Pagina 1 di 1
bulli e molestie sul web
Inviato: 30/05/2013, 23:03
da biancastella
bulli e molestatori sul web e fuori, cosa ne pensate?
Perche qualcuna deve sentirsi migliore a tal punto da permettersi di giudicate e offendere chi non conosce?
Aspetto commenti
Inviato: 31/05/2013, 21:50
da markab
Il bullo o in molestatore è sicuramente una persona insicura a cui è stato insegnato che comportarsi così è meglio. Non hanno il diritto nè di giudicare e né di mancare di rispetto al prossimo. Il punto è perché qualcuno insegna a loro di comportarsi così?
Inviato: 01/06/2013, 12:41
da biancastella
markab ha scritto:Il bullo o in molestatore è sicuramente una persona insicura a cui è stato insegnato che comportarsi così è meglio. Non hanno il diritto nè di giudicare e né di mancare di rispetto al prossimo. Il punto è perché qualcuno insegna a loro di comportarsi così?
il punto e che con la denigrazione, le foto oscene di sconosciuti, distruggono i sentimenti miei e il danno morale e incalcolabile. Sono d accordo con te non si dovrebbero permettere di dare giudizi offensivi su una persona che non conoscono.
E necessario una punizione.....
Credo che una coppia abbia il diritto di vivere liberamente il proprio amore e nessun estraneo debba offenderlo, che siano gay o etero
Inviato: 01/06/2013, 15:33
da markab
biancastella ha scritto:[...]
Credo che una coppia abbia il diritto di vivere liberamente il proprio amore e nessun estraneo debba offenderlo, che siano gay o etero
Su questo siamo d'accordo...
biancastella ha scritto:[...]
E necessario una punizione.....
E' un mio pensiero, ma è difficile trovare una punizione quando il fatto avviene in una società dove in modo sottile si alimenta il bullismo. E' un discorso di ipocrisia: non si può condannare se in fondo la cosa non ti dà fastidio. Questo argomento da fastidio a te e a me, ma prima di preoccuparci della punizione, preoccupiamoci di spiegarlo ad altri. Una punizione data in una società accondiscendente, da forza per continuare così e non insegna niente.
Inviato: 03/06/2013, 18:38
da biancastella
markab ha scritto:[...]
Su questo siamo d'accordo...
[...]
E' un mio pensiero, ma è difficile trovare una punizione quando il fatto avviene in una società dove in modo sottile si alimenta il bullismo. E' un discorso di ipocrisia: non si può condannare se in fondo la cosa non ti dà fastidio. Questo argomento da fastidio a te e a me, ma prima di preoccuparci della punizione, preoccupiamoci di spiegarlo ad altri. Una punizione data in una società accondiscendente, da forza per continuare così e non
insegna niente.
non sono d accordo, perche devo subire molestie da uno sconosciuto e derisioni e offese su miei sentimenti, credo che certi atti che deturpano la coppia e la loro intimità meritano la galera
Inviato: 03/06/2013, 20:15
da markab
biancastella ha scritto:[...]
non sono d accordo, perche devo subire molestie da uno sconosciuto e derisioni e offese su miei sentimenti, credo che certi atti che deturpano la coppia e la loro intimità meritano la galera
Provo a spiegarmi meglio.
Tu hai il diritto di non essere importunata, e va bene una punizione per chi lo fa. Ma ritengo che non basta. Serve anche un miglioramento della "società", che condanni fermamente tutto questo senza incertezze. Se invece viene fatto passare il messaggio che in fondo vince il più forte, siamo sempre con il stesso problema. Purtroppo la prevaricazione è uno dei frutti di una società "competitiva"...
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 08/06/2013, 21:09
da Ospite
biancastella ha scritto:bulli e molestatori sul web e fuori, cosa ne pensate?
Perche qualcuna deve sentirsi migliore a tal punto da permettersi di giudicate e offendere chi non conosce?
Aspetto commenti
Difficile dare una risposta concisa ed esauriente, poichè si tratta di un argomento vastissimo quanto importante.
I perchè di base a simili atteggiamenti possono essere di vario genere, da vere e proprie patologie neurologiche, alle più subdole e meschine vendette e ripicche contro l'orgoglio ferito o presunto tale. In Rete poi è molto facile porsi su un ideale pulpito, e cominciare a lanciare strali e sermoni contro chi sta dall'altra parte del monitor, ed evitando così una replica o un contradditorio a 4 occhi.
Tanta ignoranza comunque, frustrazione, senso del protagonismo enfatizzato e manie di persecuzione.
Bisogna fare il possibile per evitare.

Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 18/06/2013, 18:56
da biancastella
Shadow750 ha scritto:[...]
Difficile dare una risposta concisa ed esauriente, poichè si tratta di un argomento vastissimo quanto importante.
I perchè di base a simili atteggiamenti possono essere di vario genere, da vere e proprie patologie neurologiche, alle più subdole e meschine vendette e ripicche contro l'orgoglio ferito o presunto tale. In Rete poi è molto facile porsi su un ideale pulpito, e cominciare a lanciare strali e sermoni contro chi sta dall'altra parte del monitor, ed evitando così una replica o un contradditorio a 4 occhi.
Tanta ignoranza comunque, frustrazione, senso del protagonismo enfatizzato e manie di persecuzione.
Bisogna fare il possibile per evitare.

carissimo, nessuna mania di persecuzione fortunatamente l ultimo evento e' documentato da foto... facile attaccare chi e' vittima di violenza, facile molestarlo e poi dargli di portatore di mania..... la mia domanda e cosa ne pensi del femminicidio? Perche certi uomini odiano donne a loro sconosciute?
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 12:29
da Ospite
biancastella ha scritto:[...]
Carissimo, nessuna mania di persecuzione fortunatamente l ultimo evento e' documentato da foto... facile attaccare chi e' vittima di violenza, facile molestarlo e poi dargli di portatore di mania..... la mia domanda e cosa ne pensi del femminicidio? Perche certi uomini odiano donne a loro sconosciute? [...]
Non volevo riferirmi a nessuno in particolare, e poi la mania di persecuzione non esclude questa bieca e sanguinaria pratica dell'aggressione fisica e morale perpetrata contro tante donne.
Personalmente odio e condanno ogni forma di violenza e aggressione contro ogni essere umano, ancor peggio se stimolata e/o supportata da motivazioni di rivalsa e ricatto col coinvolgimento dei sentimenti. Sentimenti che perdono la purezza della libertà di esprimerli, così come di ritirarli perchè oramai sopiti, o non provati con la stessa intensità. E qui, la violenza che si scatena come contrapposizione alla volontà altrui, è quanto mai subdola e vergognosa. La non accettazione della rottura di un rapporto, o la fine di un amore. Immaturità e ignoranza di gestire la cosa, al pari di un bambino a cui viene sottratto il giocattolo preferito. Uomini perversi e senza carattere, utilizzanti la ferocia animale, come unico dialogo risolutorio. Agghiacciante.
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 19:39
da ottoemezzo
biancastella ha scritto:bulli e molestatori sul web e fuori, cosa ne pensate?
Perche qualcuna deve sentirsi migliore a tal punto da permettersi di giudicate e offendere chi non conosce?
Aspetto commenti
ciao biancastella, sono situazioni odiose, ma purtroppo viviamo in una società dove i valori e il rispetto sono persi, per fortuna che ancora si parla di questo, il problema è che questi bulli, sono solo dei vigliacchi, e se la prendono solo con chi non è in grado di difendersi,
per le molestie sul web, basta fare una denuncia, e spesso si risolve,.
ciao
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 20:26
da catia
ottoemezzo ha scritto:[...]
ciao biancastella, sono situazioni odiose, ma purtroppo viviamo in una società dove i valori e il rispetto sono persi, per fortuna che ancora si parla di questo, il problema è che questi bulli, sono solo dei vigliacchi, e se la prendono solo con chi non è in grado di difendersi,
per le molestie sul web, basta fare una denuncia, e spesso si risolve,.
ciao
A che tipo di molestie ci riferiamo?...perché non credo di aver capito
Il bullismo è sempre esistito, ma se la gente continua a far finta di niente mentre i più deboli vengono attaccati...allora è inutile. La mia non è rassegnazione è solo senso di impotenza.
Ho sempre cercato di difendere i più deboli, sin dai tempi della scuola elementare (credo che sia nel mio DNA) e vedere l'indifferenza, se non la derisione, degli altri, mi ha sempre fatto imbestialire (parecchio!), ma...speravo che con il passare del tempo, l'evoluzione scientifica e tecnologia...insomma le persone sarebbero diventate più "mature" in senso lato e invece...con sgomento mi sono resa conto che è successo l'opposto. :(
Al bullismo sul web...io non replico con frasi ad 'effetto' cercando la rissa verbale e nemmeno la denuncia alla polizia postale, anche perché di solito sono persone che riescono a svicolare certe denunce, insomma ...escono dalla porta principale per rientrare dalla porta di servizio, quindi al massimo...gli chiedo se ha il coraggio di dirmelo in faccia...Ma di solito non vale la pena, secondo me, di prenderli in considerazione proprio perché lo fanno QUI, quindi sono dei vigliacchi e inoltre aggiungo che, essere presa di mira sul web, da persone che non conosci e che x te non hanno importanza e non conoscono niente di te...non dovrebbe avere peso, anche se ammetto che tutto ciò fa andare il sangue alla testa e la rabbia alle stelle!

Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 21:58
da ottoemezzo
catia ha scritto:[...]
A che tipo di molestie ci riferiamo?...perché non credo di aver capito
Il bullismo è sempre esistito, ma se la gente continua a far finta di niente mentre i più deboli vengono attaccati...allora è inutile. La mia non è rassegnazione è solo senso di impotenza.
Ho sempre cercato di difendere i più deboli, sin dai tempi della scuola elementare (credo che sia nel mio DNA) e vedere l'indifferenza, se non la derisione, degli altri, mi ha sempre fatto imbestialire (parecchio!), ma...speravo che con il passare del tempo, l'evoluzione scientifica e tecnologia...insomma le persone sarebbero diventate più "mature" in senso lato e invece...con sgomento mi sono resa conto che è successo l'opposto. :(
Al bullismo sul web...io non replico con frasi ad 'effetto' cercando la rissa verbale e nemmeno la denuncia alla polizia postale, anche perché di solito sono persone che riescono a svicolare certe denunce, insomma ...escono dalla porta principale per rientrare dalla porta di servizio, quindi al massimo...gli chiedo se ha il coraggio di dirmelo in faccia...Ma di solito non vale la pena, secondo me, di prenderli in considerazione proprio perché lo fanno QUI, quindi sono dei vigliacchi e inoltre aggiungo che, essere presa di mira sul web, da persone che non conosci e che x te non hanno importanza e non conoscono niente di te...non dovrebbe avere peso, anche se ammetto che tutto ciò fa andare il sangue alla testa e la rabbia alle stelle!

mi riferisco al bullismo di strada, quello che quando passa una ragazzina ,...come mia figlia... sola , persone ..o meglio ragazzi si prendono il lusso di fare commenti,.. oppure quando un ragazzo non ha la capacità di difendersi,.. magari solo perché è timido,...
ma le molestie più odiose sono quelle che si consumano in casa, o in un ambiente famigliare... quelle che colpiscono persone non conosciute, sono facilmente evitabili.

Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 22:07
da catia
ottoemezzo ha scritto:[...]
mi riferisco al bullismo di strada, quello che quando passa una ragazzina ,...come mia figlia... sola , persone ..o meglio ragazzi si prendono il lusso di fare commenti,.. oppure quando un ragazzo non ha la capacità di difendersi,.. magari solo perché è timido,...
ma le molestie più odiose sono quelle che si consumano in casa, o in un ambiente famigliare... quelle che colpiscono persone non conosciute, sono facilmente evitabili.

Ecco...x i commenti x strada...io lascerei perdere, magari credono di fare i "grossi" e invece, se la ragazza è matura li prende x dei poveri scemi. X quanto riguarda i soprusi verso i più deboli, i timidi...li trovo davvero da immaturi, il brutto è che purtroppo l'educazione non si impara a scuola, ma nelle famiglie (secondo me) e quando in famiglia gli esempi lasciano a desiderare mi pare ovvio che si creino questo tipo di situazioni. Quindi, sempre secondo me, il problema è alla sorgente e non alla foce...un bell'esamino di coscienza e, se necessario un bello schiaffo al figlio/a impertinente...non credo che ci stia poi così male. Bada bene, ho detto schiaffo...non "tramortire di sberle!"

Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 22:18
da ottoemezzo
catia ha scritto:[...]
Ecco...x i commenti x strada...io lascerei perdere, magari credono di fare i "grossi" e invece, se la ragazza è matura li prende x dei poveri scemi. X quanto riguarda i soprusi verso i più deboli, i timidi...li trovo davvero da immaturi, il brutto è che purtroppo l'educazione non si impara a scuola, ma nelle famiglie (secondo me) e quando in famiglia gli esempi lasciano a desiderare mi pare ovvio che si creino questo tipo di situazioni. Quindi, sempre secondo me, il problema è alla sorgente e non alla foce...un bell'esamino di coscienza e, se necessario un bello schiaffo al figlio/a impertinente...non credo che ci stia poi così male. Bada bene, ho detto schiaffo...non "tramortire di sberle!"

sono d'accordo sul fatto che l'esempio sia fondamentale per un educazione seria, ed anche sul fatto che quando c'è vò c'è vò, ma sono anche convinto che i ragazzi vanno ripresi in base all'età che anno, secondo me , dare uno schiaffone ad un/a 15enne, sia una cosa del tutto inutile,...parlo dei propri figli....e lesivo della loro dignità,
lo darei volentieri ad un bulletto, prepotente.
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 22:25
da catia
ottoemezzo ha scritto:[...]
sono d'accordo sul fatto che l'esempio sia fondamentale per un educazione seria, ed anche sul fatto che quando c'è vò c'è vò, ma sono anche convinto che i ragazzi vanno ripresi in base all'età che anno, secondo me , dare uno schiaffone ad un/a 15enne, sia una cosa del tutto inutile,...parlo dei propri figli....e lesivo della loro dignità,
lo darei volentieri ad un bulletto, prepotente.
Innanzitutto lo schiaffo non andrebbe dato a 15 anni...ma molto prima, quando ci sono certe avvisaglie di prepotenze anche in casa perché penso che il tutto inizi tra le mura domestiche, quando...invece che dire "è piccolo/a lasciamolo/a stare" un modo, forse un po' primitivo, ma secondo me efficace lo si deve far sentire x far capire meglio che secondo noi non va bene (specie dopo la terza o quarta sgridata!). Riguardo ai bulli metropolitani...beh...altro che schiaffone! Purtroppo riescono ad intimidire e tutti coloro che sono nelle vicinanze fuggono, invece che aiutare l'oppresso.
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 21/06/2013, 22:59
da ottoemezzo
catia ha scritto:[...]
Innanzitutto lo schiaffo non andrebbe dato a 15 anni...ma molto prima, quando ci sono certe avvisaglie di prepotenze anche in casa perché penso che il tutto inizi tra le mura domestiche, quando...invece che dire "è piccolo/a lasciamolo/a stare" un modo, forse un po' primitivo, ma secondo me efficace lo si deve far sentire x far capire meglio che secondo noi non va bene (specie dopo la terza o quarta sgridata!). Riguardo ai bulli metropolitani...beh...altro che schiaffone! Purtroppo riescono ad intimidire e tutti coloro che sono nelle vicinanze fuggono, invece che aiutare l'oppresso.
comunque educare i giovani significa preparali alla vita futura,.. purtroppo oggi non si ha più tempo per i figli,.. per fortuna ....lo so che è da egoisti.... le mie sono abbastanza grandi,.. e credo che non abbiamo male,...
ma vedo sempre più giovani crescere da soli,.. senza guida ne regole,.. o genitori sopraffatti da quel modo di educare ...secondo loro.... con amicizia,.. senza insegnare che tra un genitore e un figlio c'è una bella differenza, e che non saremo mai sullo stesso piano.
come ti ho detto sono nuovo, e non so come muovermi,
se non ti disturba, posso farti domande,..in futuro,. .ho visto che sei una *veterana*
buona notte catia
a presto
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 22/06/2013, 0:06
da catia
ottoemezzo ha scritto:[...]
comunque educare i giovani significa preparali alla vita futura,.. purtroppo oggi non si ha più tempo per i figli,.. per fortuna ....lo so che è da egoisti.... le mie sono abbastanza grandi,.. e credo che non abbiamo male,...
ma vedo sempre più giovani crescere da soli,.. senza guida ne regole,.. o genitori sopraffatti da quel modo di educare ...secondo loro.... con amicizia,.. senza insegnare che tra un genitore e un figlio c'è una bella differenza, e che non saremo mai sullo stesso piano.
come ti ho detto sono nuovo, e non so come muovermi,
se non ti disturba, posso farti domande,..in futuro,. .ho visto che sei una *veterana*
buona notte catia
a presto
Certo che puoi...puoi chiedermi quello che vuoi e se posso rispondo...anche solo x dirti che non ferrata sull'argomento che vuoi affrontare

Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 02/07/2013, 12:13
da elixa
catia ha scritto:[...]
Innanzitutto lo schiaffo non andrebbe dato a 15 anni...ma molto prima, quando ci sono certe avvisaglie di prepotenze anche in casa perché penso che il tutto inizi tra le mura domestiche, quando...invece che dire "è piccolo/a lasciamolo/a stare" un modo, forse un po' primitivo, ma secondo me efficace lo si deve far sentire x far capire meglio che secondo noi non va bene (specie dopo la terza o quarta sgridata!). Riguardo ai bulli metropolitani...beh...altro che schiaffone! Purtroppo riescono ad intimidire e tutti coloro che sono nelle vicinanze fuggono, invece che aiutare l'oppresso.
Premetto che non ho figli quindi, forse, sarei l'ultima persona che dovrebbe commentare.. Comunque la penso come te. Forse perchè da piccola qualche schiaffone quando facevo i capricci me lo sono preso anche io..e oggi, col senno di poi, ringrazio i miei !
Spesso, per lavoro, mi trovo a che fare con genitori e bimbi piccoli e non.. Tante volte ho notato che alcuni li lasciano fare tutto quello che vogliono, appena aprono bocca tutto gli è dovuto, bimbi anche piccoli che si rivolgono ai genitori con parolacce e loro fanno finta di niente o gli dicono "no amore quello non si dice a mamma o papà", bimbi e ragazzini che entrano nei negozi e toccano tutto quello che trovano rompendo anche le cose e va tutto bene... mah.. Conosco un maestro delle elementari che spesso mi dice che ci sono genitori che vanno spesso a lamentarsi perchè il loro bimbo è stato sgridato o gli è stata messa una nota.. Spesso mi dice che i maestri hanno paura a dire qualcosa perchè poi i genitori vanno li a lamentarsi e a fare casino...
Questo per dire che tanti (maschi o femmine che siano) poi crescono con l'idea che qualsiasi cosa facciano va bene perchè gli è stato insegnato cosi... E fa niente se stuprano una ragazza, fa niente se ammazzano un'amico/a, fa niente se picchiano il primo/a che passa per strada o quello/a un pò timido/a.... tanto anche per la legge è cosi... E poi ci si lamenta se il mondo va a rotoli !
:(
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 02/07/2013, 12:54
da catia
elixa ha scritto:[...]
Premetto che non ho figli quindi, forse, sarei l'ultima persona che dovrebbe commentare.. Comunque la penso come te. Forse perchè da piccola qualche schiaffone quando facevo i capricci me lo sono preso anche io..e oggi, col senno di poi, ringrazio i miei !
Spesso, per lavoro, mi trovo a che fare con genitori e bimbi piccoli e non.. Tante volte ho notato che alcuni li lasciano fare tutto quello che vogliono, appena aprono bocca tutto gli è dovuto, bimbi anche piccoli che si rivolgono ai genitori con parolacce e loro fanno finta di niente o gli dicono "no amore quello non si dice a mamma o papà", bimbi e ragazzini che entrano nei negozi e toccano tutto quello che trovano rompendo anche le cose e va tutto bene... mah.. Conosco un maestro delle elementari che spesso mi dice che ci sono genitori che vanno spesso a lamentarsi perchè il loro bimbo è stato sgridato o gli è stata messa una nota.. Spesso mi dice che i maestri hanno paura a dire qualcosa perchè poi i genitori vanno li a lamentarsi e a fare casino...
Questo per dire che tanti (maschi o femmine che siano) poi crescono con l'idea che qualsiasi cosa facciano va bene perchè gli è stato insegnato cosi... E fa niente se stuprano una ragazza, fa niente se ammazzano un'amico/a, fa niente se picchiano il primo/a che passa per strada o quello/a un pò timido/a.... tanto anche per la legge è cosi... E poi ci si lamenta se il mondo va a rotoli !
:(
Ciao Elixa

Innanzi tutto ti dico che mi trovi d'accordo con il tuo pensiero.
Allora...io ho figli e figlia lo sono...e pare che da piccola fossi una peste (così dice mia madre...

)...x cui "riscuotevo" quasi tutti i giorni. Ma, tra una sberla e l'altra, mi hanno insegnato il rispetto x gli altri e x le cose degli altri e questo mi ha portata ad insegnarlo ai miei figli (con MOLTE meno sberle!). Quindi rispetto ed educazione innanzi tutto, sempre cercando di non urtare la loro sensibilità e x questo quando dovevo rimproverarli lo facevo in disparte e mai di fronte ad altri (che fossero familiari o estranei). Mio figlio maggiore (23 anni) lo considero un gentleman, un cavaliere delle favole proprio perché non si è "piegato" né al linguaggio comune dei giovani d'oggi, né ai loro comportamenti, la più piccola ha solo 12 anni e, come me è un po' pestifera, ma...al momento che "sgarra" o si prende una ramanzina o una sberla...a seconda dell'entità dello...sgarro. Mi spiace ma non sopporto la maleducazione in genere e tanto meno dai miei figli. Però...come dici tu...se ne vedono di bambini che ne combinano di tutti i colori ed i genitori replicano dolcemente "amore così non si fa", ecc. ecc. e a quel punto mi rendo conto che, come dici tu...un domani, qualsiasi cosa essi facciano di brutto...la replica sarà sempre un "Amore, così non si fa" e basta ed è...triste, amareggiante, desolante e...mortificante.
Come diciamo in casa mia...l'educazione la insegnano in casa, l'erudizione a scuola...e visto come vanno le cose c'è poco da stare allegri... :(
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 03/07/2013, 20:50
da Ospite
catia ha scritto:[...]Al bullismo sul web...io non replico con frasi ad 'effetto' cercando la rissa verbale e nemmeno la denuncia alla polizia postale, anche perché di solito sono persone che riescono a svicolare certe denunce, insomma ...escono dalla porta principale per rientrare dalla porta di servizio, quindi al massimo...gli chiedo se ha il coraggio di dirmelo in faccia...
Vorrei dirti che, non sempre l'atteggiamento di indifferenza e tolleranza passiva, riesce a produrre buoni effetti. Ti do ampiamente ragione sul fatto di non replicare, e di non scatenare situazioni da bettola del porto (ahimè... ne ho lette di ste rozzezze...), ma qualche volta risulta opportuno se non necessario utilizzare proprio i canali legislativi consentiti, pur se questi sono lenti e talvolta si arenano nell'oblio dei tribunali.
Ci sono comunque situazioni di bullismo o di condotte persecutorie in genere, che secondo me richiedono assolutamente un intervento drastico e professionale. Anche come forma di tutela di fasce sociali più deboli.
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 03/07/2013, 20:57
da arietina76
Shadow750 ha scritto:[...]
Ci sono comunque situazioni di bullismo o di condotte persecutorie in genere, che secondo me richiedono assolutamente un intervento drastico e professionale. Anche come forma di tutela di fasce sociali più deboli.
sono d'accordo con te: la propria reazione va commisurata a chi si ha di fronte, e a volte una mera reazione passiva non basta.
Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 03/07/2013, 21:01
da Ospite
arietina76 ha scritto:[...]
...la propria reazione va commisurata a chi si ha di fronte, e a volte una mera reazione passiva non basta.
Un po' come nelle cause di giustificazione del reato...

... grazie Arietina, e un caro saluto a te...

Re: bulli e molestie sul web
Inviato: 04/07/2013, 0:12
da catia
Shadow750 ha scritto:[...]
Vorrei dirti che, non sempre l'atteggiamento di indifferenza e tolleranza passiva, riesce a produrre buoni effetti. Ti do ampiamente ragione sul fatto di non replicare, e di non scatenare situazioni da bettola del porto (ahimè... ne ho lette di ste rozzezze...), ma qualche volta risulta opportuno se non necessario utilizzare proprio i canali legislativi consentiti, pur se questi sono lenti e talvolta si arenano nell'oblio dei tribunali.
Ci sono comunque situazioni di bullismo o di condotte persecutorie in genere, che secondo me richiedono assolutamente un intervento drastico e professionale. Anche come forma di tutela di fasce sociali più deboli.
Penso che tu abbia ragione...fortunatamente non mi sono mai trovata in simili circostanze... al massimo ho minacciato di farlo ed è bastato
