. Faccevo colazione in cucina e ascoltavo la radio..e li hanno letto questo. Immediatamente ho cercato su internet il testo. Per quello mi sembra straneo che adesso si dica questo. Non è di ieri che questo gira...
Al di la...di chi sia questo...è veramente toccante Thomas

- grilloparlante
- Nuovo Amico
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 30 novembre 2006
- Età: 67
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da grilloparlante » 14/01/2007, 0:10
Carissima amica mia, sempre emozioni ci regali, ho stralciato dal testo questo periodo, perchè mi sembra per me il più importante.argentina ha scritto:Qua...il testo che ha commoso la vita mia:
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall'alto, soltanto quando deve aiutarlo ad alzarsi.
Gabriel García Márquez
Oggi viviamo tra moltitudini di persone che camminano guardando dall'alto, senza neanche accorgersi che in basso c'è qualcuno che sta chiedendo di essere sollevato.
Mi chiedo, quando cadranno anche loro, si accorgeranno che c'è qualcuno che li potrebbe aiutare ad alzarsi?

Baci da grillo

Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da argentina » 14/01/2007, 0:27
grilloparlante ha scritto:[...]
Carissima amica mia, sempre emozioni ci regali, ho stralciato dal testo questo periodo, perchè mi sembra per me il più importante.
Oggi viviamo tra moltitudini di persone che camminano guardando dall'alto, senza neanche accorgersi che in basso c'è qualcuno che sta chiedendo di essere sollevato.
Mi chiedo, quando cadranno anche loro, si accorgeranno che c'è qualcuno che li potrebbe aiutare ad alzarsi?![]()
Baci da grillo
dolce grillo!!! mi mancavi!!!
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da argentina » 14/01/2007, 0:35
riccio..bacione!!! e bellisimo fare un bel regalo...vero?? mi sento contenta!!!ricciodimare ha scritto:[...]
Non è importante sapere chi è l'autore perchè da quando è stata concepita questa poesia, appartiene a tutti quelli che la leggono.Grazie Argentina per questo bel regalo.
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da gumercindo » 21/01/2007, 3:25
Carissima Argentina,argentina ha scritto:Qua...il testo che ha commoso la vita mia:
Se avessi un pezzo di vita
Il saluto di Gabriel García Márquez
Vai alla Bibliografia
Gabriel García Márquez, ritiratosi dalla vita pubblica per ragioni di salute, ha inviato una lettera di congedo ai suoi amici...
"Se per un istante Dio dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi regalasse un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma sicuramente penserei molto a quello che dico.
Darei valore alle cose, non per quello che valgono, ma per quello che significano.
Dormirei poco, sognerei di piu'; capisco che per ogni minuto che chiudiamo gli occhi, perdiamo sessanta secondi di luce. Mi attiverei quando gli altri si fermano, e mi sveglierei quando gli altri si addormentano.
Ascolterei quando gli altri parlano e mi godrei un buon gelato di cioccolata.
Se Dio mi regalasse un pezzo di vita, vestirei in maniera semplice, mi sdraierei beato al sole, lasciando allo scoperto non solo il mio corpo ma anche la mia anima.
Dio mio, se io avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei l'uscita del sole. Dipingerei sulle stelle un sogno di Van Gogh, una poesia di Benedetti, e una canzone di Serrat; sarebbe la serenata che offrirei alla luna.
Annaffierei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle loro spine e l'incarnato bacio dei loro petali...
Dio mio, se avessi un pezzo di vita... non lascerei passare un solo giorno senza ricordare alla gente che le voglio bene, che l'amo. Convincerei ogni donna e ogni uomo che sono i miei preferiti e vivrei innamorato dell'amore.
Agli uomini dimostrerei quanto sbagliano nel pensare che si smette di innamorarsi quando si invecchia, senza sapere che si invecchia quando si smette di innamorarsi.
Ad un bambino darei delle ali, ma lascerei che impari a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia ma con la dimenticanza.
Tante cose ho imparato da voi, uomini...
Ho imparato che tutto il mondo vuole vivere in cima alla montagna, senza sapere che la vera felicita' e' nella maniera di salire la scarpata.
Ho imparato che quando un neonato prende col suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, l'ha afferrato per sempre.
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro uomo dall'alto, soltanto quando deve aiutarlo ad alzarsi.
Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, anche se piu' di tanto non mi serviranno, perche' quando leggerete questa lettera purtroppo staro' morendo.
Dì sempre ciò che senti e fa’ ciò che pensi. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti guardo mentre ti addormenti,
ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua anima.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri. Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterle ascoltare una e più volte ancora. Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi "ti amo" e non darei scioccamente per scontato che già lo sai.
Sempre c’è un domani e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene, ma se mi sbagliassi e oggi fosse tutto ciò che ci rimane, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che mai ti dimenticherò. Il domani non è assicurato per nessuno, giovane o vecchio. Oggi può essere l’ultima volta che vedi chi ami. Perciò non aspettare oltre, fallo oggi, perchè se il domani non arrivasse, sicuramente compiangeresti il giorno che non hai avuto tempo per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri
troppo occupato per regalare un ultimo desiderio.
Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli "mi spiace", "perdonami", "per favore", "grazie" e tutte le parole d’amore che conosci.
Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli. Dimostra ai tuoi amici e ai tuoi cari quanto li ami".
Gabriel García Márquez
avendo vissuto in Colombia non posso che amare "Gabo", in più capendo la sua lingua madre ho letto molti suoi libri in lingua originale che hanno tutto un'altro sapore. Nessuno come lui sa raccontare, trasportarti sui luoghi ove è ambientato il romanzo, farti sentire i profumi, le sensazioni dei personaggi, te li fa vivere!
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla". Gabo
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da Cherry » 22/01/2007, 8:59
Vivir para contarla, 2002gumercindo ha scritto:[...]
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla". Gabo
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da gumercindo » 22/01/2007, 20:01
¡Exatamente, eso es! (esatto, si tratta di quel libro Vivere per raccontarla)Cherry ha scritto:[...]
Vivir para contarla, 2002
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da Cherry » 23/01/2007, 8:55
è uno dei miei libri preferiti, lo so quasi a memoria..gumercindo ha scritto:[...]
¡Exatamente, eso es! (esatto, si tratta di quel libro Vivere per raccontarla)

Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da argentina » 23/01/2007, 13:13
quello è un libro che ancora devo leggere...Mi hanno detto che lui, in quel libro..fa la differenza..tra lo che uno crede che vive...e quello che gli altri dicono che è. Così è...quello che credo avere visuto io...e quello che ho visuto realmente. Il primo libro che ho letto in italiano è Undici Minuti..e avevo paura!!! Mi dicevo: adesso non capisco nulla e la depressione totaleCherry ha scritto:[...]
Vivir para contarla, 2002



Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da Cherry » 23/01/2007, 13:21
ti aiuto volentieri..ma argentina chi ti ha fatto leggere undici minuti come primo libro in italiano??argentina ha scritto:[...]
quello è un libro che ancora devo leggere...Mi hanno detto che lui, in quel libro..fa la differenza..tra lo che uno crede che vive...e quello che gli altri dicono che è. Così è...quello che credo avere visuto io...e quello che ho visuto realmente. Il primo libro che ho letto in italiano è Undici Minuti..e avevo paura!!! Mi dicevo: adesso non capisco nulla e la depressione totale..Ma..no...con un bel dizionario di amico sono riuscita a capire tutto..Ma so che molte volte, in un altra lingua che non è la propria..uno crede...capire...o capisce..un altra cosa
Come Vivir para contarla!!
Adesso lo compre Cherry..e dopo tu mi fai di guida di interpretazione..pure Gumer può aiutarmi!!
sono contenta di vedere i tuoi post!!!Io ti consiglio di leggere altri libri prima di quello...ma perchè poi te lo gusti molto di più!!
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da argentina » 23/01/2007, 13:29
sai per che ho letto Undici Minuti??? la verità..la verità??? perche mi ha piasciuto tanto tanto la copertaCherry ha scritto:[...]
ti aiuto volentieri..ma argentina chi ti ha fatto leggere undici minuti come primo libro in italiano??
sono contenta di vedere i tuoi post!!!Io ti consiglio di leggere altri libri prima di quello...ma perchè poi te lo gusti molto di più!!




Quando veda il libro di Garcia Marquez..lo compro!!!!!
Re: Gabriel Garcia Marquez
Messaggio da Cherry » 23/01/2007, 14:49
prima di leggere quello ti consiglio cent'anni di solitudine, perchè a parer mio è più bello trovare i riferimeti nella sua vita, se leggi prima la biografia ti rovni questo particolare...argentina ha scritto:[...]
sai per che ho letto Undici Minuti??? la verità..la verità??? perche mi ha piasciuto tanto tanto la coperta..Non avevo idea di che cosa trattava!!!
..Ma quanto è bello..no?
![]()
:[
Quando veda il libro di Garcia Marquez..lo compro!!!!!

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]