



Fitness sinonimo di salute?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Baby Amico
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01 agosto 2009
- Età: 43
Fitness sinonimo di salute?
Messaggio da ernesto » 01/07/2013, 14:18
alla fin fine, entrambi attengono alla cura del corpo,allo stato che
si desidera il proprio corpo raggiunga e al regime che il proprietario del corpo
deve seguire per soddisfare quel desiderio.
Mi chiedo tutti i regimi di forma fisica "sono buoni per la salute"?
Tutto ciò che aiuta a stare in salute contribuisce necessariamente a mantenerlo
in forma?
Salute e fitness appartengono allo stesso ambito?Rispondono ad esigenze simili?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Fitness sinonimo di salute?
Messaggio da tempest » 01/07/2013, 16:27
Per me confondi fitness e wellnessernesto ha scritto:I due termini -salute e fitness- vengono spesso usati come sinonimi;
alla fin fine, entrambi attengono alla cura del corpo,allo stato che
si desidera il proprio corpo raggiunga e al regime che il proprietario del corpo
deve seguire per soddisfare quel desiderio.
Mi chiedo tutti i regimi di forma fisica "sono buoni per la salute"?
Tutto ciò che aiuta a stare in salute contribuisce necessariamente a mantenerlo
in forma?
Salute e fitness appartengono allo stesso ambito?Rispondono ad esigenze simili?
Fitness vuol dire essere "fit" ossia fisicamente ed esteticamente in forma.
Wellness significa star bene.
Si può anche essere in salute e non essere "fit", ossia avere poca tonicità, e un corpo non armonico, quindi per me fitness e salute non sono sinonimi. Infatti si può anche essere "fit" ma avere qualche problema di salute.
Wellness inevece significa star bene quindi nel concetto di wellness deve rientrare anche la salute.
In inglese "healthy"= in salute.
Il wellness persegue il benessere a tutto tondo, con alimentazione sana, stile di vita sano, esercizio fisico non stressante... in pratica il benessere psicofisico.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 aprile 2013
- Età: 41
Messaggio da SamHarker » 01/07/2013, 18:04
Chi pratica fitness solitamente è più in salute di chi non lo pratica solamente per un semplice motivo: presta più attenzione alla cura del proprio corpo. Ovviamente questo non vale per tutti, una persona può non praticare fitness ma può comunque prestare attenzione e praticare uno stile di vita salutare.
È un po come dire che lavarsi i denti 3 volte a giorno aiuta a vivere di più; fondamentalmente il concetto è errato in quando non è che chi si lava i denti 3 volte a giorno vive di più per questo motivo, chi si lava i denti 3 volte al giorno vive di più perché è più attento alla propria salute fisica.
Ad essere sinonimi sono invece "Fitness" e "Wellness"; questo è dato dal fatto che il termine wellness è un'estensione del primo.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 aprile 2013
- Età: 41
Messaggio da SamHarker » 01/07/2013, 21:19
Lo ritengo un sinonimo perché ormai ormai tutti i centri di fitness (le vecchie palestre) di un certo livello ormai includono anche degli ottimi centri wellness (tipo palestra + spa), cosi come anche il contrario; ormai la distinzione tra i due si fa sempre più labile, presto o tardi non solo saranno sinonimi ma diventeranno la medesima cosa per come la vedo io.tempest ha scritto:Si, wellness è un estensione di fitness , ma non un sinonimo, non credi? Il fitness si ferma alla cura del fisico il wellness va oltre.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01 agosto 2009
- Età: 43
Re: Fitness sinonimo di salute?
Messaggio da ernesto » 03/07/2013, 14:40
Mentre ti leggevo riflettevo sul fatto che in via di principio,dovrebbetempest ha scritto:[...]
.......
Il wellness persegue il benessere a tutto tondo, con alimentazione sana, stile di vita sano, esercizio fisico non stressante... in pratica il benessere psicofisico.
essere chiaro cosa occorre fare
al fine di raggiungere e preservare il benessere a tutto tondo,
in quali condizioni una persona può essere dichiarata "in buona salute".
I guru del wellness oggi mi dicono che ciò che ieri era considerato
normale e dunque soddisfacente oggi potrebbe rivelarsi preoccupante,
o finanche patologico,e abbisognare di un rimedio.
L'idea di "malattia"che mi ero fatto in questi anni era chiaramente circoscritta,
oggi è diventata sempre più nebulosa e farraginosa.
Le nozioni di "dieta salutista" cambiano più rapidamente del
tempo richiesto a completare una qualsiasi di esse.Un regime nutritivo
considerato altamente salutare o quanto meno innocuo viene dichiarato
portatore di effetti a lungo termine dannosi ancor prima che se ne possano
assaporare i benefici.Si scopre che terapie e regimi preventivi incentrati
su un tipo di pericolo sono patogeni per un altro aspetto.
Pare quasi che ogni "cura" sia irta di rischi, e occorrono
più cure per riparare le conseguenze di rischi corsi in passato.
Mi domando in definitiva,la cura della salute, è diventa ,contrariamente
alla sua natura,un' "attività" misteriosamente simile al perseguimento
della forma fisica? Mi chiedo è diventata un' "attività"
perpetua,destinata a non arrecare mai piena "soddisfazione",
sempre incerta sulla direzione da seguire e apportatrice,nel suo espletamento,
di ansie a non finire?
Ciao
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Fitness sinonimo di salute?
Messaggio da tempest » 03/07/2013, 17:49
Io direi proprio di no, non ho mai sentito smentire i benefici di una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, povera di grassi animali, povera in conservanti, con un moderato consumo di carne e un maggiore consumo di pesce fresco, con un moderato uso di alcolici e un'assenza di superalcolici. Insomma le classiche buone abitudini che conoscono tutti....Ci sono poi diete/moda o diete/manie di vario genere ma quelle non le considero nemmeno.ernesto ha scritto:[...]
Mentre ti leggevo riflettevo sul fatto che in via di principio,dovrebbe
essere chiaro cosa occorre fare
al fine di raggiungere e preservare il benessere a tutto tondo,
in quali condizioni una persona può essere dichiarata "in buona salute".
I guru del wellness oggi mi dicono che ciò che ieri era considerato
normale e dunque soddisfacente oggi potrebbe rivelarsi preoccupante,
o finanche patologico,e abbisognare di un rimedio.
L'idea di "malattia"che mi ero fatto in questi anni era chiaramente circoscritta,
oggi è diventata sempre più nebulosa e farraginosa.
Le nozioni di "dieta salutista" cambiano più rapidamente del
tempo richiesto a completare una qualsiasi di esse.Un regime nutritivo
considerato altamente salutare o quanto meno innocuo viene dichiarato
portatore di effetti a lungo termine dannosi ancor prima che se ne possano
assaporare i benefici.Si scopre che terapie e regimi preventivi incentrati
su un tipo di pericolo sono patogeni per un altro aspetto.
Pare quasi che ogni "cura" sia irta di rischi, e occorrono
più cure per riparare le conseguenze di rischi corsi in passato.
Mi domando in definitiva,la cura della salute, è diventa ,contrariamente
alla sua natura,un' "attività" misteriosamente simile al perseguimento
della forma fisica? Mi chiedo è diventata un' "attività"
perpetua,destinata a non arrecare mai piena "soddisfazione",
sempre incerta sulla direzione da seguire e apportatrice,nel suo espletamento,
di ansie a non finire?
Ciao
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]