



scampato pericolo
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
scampato pericolo
Messaggio da airlander » 26/07/2015, 16:41
se vi è mai capitato, quante volte avete vissuto la sensazione che stava per finire la vita e scoprire immediatamente dopo, scaricata l'adrenalina, come sia meraviglioso essere ancora qui a dispetto di tutto.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: scampato pericolo
Messaggio da tempest » 26/07/2015, 17:09
Meno male Air!! 63 anni sono pochi per appendere le cose al chiodo... ma resta il fatto chelo scooter è un mezzo piuttosto pericoloso...airlander ha scritto:ieri sono stato tamponato mentre andavo in scooter , mi sono trovato a volare e poi a misurare l'asfalto, un po di escoriazioni qualche contusione, scooter distrutto, ma ancora una volta salvata la dura pellaccia, il casco mi ha evitato danni peggiori.....forse a 63 anni è giunta l'ora di appendere anche le 2 ruote al chiodo.
se vi è mai capitato, quante volte avete vissuto la sensazione che stava per finire la vita e scoprire immediatamente dopo, scaricata l'adrenalina, come sia meraviglioso essere ancora qui a dispetto di tutto.
A me non è mai capitato, vado solo a piedi o con i mezzi pubblici.
PS : e da cavallo sei mai caduto? Deve essere una sensazione analoga...
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: scampato pericolo
Messaggio da airlander » 26/07/2015, 17:44
da cavallo una sola volta, un mese con le stampelle e tre costole incrinate, anche li ho capito che non avevo più l'elasticità per montare alcuni esemplari particolarmente difficili.tempest ha scritto:[...]
Meno male Air!! 63 anni sono pochi per appendere le cose al chiodo... ma resta il fatto chelo scooter è un mezzo piuttosto pericoloso...
A me non è mai capitato, vado solo a piedi o con i mezzi pubblici.
PS : e da cavallo sei mai caduto? Deve essere una sensazione analoga...
forse non tutti sanno che l'equitazione viene considerato lo sport più pericoloso in assoluto.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Messaggio da Ospite » 26/07/2015, 21:28

Sono caduto con la moto un paio di volte anch'io, sebbene non si sia trattato di incidenti con postumi dolorosi e difficili da curare. Quindi, una sensazione così forte come quella a cui tu alludi, non l'ho veramente mai provata.
Ammetto però che, il fatto di cadere malamente al suolo, mi ha infuso una certa insicurezza e tensione, che si esplica sempre e soprattutto, quando guido la moto. Il piacere di farlo però, supera i timori e i ricordi negativi, quindi sempre avanti con prudenza e attenzione.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: scampato pericolo
Messaggio da Etere » 26/07/2015, 21:39
Felice di saperti sano e salvo caro Air. Lascia perdere le due ruote, molto meglio la macchina (o il gipponeairlander ha scritto: se vi è mai capitato, quante volte avete vissuto la sensazione che stava per finire la vita e scoprire immediatamente dopo, scaricata l'adrenalina, come sia meraviglioso essere ancora qui a dispetto di tutto.

Qualche anno fa mi è capitata una brutta disavventura, ma non si è trattato di un incidente in moto o in macchina.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 27/07/2015, 6:14
si ma quando ti tamponano alle spalle è difficile guardare avantiShadow750 ha scritto:Airlander prima di tutto sono felice tu non ti sia fatto troppo male![]()
Sono caduto con la moto un paio di volte anch'io, sebbene non si sia trattato di incidenti con postumi dolorosi e difficili da curare. Quindi, una sensazione così forte come quella a cui tu alludi, non l'ho veramente mai provata.
Ammetto però che, il fatto di cadere malamente al suolo, mi ha infuso una certa insicurezza e tensione, che si esplica sempre e soprattutto, quando guido la moto. Il piacere di farlo però, supera i timori e i ricordi negativi, quindi sempre avanti con prudenza e attenzione.


albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: scampato pericolo
Messaggio da george clooney » 28/07/2015, 16:58
Poteva andare davvero peggio Airlander; per fortuna non ti sei fatto troppo male..airlander ha scritto:ieri sono stato tamponato mentre andavo in scooter , mi sono trovato a volare e poi a misurare l'asfalto, un po di escoriazioni qualche contusione, scooter distrutto, ma ancora una volta salvata la dura pellaccia, il casco mi ha evitato danni peggiori.....forse a 63 anni è giunta l'ora di appendere anche le 2 ruote al chiodo.
se vi è mai capitato, quante volte avete vissuto la sensazione che stava per finire la vita e scoprire immediatamente dopo, scaricata l'adrenalina, come sia meraviglioso essere ancora qui a dispetto di tutto.



- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: scampato pericolo
Messaggio da airlander » 28/07/2015, 19:37
george clooney ha scritto:[...]
Poteva andare davvero peggio Airlander; per fortuna non ti sei fatto troppo male..Se mi è mai capitato di avere la sensazione che stava per finire la vita? Mi viene subito in mente una brutta disavventura che ho avuto nel 2006..Mi trovavo in mare aperto su un battello quando una brutta tempesta ci colse di sorpresa. Le condizioni del mare erano proibitive; ci fecero persino indossare il giubbotto di salvataggio...Mi sono vista morta..
Ah, dimenticavo.. 63 anni sono ancora pochi per appendere le 2 ruote al chiodo!





albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: scampato pericolo
Messaggio da george clooney » 29/07/2015, 11:48
Ma non erano 7 le vite attribiute ai gatti?airlander ha scritto:[...]
non ne ho tenuto il conto tuttavia penso che le 9 vite attribuite ai gatti forse me le sono giocate già tutte,
. in quanto al mare ricordo una traversata a dicembre di molti anni fa navigavamo oltre le 20 miglia dalla costa quando una tempesta con vento forza 7 ci ha costretti a modificare la rotta per riparare in un porticciolo di pescatori al circeo, le onde passavano sopra al flybridge ed obbligati a disinserito l'auto pilota potevamo seguire la rotta solo per mezzo del radar, ecco allora ho scoperto all'improvviso quanto meravigliosa sia anche la terra ferma se riesci a raggiungerla indenne.
![]()
. in tutte le cose vi è sempre un aspetto positivo, alla sera, familiarizzando con i pescatori locali, abbiamo avuto modo di condividere istanti di vera magia.



- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 02/08/2015, 15:54
Si la moto è pericolosa ma anche gli altri mezzi non scherzano quindi alla fine come dice Shadow750 se una cosa ci piace la continuiamo a fare
Io ho rischiato molto una sola volta, un testacoda in autostrada e dopo una reazione positiva nell'attivami per i soccorsi mi sono ritrovata bordo carreggiata a rendermi conto di quello che poteva succedere e prima cadere in pianto per poi ringraziare il cielo per come era andata!!!!
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 02/08/2015, 17:39
ho provato anche questa esperienza, a 190km-ora su una spider mi è scoppiata una gomma, macchina distrutta, nessun danno ad altri anche perché era notte inoltrata e l'autostrada deserta, ancora una volta uscito illeso.bluver ha scritto:ciao Airlander, sono contenta che tutto sia andato per il meglio!
Si la moto è pericolosa ma anche gli altri mezzi non scherzano quindi alla fine come dice Shadow750 se una cosa ci piace la continuiamo a fare
Io ho rischiato molto una sola volta, un testacoda in autostrada e dopo una reazione positiva nell'attivami per i soccorsi mi sono ritrovata bordo carreggiata a rendermi conto di quello che poteva succedere e prima cadere in pianto per poi ringraziare il cielo per come era andata!!!!
in quella frazione di tempo pensavo fosse realmente finita e la vita mi è passata altrettanto velocemente davanti.
la cosa inizia a preoccuparmi perché non so cosa mi riserva il destino... forse è per questo che da tempo evito di andare in aereo


grazie per gli auguri

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 03/08/2015, 10:26
ecco perchè hai alzato a nove le vite dei gatti....airlander ha scritto:[...]
la cosa inizia a preoccuparmi perché non so cosa mi riserva il destino... forse è per questo che da tempo evito di andare in aereo![]()
![]()
cavoli, qualche bello spaghetto te lo sei preso!



- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 03/08/2015, 13:46
tra moto, auto, cavalli, barca, non me li sono fatti mancare, sarà anche è per questo che cerco di stare il più possibile con i piedi per terra.....arietina76 ha scritto:[...]
ecco perchè hai alzato a nove le vite dei gatti....
cavoli, qualche bello spaghetto te lo sei preso!![]()
![]()


albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 04/08/2015, 17:02
Io penso che se non è arrivata la nostra ora possiamo anche schiantarci a più di 200 km orari che ne usciamo illesi ( o quasi)..... C'è gente che muore cadendo da una sdraio rompendosi l'osso del collo mentre sta prendendo il sole ; c'è chi ha corso rischi per una vita come Schumacher e poi va a rovinarsi completamente con una banale sciata.. Secondo me quindi non è il caso di precludersi alcuni piaceri della vita, come ad esempio vedere posti lontani, (raggiungibili in aereo) solo per paura che potrebbe accaderci qualcosa..airlander ha scritto:[...]
ho provato anche questa esperienza, a 190km-ora su una spider mi è scoppiata una gomma, macchina distrutta, nessun danno ad altri anche perché era notte inoltrata e l'autostrada deserta, ancora una volta uscito illeso.
in quella frazione di tempo pensavo fosse realmente finita e la vita mi è passata altrettanto velocemente davanti.
la cosa inizia a preoccuparmi perché non so cosa mi riserva il destino... forse è per questo che da tempo evito di andare in aereo![]()
grazie per gli auguri

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 04/08/2015, 22:33
esistono luoghi bellissimi più vicini, e poi posti lontani li ho visti raggiungendoli via terra, molto meglio che essere catapultati da una parte all'altra del globo perdendoti tutto quello che ci sta in mezzo, anche se ora alcune mete sono sconsigliabili per ovvie ragioni, ma allora avevo più tempo ed ero molto più giovane, ma con il mio land rover attrezzato per grandi viaggi ho vissuto esperienze indimenticabili a stretto contatto con la natura.george clooney ha scritto:[...]
Io penso che se non è arrivata la nostra ora possiamo anche schiantarci a più di 200 km orari che ne usciamo illesi ( o quasi)..... C'è gente che muore cadendo da una sdraio rompendosi l'osso del collo mentre sta prendendo il sole ; c'è chi ha corso rischi per una vita come Schumacher e poi va a rovinarsi completamente con una banale sciata.. Secondo me quindi non è il caso di precludersi alcuni piaceri della vita, come ad esempio vedere posti lontani, (raggiungibili in aereo) solo per paura che potrebbe accaderci qualcosa..

[img]http://i62.tinypic.com/2mnp5ch.jpg[/img]
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 04/08/2015, 23:20
Su questo tema c'è un bellissimo pezzo di Terzani in L'indivino mi disseairlander ha scritto:[...]
esistono luoghi bellissimi più vicini, e poi posti lontani li ho visti raggiungendoli via terra, molto meglio che essere catapultati da una parte all'altra del globo perdendoti tutto quello che ci sta in mezzo, anche se ora alcune mete sono sconsigliabili per ovvie ragioni, ma allora avevo più tempo ed ero molto più giovane, ma con il mio land rover attrezzato per grandi viaggi ho vissuto esperienze indimenticabili a stretto contatto con la natura.![]()
[img]http://i62.tinypic.com/2mnp5ch.jpg[/img]
Non so se l'hai letto
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 05/08/2015, 7:44
non l'ho letto, grazie del consiglio, potrei trarre ispirazione per scrivere a mia volta un libro, magari quando mi metterò un po più tranquillo, che sarebbe anche ora.bluver ha scritto:[...]
Su questo tema c'è un bellissimo pezzo di Terzani in L'indivino mi disse
Non so se l'hai letto

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 05/08/2015, 8:02
[img]http://i57.tinypic.com/2luf0ps.jpg[/img]airlander ha scritto:[...]
non l'ho letto, grazie del consiglio, potrei trarre ispirazione per scrivere a mia volta un libro, magari quando mi metterò un po più tranquillo, che sarebbe anche ora.
del resto vi sono luoghi che puoi raggiungere in un solo modo per sentire il vero contatto con la natura e con quanto ti circonda.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 05/08/2015, 16:27
E' proprio questo il punto: il tempo...airlander ha scritto:[...]
allora avevo più tempo ed ero molto più giovane, ma con il mio land rover attrezzato per grandi viaggi ho vissuto esperienze indimenticabili a stretto contatto con la natura.![]()
[img]http://i62.tinypic.com/2mnp5ch.jpg[/img]


- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 05/08/2015, 20:52
molti, ricordo l'emozione alla prima traversata del bosforo per andare in asia e poi perdermi in direzione dell'afghanistan, li ho conosciuto un fotografo di guerra che rientrava da alcune missioni quando la russia aveva invaso quel paese, ma come detto i tempi erano diversi e nonostante le differenze culturali il rispetto tra gli uomini permaneva ancora. poi mi sono trovato all'inizio della guerra in jugoslavia rientrando sempre dall'asia, quindi dopo aver perso degli amici in condizioni tragiche tra il kenia e la somalia ho deciso che era giunto il tempo di smettere come già ero stato ammonito da altri con maggiore esperienza di me. ancora oggi mi arrabbio quando sento di sprovveduti che si recano in certi luoghi e poi deve intervenire la farnesina, quando va loro bene, per recuperare questi irresponsabili, ai quali farei pagare il costo dell'intervento.george clooney ha scritto:[...]
E' proprio questo il punto: il tempo...Anche a me piacerebbe viaggiare stile Overland (per intenderci), ma il tempo che ho a disposizione per potermi allontanare da casa è davvero poco, fra lavoro e famiglia..Per forza di cose devo sempre prendere l'aereo, anche per fare solo 1000 km..Che posti hai visitato quando eri più giovane con il tuo land rover?
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 06/08/2015, 15:49
Ancha a me viene il nervoso..C'è gente davvero incosciente che mette a rischio la vita di chi poi deve andare a recuperarla. Questa gente si meriterebbe non solo di pagare tutte le spese, ma di essere lasciata in quei posti..airlander ha scritto:[...]
ancora oggi mi arrabbio quando sento di sprovveduti che si recano in certi luoghi e poi deve intervenire la farnesina, quando va loro bene, per recuperare questi irresponsabili, ai quali farei pagare il costo dell'intervento.


- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 06/08/2015, 19:17
ho avuto modo di incrociare parecchi persone esperte di viaggi, da beppe tenti di overland, in turchia alcuni del camel trophy, ed altri, l'opinione comune già allora era quella che il mondo dei "viaggi avventura" si stava restringendo sempre più a causa delle guerre in atto e dell'insicurezza di alcuni luoghi, nonostante ciò qualche irresponsabile si trova ancora che riesce a mettersi nei guai. e pensare che tutti avrebbero potuto stare, e starebbero, sicuramente molto meglio se non ci fossero interessi assurdi a comprometterne l'esistenza, e questo non solo da oggi.george clooney ha scritto:[...]
Ancha a me viene il nervoso..C'è gente davvero incosciente che mette a rischio la vita di chi poi deve andare a recuperarla. Questa gente si meriterebbe non solo di pagare tutte le spese, ma di essere lasciata in quei posti..Comunque, tornando ai tuoi viaggi, puoi essere soddisfatto di essere riuscito a visitare luoghi che al giorno d'oggi sarebbe impensabile poter visitare..
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]