



umilta' d'animo
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 25/05/2013, 15:36
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 maggio 2013
- Età: 51
Re: umilta' d'animo
Messaggio da anna » 25/05/2013, 16:06
Personalmente attribuisco un valore positivo all'umiltà perchè mi sembra un sinonimo di rispetto; secondo me è umile chi riconosce i propri limiti, chi "sa di non sapere" e ha il coraggio di ammetterlo..non apprezzo invece le persone presuntuose e supponentiPallina5 ha scritto:Che connotazione le date? Negativa o positiva? Secondo voi puo' esser apprezzata in qualche modo dagli altri oppure no?

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: umilta' d'animo
Messaggio da tempest » 25/05/2013, 16:25
Non saprei...forse non so bene inquadrare che cosa sia l'umiltà d'animo, ma in genere coloro che mostrano una forte umiltà non mi ispirano, associo questa caratteristica ad una scarsa personalità. Non dico di preferire i presuntuosi, ma nemmeno coloro che hanno l'aria da sempliciotti o da cani bastonati. Ma, come ho detto subito, forse io non capisco bene che cosa si intende per umiltà.Pallina5 ha scritto:Che connotazione le date? Negativa o positiva? Secondo voi puo' esser apprezzata in qualche modo dagli altri oppure no?

-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Ares87 » 25/05/2013, 17:30
Come in tutto ci vorrebbe un pò di equilibrio, perché anche a me una persona troppo umile mi darebbe una sensazione di scarsa personalità...Pallina5 ha scritto:Che connotazione le date? Negativa o positiva? Secondo voi puo' esser apprezzata in qualche modo dagli altri oppure no?
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 25/05/2013, 17:54
Devo dire che pure io non ho ben chiaro il concetto di umilta', per questo volevo vedere cosa ne pensavate voi altri...Se inteso come dice Anna, allora potrei apprezzarla come dote, al contempo penso che troppa umilta' possa corrispondere ad una certa debolezza di carattere..tempest ha scritto:[...]
Non saprei...forse non so bene inquadrare che cosa sia l'umiltà d'animo, ma in genere coloro che mostrano una forte umiltà non mi ispirano, associo questa caratteristica ad una scarsa personalità. Non dico di preferire i presuntuosi, ma nemmeno coloro che hanno l'aria da sempliciotti o da cani bastonati. Ma, come ho detto subito, forse io non capisco bene che cosa si intende per umiltà.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: umilta' d'animo
Messaggio da arietina76 » 25/05/2013, 21:55
come è già stato detto, dipende dal significato del termine umiltà.Pallina5 ha scritto:[...]
Devo dire che pure io non ho ben chiaro il concetto di umilta', per questo volevo vedere cosa ne pensavate voi altri...Se inteso come dice Anna, allora potrei apprezzarla come dote, al contempo penso che troppa umilta' possa corrispondere ad una certa debolezza di carattere..
se per umile intendiamo una persona che non se la tira, nel senso che non si crede superiore agli altri e che pensa di non avere solo certezze nella vita, ma anche qualcosa ancora da imparare, ne penso ogni bene.
viceversa, se intendiamo una persona dimessa e sottotono negli atteggiamenti, allora posso anche essere d'accordo sul fatto che sia indice di insicurezza.
nel primo caso invece no: penso che l'umiltà, intesa in quel modo, sia al contrario un punto di forza.

Re: umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 26/05/2013, 7:46
E secondo voi l'orgoglio e l'umilta' in tal senso possono coesistere allora?
Sempre tornando al significato proprio del vocabolo, si puo' trovare giusto appunto l'umilta' intesa come atteggiamento di sottomissione , condizione vista in maniera negativa...
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Ares87 » 26/05/2013, 9:42
Forse allora bisognerebbe essere umili in quello che si è capaci di fare, senza sbandierare ai quattro venti la nostra bravura ed essendo consapevoli che per quanto possiamo essere ferrati su una certa materia abbiamo comunque sempre da imparare. E magari essere un pò più presuntuosi, ma nel senso più intraprendenti, in quello che (ancora) non conosciamo benissimo...Pallina5 ha scritto:In effetti consultando il dizionario alla voce umilta' si legge : mancanza di superbia,capacita' nel riconoscere i propri limiti....Ma poi vi e' anche scritto:mancanza di orgoglio; e questo mi garba meno!Penso invece che si possa non esser presuntuosi o saccenti pur mantenendo una certa fierezza ,senza la quale credo non si possa andare troppo lontano.
E secondo voi l'orgoglio e l'umilta' in tal senso possono coesistere allora?
Sempre tornando al significato proprio del vocabolo, si puo' trovare giusto appunto l'umilta' intesa come atteggiamento di sottomissione , condizione vista in maniera negativa...
come dice una canzone: non discutere di ciò che sai, su tutto il resto esprimi sempre un'opinione...
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 26/05/2013, 10:50
Ares87 ha scritto:[...]
Forse allora bisognerebbe essere umili in quello che si è capaci di fare, senza sbandierare ai quattro venti la nostra bravura ed essendo consapevoli che per quanto possiamo essere ferrati su una certa materia abbiamo comunque sempre da imparare. E magari essere un pò più presuntuosi, ma nel senso più intraprendenti, in quello che (ancora) non conosciamo benissimo...
come dice una canzone: non discutere di ciò che sai, su tutto il resto esprimi sempre un'opinione...
![ya [smilie=ya.gif]](./images/smilies/ya.gif)

"presuntuosi nel senso di intraprendenti..." ottimo direi.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: umilta' d'animo
Messaggio da tempest » 26/05/2013, 10:50
Oppure il contrario: umili in ciò che non si sa fare e consci dei propri limiti, ma orgogliosi di ciò che si sa fare e consci di aver qualcosa da dare?Ares87 ha scritto:[...]
Forse allora bisognerebbe essere umili in quello che si è capaci di fare, senza sbandierare ai quattro venti la nostra bravura ed essendo consapevoli che per quanto possiamo essere ferrati su una certa materia abbiamo comunque sempre da imparare. E magari essere un pò più presuntuosi, ma nel senso più intraprendenti, in quello che (ancora) non conosciamo benissimo...
come dice una canzone: non discutere di ciò che sai, su tutto il resto esprimi sempre un'opinione...
Forse non mi piace il concetto di persona umile... forse preferisco il concetto di modestia opposto a superbia. Una persona modesta non si vanta anche se conosce il proprio valore.
Sempre che io abbia colto bene il significato di modestia...
Re: umilta' d'animo
Messaggio da templare1971 » 26/05/2013, 10:55
Umiltà d'animo.. è diverso dall'essere umili!Pallina5 ha scritto:Che connotazione le date? Negativa o positiva? Secondo voi puo' esser apprezzata in qualche modo dagli altri oppure no?
E' un fattore che dovrebbe essere intrinseco in qualsiasi persona..
La connotazione? Assolutamente positiva.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: umilta' d'animo
Messaggio da tempest » 26/05/2013, 10:58
E' vero, Ares scrive sempre cose interessanti. L'ho notato anche io da tempo.Pallina5 ha scritto:[...]
sai che hai una bella testa? anche in altri interventi, vedo che hai una certa capacità di ragionare sulle cose...complimenti ragazzo.
![]()

-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Ares87 » 26/05/2013, 11:17
Grazie!Pallina5 ha scritto:[...]
Questo mi piace davvero! Sai che hai una bella testa? anche in altri interventi, vedo che hai una certa capacità di ragionare sulle cose...complimenti ragazzo.
![]()
"presuntuosi nel senso di intraprendenti..." ottimo direi.

Re: umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 26/05/2013, 11:23
Ecco si, anche io preferisco considerare la "modestia" piuttosto che l'umiltà, e proprio con il significato che le dai tu: essere consci di valere comunque senza però farne un vanto.tempest ha scritto:[...]
Oppure il contrario: umili in ciò che non si sa fare e consci dei propri limiti, ma orgogliosi di ciò che si sa fare e consci di aver qualcosa da dare?
Forse non mi piace il concetto di persona umile... forse preferisco il concetto di modestia opposto a superbia. Una persona modesta non si vanta anche se conosce il proprio valore.
Sempre che io abbia colto bene il significato di modestia...
Adesso aggiungo una cosa che non riguarda l'argomento ma che mi sento di dire, e premetto che non è che oggi io sia in vena di complimenti, solo che se devo dire un qualcosa lo dico e punto; Tempest, grazie perché a volte leggendoti mi schiarisci le idee, mi spiego: nella mia testa c'è un'accozzaglia di cose, buone eh e magari sensate, solo che a fare ordine ce ne vuole

ma leggere i tuoi post mi dà un certo aiuto

Buona Domenica.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Ares87 » 26/05/2013, 11:30
Eh si anche questo è vero... però per fare un esempio, proprio l'altro giorno parlavo di esami con un'amica dell'università e lei mi dice a proposito di un esame in effetti parecchio difficile che le sarebbe piaciuto frequentare il corso perché lo trovava interessante, ma che non l'avrebbe fatto perché non sarebbe mai stata in grado di superare l'esame... potrebbe essere definita una persona umile in quanto appunto conscia dei propri limiti?tempest ha scritto:[...]
Oppure il contrario: umili in ciò che non si sa fare e consci dei propri limiti, ma orgogliosi di ciò che si sa fare e consci di aver qualcosa da dare?
Forse non mi piace il concetto di persona umile... forse preferisco il concetto di modestia opposto a superbia. Una persona modesta non si vanta anche se conosce il proprio valore.
Sempre che io abbia colto bene il significato di modestia...
Boh, le parole possono avere tanti significati...
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Ares87 » 26/05/2013, 11:32
Grazie anche a te tempest!! Anche a me piace leggerti, perché scrivi sempre in modo schietto e mai banale!tempest ha scritto:[...]
E' vero, Ares scrive sempre cose interessanti. L'ho notato anche io da tempo.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: umilta' d'animo
Messaggio da arietina76 » 26/05/2013, 14:10
non direi che possa definirsi umile, almeno non nel senso in cui lo intendo io: mi sembra, da quello che dici, che sia una persona che si sottovaluta molto, e che si dà per sconfitta prima ancora di partire...Ares87 ha scritto:[...]
Eh si anche questo è vero... però per fare un esempio, proprio l'altro giorno parlavo di esami con un'amica dell'università e lei mi dice a proposito di un esame in effetti parecchio difficile che le sarebbe piaciuto frequentare il corso perché lo trovava interessante, ma che non l'avrebbe fatto perché non sarebbe mai stata in grado di superare l'esame... potrebbe essere definita una persona umile in quanto appunto conscia dei propri limiti?
Boh, le parole possono avere tanti significati...
ovviamente questa mia considerazione va presa con le molle, perchè io non la conosco....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: umilta' d'animo
Messaggio da tempest » 26/05/2013, 14:17
Ma daiii! Ha ha.. Grazie Pallina!Pallina5 ha scritto:[...]
Ecco si, anche io preferisco considerare la "modestia" piuttosto che l'umiltà, e proprio con il significato che le dai tu: essere consci di valere comunque senza però farne un vanto.
Adesso aggiungo una cosa che non riguarda l'argomento ma che mi sento di dire, e premetto che non è che oggi io sia in vena di complimenti, solo che se devo dire un qualcosa lo dico e punto; Tempest, grazie perché a volte leggendoti mi schiarisci le idee, mi spiego: nella mia testa c'è un'accozzaglia di cose, buone eh e magari sensate, solo che a fare ordine ce ne vuole![]()
ma leggere i tuoi post mi dà un certo aiuto![]()
Buona Domenica.
Pare che io aiuti a schiarire le idee altrui, peccato che con le mie io non abbia un gran successo!

Grazie anche ad Ares.

Re: umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 26/05/2013, 17:47
" Ora che lo so...."templare1971 ha scritto:[...]
Umiltà d'animo.. è diverso dall'essere umili!
E' un fattore che dovrebbe essere intrinseco in qualsiasi persona..
La connotazione? Assolutamente positiva.

- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Messaggio da giada » 26/05/2013, 19:09
"L’umiltà è un sentimento che consiste da una parte nel prendere coscienza di ciò che siamo e del fatto che non siamo un gran che, e dall’altra nell’accettarci così come siamo. In tal senso, è una condizione indispensabile sia per il nostro benessere psichico (ci sentiamo bene, solo se impariamo ad accettarci) sia per il nostro progresso etico (ci si allontana dalla falsa immagine che l’ ego cerca di dare di se stesso e si ha una percezione di sé più vicina alla verità)."

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10 maggio 2013
- Età: 51
Messaggio da anna » 26/05/2013, 20:37
..a me piacegiada ha scritto:Cercando un pò nel web mi sono imbattuta in questo assunto che riguarda l'umiltà e in esso ho trovato la migliore risposta per me al tema del topic:
"L’umiltà è un sentimento che consiste da una parte nel prendere coscienza di ciò che siamo e del fatto che non siamo un gran che, e dall’altra nell’accettarci così come siamo. In tal senso, è una condizione indispensabile sia per il nostro benessere psichico (ci sentiamo bene, solo se impariamo ad accettarci) sia per il nostro progresso etico (ci si allontana dalla falsa immagine che l’ ego cerca di dare di se stesso e si ha una percezione di sé più vicina alla verità)."

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: umilta' d'animo
Messaggio da cinque » 27/05/2013, 12:26
A parte l' ultimo post di giada ( dove hai trovato la citazione?) non concordo con nulla di quel che dite.Pallina5 ha scritto:Che connotazione le date? Negativa o positiva? Secondo voi puo' esser apprezzata in qualche modo dagli altri oppure no?
L' umiltà' e' una dote rarissima in questo mondo moderno e molto superiore alla spesso falsa modestia: se so qualcosa e' giusto che senza presunzione la divulghi . Se non so qualcosa ritengo stupido e dannoso voler dire la propria opinione senza senso.
Tutti parlano a vanvera senza alcuna coscienza . Nessuno ti darà' una medaglia per la forza di carattere che hai dimostrato dicendo una tua inutile opinione. Anzi sapere stare zitti e' una dote che si impara piano piano.
L' umiltà' e' la consapevolezza del limite umano, la mancanza dell' arroccamento nelle proprie posizioni o solitudini, e' il rimettersi in discussione, e' il dialogare davvero con l' altro, e' imparare da tutti, dimenticare i torti, mettersi a servizio nel migliore dei casi. Chi conosce persone umili conosce persone intelligenti e forti ( a meno che per forza si intenda fare carriera). Ritengo che dietro il concetto di orgoglio ci sia troppo spesso solo una monade in balia di se stesso....
Questa e' la mia opinione e per questo sono fortunata ad avere accanto a me persone umili. Non sono molte, ma parlare con loro cambia la prospettiva di vita, e' davvero parlare , anche per cinque minuti, sul serio e dare una svolta al tuo modo di pensare ...Così è' se vi pare


In bocca al lupo.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: umilta' d'animo
Messaggio da tempest » 27/05/2013, 12:50
Se la mettiamo così, allora l'umiltà è decisamente positiva!!cinque ha scritto:[...]
L' umiltà' e' la consapevolezza del limite umano, la mancanza dell' arroccamento nelle proprie posizioni o solitudini, e' il rimettersi in discussione, e' il dialogare davvero con l' altro, e' imparare da tutti, dimenticare i torti, mettersi a servizio nel migliore dei casi. Chi conosce persone umili conosce persone intelligenti e forti
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 maggio 2013
- Età: 64
Messaggio da markab » 27/05/2013, 18:24
Può succedere che a molte persone tendano a sminuirsi, ma penso che in questi casi l'umiltà è preso solo come scusa. Chi guarda i propri limiti guarda come migliorarli.
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Ospite » 27/05/2013, 20:18
Credo non si tratti di mondo moderno... quello che dici, secondo me, c'è sempre stato. Il parlare senza sapere, è purtroppo sinonimo di ignoranza e superbia, ma bisogna anche essere accondiscendenti con chi vuole unicamente dare un proprio pensiero, senza per questo peccare di sapienza e consapevolezza.cinque ha scritto:[...]
L' umiltà' e' una dote rarissima in questo mondo moderno e molto superiore alla spesso falsa modestia: se so qualcosa e' giusto che senza presunzione la divulghi . Se non so qualcosa ritengo stupido e dannoso voler dire la propria opinione senza senso.
Condivido molto questa riflessione, e credo di aver molto da fare in tal senso.cinque ha scritto:[...]
Anzi sapere stare zitti e' una dote che si impara piano piano.
L' umiltà' e' la consapevolezza del limite umano, la mancanza dell' arroccamento nelle proprie posizioni o solitudini, e' il rimettersi in discussione, e' il dialogare davvero con l' altro, e' imparare da tutti, dimenticare i torti, mettersi a servizio nel migliore dei casi.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: umilta' d'animo
Messaggio da airlander » 27/05/2013, 21:11
cinque ha scritto:[...]
A parte l' ultimo post di giada ( dove hai trovato la citazione?) non concordo con nulla di quel che dite.
L' umiltà' e' una dote rarissima in questo mondo moderno e molto superiore alla spesso falsa modestia: se so qualcosa e' giusto che senza presunzione la divulghi . Se non so qualcosa ritengo stupido e dannoso voler dire la propria opinione senza senso.
Tutti parlano a vanvera senza alcuna coscienza . Nessuno ti darà' una medaglia per la forza di carattere che hai dimostrato dicendo una tua inutile opinione. Anzi sapere stare zitti e' una dote che si impara piano piano.
L' umiltà' e' la consapevolezza del limite umano, la mancanza dell' arroccamento nelle proprie posizioni o solitudini, e' il rimettersi in discussione, e' il dialogare davvero con l' altro, e' imparare da tutti, dimenticare i torti, mettersi a servizio nel migliore dei casi. Chi conosce persone umili conosce persone intelligenti e forti ( a meno che per forza si intenda fare carriera). Ritengo che dietro il concetto di orgoglio ci sia troppo spesso solo una monade in balia di se stesso....
Questa e' la mia opinione e per questo sono fortunata ad avere accanto a me persone umili. Non sono molte, ma parlare con loro cambia la prospettiva di vita, e' davvero parlare , anche per cinque minuti, sul serio e dare una svolta al tuo modo di pensare ...Così è' se vi pare
![]()
...
In bocca al lupo.
![ya [smilie=ya.gif]](./images/smilies/ya.gif)
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Re: umilta' d'animo
Messaggio da Pallina5 » 27/05/2013, 21:16
Cioe'? Che nesso c'e' con l'umilta' ? (domando senza ironia...) graziecinque ha scritto:[...]
dimenticare i torti,
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 maggio 2013
- Età: 64
Re: umilta' d'animo
Messaggio da markab » 27/05/2013, 22:23
Dimenticare i torti, detto così ha poca attinenza, ma una persona umile riesce a essere obiettiva e lascia passare quello che succede intorno a lui. Fa passare, non ho detto che dimentica...Pallina5 ha scritto:[...]
Cioe'? Che nesso c'e' con l'umilta' ? (domando senza ironia...) grazie

Il mondo moderno ci ha regalato la competizione, che in certi ambiti è una cosa sana, in altri come qui descritto non aiuta, anzi crea maggiori problemi. Sono in molti a farsi vedere preparati e decisi, ma si dimenticano di verificare con se stessi i loro limiti.cinque ha scritto:[...]
L' umiltà' e' una dote rarissima in questo mondo moderno e molto superiore alla spesso falsa modestia: se so qualcosa e' giusto che senza presunzione la divulghi . Se non so qualcosa ritengo stupido e dannoso voler dire la propria opinione senza senso.
Tutti parlano a vanvera senza alcuna coscienza . Nessuno ti darà' una medaglia per la forza di carattere che hai dimostrato dicendo una tua inutile opinione. Anzi sapere stare zitti e' una dote che si impara piano piano.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]