Pagina 1 di 3
qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 15/05/2013, 0:19
da senzaorario
Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 15/05/2013, 11:02
da tempest
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Faccio la spesa io e cucino io. Mangio cose semplici e veloci, niente piatti pronti o precotti. Prediligo pasta, verdure, carni bianche. Mangio sano e leggero perchè mi piace e perchè fa bene. Cerco di consumare carne con moderazione, non mangio insaccati, burro, bevo acqua perchè sono astemia. Mi piace il cibo piccante quindi ogni tanto cucino etnico e speziato.
Sono di costituzione magra quindi non conto le calorie, ma se mi accorgo che sto esagerando mi metto un po' in riga.
Inviato: 15/05/2013, 16:05
da rubina88
la spesa la fa mamma. Mangio sano. Non molto completo ma non mi importa. Sono vegetariana
Inviato: 15/05/2013, 20:00
da giada
La spesa la faccio io ma quando devo fare le scorte mi faccio accompagnare da mio marito. Sono golossissima di dolci (cioccolata specialmente) e di pasta ma per ovvie ragioni mangio l'esatto opposto di quello che mi piacerebbe mangiare quindi verdure, carne bianca e in genere alimenti non fritti o eccessivamente grassi. Ultimamente vado in un negozio Bio non tanto perchè creda nel biologico al 100% ma perchè ci sono alimenti alternativi che sostituiscono il frumento. Lì acquisto un miele all'arancia che è favoloso e delle confetture superlative che però assaggio con il contagocce. Concludo dicendo che mi mancano tanto le lasagne, i cannelloni e tutti quei piatti calorosissimi ma buonissimi che sono assolutamente proibitivi per la salute. Sic... !!!
Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 15/05/2013, 20:15
da templare1971
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Cibi sani..
Tanta verdura, carne non più di due/tre volte alla settimana... e di quella buona per altro!
Per la pasta lo stesso.. con ragù e/o condimenti D.O.C. !
Pesce... possibilmente azzurro e fresco! Prezzi bassi ed altissima qualità...
Pochi dolci... solo un millefoglie alla crema ogni tanto.
Dimenticavo... Il cuoco è il sottoscritto e chi fa la spesa, idem!
Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 17/05/2013, 12:08
da Pallina5
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
In famiglia siamo in due, mio figlio ed io, e cosa comprare lo decidiamo insieme, penso sia giusto che partecipi anche lui, ed in tale maniera cerco di insegnargli come fare una spesa corretta sotto ogni punto di vista: quello della salute e quello del portafoglio(

).
La nostra alimentazione è piuttosto salutare, niente fritti, cuciniamo alla piastra o al vapore... Tanta verdura, nonostante le smorfie della bestiola,carne due volte la settimana, pesce due/tre, pasta tre volte la settimana..Colazione sempre, nutriente ma leggera ed anche diversa a seconda dei giorni della settimana...Formaggi freschi più che altro.
Però se c'è un piatto in particolare che ci piace non ci rinunciamo, ma sempre senza esagerare.Ah, il pane sì ma di segale...
Inviato: 17/05/2013, 20:52
da Ospite
Sarei di tendenza golosissimo e, potessi scegliere senza avere problemi di chili in eccesso, mi nutrirei solo di dolci. Ma quelli più carichi e con forte concentrazione zuccherina.
Detto questo, nella realtà evito tantissimo proprio i dolci (solo marmellata a colazione), non mangio insaccati, non mangio formaggi perchè non mi piacciono, ed evito alcolici (tranne qualche birra...) e il pane bianco. Mangio carboidrati tutti i giorni, ma con scarso condimento. Carne e pesce tantissimo, così come non mancano mai frutta e verdura.
Uso poco sale, e spezie moderate. Olio di oliva e limone per condire, e mai burro, margarina o panna da cucina.
Inviato: 18/05/2013, 10:56
da Pallina5
giada ha scritto: Concludo dicendo che mi mancano tanto le lasagne, i cannelloni e tutti quei piatti calorosissimi ma buonissimi che sono assolutamente proibitivi per la salute. Sic... !!!
[smilie=blink1.gif] Ma perché sottrarsi alle gioie della vita? Basta sapersi moderare, o no? NO lasagne? no happy...
Inviato: 18/05/2013, 11:21
da giada
Pallina5 ha scritto:[...]
[smilie=blink1.gif] Ma perché sottrarsi alle gioie della vita? Basta sapersi moderare, o no? NO lasagne? no happy...
Eh una parola... moderarsi.

Sono talmente ghiotta di questi alimenti che ne mangerei fino a sentirmi male (anzi per colpa della Nutella mi sono proprio sentita male...) e una volta mi sono "sparata" senza neanche fiatare più di mezzo Kg di pasta da sola. Ma all'epoca ero più giovincella e ho superato l'abbuffata senza alcun problema. Se lo facessi ora penso che di notte sognerei i coccodrilli.
Però dai, se posso fare uno strappo lo faccio eh ma la golosità mi fa sempre pensare a quello che mi piacerebbe mangiare senza limiti ma che evito di fare per ovvi motivi.
E che vuoi fà... c'est la vie... grrrrrr.....

Inviato: 18/05/2013, 13:03
da SamHarker
Curiosa questa cosa, leggo che tutti, bene o male, cercano di stare in linea e mangiare sano...
Bene, penso che mi metterò a fare la voce fuori dal coro:
Io mangio le peggio "schifezze", piatti tipici della tradizione del Nord Italia di cui un "salutista" eviterebbe anche solo l'odore, d'inverno sono solito di strafogarmi di cassoeula, brasato con polenta e funghi, lonza di maiale con panna, cipolle e funghi (più ne mangio e più son contento) e via discorrendo.
In estate strabordo di pasta (in tutte le salse, calda o fredda che sia), grigliatone a base di carne (maiale, pollo, manzo... non faccio il razzista, io griglio tutto!!) e qualche verdurina leggera come cipolle rosse e peperoni.
Un'altra cosa che non mi manca mai tutto l'anno è il risotto, lo cucino con tutto, spesso lo uso come contorno per i famosi ossi buchi alla milanese (altro piatto estremamente carico di grassi).
Il risultato di tutto questo? I miei esami del sangue sono sempre perfetti

Il peso oscilla molto, dipende dai periodi e dal fatto che mi riesca o meno di fare parecchia attività fisica.
PS: dimenticavo, non mi faccio nemmeno mancare alcolici come birra o whyskey, ma questi solo se sono di ottima qualità, non bevo schifezze annacquate e commerciali come Heinekein o cose simili.
Inviato: 18/05/2013, 13:39
da templare1971
giada ha scritto:[...]
Eh una parola... moderarsi.

Sono talmente ghiotta di questi alimenti che ne mangerei fino a sentirmi male (anzi per colpa della Nutella mi sono proprio sentita male...) e una volta mi sono "sparata" senza neanche fiatare più di mezzo Kg di pasta da sola. Ma all'epoca ero più giovincella e ho superato l'abbuffata senza alcun problema. Se lo facessi ora penso che di notte sognerei i coccodrilli.
Però dai, se posso fare uno strappo lo faccio eh ma la golosità mi fa sempre pensare a quello che mi piacerebbe mangiare senza limiti ma che evito di fare per ovvi motivi.
E che vuoi fà... c'est la vie... grrrrrr.....

Bella... Mi piace il tuo modo di scrivere!!!
E poi guarda che i coccodrilli.. sono degli animali degni di considerazione!
Qualcuno li mangia pure!!!
Ciao Miss Crocodile Dundee!
P.S.
Vicino a Velletri c'è un ristorantino.....
Inviato: 18/05/2013, 13:42
da templare1971
SamHarker ha scritto:Curiosa questa cosa, leggo che tutti, bene o male, cercano di stare in linea e mangiare sano...
Bene, penso che mi metterò a fare la voce fuori dal coro:
Io mangio le peggio "schifezze", piatti tipici della tradizione del Nord Italia di cui un "salutista" eviterebbe anche solo l'odore, d'inverno sono solito di strafogarmi di cassoeula, brasato con polenta e funghi, lonza di maiale con panna, cipolle e funghi (più ne mangio e più son contento) e via discorrendo.
In estate strabordo di pasta (in tutte le salse, calda o fredda che sia), grigliatone a base di carne (maiale, pollo, manzo... non faccio il razzista, io griglio tutto!!) e qualche verdurina leggera come cipolle rosse e peperoni.
Un'altra cosa che non mi manca mai tutto l'anno è il risotto, lo cucino con tutto, spesso lo uso come contorno per i famosi ossi buchi alla milanese (altro piatto estremamente carico di grassi).
Il risultato di tutto questo? I miei esami del sangue sono sempre perfetti

Il peso oscilla molto, dipende dai periodi e dal fatto che mi riesca o meno di fare parecchia attività fisica.
PS: dimenticavo, non mi faccio nemmeno mancare alcolici come birra o whyskey, ma questi solo se sono di ottima qualità, non bevo schifezze annacquate e commerciali come Heinekein o cose simili.
Bella "C".... Ho l'impressione che davanti ad un tavolo... potremmo andare pienamente di comune accordo...
P.S.
Sono dell'idea che potremmo grigliare anche il coccodrillo di Giada!!!
Inviato: 18/05/2013, 13:50
da SamHarker
templare1971 ha scritto:Bella "C".... Ho l'impressione che davanti ad un tavolo... potremmo andare pienamente di comune accordo...
P.S.
Sono dell'idea che potremmo grigliare anche il coccodrillo di Giada!!!
La carne di alligatore l'ho già assaggiata, è buona ma non mi ispira particolarmente, il coccodrillo non saprei.
Si prova, al massimo lo si da ai cani

Inviato: 18/05/2013, 14:41
da giada
templare1971 ha scritto:[...]
Bella... Mi piace il tuo modo di scrivere!!!
E poi guarda che i coccodrilli.. sono degli animali degni di considerazione!
Qualcuno li mangia pure!!!
Ciao Miss Crocodile Dundee!
Finchè gli altri li mangiano tutto ok.. il punto è che nei sogni quel bocconcino prelibato sarei io...
templare1971 ha scritto:[...]
P.S.
Vicino a Velletri c'è un ristorantino.....
E daje....

guarda che ci metto un attimo a farmi tentare.. non sono affatto difficile e convinta io.... ora sogno una Sacher Torta o una millefoglie con fragole... oddioddioddio.. va beh chiudo va.
Naggia a te....
![mangio [smilie=mangio.gif]](./images/smilies/mangio.gif)
Inviato: 18/05/2013, 14:42
da giada
SamHarker ha scritto:Curiosa questa cosa, leggo che tutti, bene o male, cercano di stare in linea e mangiare sano...
Bene, penso che mi metterò a fare la voce fuori dal coro:
Io mangio le peggio "schifezze", piatti tipici della tradizione del Nord Italia di cui un "salutista" eviterebbe anche solo l'odore, d'inverno sono solito di strafogarmi di cassoeula, brasato con polenta e funghi, lonza di maiale con panna, cipolle e funghi (più ne mangio e più son contento) e via discorrendo.
In estate strabordo di pasta (in tutte le salse, calda o fredda che sia), grigliatone a base di carne (maiale, pollo, manzo... non faccio il razzista, io griglio tutto!!) e qualche verdurina leggera come cipolle rosse e peperoni.
Un'altra cosa che non mi manca mai tutto l'anno è il risotto, lo cucino con tutto, spesso lo uso come contorno per i famosi ossi buchi alla milanese (altro piatto estremamente carico di grassi).
Il risultato di tutto questo? I miei esami del sangue sono sempre perfetti

Il peso oscilla molto, dipende dai periodi e dal fatto che mi riesca o meno di fare parecchia attività fisica.
PS: dimenticavo, non mi faccio nemmeno mancare alcolici come birra o whyskey, ma questi solo se sono di ottima qualità, non bevo schifezze annacquate e commerciali come Heinekein o cose simili.
Se questa non è ingiustizia!!! Salute eh.

Inviato: 18/05/2013, 17:08
da Pallina5
SamHarker ha scritto:Curiosa questa cosa, leggo che tutti, bene o male, cercano di stare in linea e mangiare sano...
Bene, penso che mi metterò a fare la voce fuori dal coro:
Io mangio le peggio "schifezze", piatti tipici della tradizione del Nord Italia di cui un "salutista" eviterebbe anche solo l'odore, d'inverno sono solito di strafogarmi di cassoeula, brasato con polenta e funghi, lonza di maiale con panna, cipolle e funghi (più ne mangio e più son contento) e via discorrendo.
In estate strabordo di pasta (in tutte le salse, calda o fredda che sia), grigliatone a base di carne (maiale, pollo, manzo... non faccio il razzista, io griglio tutto!!) e qualche verdurina leggera come cipolle rosse e peperoni.
Un'altra cosa che non mi manca mai tutto l'anno è il risotto, lo cucino con tutto, spesso lo uso come contorno per i famosi ossi buchi alla milanese (altro piatto estremamente carico di grassi).
Il risultato di tutto questo? I miei esami del sangue sono sempre perfetti

Il peso oscilla molto, dipende dai periodi e dal fatto che mi riesca o meno di fare parecchia attività fisica.
PS: dimenticavo, non mi faccio nemmeno mancare alcolici come birra o whyskey, ma questi solo se sono di ottima qualità, non bevo schifezze annacquate e commerciali come Heinekein o cose simili.
Beh, sai com'è ... Senzaorario mica ha chiesto quali sono i nostri peccati di gola,

Però , se la mettiamo su questo piano: evviva il risotto, le grigliate , e tutte quelle cose che tu chiami schifezze...
![mangio [smilie=mangio.gif]](./images/smilies/mangio.gif)
Inviato: 18/05/2013, 20:19
da airlander
[img]http://i39.tinypic.com/2s80o05.jpg[/img]
Inviato: 19/05/2013, 16:46
da Ospite
SamHarker ha scritto:Curiosa questa cosa, leggo che tutti, bene o male, cercano di stare in linea e mangiare sano...
Beh, curiosa... perchè mai? Mi sembra normale stare attenti all'alimentazione, se non altro per un fattore di salute. Poi vabbè, l'estetica è qualcosa legato molto alla persona, e giudicare è impossibile quanto assurdo. A me non piace avere la "panza", ma se qualcuno se ne frega, non ci trovo nulla di male. Poi è anche questione di metabolismo, nel senso che io ingrasso con un niente, a differenza di quando aveco 18 anni, che mangiavo il triplo di adesso, ed ero una sorta di grissino.

Inviato: 24/05/2013, 23:58
da SamHarker
Shadow750 ha scritto:Beh, curiosa... perchè mai? Mi sembra normale stare attenti all'alimentazione, se non altro per un fattore di salute.
Tralasciamo il discorso sull'estetica che è veramente una questione soggettiva e da cui non si uscirà mai.
Per quanto riguarda lo stare attenti all'alimentazione (per la mia personalissima esperienza): la vedo come una gigantesca cavolata. Mi spiego meglio: oggi stanno tutti a guardare cosa fa bene, cosa fa male facendo selezione su tutto; si fa attenzione si segue la dieta del momento e per cosa? Per rimanere in forma? Non ne sono convinto, proprio per nulla.
Ho parecchi amici che seguono le diete più varie eppure non capisco perché bene o male tutti poi devono integrare con qualche pillola, a chi manca il ferro, a chi lo zinco, uno addirittura è sotto di colesterolo (si, non l'avrei mai pensato ma anche il colesterolo ha un limite MINIMO da tenere sotto controllo).
Io e il mio socio, tanto per fare un esempio, non ci siamo mai fatti mancare nulla, neppure gli insulti da un paio di amici e dalle fidanzate quando ci siamo mangiati delle fettone di lardo fritte nel burro fuso, eppure quando c'è da fare gli esami del sangue abbiamo tutto nella norma.
Sempre per come la vedo io il fulcro della questione non è tanto "mangiare cose sane", il punto è fare una dieta molto varia e non strafogarsi fino a superare il bisogno giornaliero.
Infine, come mi ha insegnato la bisnonna, bisogna anche imparare che se siamo in un paese freddo la cassoeula, il cinghiale con la polenta e altri piatti molto calorici servono. Quanti sapevano che in posto freddo il corpo consuma molte più calorie? Ad esempio, questo l'ho letto informandomi per un possibile trasloco, in Norvegia al corpo servono 3600kCal giornaliere solo per mantenere la temperatura corporea.
C'è un motivo se i piatti tipici del Nord sono ipercalorici mentre scendendo a sud prevalgono insalatine e piatti leggeri.
Detto questo: a me non interessa come mangiano gli altri, basta che nessuno mi rompa per quello che mangio io

Inviato: 25/05/2013, 17:46
da Pallina5
SamHarker ha scritto:[...]
C'è un motivo se i piatti tipici del Nord sono ipercalorici mentre scendendo a sud prevalgono insalatine e piatti leggeri.
Al Sud insalatine e piatti leggeri? Scusa ma quale Sud di quale Paese? Non l'Italia...

Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 25/05/2013, 18:02
da Ares87
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Io mangio sempre quello che mi va di mangiare, cercando comunque di variare il più possibile (il che non mi crea problemi dato che mi piace quasi tutto).
Non sono uno che si abbuffa e anche se una cosa mi piace tantissimo dopo un pò sono sazio. Tendo infatti a mangiare poco, ma spesso e per questo motivo, quando faccio la spesa, cerco di evitare di comprare tutte quelle schifezze che altrimenti mangerei lontano dai pasti.
Inviato: 26/05/2013, 14:27
da tempest
SamHarker ha scritto:[...]
Tralasciamo il discorso sull'estetica che è veramente una questione soggettiva e da cui non si uscirà mai.
Per quanto riguarda lo stare attenti all'alimentazione (per la mia personalissima esperienza): la vedo come una gigantesca cavolata. Mi spiego meglio: oggi stanno tutti a guardare cosa fa bene, cosa fa male facendo selezione su tutto; si fa attenzione si segue la dieta del momento e per cosa? Per rimanere in forma? Non ne sono convinto, proprio per nulla.
Ho parecchi amici che seguono le diete più varie eppure non capisco perché bene o male tutti poi devono integrare con qualche pillola, a chi manca il ferro, a chi lo zinco, uno addirittura è sotto di colesterolo (si, non l'avrei mai pensato ma anche il colesterolo ha un limite MINIMO da tenere sotto controllo).
Io e il mio socio, tanto per fare un esempio, non ci siamo mai fatti mancare nulla, neppure gli insulti da un paio di amici e dalle fidanzate quando ci siamo mangiati delle
fettone di lardo fritte nel burro fuso, eppure quando c'è da fare gli esami del sangue abbiamo tutto nella norma.
Sempre per come la vedo io il fulcro della questione non è tanto "mangiare cose sane", il punto è fare una dieta molto varia e non strafogarsi fino a superare il bisogno giornaliero.
Infine, come mi ha insegnato la bisnonna, bisogna anche imparare che se siamo in un paese freddo la cassoeula, il cinghiale con la polenta e altri piatti molto calorici servono. Quanti sapevano che in posto freddo il corpo consuma molte più calorie? Ad esempio, questo l'ho letto informandomi per un possibile trasloco, in Norvegia al corpo servono 3600kCal giornaliere solo per mantenere la temperatura corporea.
C'è un motivo se i piatti tipici del Nord sono ipercalorici mentre scendendo a sud prevalgono insalatine e piatti leggeri.
Detto questo: a me non interessa come mangiano gli altri, basta che nessuno mi rompa per quello che mangio io

ma hai provato ad aggiungere un po' di grasso di balena?

Tanto per non rischiare il deperimento o ipotermia...
Io, essendo un tipo piuttosto "pro-scienza" credo a quel che dicono i medici, sia i cardiologi che gli oncologi, che sconsigliano un'eccesso di grassi animali, ma anche io mangio quel che mi piace. Per foruna mi piace il cibo leggero e non ho mai preso integratori.
Nei paesi anglosassoni c'è un'esagerato consumo di grassi animali di origine suina, bovina, ovina.. mentre nei paesi scandinavi si mangia molto pesce, quindi sono due alimentazioni abbastanza diverse. In Norvegia e in Svezia si mangia meglio che in Inghilterra e in Irlanda secondo me. Anche se le aringhe a colazione... :(
Inviato: 27/05/2013, 20:07
da Ospite
SamHarker ha scritto:[...]
Tralasciamo il discorso sull'estetica che è veramente una questione soggettiva e da cui non si uscirà mai.
Si, infatti. E' talmente soggettivo che, volendo addentrarvisi con pretese di giudizio, si finirebbe sempre sui soliti luoghi comuni. Va bene così direi...
SamHarker ha scritto:[...]
Ho parecchi amici che seguono le diete più varie eppure non capisco perché bene o male tutti poi devono integrare con qualche pillola, a chi manca il ferro, a chi lo zinco, uno addirittura è sotto di colesterolo (si, non l'avrei mai pensato ma anche il colesterolo ha un limite MINIMO da tenere sotto controllo).
Non tutti sono così. Io non ho mai seguito una dieta specifica, limitandomi a mangiare pressochè di tutto, ma con moderazione. Evitando, per volontà mia, e perchè tendo ad ingrassare, cibi troppo calorici e alcool. Mi controllo periodicamente dal medico, e faccio saltuariamente l'esame del sangue.
SamHarker ha scritto:[...]
Sempre per come la vedo io il fulcro della questione non è tanto "mangiare cose sane", il punto è fare una dieta molto varia e non strafogarsi fino a superare il bisogno giornaliero.
Per cose sane io intendo ad esempio prodotti dell'orto, tipo quello che tengono i miei genitori, e che me ne forniscono ogni tanto i prodotti. Cercare il più possibile di curare l'acquisto di carne e pesce, magari per me evitando il commercio all'ingrosso e a prezzi eccessivamente allettanti. Evito i grassi in genere, poichè non ritengo di averne bisogno, e non sono per nulla confacenti al mio fabbisogno nutrizionale.
SamHarker ha scritto:[...]
Infine, come mi ha insegnato la bisnonna, bisogna anche imparare che se siamo in un paese freddo la cassoeula, il cinghiale con la polenta e altri piatti molto calorici servono. Quanti sapevano che in posto freddo il corpo consuma molte più calorie? Ad esempio, questo l'ho letto informandomi per un possibile trasloco, in Norvegia al corpo servono 3600kCal giornaliere solo per mantenere la temperatura corporea.
C'è un motivo se i piatti tipici del Nord sono ipercalorici mentre scendendo a sud prevalgono insalatine e piatti leggeri.
Si, quella del maggior bisogno di calorie per chi vive al Nord, la sapevo pure io. Però guarda, sono nato e vivo da 47 anni in zone dell'arco alpino, e sto bene anche mangiando insalate, pasta e pomodoro e pesce lesso. Poi non disdegno assolutamente la polenta, così come tutte le preparazioni tipiche delle zone di montagna.
SamHarker ha scritto:[...]
Detto questo: a me non interessa come mangiano gli altri, basta che nessuno mi rompa per quello che mangio io

L'importante è che tu sia sereno e felice. E poi, buon Tiramisù, Torta Sacher, Cassata (anche se è siciliana va bene?) e tutto il resto ad alto valore calorico.
Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 16/08/2013, 22:05
da ottoemezzo
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
allora, anche se il topic è un po' datato mi piace molto,
dunque normalmente la spesa la facciamo insieme, ma quando vado solo, con bigliettino alla mano, e tante raccomandazioni a prendere solo quello che c'è scritto, qui casca l'asino, la mia gola comincia a palpitare, e ogni lecornìa mi attrae, non amo i dolci, ma gli insaccati i sottoli, e gli intingoli più strani li adoro, e quando arrivo a casa con tre o quattro borse in più sono ...........sinfonie su quello che dovevo e non dovevo prendere.
per finire mangio di tutto, adoro pomodori e patate in particolar modo,
per il resto mangio tutto.... o quasi....e nonostante mangio come un bufalo sono 77 chili per 1,70
Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 24/08/2013, 18:13
da PoshSpice97
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Io seguo la dieta delle 5 hands..... mangio cio che mi piace, ma il tutto contenuto nel palmo di una mano.
La dieta delle five hands (che è la stessa che segue victoria beckham) consiste nel mangiare 5 volte al giorno la quantità di cibo che ti sta nel palmo della mano....
Patisci la fame in una maniera fuori dal normale, ma io ho autocontrollo quindi non mi pesa............ se però non hai controllo è solo tempo perso
Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 15/10/2013, 19:24
da elixa
senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
a volte la spesa la faccio io a volte no, dipende...
Sono seguita da un nutrizionista e seguo un'alimentazione per la gastrite... evito un sacco di cibi e bevande che adoro come la coca cola, il vino, il pesce, alcuni formaggi, certi tipi di carne, la pizza col pomodoro o i dolci ... anche se, a volte, il cioccolato lo mangio e il vino rosso lo bevo !!!

Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 16/10/2013, 11:24
da tempest
ottoemezzo ha scritto:[...]
allora, anche se il topic è un po' datato mi piace molto,
dunque normalmente la spesa la facciamo insieme, ma quando vado solo, con bigliettino alla mano, e tante raccomandazioni a prendere solo quello che c'è scritto, qui casca l'asino, la mia gola comincia a palpitare, e ogni lecornìa mi attrae, non amo i dolci, ma gli insaccati i sottoli, e gli intingoli più strani li adoro, e quando arrivo a casa con tre o quattro borse in più sono ...........sinfonie su quello che dovevo e non dovevo prendere.
per finire mangio di tutto, adoro pomodori e patate in particolar modo,
per il resto mangio tutto.... o quasi....e nonostante mangio come un bufalo sono 77 chili per 1,70
Un classico! L'uomo compra sempre il doppio o il triplo di quel che serve!

Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 16/10/2013, 18:58
da airlander
tempest ha scritto:[...]
Un classico! L'uomo compra sempre il doppio o il triplo di quel che serve!

verissimo, ma un frigo semivuoto fa così tanta tristezza....

Re: qual è la vostra alimentazione ?
Inviato: 16/10/2013, 20:10
da templare1971
tempest ha scritto:[...]
Un classico! L'uomo compra sempre il doppio o il triplo di quel che serve!

Purtroppo, confermo!
Però aggiungo, che fare la spesa tra tanti gentil donzelle....
Invita a nozze!

Inviato: 23/10/2013, 15:30
da senzaorario
giada ha scritto:[...] e una volta mi sono "sparata" senza neanche fiatare più di mezzo Kg di pasta da sola. r.....

Ma mezzo kg pesando il prodotto finito (gonfia di acqua) o pesata prima di buttarla giu ?