



Sincerità
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Baby Amico
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2017
- Età: 40
Sincerità
Messaggio da SweetSour » 02/02/2017, 23:05
Quello che mi chiedo è, tante persone dicono di essere come me e poi quando gli "sbatti" la sincerità in faccia non ti rivolgono più la parola e io passo per la cattiva della situazione, perché? Voi cosa pensate e come la pensate su questo argomento?
Re: Sincerità
Messaggio da NoNeedToArgue » 03/02/2017, 9:28
SweetSour ha scritto:Io mi definisco una persona sincera e schietta, se ho un'opinione la dico e soprattutto se devo dire quello che penso ad una persona o sul comportamento di una persona lo dico senza problemi. Ovviamente non sto parlando di cattiveria gratuita, ma della propria opinione detta con i dovuti modi, odio le cose dette alle spalle e i sorrisi falsi davanti.
Quello che mi chiedo è, tante persone dicono di essere come me e poi quando gli "sbatti" la sincerità in faccia non ti rivolgono più la parola e io passo per la cattiva della situazione, perché? Voi cosa pensate e come la pensate su questo argomento?
io faccio molta fatica a non esser sincero, ho sempre il timore di tradirmi poi, e vivrei malissimo. Quindi ho sempre cercato di non mentire perchè poi se dico una cosa non vera, magari finisce che lo dimentico e l'altro se lo ricorda... sai che figura?
però mi è capitato di dire qualche bugia "bianca", questo si

giusto per quieto vivere
ma secondo me questo lo facciamo tutti, anche i "schietti e sinceri"

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 03/02/2017, 11:10
Faccio una distinzione, sulle mie idee sono sincera, sul comportamento delle persone sono invece restia a dire ciò che penso. E spiego perché...SweetSour ha scritto:Io mi definisco una persona sincera e schietta, se ho un'opinione la dico e soprattutto se devo dire quello che penso ad una persona o sul comportamento di una persona lo dico senza problemi. Ovviamente non sto parlando di cattiveria gratuita, ma della propria opinione detta con i dovuti modi, odio le cose dette alle spalle e i sorrisi falsi davanti.
Quello che mi chiedo è, tante persone dicono di essere come me e poi quando gli "sbatti" la sincerità in faccia non ti rivolgono più la parola e io passo per la cattiva della situazione, perché? Voi cosa pensate e come la pensate su questo argomento?
Io di solito non "sbatto in faccia la verità", nel senso che se qualcosa o qualcuno non mi piace, mi defilo o, se non posso evitare la persona, riduco il dialogo al "minimo sindacale". Secondo me essere sinceri nel mettere a nudo gli atteggiamenti o i comportamenti altrui a noi sgraditi, non serve, i rapporti non solo non migliorano, peggiorano anche. Le persone sono come sono, quindi meglio lasciar perdere quelle che non ci aggradano.
Poi, se si trattasse di qualcuno con cui c'è un rapporto stretto di lunga data, con un certo tatto proverei a dire "sai, quando fai cosi mi dispiace...ecc..." ma anche in questo caso il risultato è un incognita.
Le "bugie bianche" invece le dico...parecchie...
Messaggio da Gardencityy » 03/02/2017, 11:59
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 03/02/2017, 13:26
Anche io preferisco la schiettezza, ma condita da un po' di diplomaziaSweetSour ha scritto:Io mi definisco una persona sincera e schietta, se ho un'opinione la dico e soprattutto se devo dire quello che penso ad una persona o sul comportamento di una persona lo dico senza problemi. Ovviamente non sto parlando di cattiveria gratuita, ma della propria opinione detta con i dovuti modi, odio le cose dette alle spalle e i sorrisi falsi davanti.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Sincerità
Messaggio da george clooney » 03/02/2017, 18:06
Sono una persona decisamente schietta; dico sempre ciò che penso.SweetSour ha scritto:Io mi definisco una persona sincera e schietta, se ho un'opinione la dico e soprattutto se devo dire quello che penso ad una persona o sul comportamento di una persona lo dico senza problemi. Ovviamente non sto parlando di cattiveria gratuita, ma della propria opinione detta con i dovuti modi, odio le cose dette alle spalle e i sorrisi falsi davanti.
Quello che mi chiedo è, tante persone dicono di essere come me e poi quando gli "sbatti" la sincerità in faccia non ti rivolgono più la parola e io passo per la cattiva della situazione, perché? Voi cosa pensate e come la pensate su questo argomento?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 03/02/2017, 22:28
E' abbastanza comune tra gli uomini, si dimenticano di aver detto una cosa, poi ne dicono una opposta, poi pasticciano e arrancano cercando di aggiustare e poi ammutolisconoNoNeedToArgue ha scritto:[...]
ho sempre cercato di non mentire perchè poi se dico una cosa non vera, magari finisce che lo dimentico e l'altro se lo ricorda... sai che figura?

-
- Baby Amico
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2017
- Età: 40
Re: Sincerità
Messaggio da SweetSour » 04/02/2017, 21:23
Ok le bugie bianche ci stanno, io parlo di vari comportamenti che, per il quieto vivere, mando giù rosponi che non ti dico, ma quando si arriva al limite non si può più stare zitti... almeno non io, dico ciò che non mi piace, ma non perchè voglio che si comportino tutti come me, ci mancherebbe, ma perchè, in primis mi viene anche chiesta questa sincerità e poi perchè so che si sta arrivando ad un punto di non ritorno e in alcune situazioni la sincerità aiuta anche a chiarire e a conoscersi meglio, ma la maggior parte delle persone non la prendono bene e mi fanno sentire come la matta della situazione che vede solo ciò che vuole vedere... io poi vivo di rabbia e nervoso e loro di sorrisi falsi e vita falsa alla fine...tempest ha scritto:[...]
Faccio una distinzione, sulle mie idee sono sincera, sul comportamento delle persone sono invece restia a dire ciò che penso. E spiego perché...
Io di solito non "sbatto in faccia la verità", nel senso che se qualcosa o qualcuno non mi piace, mi defilo o, se non posso evitare la persona, riduco il dialogo al "minimo sindacale". Secondo me essere sinceri nel mettere a nudo gli atteggiamenti o i comportamenti altrui a noi sgraditi, non serve, i rapporti non solo non migliorano, peggiorano anche. Le persone sono come sono, quindi meglio lasciar perdere quelle che non ci aggradano.
Poi, se si trattasse di qualcuno con cui c'è un rapporto stretto di lunga data, con un certo tatto proverei a dire "sai, quando fai cosi mi dispiace...ecc..." ma anche in questo caso il risultato è un incognita.
Le "bugie bianche" invece le dico...parecchie...
-
- Baby Amico
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2017
- Età: 40
Re: Sincerità
Messaggio da SweetSour » 04/02/2017, 21:26
Questo è chiaro, lo faccio anch'io ci mancherebbe, è contorto come ragionamento ma a volte ci sta, e questo non vuol dire non essere coerenti o falsi..NoNeedToArgue ha scritto:[...]
però mi è capitato di dire qualche bugia "bianca", questo si
giusto per quieto vivere
ma secondo me questo lo facciamo tutti, anche i "schietti e sinceri"
-
- Baby Amico
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2017
- Età: 40
Re: Sincerità
Messaggio da SweetSour » 04/02/2017, 21:31
Questo sempre, quando dico "sbatto la verità in faccia" non voglio dire che lo faccio in modo sgarbato da "so tutto io", sicuramente sbaglio i modi quando sono molto arrabbiata e agisco d'istinto o quando capisco che dall'altra parte non c'è coerenza tra quello che si dice e quello che sia fa e mi sento presa in giro, ma nella maggior parte delle volte diplomazia!!Etere ha scritto:[...]
Anche io preferisco la schiettezza, ma condita da un po' di diplomazia
Potrò piacere a pochi ma non posso essere quella che non sono per piacere a tutti... poi meglio così piuttosto essere come quelle persone che ti sorridono davanti e ti sparlano alle spalle.. tristezza!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Sincerità
Messaggio da arietina76 » 06/02/2017, 18:48
Tempest, la recente esperienza mi insegna che hai perfettamente ragione: dire sempre quello che si pensa spesso non porta a migliorare i rapporti.... anzi, peggiorano e basta.tempest ha scritto:[...]
Faccio una distinzione, sulle mie idee sono sincera, sul comportamento delle persone sono invece restia a dire ciò che penso. E spiego perché...
Io di solito non "sbatto in faccia la verità", nel senso che se qualcosa o qualcuno non mi piace, mi defilo o, se non posso evitare la persona, riduco il dialogo al "minimo sindacale". Secondo me essere sinceri nel mettere a nudo gli atteggiamenti o i comportamenti altrui a noi sgraditi, non serve, i rapporti non solo non migliorano, peggiorano anche. Le persone sono come sono, quindi meglio lasciar perdere quelle che non ci aggradano.
Poi, se si trattasse di qualcuno con cui c'è un rapporto stretto di lunga data, con un certo tatto proverei a dire "sai, quando fai cosi mi dispiace...ecc..." ma anche in questo caso il risultato è un incognita.
Le "bugie bianche" invece le dico...parecchie...
anche se le persone dicono sempre (quasi tutte) di apprezzare la schiettezza, così spesso non è: e quando uno se ne accorge, è tardi...

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Sincerità
Messaggio da cinque » 06/02/2017, 21:16
Io non apprezzo la sincerità'. Di natura sono una che dice pane al pane, ma sono cambiata. Evito con tutte le forze chi dice ' odio i falsi . Devo dirti la verità'. 'arietina76 ha scritto:[...]
Tempest, la recente esperienza mi insegna che hai perfettamente ragione: dire sempre quello che si pensa spesso non porta a migliorare i rapporti.... anzi, peggiorano e basta.
anche se le persone dicono sempre (quasi tutte) di apprezzare la schiettezza, così spesso non è: e quando uno se ne accorge, è tardi...
P.s : scusa arieti na. Leggendoti provo che tu sia un po' ' ingenua per questo mondo. Mi spiace.
Non mi e' mai capitato leggendo altri.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 06/02/2017, 22:29
In tutta onestà, concordo.cinque ha scritto:[...]
Io non apprezzo la sincerità'. Di natura sono una che dice pane al pane, ma sono cambiata. Evito con tutte le forze chi dice ' odio i falsi . Devo dirti la verità'. '
Se io mi immagino qualcuno davanti che mi dice "guarda tempest, io sono schietta e sincera, lo sai, e di te questa cosa proprio non mi piace, te lo devo dire...", mi immagino una mia reazione fredda ed educata e una sucessiva FUGA dalla persona in questione. Non gradirei più la sua compagnia, e mi sentirei anche infastidita al pensiero di essere stata "sopportata" e disapprovata. Insomma, io preferisco chi si defila e mi evita, punto. Non voglio confessioni o giudizi, per questo non ne faccio e non ne do agli altri.
Non elargisco sorrisi a chi non mi piace, non parlo dietro alle spalle, questo per me basta per catalogarmi una persona sincera, mi piace lo stesso atteggiamento da parte altrui, senza dichiarazioni schiette che a mio avviso non servono a niente .
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Sincerità
Messaggio da cinque » 06/02/2017, 22:42
Mah nella vita pratica questi discorsi hanno sempre preceduto giudizi, scenate, ' mi infanghi, ti infango'. Ho abbandonato sto forum per una sceneggiata del genere. Piu' sentiti. Non mi dispiace un' opinione, ma solo se so n o in grado di sostenzrla e la ritengo intelligente.tempest ha scritto:[...]
In tutta onestà, concordo.
Se io mi immagino qualcuno davanti che mi dice "guarda tempest, io sono schietta e sincera, lo sai, e di te questa cosa proprio non mi piace, te lo devo dire...", mi immagino una mia reazione fredda ed educata e una sucessiva FUGA dalla persona in questione. Non gradirei più la sua compagnia, e mi sentirei anche infastidita al pensiero di essere stata "sopportata" e disapprovata. Insomma, io preferisco chi si defila e mi evita, punto. Non voglio confessioni o giudizi, per questo non ne faccio e non ne do agli altri.
Non elargisco sorrisi a chi non mi piace, non parlo dietro alle spalle, questo per me basta per catalogarmi una persona sincera, mi piace lo stesso atteggiamento da parte altrui, senza dichiarazioni schiette che a mio avviso non servono a niente .
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 06/02/2017, 22:45
Fa eccezione, come hai già detto, il caso di un'amicizia profonda. In quel caso, almeno per quanto mi riguarda, esigo la schiettezza e non mi turba affatto un eventuale "te lo devo dire...". Secondo me la critica costruttiva in un rapporto maturo ci sta tutta e può essere proficua.tempest ha scritto:[...]
In tutta onestà, concordo.
Se io mi immagino qualcuno davanti che mi dice "guarda tempest, io sono schietta e sincera, lo sai, e di te questa cosa proprio non mi piace, te lo devo dire...", mi immagino una mia reazione fredda ed educata e una sucessiva FUGA dalla persona in questione. Non gradirei più la sua compagnia, e mi sentirei anche infastidita al pensiero di essere stata "sopportata" e disapprovata. Insomma, io preferisco chi si defila e mi evita, punto. Non voglio confessioni o giudizi, per questo non ne faccio e non ne do agli altri.
Non elargisco sorrisi a chi non mi piace, non parlo dietro alle spalle, questo per me basta per catalogarmi una persona sincera, mi piace lo stesso atteggiamento da parte altrui, senza dichiarazioni schiette che a mio avviso non servono a niente .
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 06/02/2017, 22:52
Sì, appunto. L'unica eccezione.Etere ha scritto:[...]
Fa eccezione, come hai già detto, il caso di un'amicizia profonda. In quel caso, almeno per quanto mi riguarda, esigo la schiettezza e non mi turba affatto un eventuale "te lo devo dire...". Secondo me la critica costruttiva in un rapporto maturo ci sta tutta e può essere proficua.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Sincerità
Messaggio da george clooney » 07/02/2017, 16:15
Personalmente, se qualcuno mi evitasse e sparisse, mi chiederei inevitabilmente il motivo di questo comportamento. Mi chiederei cos'ho fatto o detto per infastidire quella persona a tal punto da farla sparire, per cui, a mio avviso, preferirei sapere, vorrei che. mi fosse detto in maniera diretta cosa non va...tempest ha scritto:[...]
io preferisco chi si defila e mi evita, punto. Non voglio confessioni o giudizi, per questo non ne faccio e non ne do agli altri.
.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 07/02/2017, 17:13
In caso io volessi sapere, potrei sempre chiedere, e chiederei certamente se tenessi al rapporto e alla frequentazione.george clooney ha scritto:[...]
Personalmente, se qualcuno mi evitasse e sparisse, mi chiederei inevitabilmente il motivo di questo comportamento. Mi chiederei cos'ho fatto o detto per infastidire quella persona a tal punto da farla sparire, per cui, a mio avviso, preferirei sapere, vorrei che. mi fosse detto in maniera diretta cosa non va...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Sincerità
Messaggio da arietina76 » 08/02/2017, 18:21
sì, infatti, sono d'accordo.Etere ha scritto:[...]
Fa eccezione, come hai già detto, il caso di un'amicizia profonda. In quel caso, almeno per quanto mi riguarda, esigo la schiettezza e non mi turba affatto un eventuale "te lo devo dire...". Secondo me la critica costruttiva in un rapporto maturo ci sta tutta e può essere proficua.
del resto, per come la vedo io, se non mi dà un'opinione onesta un amico profondo, chi me la deve dare?

se si parla di amicizia durature e consolidate, io sinceramente non amo il defilarsi o il darmi ragione perchè siamo amici: in questi casi, io la penso come Etere.... e la vedo come una critica costruttiva: uno scambio di opinioni tra amici.
per riallacciarmi al discorso che faceva Tempest, se devo pensare a critiche (a un "te lo devo dire, di te proprio non mi piace.....") penso appunto ad un amico con cui c'è un certo rapporto di confidenza, non certo un semplice conoscente: in quest'ultimo caso, lo troverei oggettivamente imbarazzante e fuori luoghi, al di là poi del saper sostenere o meno il suo punto di vista....
qui la cosa saprebbe più di critica ingiustificata e fatta tanto per....
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 08/02/2017, 19:39
Sì, infatti, potrebbe risponderti: "Ma tu chi sei? Cosa ne sai?"arietina76 ha scritto:[...]
sì, infatti, sono d'accordo.
del resto, per come la vedo io, se non mi dà un'opinione onesta un amico profondo, chi me la deve dare?![]()
se si parla di amicizia durature e consolidate, io sinceramente non amo il defilarsi o il darmi ragione perchè siamo amici: in questi casi, io la penso come Etere.... e la vedo come una critica costruttiva: uno scambio di opinioni tra amici.
per riallacciarmi al discorso che faceva Tempest, se devo pensare a critiche (a un "te lo devo dire, di te proprio non mi piace.....") penso appunto ad un amico con cui c'è un certo rapporto di confidenza, non certo un semplice conoscente: in quest'ultimo caso, lo troverei oggettivamente imbarazzante e fuori luoghi, al di là poi del saper sostenere o meno il suo punto di vista....
qui la cosa saprebbe più di critica ingiustificata e fatta tanto per....

Parlando invece di un rapporto più intimo, avevo un caro amico che quando (ogni tanto) gli facevo notare qualcosa di negativo nel suo comportamento ammutoliva e s'incupiva. Non parlava per tutta la serata. Questo modo di reagire (o non reagire) mi causava dispiacere perché pensavo fosse un limite...cioè pensavo che la nostra amicizia fosse profonda ma nello stesso limitata...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 08/02/2017, 23:03
Si vede che ne rimaneva un po' ferito, forse non si trattava di amicizia "limitata" ma di una sua sensibilità verso le criticheEtere ha scritto:[...]
Sì, infatti, potrebbe risponderti: "Ma tu chi sei? Cosa ne sai?"![]()
Parlando invece di un rapporto più intimo, avevo un caro amico che quando (ogni tanto) gli facevo notare qualcosa di negativo nel suo comportamento ammutoliva e s'incupiva. Non parlava per tutta la serata. Questo modo di reagire (o non reagire) mi causava dispiacere perché pensavo fosse un limite...cioè pensavo che la nostra amicizia fosse profonda ma nello stesso limitata...
Comunque, come forse si sarà capito, anche a me non piacciono le critiche sul come sono e come mi comporto, anche se da un amico di vecchia data le posso accettare, sotto sotto mi lasciano un segno, un po' di imbarazzo, di disagio...
Da come è stato impostato il topic però credo che la nostra amica non parlasse di amici ma di conoscenti, in quanto diceva che è preferibile chi è schietto rispetto a chi parla alle spalle, beh, questo non può essere l'atteggiamento di un amico, ma solo di un conoscente.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 09/02/2017, 16:59
Sicuramente, ma non accettare le critiche è un limite. E' chiaro che c'è modo e modo di muovere una critica, ma è impossibile che in un rapporto di amicizia come si deve non si verifichi mai un problema dal quale può scaturire una rimostranza, ecc.tempest ha scritto:[...]
Si vede che ne rimaneva un po' ferito, forse non si trattava di amicizia "limitata" ma di una sua sensibilità verso le critiche
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Sincerità
Messaggio da cinque » 09/02/2017, 18:45
Un esempio di critica al tuo amico qual era?Etere ha scritto:[...]
Sicuramente, ma non accettare le critiche è un limite. E' chiaro che c'è modo e modo di muovere una critica, ma è impossibile che in un rapporto di amicizia come si deve non si verifichi mai un problema dal quale può scaturire una rimostranza, ecc.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Sincerità
Messaggio da cinque » 09/02/2017, 18:56
Un esempio di critica al tuo amico qual era?Etere ha scritto:[...]
Sicuramente, ma non accettare le critiche è un limite. E' chiaro che c'è modo e modo di muovere una critica, ma è impossibile che in un rapporto di amicizia come si deve non si verifichi mai un problema dal quale può scaturire una rimostranza, ecc.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 09/02/2017, 19:23
Suo padre era titolare di un tabacchi. Il mio amico (che aveva all'epoca 25 anni) fumava di nascosto perché temeva che il padre lo scoprisse (il mio amico era alto 1, 90 e suo padre era alto 1,50). Per questo motivo, quando era in paese (e rimaneva a corto di sigarette), spediva mio cugino (che aveva 18 anni ed era un nostro giovane seguace) dal tabaccaio paterno. Mio cugino entrava in negozio e diceva: "Salve, un pacco di Chesterfield! ". Poi usciva dal negozio e consegnava le Chesterfield al mio amicocinque ha scritto:[...]
Un esempio di critica al tuo amico qual era?





- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 09/02/2017, 22:02
Infatti: a 15 ci può stare, ma a 25 un po' meno. Comunque, io non lo criticai per il gusto di farlo ma solo perché mi sembrava il caso di farglielo notare (tra l'altro evitai di parlare della questione dello scrocco e mi limitai solo a fargli capire che era un po' infantile da parte sua inviare mio cugino a comprargli le sigarette nel suo stesso negozio). Capisco che ognuno di noi può avere qualche problema o timore, però io criticai solo a fin di bene.cinque ha scritto:Facevo cosi ' a 15 aanni
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sincerità
Messaggio da tempest » 09/02/2017, 22:52
cinque ha scritto:
Mi sa che tempest non scomparirebbe per una tale critica.

Mi immaginavo chissà quale critica che poteva aver ferito l'animo sensibile dell'amico...e invece...

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Sincerità
Messaggio da Etere » 09/02/2017, 23:17
Beh, ognuno di noi ha l'animaccia che si ritrovatempest ha scritto:[...]
Decisamente non scomparirei!
Mi immaginavo chissà quale critica che poteva aver ferito l'animo sensibile dell'amico...e invece...


- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Sincerità
Messaggio da arietina76 » 10/02/2017, 8:59
be', in effetti anche io mi aspettavo delle critiche un pò più marcate, del tipo: "non ti si può vedere per come ti vesti", oppure "secondo me sei un gran maleducato".... o comunque critiche più pesanti....tempest ha scritto:[...]
Decisamente non scomparirei!
Mi immaginavo chissà quale critica che poteva aver ferito l'animo sensibile dell'amico...e invece...
questa più che una critica mi sembra una mera osservazione, per cui mi pare eccessivo che si sia offeso per questo....

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]