



Sandro Penna
Poesie e racconti sul tema dell'amicizia, ma non solo. Sei un poeta, uno scrittore o hai scritto qualcosa che vuoi condividere? Se non è una tua creazione possibilmente riportane l'origine
In caso di citazioni riportare sempre l'autore
Sandro Penna
Messaggio da Cherry » 05/12/2006, 9:35
e brillano le acque nei cantieri
della disperazione giovanile.
- Eckhart
- MailAmico
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 06 maggio 2006
- Età: 52
Re: Sandro Penna
Messaggio da Eckhart » 08/12/2006, 12:55
grande, Penna..Cherry ha scritto:E' dolce piangere quando il cielo è sereno
e brillano le acque nei cantieri
della disperazione giovanile.
..però quasi sempre triste (anzi, disperato), non trovi?
Re: Sandro Penna
Messaggio da Cherry » 11/12/2006, 9:31
se ci pensi bene, è tutt'altro che disperato, nonostante la vita che ha fatto e il periodo in cui scriveva(ermetismo)...c'è sempre un raggio di sole nei suoi versi, una speranza ritrovata, soprattutto nelle piccole cose, i suoi sono canti all'amore alla vita con la consapevolezza della realtà, raccontati con leggerezza e semplicità..Eckhart ha scritto:[...]
grande, Penna..
..però quasi sempre triste (anzi, disperato), non trovi?
"Ho puntato la brama in ogni luogo.
Sotto la pioggia ho perduto il mio seme.
Ora si gonfia il fiume e in me fiorisce
- straripa il fiume - un desiderio nuovo."
Sandro Penna amava la vita, non l'immortalità...

..lo adoro..
- Eckhart
- MailAmico
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 06 maggio 2006
- Età: 52
Re: Sandro Penna
Messaggio da Eckhart » 11/12/2006, 21:57
Premetto che non conosco Penna quanto te, anche se recentemente ho preso a prestito due raccolte, una di poesia e una di prosa.Cherry ha scritto:[...]
se ci pensi bene, è tutt'altro che disperato, nonostante la vita che ha fatto e il periodo in cui scriveva(ermetismo)...c'è sempre un raggio di sole nei suoi versi, una speranza ritrovata, soprattutto nelle piccole cose, i suoi sono canti all'amore alla vita con la consapevolezza della realtà, raccontati con leggerezza e semplicità..
"Ho puntato la brama in ogni luogo.
Sotto la pioggia ho perduto il mio seme.
Ora si gonfia il fiume e in me fiorisce
- straripa il fiume - un desiderio nuovo."
Sandro Penna amava la vita, non l'immortalità...![]()
..lo adoro..
Alla luce diu queste letture, i versi che tu hai postato mi sembrano molto rappresentativi.
Descrivono un desiderio capace di rinnovarsi (anche se magari un po' troppo simile a se stesso).
Ma, riflettivo io, forse un desiderio è qualcosa di meno (o comunque qualcosa di diverso) da una speranza.
Re: Sandro Penna
Messaggio da Cherry » 12/12/2006, 9:07
si, un desiderio è qualcosa meno di una speranza concordo, anche se comunque credo che ci sia una linea talmente sottile che potremmo scrivere pagine e pagine, ma in questo caso il desiderio di Penna è un desiderio concreto non è una speranza, è il suo desiderio di amare un altro uomo. Se ti piace, per capirlo è molto meglio conoscerne la vita, altrimenti è possibile fraintendere molte cose, e troverai sempre la parola ragazzo/fanciullo, che non è da intendere come una perversione dell'autore ,a come una rappresentazione fisica dell'amore, e l'amore è inteso come un amore solare, allegro e quindi non può essere che giovane..io comunque l'ho studiato tempo fa...mi ricordo certe cose solo perchè è un mio prediletto e continuo a studiacchiarlo da sola!Comunque buona lettura!!!Eckhart ha scritto:[...]
Premetto che non conosco Penna quanto te, anche se recentemente ho preso a prestito due raccolte, una di poesia e una di prosa.
Alla luce diu queste letture, i versi che tu hai postato mi sembrano molto rappresentativi.
Descrivono un desiderio capace di rinnovarsi (anche se magari un po' troppo simile a se stesso).
Ma, riflettivo io, forse un desiderio è qualcosa di meno (o comunque qualcosa di diverso) da una speranza.
«Io vivere vorrei addormentato / entro il dolce rumore della vita»
- Eckhart
- MailAmico
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 06 maggio 2006
- Età: 52
Re: Sandro Penna
Messaggio da Eckhart » 14/12/2006, 20:17
Cherry ha scritto:[...]
si, un desiderio è qualcosa meno di una speranza concordo, anche se comunque credo che ci sia una linea talmente sottile che potremmo scrivere pagine e pagine, ma in questo caso il desiderio di Penna è un desiderio concreto non è una speranza, è il suo desiderio di amare un altro uomo. Se ti piace, per capirlo è molto meglio conoscerne la vita, altrimenti è possibile fraintendere molte cose, e troverai sempre la parola ragazzo/fanciullo, che non è da intendere come una perversione dell'autore ,a come una rappresentazione fisica dell'amore, e l'amore è inteso come un amore solare, allegro e quindi non può essere che giovane..io comunque l'ho studiato tempo fa...mi ricordo certe cose solo perchè è un mio prediletto e continuo a studiacchiarlo da sola!Comunque buona lettura!!!
«Io vivere vorrei addormentato / entro il dolce rumore della vita»
Beh, io invece parlerei proprio di amore (o, quanto meno, di desiderio) per i ragazzi, che credo abbia sue specificità rispetto all’omosessualità (e, ovviamente, rispetto a ciò che oggi si intende correntemente per pedofilia).
Ma, al di là del suo oggetto privilegiato, credo che un amore sia in ogni caso “disperato” quando non si apre a tanti altri oggetti, e in definitiva al mondo.
Un po’ come invita a fare la frase che accompagna i miei interventi sul forum e che ho tratto da un altro poeta, Rilke.
Comunque, ribadisco, penso che anche Penna sia un ottimo poeta.

Re: Sandro Penna
Messaggio da Cherry » 15/12/2006, 9:34
L'errore più grave che si possa fare nella lettura delle poesie di Penna è equivocare la voce ragazzo(pedofolia), con il significato che lui vuole dargli veramente, in ogni caso la poesia è bella anche perchè ognuno la vive a modo suo.Eckhart ha scritto:[...]
Beh, io invece parlerei proprio di amore (o, quanto meno, di desiderio) per i ragazzi, che credo abbia sue specificità rispetto all’omosessualità (e, ovviamente, rispetto a ciò che oggi si intende correntemente per pedofilia).
Ma, al di là del suo oggetto privilegiato, credo che un amore sia in ogni caso “disperato” quando non si apre a tanti altri oggetti, e in definitiva al mondo.
Un po’ come invita a fare la frase che accompagna i miei interventi sul forum e che ho tratto da un altro poeta, Rilke.
Comunque, ribadisco, penso che anche Penna sia un ottimo poeta.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]