Pagina 1 di 1
siete spreconi in qualche genere?
Inviato: 12/05/2013, 21:39
da senzaorario
Mi spiego meglio : avete un punto debole che vi porta a spendere, in un certo genere merceologico o in un determinato genere di "diversivi , cifre che ammettete essere sproporzionate rispetto alle vostre entrate ? Oppure a dedicare a quel genere una percentuale delle vostre entrate sproporzionata rispetto all'importanza di quel tipo di oggetti (a prescindere dai prezzi dei singoli oggetti : magari c'è chi ne compra troppi sia pure a prezzi buoni)? Se si quali ? Avete da sempre lo stesso punto debole o andate a periodi ? Inoltre vi siete mai riproposti di darvi una regolata? Personalmente mi rendo conto (mi viene quasi da piangere a constatarlo, ma almeno rendol'idea di cosa intendo chiedere con questo topic ) di avere la fissa delle scarpe, e anche di altri dettagli di abbigliamento. C'è però da dire che almeno faccio affari nel settore medesimo , nel senso che non ci penso neppure ad acquistare al momento dei nuovi arrivi nel negozio del centro. Comparo i prezzi, cerco, visito gli outlet, se trovo un'occasione ci penso un pò ugualmente. Però per fare gli affari ahimè, bisogna spendere : anche una Rolls Royce può essere venduta al 40 % del prezzo! E non tutti si rivelano veri affari, i miei, anche al momento dell'uso: qualcuno si finisce prima o poi per buttarlo (arrendendosi quindi alla consapevolezza di avere sprecato talvolta denaro) .
Inviato: 13/05/2013, 9:41
da giada
Sulle spese sono accorta e cerco di non eccedere pur non facendomi mancare nulla soprattutto dopo i cambi di stagione in cui setaccio ogni capo per decidere se sia il caso di riutilizzare o gettare. Diciamo che mi viene in soccorso il fatto di non essere una patita della moda perchè vesto classico, quel classico intramontabile che ammette qualche estrosità. Amo sicuramente le scarpe, le borse e gli occhiali da sole ma anche qui approfitto dei saldi e comunque ormai, dopo tanti anni, ho una certa confidenza con alcuni negozianti della zona in cui abito e compro a condizioni piuttosto favorevoli. Non ricordo, comunque, di aver fatto mai una spesa pazza anche perchè, poi, a pagarne le conseguenze sarebbe tutta la famiglia e questa cosa per me sarebbe intollerabile.
Inviato: 13/05/2013, 10:48
da rubina88
le cose tecnologiche
Inviato: 13/05/2013, 12:49
da anna
Io vado a periodi: ho avuto il periodo degli orecchini, dei vestiti, degli stivali, delle scarpe da ginnastica, dei profumi...attualmente, causa situazione economica non particolarmente florida, sono moderata in tutto e quando veramente voglio qualcosa rinuncio ad altre cose
Inviato: 13/05/2013, 18:33
da templare1971
anna ha scritto:Io vado a periodi: ho avuto il periodo degli orecchini, dei vestiti, degli stivali, delle scarpe da ginnastica, dei profumi...attualmente, causa situazione economica non particolarmente florida, sono moderata in tutto e quando veramente voglio qualcosa rinuncio ad altre cose
Si vive una volta sola...
Ed il sottoscritto, diciamo.... che non morirà certo a pancia vuota!
![yaho [smilie=yaho.gif]](./images/smilies/yaho.gif)
Re: siete spreconi in qualche genere?
Inviato: 13/05/2013, 19:17
da george clooney
senzaorario ha scritto:Mi spiego meglio : avete un punto debole che vi porta a spendere, in un certo genere merceologico o in un determinato genere di "diversivi , cifre che ammettete essere sproporzionate rispetto alle vostre entrate ?
Sprecona non mi definirei affatto. Ho un debole per scarpe, borse e gioielli, e per far si che l'acquisto di questi oggetti non incida troppo sulle mie entrate, sono disposta a pazientare mettendo da parte i soldi per poter acquistare ciò che più mi piace.Magari mi ci vuole più tempo, ma alla fine riesco a comprare gli oggetti che mi piacciono senza svuotare di colpo il portafogli..

Inviato: 17/05/2013, 21:03
da Ospite
Sono poco parsimonioso e per nulla avaro o tirchio. Diciamo che posso anche permettermelo, poichè ho la fortuna di avere un lavoro fisso e discretamente pagato bene.
Tuttavia mai e poi mi verrebbe da buttare il denaro dalla finestra, così tanto per farlo. Quindi se un oggetto non mi interessa, non lo compro e basta.
Se però c'è una cosa che realmente mi interessa, diciamo che, nei limiti del possibile non bado a spese

Re: siete spreconi in qualche genere?
Inviato: 18/05/2013, 10:57
da tempest
senzaorario ha scritto:Mi spiego meglio : avete un punto debole che vi porta a spendere, in un certo genere merceologico o in un determinato genere di "diversivi , cifre che ammettete essere sproporzionate rispetto alle vostre entrate ? Oppure a dedicare a quel genere una percentuale delle vostre entrate sproporzionata rispetto all'importanza di quel tipo di oggetti (a prescindere dai prezzi dei singoli oggetti : magari c'è chi ne compra troppi sia pure a prezzi buoni)? Se si quali ? Avete da sempre lo stesso punto debole o andate a periodi ? Inoltre vi siete mai riproposti di darvi una regolata? Personalmente mi rendo conto (mi viene quasi da piangere a constatarlo, ma almeno rendol'idea di cosa intendo chiedere con questo topic ) di avere la fissa delle scarpe, e anche di altri dettagli di abbigliamento. C'è però da dire che almeno faccio affari nel settore medesimo , nel senso che non ci penso neppure ad acquistare al momento dei nuovi arrivi nel negozio del centro. Comparo i prezzi, cerco, visito gli outlet, se trovo un'occasione ci penso un pò ugualmente. Però per fare gli affari ahimè, bisogna spendere : anche una Rolls Royce può essere venduta al 40 % del prezzo! E non tutti si rivelano veri affari, i miei, anche al momento dell'uso: qualcuno si finisce prima o poi per buttarlo (arrendendosi quindi alla consapevolezza di avere sprecato talvolta denaro) .
Io devo essere parsimoniosa per forza, perchè ho entrate limitate. Comunque, diciamo che per i viaggi ho sempre speso tutto quello che potevo spendere, purtroppo non ho mai potuto concedermi lussi, ma di certo non sono tipo da ostello.
Adesso, da qualche anno, i viaggi sono un ricordo... nel mio piccolo ora tendo ad avere un debole per i prootti per la cura della persona, per i cosmetici, ogni volta che metto il naso fuori, mi viene da comprare una crema, uno smalto... cose così. Nulla di eclatante.
Inviato: 18/05/2013, 11:39
da Pallina5
anna ha scritto:.attualmente, causa situazione economica non particolarmente florida, sono moderata in tutto e quando veramente voglio qualcosa rinuncio ad altre cose
Stesso discorso mio...Comunque secondo me i soldi vengono sprecati quando li si spendono per qualcosa che in realtà non si desidera e che poi magari non ci è nemmeno utile.
Inviato: 18/05/2013, 11:42
da templare1971
Pallina5 ha scritto:[...]
Stesso discorso mio...Comunque secondo me i soldi vengono sprecati quando li si spendono per qualcosa che in realtà non si desidera e che poi magari non ci è nemmeno utile.
Il troppo "stroppia" ed il giusto, fa bene all'anima ed a se stessi!

Inviato: 18/05/2013, 11:59
da Pallina5
templare1971 ha scritto:[...]
Il troppo "stroppia" ed il giusto, fa bene all'anima ed a se stessi!

Yes ,Sir
Inviato: 18/05/2013, 13:44
da templare1971
Comunque.. per tornare al topic, il sottoscritto, spesso esagera nell'essere amico di tante persone..
E' un bene oppure un male secondo voi...