
In Francia ho notato che il "vous" regge più del nostro "tu".
Voi siete per il "tu" o il "lei"?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da tempest » 21/02/2015, 19:00
Messaggio da Etere » 21/02/2015, 21:02
Avevo un'amica mia coetanea che dava del lei anche ai ragazzini di 15 anni. Davvero. Uso il "lei" solo con i coetanei che non conosco, con le persone più grandi di me e con quelle più piccole di qualche anno (sempre sconosciute). A Reggio in genere quando si parla con una persona molto più grande che si conosce si usa il "Voi" (dare del lei sarebbe in questo caso troppo formale e potrebbe risultare sgradito).tempest ha scritto:Detesto con tutta me stessa la diffusione inarrestabile del "tu" al posto del "lei". Lo considero un danno alla bellezza della lingua italiana, una manifestazione di maleducazione, un prendersi "confidenze" non gradite, un modo inadeguato di condurre i rapporti "formali" o con sconosciuti.
![]()
In Francia ho notato che il "vous" regge più del nostro "tu".
Voi siete per il "tu" o il "lei"?
Messaggio da tempest » 21/02/2015, 22:13
Dove vivo io il "voi" non si usa, interessante questa distinzione : a Reggio il "lei" è più formale del "voi"!?Etere ha scritto:[...]
Avevo un'amica mia coetanea che dava del lei anche ai ragazzini di 15 anni. Davvero. Uso il "lei" solo con i coetanei che non conosco, con le persone più grandi di me e con quelle più piccole di qualche anno (sempre sconosciute). A Reggio in genere quando si parla con una persona molto più grande che si conosce si usa il "Voi" (dare del lei sarebbe in questo caso troppo formale e potrebbe risultare sgradito).
Messaggio da Etere » 21/02/2015, 22:49
Il Voi si usa solo al Sud credo. A Reggio il "lei" è considerato formale se è rivolto a una persona che si conosce. Per esempio: se io usassi il lei per parlare al padre del mio migliore amico farei un pessimo affare perché sono persone con cui ho familiarità (devo quindi usare obbligatoriamente il Voi altrimenti rischio l'incidente diplomatico). E' chiaro che se a casa mia viene per una riparazione un elettricista che non conosco e che ha 60 anni gli do del lei (ma se inizia a darmi del tu e a parlarmi in dialetto allora rispondo in dialetto e gli do del Voitempest ha scritto:[...]
Dove vivo io il "voi" non si usa, interessante questa distinzione : a Reggio il "lei" è più formale del "voi"!?
Messaggio da Etere » 21/02/2015, 23:02
tempest ha scritto:[...]
Io se do del "lei" ad una persona, per correttezza grammaticale do del "loro" a due o tre persone, ma il "loro", è un vero sconosciuto!! Ricordo in un ufficio dove c'era la coda, mi rivolsi a due signore, una sui 35 e una sui 65 e dissi: "buongiorno, anche loro stanno aspettando per il tale ufficio...?" Si guardarono intorno come per dire "ma loro chi? Ci siamo soli noi! Ha le visioni sta tipa?!" Riformulai "aspettate di entrare qui anche voi?" e loro: "si, noi si!" Ma che strazio ...la nostra bella lingua. Una mia amica mi dice che il "loro" è troppo arcaico, ma...sarà...però se dici "lei" devi dire "loro"!
Messaggio da Etere » 21/02/2015, 23:09
Mia zia dava del Voi a sua madre (mia nonna). Me lo ricordo bene. Ma questo modo di rivolgersi alla propria madre era in uso solo tra le figlie. I figli le davano del Tu...tempest ha scritto:[...]
A proposito del "voi", mia nonna che era nata del 1905 mi diceva che dava del "voi" a madre e padre. Quindi il "voi" cento anni fa si utilizzava anche qui, e non nel ventennio fascista perché mia nonna lo usava anche da bambina. O forse si trattava di un'influenza dialettale...
Messaggio da tempest » 21/02/2015, 23:19
Mamma mia che complicato!Etere ha scritto:[...]
Il Voi si usa solo al Sud credo. A Reggio il "lei" è considerato formale se è rivolto a una persona che si conosce. Per esempio: se io usassi il lei per parlare al padre del mio migliore amico farei un pessimo affare perché sono persone con cui ho familiarità (devo quindi usare obbligatoriamente il Voi altrimenti rischio l'incidente diplomatico). E' chiaro che se a casa mia viene per una riparazione un elettricista che non conosco e che ha 60 anni gli do del lei (ma se inizia a darmi del tu e a parlarmi in dialetto allora rispondo in dialetto e gli do del Voi).
Messaggio da tempest » 21/02/2015, 23:25
Invece mia nonna mi diceva che tutti i figli , maschi e femmine, davano del "voi" ai genitori. A mia nonna mio padre e le mie zie davano del tu, il "voi" apparteneva alle usanze della generazione precedente.Etere ha scritto:[...]
Mia zia dava del Voi a sua madre (mia nonna). Me lo ricordo bene. Ma questo modo di rivolgersi alla propria madre era in uso solo tra le figlie. I figli le davano del Tu...
Messaggio da patty1996 » 22/02/2015, 19:01
Qui nella provincia di Belluno neanche non si USA molto il lei e nel mio paese, ci sono ragazzini di 15 anni che danno del tu agli anziani, pensate che sgradevoli e maleducati che sono. Anche mia mamma mi dice spesso che lei a sua nonna (mia bisnonna) doveva darle del lei... A mio parere alle persone sconosciute e "non famigliari" si dovrebbe sempre dare del lei...ma vedo che al mondo d'oggi questo pronome ė sempre meno usato, purtroppo...😢tempest ha scritto:[...]
Invece mia nonna mi diceva che tutti i figli , maschi e femmine, davano del "voi" ai genitori. A mia nonna mio padre e le mie zie davano del tu, il "voi" apparteneva alle usanze della generazione precedente.
Messaggio da Etere » 22/02/2015, 20:54
tempest ha scritto:[...]
Mamma mia che complicato!
Quindi bisogna calcolare : età, livello di conoscenza, dialetto o italiano...!!
Messaggio da Etere » 22/02/2015, 20:59
Dipende. Se ti rivolgessi a me dovresti usare il "Lei" (ma anche "Sua Maestà" o "Sua Santità" andrebbero bene...).tempest ha scritto:[...]
Ma insomma, se io venissi a Reggio che cosa dovrei usare? Il "lei"o il "voi".
Messaggio da tempest » 23/02/2015, 20:43
Io pensavo più a "Vostra paganità". O è più corretto "Sua paganità" ?Etere ha scritto:[...]
Dipende. Se ti rivolgessi a me dovresti usare il "Lei" (ma anche "Sua Maestà" o "Sua Santità" andrebbero bene...).
Messaggio da Etere » 23/02/2015, 21:00
tempest ha scritto:[...]
Io pensavo più a "Vostra paganità". O è più corretto "Sua paganità" ?
Messaggio da arietina76 » 24/02/2015, 8:40
tempest ha scritto:[...]
Io pensavo più a "Vostra paganità". O è più corretto "Sua paganità" ?
Messaggio da bluver » 25/02/2015, 8:37
Io tendenzialmente do del leitempest ha scritto:[...]
Dove vivo io il "voi" non si usa, interessante questa distinzione : a Reggio il "lei" è più formale del "voi"!?
Io sarei per dare del "lei" a tutti gli over 25, ma qui da me non danno del "lei" nemmeno agli over 30, a me danno spesso del tu, anche in uffici pubblici, banche o sui mezzi pubblici...lo trovo sgradevolissimo, soprattutto quando io mi rivolgo alla persona dando del "lei".
...
Messaggio da george clooney » 25/02/2015, 17:42
Io sono per il "lei".. Se non ho confidenza con una persona mi rivolgo a quest'ultima dandogli del "lei", anche se ha la mia età..tempest ha scritto:Detesto con tutta me stessa la diffusione inarrestabile del "tu" al posto del "lei". Lo considero un danno alla bellezza della lingua italiana, una manifestazione di maleducazione, un prendersi "confidenze" non gradite, un modo inadeguato di condurre i rapporti "formali" o con sconosciuti.
![]()
In Francia ho notato che il "vous" regge più del nostro "tu".
Voi siete per il "tu" o il "lei"?
Messaggio da george clooney » 25/02/2015, 17:48
Il "voi" si usava secoli fa in effetti, ma al Sud è ancora usato...Credo che da Napoli in giù sia in uso ovunque, da noi al Nord no.tempest ha scritto:[...]
Dove vivo io il "voi" non si usa
A proposito del "voi", mia nonna che era nata del 1905 mi diceva che dava del "voi" a madre e padre. Quindi il "voi" cento anni fa si utilizzava anche qui, e non nel ventennio fascista perché mia nonna lo usava anche da bambina. O forse si trattava di un'influenza dialettale...
Messaggio da Ares.87 » 25/02/2015, 18:57
Io preferisco il "tu", ma con le persone più grandi di me, se non ho confidenza, uso il "lei"...tempest ha scritto:Detesto con tutta me stessa la diffusione inarrestabile del "tu" al posto del "lei". Lo considero un danno alla bellezza della lingua italiana, una manifestazione di maleducazione, un prendersi "confidenze" non gradite, un modo inadeguato di condurre i rapporti "formali" o con sconosciuti.
![]()
In Francia ho notato che il "vous" regge più del nostro "tu".
Voi siete per il "tu" o il "lei"?
Messaggio da tempest » 25/02/2015, 21:33
Perché il forum è come un club, un gruppo di amici, è un uso consolidato dagli albori di internet il darsi del tu in luoghi virtuali come questo.Ares.87 ha scritto:[...]
Io preferisco il "tu", ma con le persone più grandi di me, se non ho confidenza, uso il "lei"...
Comunque dite tutti di preferire il Lei, ma qui ci dentro ci si dà del tu indiscriminatamente. Perché?
Messaggio da Etere » 25/02/2015, 22:24
Anche io penso che era un modo per fare "l'alternativo". A dire il vero non ci trovavo nulla di male in questo. L'unica cosa che trovavo un po' forzata, diciamo così, è che inizialmente l'utente in questione (una persona rispettabile ed educata) dava del "tu" a tuttitempest ha scritto:[...]
C'è stato un utente quì che usava il "lei", io non lo trovavo un modo educato di porsi, ma solo un modo per fare "l'alternativo".
Messaggio da Etere » 26/02/2015, 21:30
Oggi hanno suonato al campanello di casa. Il postino, o meglio la postina (una ragazzetta di 20 anni alta un metro e trenta. Era la prima volta che la vedevo in vita mia...sai quei giovani che Poste Italiane assume solo con contratti della durata di due mesi), mi ha consegnato una raccomandata dicendomi "Puoi firmare qui"tempest ha scritto:[...]
qui da me non danno del "lei" nemmeno agli over 30, a me danno spesso del tu..
Messaggio da tempest » 26/02/2015, 22:06
Se fossi Francesco Caio, la licezierei.Etere ha scritto:[...]
Oggi hanno suonato al campanello di casa. Il postino, o meglio la postina (una ragazzetta di 20 anni alta un metro e trenta. Era la prima volta che la vedevo in vita mia...sai quei giovani che Poste Italiane assume solo con contratti della durata di due mesi), mi ha consegnato una raccomandata dicendomi "Puoi firmare qui"![]()
Ho pensato: "Wow! Questa sera lo scriverò sul forum"
Messaggio da Etere » 26/02/2015, 23:29
Adducendo la seguente motivazione:tempest ha scritto:[...]
Se fossi Francesco Caio, la licezierei.
Messaggio da tempest » 27/02/2015, 10:38
Esatto! Per Giove!Etere ha scritto:[...]
Adducendo la seguente motivazione:
«Per aperta violazione delle leggi dell'Impero Romano ante costantiniano che prevedono l'adozione dell'appellativo "Vostra Paganità" nei confronti dell'inclito Etere».![]()
In fede
Caio (Giulio Cesare)
Messaggio da george clooney » 27/02/2015, 16:31
Ci sono poi quelle persone che proprio non riescono a dare del "lei" ad altre; ad esempio l'altro giorno il fruttivendolo dal quale ultimamente mi servo, mi ha detto "scusa, so che dovrei darti del lei, ma proprio non ci riesco"...tempest ha scritto:[...]
Io sarei per dare del "lei" a tutti gli over 25, ma qui da me non danno del "lei" nemmeno agli over 30, a me danno spesso del tu, anche in uffici pubblici, banche o sui mezzi pubblici...lo trovo sgradevolissimo,.
Messaggio da tempest » 27/02/2015, 17:59
A me capita che la gente inizi col "buongiorno, lei..." e poi dica "anzi, ciao, senti..." Ma anzi ciao un corno! Cominci con educazione e poi ti correggi?george clooney ha scritto:[...]
Ci sono poi quelle persone che proprio non riescono a dare del "lei" ad altre; ad esempio l'altro giorno il fruttivendolo dal quale ultimamente mi servo, mi ha detto "scusa, so che dovrei darti del lei, ma proprio non ci riesco"...
Io invece proprio non riesco a dare del "tu" al mio medico, malgrado me lo dica tutte le volte che vado da lui...Ha 52 anni, è il mio medico e non riesco a rivolgermi a lui dandogli del tu! Lui invece mi da del tu...
Messaggio da ellevugi » 04/03/2015, 0:25
Messaggio da Etere » 08/06/2015, 21:12
Oggi sono passato da una copisteria in città per far stampare 100 pagine di un file (prezzo praticato dalla copisteria in oggetto: 5 cent a pagina). Quando sono entrato c'era una cliente sui 35 anni che voleva stampare 200 pagine di mail che aveva ricevuto on line. Le aveva salvate su un file di word ma non erano disposte in ordine di successione temporale. La cliente pretendeva che il dipendente (un ragazzo che non aveva 30 anni) si mettesse a ordinarle cronologicamente una per unatempest ha scritto:Detesto con tutta me stessa la diffusione inarrestabile del "tu" al posto del "lei". Lo considero un danno alla bellezza della lingua italiana, una manifestazione di maleducazione, un prendersi "confidenze" non gradite, un modo inadeguato di condurre i rapporti "formali" o con sconosciuti.
![]()
In Francia ho notato che il "vous" regge più del nostro "tu".
Voi siete per il "tu" o il "lei"?
Messaggio da Etere » 09/06/2015, 20:14
Hai ragione, anche se in verità la sostanza del "messaggio" veicolato non sarebbe cambiata utilizzando la forma richiesta dall'etichetta.tempest ha scritto:È stato corretto dare della maleducata , ma farlo dando del "lei",altrimenti si passa dalla parte del torto
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]