Pagina 1 di 1

Esami di Maturità

Inviato: 08/08/2014, 22:57
da Etere
Cosa ricordate dei giorni della Maturità?

Re: Esami di Maturità

Inviato: 09/08/2014, 11:13
da tempest
Etere ha scritto:Cosa ricordate dei giorni della Maturità?
Io ero una studentessa mediocre in un liceo di eccellenze, il mio era uno dei licei"top' della città, dove si lavorava sodo. Sorprendentemente feci un ottimo esame e mi diplomai con 54/60,misi a segno due prove scritte quasi perfette e buoni orali.
Ricordo due cose di quei giorni: la paura e la sensazione di essere ad un passo dalla libertà.
Ricordo inoltre che studiavo per gli esami 8 ore al giorno, molte in meno delle mie amiche che stavano sui libri fino a mezzanotte...era tipico di quel liceo. :rolleyes:
Per via del sorteggio fui quasi ultima a fare gli orali, settimane di mal di pancia..camomilla la sera prima degli esami, nonché tranquillante alle erbe...

Re: Esami di Maturità

Inviato: 09/08/2014, 17:27
da Etere
tempest ha scritto:[...]



Io ero una studentessa mediocre in un liceo di eccellenze, il mio era uno dei licei"top' della città, dove si lavorava sodo. Sorprendentemente feci un ottimo esame e mi diplomai con 54/60,misi a segno due prove scritte quasi perfette e buoni orali.
Meno male che eri mediocre...
Solo all'università ho studiato otto ore al giorno...
Alle superiori ho dato il meglio di me nel biennio (il biennio nel mio Liceo, come in tutti i Licei credo, era davvero duro): ero educatissimo e avevo sette e otto in pagella (tranne che in matematica e disegno). Poi però, nei tre anni seguenti, ho iniziato a darmi al vandalismo e al randagismo (danneggiamenti assortiti e 90 giorni di assenza in quinto superiore :rolleyes:). Sapevo che questo genere di condotta avrebbe finito per penalizzarmi in sede di esami e così è stato...ma è stata una bella esperienza ugualmente: ho fatto uno scritto di italiano niente male (scelsi la traccia sulla fantascienza), ma quello di matematica fu un vero disastro (copiato male). L'orale è stato perfetto, impeccabile (ero l'unico nella mia classe ad aver presentato storia e letteratura insieme: erano i miei cavalli di battaglia e inoltre mi ero preparato bene sotto la guida di una mia cugina che insegnava Lettere).
Ricordo in particolare di aver comprato, in quei giorni o giù di lì, il primo numero di Nathan Never :DD Conservo memoria anche di uno stereo compatto gigantesco della Pioneer che mio padre mi regalò quando terminarono gli esami (nonostante il mio flop :rolleyes:).

Inviato: 09/08/2014, 22:13
da tempest
Studiavo 8 ore al giorno nei giorni prima dell'esame, non nei 5 anni prima dell'esame.
Io ero una capra in tutte le materie scientifiche, ma in un liceo umanistico non potevo ritrovarmele all'esame, per fortuna!
Feci il tema su Manzoni e, non ci crederai, lo infarcii di citazioni ( la mia prof era una fan della citazione sfrenata...tua parente???! ), poi feci il tema di attualità in inglese e sbagliai solo una virgola. Meno spettacolari gli orali...tedesco e filosofia, ma comunque più che buoni.
In quarta e quinta liceo detenni il secondo posto per assenze ma poca roba...era pur sempre un liceo da secchioni.
Ma tu passasti l'esame o no?

Inviato: 09/08/2014, 22:39
da Etere
tempest ha scritto:
Ma tu passasti l'esame o no?
Certo che lo passai! Io sono il numero uno! :DD Se non avessi passato l'esame mio padre non avrebbe certo messo mano al portafogli per regalarmi lo stereo! Passai l'esame con 42\60 (un flop per uno che ha sempre avuto buoni voti e una sola materia - disegno :) - da riparare a settembre nell'arco del quinquennio).

Inviato: 09/08/2014, 22:54
da Etere
tempest ha scritto: Feci il tema su Manzoni e, non ci crederai, lo infarcii di citazioni ( la mia prof era una fan della citazione sfrenata...tua parente???! )
Io non sono come Cinque che si produce in citazioni esclusivamente in mp :) o che scrive sul forum: "State sempre lì a citare, ma perché non lo dite a parole vostre?" ;) . Io sono un "citatore" compulsivo pubblico e ne sono fiero! In realtà l'abitudine di citare è un retaggio di una passata partecipazione a una mailing\list in cui si faceva letteralmente a gara nel citare (e successivamente nel commentare in modo dettagliato, vivisezionandola, la citazione stessa).

Re: Esami di Maturità

Inviato: 10/08/2014, 11:49
da tropicsnow
Etere ha scritto:Cosa ricordate dei giorni della Maturità?
ricordo che studiavo da mattina a sera per studiare quanto non fatto durante l'anno a causa di professori che non meritano tale titolo (in particolare la professoressa di storia e filosofia, una capra! so che adesso ha lasciato l'insegnamento e vende gioielli. ha avuto un po' di buon senso!) che per di più non erano neanche membri interni, e avevano scritto sul programma cose mai fatte! X( ovviamente fu un'impresa impossibile, ma comunque me la cavai: fui la seconda del turno pomeridiano e i professori erano un po' stanchi per cui non infierirono troppo. lo scritto andò decisamente meglio.
ricordo una bella sensazione di sollievo subito dopo: finalmente era finita! [smilie=group.gif]

Inviato: 10/08/2014, 11:54
da tropicsnow
Etere ha scritto:[...]


Io sono un "citatore" compulsivo pubblico e ne sono fiero!



[smilie=rotflmao.gif]


mi fai morire...

Re: Esami di Maturità

Inviato: 10/08/2014, 18:08
da airlander
Etere ha scritto:Cosa ricordate dei giorni della Maturità?
l'immaturità, che comunque è durata ancora per poco..... ;)

Re: Esami di Maturità

Inviato: 10/08/2014, 22:23
da Etere
tropicsnow ha scritto:[...]



ricordo che studiavo da mattina a sera per studiare quanto non fatto durante l'anno a causa di professori che non meritano tale titolo
Le tue parole mi hanno fatto riflettere che in effetti a dare la stura (o quantomeno ad agevolare) alla mia deriva "barbarica", nei tre anni successivi al biennio d'oro, è stato anche l'avvento di alcuni prof veramente ridicoli: gente che dopo un mese di scuola si metteva in malattia, buontemponi, gente impreparata, ecc. Penso però che principalmente era cambiata la mia testa :rolleyes: Devo dire che comunque mi sono divertito un mondo negli ultimi tre anni di Liceo (e guarda caso domani sera andrò in pizzeria per una rimpatriata con i miei ex compagni liceali :) in un locale che si chiama "La luna ribelle" :DD ). Miracoli di facebook :DD

Inviato: 11/08/2014, 1:05
da Etere
Etere ha scritto:[...]


Io non sono come Cinque che...
Ebbene sì, lo confesso: questa trovata era in realtà un escamotage :idea: per "stanare" la mia cara amica :) Cinque e costringerla a intervenire (più spesso, replicando) sul forum ;) Se ci sei, batti un colpo: materializzati!

Inviato: 12/08/2014, 14:21
da cinque
Etere ha scritto:[...]


Ebbene sì, lo confesso: questa trovata era in realtà un escamotage :idea: per "stanare" la mia cara amica :) Cinque e costringerla a intervenire (più spesso, replicando) sul forum ;) Se ci sei, batti un colpo: materializzati!
Sono troppo esausta per parlare dei pidocchi che ho preso proprio quando dovevo studiare per l' immaturità' e che mi sono portata dietro finché' mi sono trovata gli animali in testa. Ammesso che interessi , non ho mai grandi ricordi del passato remoto. Fammi tornare al nord che così postiamo sul papa, la poetessa polacca, sartre, tatuaggi a Londra etc etc...


;) ;) ;)

Re: Esami di Maturità

Inviato: 12/08/2014, 17:59
da george clooney
Etere ha scritto:Cosa ricordate dei giorni della Maturità?
Ricordo tantissime cose: la sveglia impostata all'alba per ripassare; l'ansia che mi assaliva e mi chiudeva lo stomaco, le compagne con le quali condividevo quasi tutto in quel periodo... Ero molto preoccupata perchè l'anno della maturità persi un mese e mezzo di scuola a causa di un intervento chirurgico...Avevo paura di non farcela, di non riuscire a recuperare, invece mi diplomai a pieni voti... Alla fine provai un grandissimo senso di liberazione! Per me la maturità era un punto di arrivo....non ero ben consapevole che tutto doveva avere ancora inizio, che non era altro che un punto di partenza nella vita... Però sono stati bellissimi tempi; li ricordo con tantissima nostalgia malgrado le notti passate in bianco per la paura... ;)

Inviato: 12/08/2014, 18:21
da tempest
cinque ha scritto:[...]



Sono troppo esausta per parlare dei pidocchi che ho preso proprio quando dovevo studiare per l' immaturità' e che mi sono portata dietro finché' mi sono trovata gli animali in testa. Ammesso che interessi , non ho mai grandi ricordi del passato remoto. Fammi tornare al nord che così postiamo sul papa, la poetessa polacca, sartre, tatuaggi a Londra etc etc...


;) ;) ;)
Cinque offre sempre punti di vista originali...lei non ricorda l'ansia, i compagni, i professori...le ricorda i pidocchi che aveva quando studiava per" l'immaturità"
:DD

Inviato: 12/08/2014, 18:32
da george clooney
tempest ha scritto:[...]


Cinque offre sempre punti di vista originali...lei non ricorda l'ansia, i compagni, i professori...le ricorda i pidocchi che aveva quando studiava per" l'immaturità"
:DD
:D Già.... Però dai, avere i pidocchi proprio nel periodo dell'"immaturità" dev'essere stata una bella seccatura...Magari noi pensavamo a cosa indossare durante l'esame, e lei, con giusta ragione, pensava a come risolvere il problema dei pidocchi in testa!! :wcrash:

Inviato: 12/08/2014, 18:43
da tempest
george clooney ha scritto:[...]



:D Già.... Però dai, avere i pidocchi proprio nel periodo dell'"immaturità" dev'essere stata una bella seccatura...Magari noi pensavamo a cosa indossare durante l'esame, e lei, con giusta ragione, pensava a come risolvere il problema dei pidocchi in testa!! :wcrash:
Io con i pidocchi in testa non so sarei andata all'esame! Ho avuto la fobia dei pidocchi per tutti gli anni della scuola...fate conto che all'epoca avevo i capelli foltissimi e lunghi fino a sotto il sedere.

PS in classe io ero famosa per la mia imitazione del cugino ITT della famiglia Addams, rovesciavo la testa in avanti, la sollevavo...e voilà il cugino ITT ! Con i suoi versetti!

Inviato: 12/08/2014, 22:50
da cinque
tempest ha scritto:[...]


Cinque offre sempre punti di vista originali...lei non ricorda l'ansia, i compagni, i professori...le ricorda i pidocchi che aveva quando studiava per" l'immaturità"
:DD
Tu hai mai provato ad avere animali in testa e tutti dirti che e' ansia? Ho chiesto più volte a mia zia se mio cugino li aveva ( un' intuizione ) ha negato e li ho anche attaccati alla mia compagna. Mia zia e' sempre stata fatta così . Ho già parlato di lei... Mente per salvare le apparenze . Mia madre diceva che ero allergica alle fragole. E più lavavo la testa e più stavo male.
Ho scoperto di avere i pidocchi dopo essere stata esaminata , quando il parrucchiere mi caccio dal negozio. Basta lavarsi i capelli dopo, ma con uno shampoo giusto. In effetti non mi sono mai impensierita su come vestirmi agli esami. Credevo nel merito all' epoca. Che vuoi che ricordi di un esame insignificante di 100 anni fa?
Oh siignur per fortuna c' e' etere.. Con cui posso litigare in pace.
Per immaturità ho copiato da airlander. Colpite lui.
Etere ma che cavolo te ne frega dei miei pidocchi , degli esami altrui ? Fra un po' ti metti ai giardinetti a parlare di quando eri giovane. Mandami una foto di te sire netto al mare su f.b. Io ti mando la foto che ti dicevo. :-))))))

Inviato: 12/08/2014, 23:47
da Etere
cinque ha scritto:[...]


Ho scoperto di avere i pidocchi dopo essere stata esaminata , quando il parrucchiere mi caccio dal negozio
I pidocchi in testa? Ma dove vivevi all'epoca? Nel Burundi? Comunque, facendo mente locale, anche io ho avuto a che fare con i pidocchi a scuola, ma alle elementari. Mi ricordo chiaramente anche il "Cruz verde" :DD e l'odore intenso che emanava :rolleyes:

Inviato: 12/08/2014, 23:54
da Etere
cinque ha scritto:[...]


Che vuoi che ricordi di un esame insignificante di 100 anni fa?
Ho capito: ti hanno appioppato un 36

Inviato: 13/08/2014, 8:17
da cinque
Etere ha scritto:[...]


I pidocchi in testa? Ma dove vivevi all'epoca? Nel Burundi? Comunque, facendo mente locale, anche io ho avuto a che fare con i pidocchi a scuola, ma alle elementari. Mi ricordo chiaramente anche il "Cruz verde" :DD e l'odore intenso che emanava :rolleyes:
Il tempo della seconda guerra punica.
No, sono sincera, non ricordo molto neanche la tesi di laurea. Troppo tempo etere, troppa acqua sotto i ponti. Ora stacco davvero. Buona settimana a tutti e tanta serenità'.

Inviato: 13/08/2014, 18:23
da tempest
cinque ha scritto:[...]


Il tempo della seconda guerra punica.
No, sono sincera, non ricordo molto neanche la tesi di laurea. Troppo tempo etere, troppa acqua sotto i ponti. Ora stacco davvero. Buona settimana a tutti e tanta serenità'.
Pare che l'esame di maturità sia un'episodio che resta nella mente più'di altri, più della laurea ad esempio, non ricordo dove l'ho sentito o letto...ma l'ho sentito...

Inviato: 13/08/2014, 19:53
da george clooney
tempest ha scritto:[...]



Pare che l'esame di maturità sia un'episodio che resta nella mente più'di altri, più della laurea ad esempio, non ricordo dove l'ho sentito o letto...ma l'ho sentito...
Sicuramente. L'esame di maturità è un evento che rimane fortemente impresso nella memoria di una persona, forse perchè avviene in un momento particolare della vita di un ragazzo/a, ossia in un momento di transizione, dove, lasciata alle spalle l'adolescenza, ci si prepara ad affrontare la vita da adulti..

Inviato: 14/08/2014, 0:05
da cinque
tempest ha scritto:[...]



Pare che l'esame di maturità sia un'episodio che resta nella mente più'di altri, più della laurea ad esempio, non ricordo dove l'ho sentito o letto...ma l'ho sentito...
Mah. Ci sono i confetti e le feste anche per la maturità' ?
Che vuoi da un liceo come il mio si può' andare solo all' università' per cui non era un evento di quelli eccezionali . Comunque la laurea la ricordo : feci venire una mia amica e dissi che era mia madre. E pensa che ora non siamo più' amiche. Va be' se in questi gg non mi rivedi e senti i che un pachiderma di 100 chili e' morto a Firenze nell' afa ero io . Fai la brava :-)