Pagina 1 di 1

Giornata mondiale della felicità

Inviato: 20/03/2016, 13:09
da arietina76
Per caso da Facebook ho appreso che oggi sarebbe la giornata mondiale della felicità: "solo pensiero felici per tutti" (o almeno, così recita appunto facebook).

Ma voi vi sentiresti di dire di essere felici? O sentite la mancanza di qualcosa che vi impedisce di essere davvero felici?

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 20/03/2016, 14:44
da tempest
arietina76 ha scritto:Per caso da Facebook ho appreso che oggi sarebbe la giornata mondiale della felicità: "solo pensiero felici per tutti" (o almeno, così recita appunto facebook).

Ma voi vi sentiresti di dire di essere felici? O sentite la mancanza di qualcosa che vi impedisce di essere davvero felici?
Felice? ma quando mai! Io credo di non essere mai stata felice in vita mia. Proprio no. A a parte qualche giornata in cui mi sarò detta: "che giorno felice questo".
Non mi metto a fare l'elenco di quello che mi manca per essere felice perchè divento addirittura infelice.

Inviato: 20/03/2016, 18:57
da Gardencityy
A parte il fatto che io penso che queste giornate mondiali non servono un cavolo, come San Valentino ho la festa della donna, ricordarsi chiamare in ogni giorno della vita, così ricordarsi della violenza fatta alle donne ogni giorno della vita, stessa cosa per la felicità, anche secondo me non si può mai essere felice al 100% ogni giorno, in questo periodo comunque sto vivendo un bel periodo

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 21/03/2016, 13:41
da cinque
arietina76 ha scritto:Per caso da Facebook ho appreso che oggi sarebbe la giornata mondiale della felicità: "solo pensiero felici per tutti" (o almeno, così recita appunto facebook).

i?
be' una bella idea. si' direi di essere felice non perchè non mi manchi qualcosa o perche' sia ottimista , ma perchè ho imparato ad esserlo e a vivere nonostante le mancanze e la paura che mi accompagna . dopo anni di analisi ed abbruttimento ho capito di essere nata dalla parte giusta del mondo, di essere arrivata a 40 anni con tutto quello che comporta (soprattutto nel mio caso) di esperienza sia bella che brutta, di aver esaudito desideri ed averne mancati altri, di potermi godere giornate come ieri di primavera..... mi fermo qui!!!!

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 21/03/2016, 17:34
da george clooney
arietina76 ha scritto:Per caso da Facebook ho appreso che oggi sarebbe la giornata mondiale della felicità: "solo pensiero felici per tutti" (o almeno, così recita appunto facebook).

Ma voi vi sentiresti di dire di essere felici? O sentite la mancanza di qualcosa che vi impedisce di essere davvero felici?
Felice? :O Io mi associo a Tempest nel dire che non sono mai stata felice in vita mia; credo di avere pochissime foto da bambina in cui sorridevo:ero sempre triste; non a caso mi chiamavano la bambina triste... :rolleyes: Eppure ho avuto un'infanzia serena; i miei genitori non mi hanno fatto mancare nulla, nè sotto l'aspetto affettivo che quello economico.. Avevo tutto..Quando riguardo le foto di quando ero bambina , dico sempre ai miei familiari che probabilmente da piccola avevo la palla di cristallo e riuscivo a presagire quello che sarebbe avvenuto in futuro, che tipo di vita avrei avuto ecc....Ecco perchè ero triste, perchè vedevo oltre.. :D Ovviamente loro mi dicono di non dire stupidaggini..Ho cominciato ad avere problemi e dispiaceri dall'età dell'adolescenza ed oggi che ho appena compiuto 41 anni, me ne soento molti di più, perchè i problemi continuano ad angustirarmi.. :rolleyes: :rolleyes: La giornata mondiale della felicità: che stupidata! :O

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 22/03/2016, 11:47
da tempest
george clooney ha scritto:[...]



Felice? :O Io mi associo a Tempest nel dire che non sono mai stata felice in vita mia; credo di avere pochissime foto da bambina in cui sorridevo:ero sempre triste; non a caso mi chiamavano la bambina triste... :rolleyes: Eppure ho avuto un'infanzia serena; i miei genitori non mi hanno fatto mancare nulla, nè sotto l'aspetto affettivo che quello economico.. Avevo tutto..Quando riguardo le foto di quando ero bambina , dico sempre ai miei familiari che probabilmente da piccola avevo la palla di cristallo e riuscivo a presagire quello che sarebbe avvenuto in futuro, che tipo di vita avrei avuto ecc....Ecco perchè ero triste, perchè vedevo oltre.. :D Ovviamente loro mi dicono di non dire stupidaggini..Ho cominciato ad avere problemi e dispiaceri dall'età dell'adolescenza ed oggi che ho appena compiuto 41 anni, me ne soento molti di più, perchè i problemi continuano ad angustirarmi.. :rolleyes: :rolleyes: La giornata mondiale della felicità: che stupidata! :O
Io ho avuto una buona infanzia, sono sempre stata amata, eppure non mi ricordo di essere stata "felice". Forse ero troppo emotiva e timida per essere spensierata .
Più che una "giornata mondiale della felicità ", avrebbe senso una giornata delle "cose belle della vita"... un giorno in cui tutti, o quasi, potessero soffermarsi solo su ciò che di bello e buono hanno nella vita , per quanto piccolo possa essere, e dimenticare tutto il resto, almeno per un giorno...

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 22/03/2016, 13:10
da arietina76
tempest ha scritto:[...]


Non mi metto a fare l'elenco di quello che mi manca per essere felice perchè divento addirittura infelice.
Tempest, adesso so che sto per farti una domanda che magari tu giudichi sciocca, ma te la faccio lo stesso: secondo te quindi (o almeno, mi sembra di capire) tra la felicità e l'infelicità c'è una specie di zona grigia, giusto?
cioè, mi sembra di capire che secondo te "non felice" non equivale necessariamente a "infelice", giusto?

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 22/03/2016, 18:53
da tempest
arietina76 ha scritto:[...]



Tempest, adesso so che sto per farti una domanda che magari tu giudichi sciocca, ma te la faccio lo stesso: secondo te quindi (o almeno, mi sembra di capire) tra la felicità e l'infelicità c'è una specie di zona grigia, giusto?
cioè, mi sembra di capire che secondo te "non felice" non equivale necessariamente a "infelice", giusto?
Sì, assolutamente, per me esiste una zona grigia nella quale, per così dire, si "tira avanti" .

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 22/03/2016, 19:07
da arietina76
tempest ha scritto:[...]



Sì, assolutamente, per me esiste una zona grigia nella quale, per così dire, si "tira avanti" .
ecco, ti sembrerà strano ma io faccio fatica a "immaginare" (passami il termine) questa zona grigia.
ho attraversato periodi di crisi in cui ho avuto la netta percezione di non essere felice, e altri periodi in cui invece mi sono sentita felice, ma una zona grigia in effetti no... e questo indipendentemente dal tirare avanti...

Inviato: 22/03/2016, 19:13
da airlander
la felicità è uno stato momentaneo che si esaurisce nell'istante immediatamente successivo ad averlo ottenuto.
quindi direi che, almeno per quanto mi riguarda, di moneti felici nella mia vita ne ho avuti moltissimi, tuttavia il continuo desiderio di viverne di ulteriori sovente porta a non appagarsene mai a sufficienza.
poi la misura della felicità penso non sia eguale per tutti a volte si gode per l'effimero altre volte per cose ben più di spessore.

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 22/03/2016, 21:29
da Ares.87
arietina76 ha scritto:Per caso da Facebook ho appreso che oggi sarebbe la giornata mondiale della felicità: "solo pensiero felici per tutti" (o almeno, così recita appunto facebook).

Ma voi vi sentiresti di dire di essere felici? O sentite la mancanza di qualcosa che vi impedisce di essere davvero felici?
Io non ho mai saputo rispondere a questa domanda... Per me questo è un buon momento nonostante il periodo che è quello che è.
Ho sempre condiviso un verso di un testo sacro induista che più o meno dice che al mondo possono essere felici solo il più sciocco tra gli sciocchi e il più elevato tra i mistici. A tutti gli altri tocca godere e soffrire.
E alla fine mi sta bene così. Un paio di esperienze mi hanno dato un'altra prospettiva delle mie tristezze e alcune consapevolezze come ha scritto cinque.

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 22/03/2016, 22:06
da tempest
arietina76 ha scritto:[...]



ecco, ti sembrerà strano ma io faccio fatica a "immaginare" (passami il termine) questa zona grigia.
ho attraversato periodi di crisi in cui ho avuto la netta percezione di non essere felice, e altri periodi in cui invece mi sono sentita felice, ma una zona grigia in effetti no... e questo indipendentemente dal tirare avanti...
Io invece mi sono sentita quasi sempre nella zona grigia, tranne nei periodi in cui mi sono sentita decisamente infelice.

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 23/03/2016, 13:34
da Etere
arietina76 ha scritto:
Ma voi vi sentiresti di dire di essere felici? O sentite la mancanza di qualcosa che vi impedisce di essere davvero felici?
Se avessi per le mani un lavoro decente sarei senz'altro più felice. Questo problema mi tormenta da sempre (come scriveva, a proposito dell'assillo, Edoardo Cacciatore in Oistros: "è privo di labbra ma punge" :) :rolleyes: ). Per quanto riguarda il resto non mi lamento perché è normale che ci siano alti e bassi, che periodi fortunati si alternino a fasi che lo sono di meno (apparentemente una sorta di nemesi :) ), e così via.
Mi ritengo fortunato a essere nato in Italia, ma se fossi nato in un isolotto in mezzo al Pacifico, nei mari del Sud, sarebbe stato meglio :DD

Re: Giornata mondiale della felicità

Inviato: 24/03/2016, 21:57
da Ospite
arietina76 ha scritto:Per caso da Facebook ho appreso che oggi sarebbe la giornata mondiale della felicità: "solo pensiero felici per tutti" (o almeno, così recita appunto facebook).
Esistono infinite "giornate di...", e sembrano richiami di attenzione tipici da social network. Vanno prese secondo me molto alla leggera, e senza attribuirvi troppa enfasi e serietà.
arietina76 ha scritto: Ma voi vi sentiresti di dire di essere felici? O sentite la mancanza di qualcosa che vi impedisce di essere davvero felici?
Sto bene con me stesso, e questo è il primo, grande sintomo di felicità. Mi accetto come sono, non nutro rimpianti verso il passato, e apprezzo tantissimo le cose che ho, non ultime la salute e un posto di lavoro sicuro.
Forse il concetto di felicità mi appare troppo ampio ed impegnativo, nel senso che qualche margine di dispiacere o tristezza, mi capita di averlo. Però nel complesso sono soddisfatto e speranzoso, e mi sento di stare bene, quindi felice è quanto meno un sinonimo pertinente :)