Pagina 1 di 1

Fumatori/Non fumatori... e il fumo passivo

Inviato: 07/12/2013, 21:43
da giada
Dal momento che in questo forum scriviamo da diverse parti del nostro bel Paese, vorrei sapere se il divieto previsto dalla Legge n. 3/2003, art. 51, (Divieto di fumare nei luoghi pubblici) viene rispettato dai fumatori nei vostri luoghi di lavoro e in generale nei luoghi dove questo divieto vige a tutti gli effetti.
Grazie

Re: Fumatori/Non fumatori... e il fumo passivo

Inviato: 08/12/2013, 9:33
da Ospite
giada ha scritto:Dal momento che in questo forum scriviamo da diverse parti del nostro bel Paese, vorrei sapere se il divieto previsto dalla Legge n. 3/2003, art. 51, (Divieto di fumare nei luoghi pubblici) viene rispettato dai fumatori nei vostri luoghi di lavoro e in generale nei luoghi dove questo divieto vige a tutti gli effetti.
Grazie
Per quanto ne so io la legge strafunziona, ed è una delle migliori leggi che abbiamo

Re: Fumatori/Non fumatori... e il fumo passivo

Inviato: 08/12/2013, 10:57
da tempest
giada ha scritto:Dal momento che in questo forum scriviamo da diverse parti del nostro bel Paese, vorrei sapere se il divieto previsto dalla Legge n. 3/2003, art. 51, (Divieto di fumare nei luoghi pubblici) viene rispettato dai fumatori nei vostri luoghi di lavoro e in generale nei luoghi dove questo divieto vige a tutti gli effetti.
Grazie
Sul luogo di lavoro sono da sola e quindi non si pone il problema, io non fumo. Per quanto riguarda i luoghi pubblici avrò notato un'infrazione in 10 anni, massmo due, quindi, si, direi che la legge viene rispettata.


PS se, come ho sentito, sarà concesso l'uso della sigaretta elettronica nei luoghi pubblici, sarò molto delusa, non vedo perchè si debba stare vicino a chi emette vapori... Comunque non mi sono informata bene a riguardo...

beh

Inviato: 10/12/2013, 11:57
da vanille1986
Qui da me funziona per fortuna! Però anche se sono in logo aperto e la gente mi fuma in faccia mi irrita lo stesso!:D
Ora dicono che appunto quelle elettroniche si possano usare anche nei luoghi chiusi! E' un cavolata secondo me! Perchè devo subirmi il fumo, che sia elettronico o meno, se a me irrita comunque la gola!?? Che poi le schifezze ci sono anche in quelle elettroniche, se non anche peggiori!
:rolleyes:

Inviato: 10/12/2013, 22:55
da giada
Purtroppo da me qualcuno fuma nelle stanze e replica a suon di minacce se si intraprendono iniziative atte a tutelare la salute dei lavoratori. Chi dovrebbe multare ha paura di farlo e quindi.... si fuma anche con un bel cartello VIETATO FUMARE.

Inviato: 15/12/2013, 20:11
da Ospite
Tutto ok anche dalle mie parti. L'entrata in vigore della legge, è stata ben accettata dai fumatori, e si è iniziato a vedere gente fuori dai bar con la sigaretta accesa.
Negli ambienti pubblici anche sembra che giri tutto a dovere.

Inviato: 16/12/2013, 19:54
da templare1971
Shadow750 ha scritto:Tutto ok anche dalle mie parti. L'entrata in vigore della legge, è stata ben accettata dai fumatori, e si è iniziato a vedere gente fuori dai bar con la sigaretta accesa.
Negli ambienti pubblici anche sembra che giri tutto a dovere.
Livorno, la città dove le regole durano un giorno!!

Ed anche in tale ambito, molti non si smentiscono....
Ognuno, fa ciò che vuole e chi dovrebbe controllare... Se ne sbatte!
:-O

Inviato: 17/12/2013, 16:58
da giada
templare1971 ha scritto:[...]



Livorno, la città dove le regole durano un giorno!!

Ed anche in tale ambito, molti non si smentiscono....
Ognuno, fa ciò che vuole e chi dovrebbe controllare... Se ne sbatte!
:-O
I fumatori privati della possibilita' di farlo diventano davvero pericolosi. Arrivano persino alle minacce. Ho sentito storie assurde.

Inviato: 17/12/2013, 17:20
da rubina88
devo dire che la legge viene rispettata! Mi dispiace per la tua situazione Comunque

Inviato: 17/12/2013, 17:26
da Ospite
giada ha scritto:I fumatori privati della possibilita' di farlo diventano davvero pericolosi. Arrivano persino alle minacce. Ho sentito storie assurde.
Tutto dipende dai rapporti di forza in campo

Inviato: 19/12/2013, 22:52
da giada
rubina88 ha scritto:devo dire che la legge viene rispettata! Mi dispiace per la tua situazione Comunque
Ciao rubina. A me basta che non fumino nella mia stanza. Per fortuna non sta a me provvedere verso i trasgressori altrimenti passerei un brutto quarto d'ora. La collega che invece dovrebbe si trova fortemente in difficolta'. Brutto affare la prepotenza...

Re: Fumatori/Non fumatori... e il fumo passivo

Inviato: 11/01/2014, 17:30
da patty1996
giada ha scritto:Dal momento che in questo forum scriviamo da diverse parti del nostro bel Paese, vorrei sapere se il divieto previsto dalla Legge n. 3/2003, art. 51, (Divieto di fumare nei luoghi pubblici) viene rispettato dai fumatori nei vostri luoghi di lavoro e in generale nei luoghi dove questo divieto vige a tutti gli effetti.
Grazie
Ciao Giada!!! Io abito in un piccolo paese di montagna dove di luoghi pubblici ce ne saranno circa 10... ma ho costatato che anche nelle città come Belluno questa legge funziona!!! NB: a me non dà fastidio il fumo anche perchè i miei fumano... ma la trovo giusta questa legge in ogni caso....

Inviato: 11/01/2014, 21:10
da Fosca
Caspita una delle leggi più azzeccate del mondo !
Mangiare nei luoghi pubblici senza fumo è una vera goduria.....non so perchè non l'hanno fatta prima !

Inviato: 20/01/2014, 12:19
da serena_poco
da non fumatrice non posso che essere felice di questa legge, un vero baluardo di educazione e rispetto. dovremmo ricordarci più spesso anche che l'Italia é stato uno dei primi Paesi in Italia a volerla, un bell'esempio che poi anche altri Stati hanno seguito.
E in genere, si, il divieto viene applicato e osservato ovunque nel mio ambiente.

Inviato: 20/01/2014, 14:38
da airlander
serena_poco ha scritto:da non fumatrice non posso che essere felice di questa legge, un vero baluardo di educazione e rispetto. dovremmo ricordarci più spesso anche che l'Italia é stato uno dei primi Paesi in Italia a volerla, un bell'esempio che poi anche altri Stati hanno seguito.
E in genere, si, il divieto viene applicato e osservato ovunque nel mio ambiente.
certo che dover ricorrere ai divieti per obbligare all'educazione è aberrante, ma non posso che trovarmi d'accordo la dove l'unico metodo per imporla sia quello di sanzionare chi l'educazione non l'ha mai prticata.
pur avendo smesso di fumare da tempo, e da molto prima che uscisse una simile norma, non ho mai fumato in luoghi pubblici come neppure in auto o in casa in presenza di ospiti.

Inviato: 20/01/2014, 15:35
da giada
Devo dire che nei locali aperti al pubblico (es Bar, Ristoranti, Uffici Postali ecc..) questa norma viene rispettata quindi i fumatori escono e fumano all'aria aperta. Purtroppo la lacuna si avverte dentro gli Uffici Pubblici fra colleghi dove qualcuno continua a fumare in stanza. Esistono le figure di riferimento che hanno l'obbligo di sanzionare ma non lo fanno per paura di mettersi contro i colleghi. Brutto affare il vizio... rende davvero egoisti e oserei dire.. cattivi. E i capi??? Non vogliono rogne.....
Questo accade da noi...

Inviato: 20/01/2014, 17:57
da airlander
giada ha scritto:Devo dire che nei locali aperti al pubblico (es Bar, Ristoranti, Uffici Postali ecc..) questa norma viene rispettata quindi i fumatori escono e fumano all'aria aperta. Purtroppo la lacuna si avverte dentro gli Uffici Pubblici fra colleghi dove qualcuno continua a fumare in stanza. Esistono le figure di riferimento che hanno l'obbligo di sanzionare ma non lo fanno per paura di mettersi contro i colleghi. Brutto affare il vizio... rende davvero egoisti e oserei dire.. cattivi. E i capi??? Non vogliono rogne.....
Questo accade da noi...
con me ti assicuro che non la passerebbero liscia neppure fosse l'A.D. o il Presidente. è anche questo che è nocivo al paese oltre che lesivo della altrui salute.

Inviato: 20/01/2014, 19:17
da giada
airlander ha scritto:[...]


con me ti assicuro che non la passerebbero liscia neppure fosse l'A.D. o il Presidente. è anche questo che è nocivo al paese oltre che lesivo della altrui salute.
Si parla tanto di tutela della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro e poi all'atto pratico non gliene frega niente a nessuno. Che Paese....

Re: Fumatori/Non fumatori... e il fumo passivo

Inviato: 20/01/2014, 19:59
da george clooney
giada ha scritto:Dal momento che in questo forum scriviamo da diverse parti del nostro bel Paese, vorrei sapere se il divieto previsto dalla Legge n. 3/2003, art. 51, (Divieto di fumare nei luoghi pubblici) viene rispettato dai fumatori nei vostri luoghi di lavoro e in generale nei luoghi dove questo divieto vige a tutti gli effetti.
Grazie
Qui funziona fortunatamente.

Inviato: 22/01/2014, 20:49
da Ospite
airlander ha scritto:[...]
...certo che dover ricorrere ai divieti per obbligare all'educazione è aberrante, ma non posso che trovarmi d'accordo la dove l'unico metodo per imporla sia quello di sanzionare chi l'educazione non l'ha mai prticata.
Quando ero fumatore, ammetto di non essere mai stato così ligio e costante, nell'esprimere buona educazione. Vedevo in tanti che fumavano, e non riuscivo probabilmente a ragionare che, a qualcun'altro poteva dare fastidio se non peggio.
Ma tutto sommato la prima legge che vietò il fumo in certi locali, ad esempio i cinema, è solo del 1975. Prima il fumare era qualcosa di unanimemente accettato e tollerato, forse in alcuni casi anche sinonimo di moda e di tendenza, quindi le riflessioni di carattere salutista, nemmeno accennavano a crearsi.