

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da frida.fri » 20/02/2013, 13:26
Messaggio da Niobe85 » 20/02/2013, 16:21
Ciaofrida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da george clooney » 20/02/2013, 19:13
Vivere senza ombra di dubbio! Al giorno d'oggi ci vuole concretezza; sognare ci aiuta sicuramente ad andare avanti, ma occorre rimanere con i piedi ben piantati a terra per vivere il quotidiano...Improvvisare o seguire una ricetta? Entrambe le cose.frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da templare1971 » 20/02/2013, 20:13
La vita è una sola... Bisogna viverla per quel che si sente ed a seconda delle emozioni che ci concede!!frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da frida.fri » 20/02/2013, 21:01
ciao ..anche io sono una sognatrice convinta ,ma non immune dalla realtà ,evito solo dii svendermi ad essa ..Niobe85 ha scritto:[...]
Ciao![]()
Beh... a questo quesito molte volte ho risposto "Sognare!"... e ti dirò, anche con molta convinzione. Cerco di convincermene ancora adesso ma purtroppo si sa come funziona: quando sbatti il "grugno" contro la realtà, ti vien da pensare che i sogni son solo per chi se li può permettere![]()
Il più delle volte, vivere non lascia molto spazio al sognare...
Messaggio da frida.fri » 20/02/2013, 21:09
infatti la realtà non è solida ,la si può plasmare ...ciao Templare ,felice di rileggerti..templare1971 ha scritto:[...]
La vita è una sola... Bisogna viverla per quel che si sente ed a seconda delle emozioni che ci concede!!
Ciao e ben ritrovata!
Messaggio da Artemisia » 20/02/2013, 21:14
Vivere senza sognare e' un lento morire.frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da tempest » 20/02/2013, 22:08
E' meglio vivere, ma sognare è il piano "B". Se si vive male, almeno si può sognare.frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da Niobe85 » 21/02/2013, 12:54
E' una bella riflessione questa, spero di imparare a non svendermi troppo anche io...frida.fri ha scritto:[...]
ciao ..anche io sono una sognatrice convinta ,ma non immune dalla realtà ,evito solo dii svendermi ad essa ..
Messaggio da zingiber » 22/02/2013, 0:30
"Non dire mai che i sogni sono inutili perché inutile è la vita di chi non sa sognare."frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da airlander » 22/02/2013, 7:48
sicuramente vivere in sintonia con i sogni lasciando spazio alla fantasia in modo tale che ad ogni risveglio corrisponda la ricetta per ricominciare a sognare.frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da Pallina5 » 22/02/2013, 15:27
frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da Sophie08 » 26/02/2013, 20:47
Direi vivere sognando in modo da farci guidare dai nostri sogni nella vita pratica. Magari non riusciremo a realizzarli, ma avremo comunque una traccia da seguire che ci dice come vorremmo vivere e ci aiuta a provare a concretizzare il sogno. Se riusciamo ad andarci vicini, beh, sarà già un bel risultato.frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da sorridisepuoi » 26/02/2013, 21:32
sognare si ma non troppo !! se no non si vive !come i ricordi vanno bene ma non troppo se no ti affogano !frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da Nicol_Labirinto » 28/02/2013, 12:27
Mi trovo d'accordissimo con Sophie... Credo che inseguire un sogno non sia mai sbagliato, purche i piedi siano sempre piantati per terra in modo da poterci fermare in tempo quando ci accorgiamo che realizzarlo non sarà possibile. Credo che avere dei sogni/progetti sia indispensabile nella vita per trovare il coraggio e la forza di andare avanti anche quando tutto sembra nero.Sophie08 ha scritto:[...]
Direi vivere sognando in modo da farci guidare dai nostri sogni nella vita pratica. Magari non riusciremo a realizzarli, ma avremo comunque una traccia da seguire che ci dice come vorremmo vivere e ci aiuta a provare a concretizzare il sogno. Se riusciamo ad andarci vicini, beh, sarà già un bel risultato.
Coerentemente con questo direi dunque seguire una ricetta, anche se un po' di improvvisazione in certe situazioni ce la possiamo e ce la dobbiamo concedere!
Messaggio da discreto50an » 11/03/2013, 15:00
Cara amica......che ne pensi di.....vivere i sogni?.....prova......un baciofrida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da tropicsnow » 12/03/2013, 17:05
se vuoi/sogni qualcosa ti attivi per realizzarlo ovviamente se si tratta di qualcosa di possibile e proporzionato alle tue capacità.frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da bluver » 24/03/2013, 8:41
frida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da ghostbuster3 » 24/03/2013, 16:24
tropicsnow ha scritto:[...]
se vuoi/sogni qualcosa ti attivi per realizzarlo ovviamente se si tratta di qualcosa di possibile e proporzionato alle tue capacità.
quando, invece, qualcosa non interessa più di tanto o si ha paura di mettersi in discussione o fare sacrifici allora si troveranno tante scuse a giustificarne la mancata realizzazione e sognare sarà l'unica cosa che rimane.
Messaggio da arietina76 » 25/03/2013, 9:38
mah, può certamente capitare che i sogni non si realizzino, o non si realizzino come noi vorremmo, però anche in questi casi, alla fin fine, c'è qualcosa da imparare: che forse abbiamo un approccio sbagliato, o magari semplicemente che abbiamo dei limiti (perchè tutti, nessuno escluso, ne ha) di cui prendere atto....ghostbuster3 ha scritto:Ciao Tropic
la tua risposta è interessante, ma aggiungo una cosa: e se i sogni, benchè ci si impegni al massimo, non si realizzano o si realizzano nel modo sbagliato?
[...]
Messaggio da tropicsnow » 25/03/2013, 16:35
ghostbuster3 ha scritto:Ciao Tropic
la tua risposta è interessante, ma aggiungo una cosa: e se i sogni, benchè ci si impegni al massimo, non si realizzano o si realizzano nel modo sbagliato?
[...]
Messaggio da cinque » 25/03/2013, 17:20
ciao, mi ricordo di te :-).ghostbuster3 ha scritto:Ciao Tropic
la tua risposta è interessante, ma aggiungo una cosa: e se i sogni, benchè ci si impegni al massimo, non si realizzano o si realizzano nel modo sbagliato?
[...]
arietina76 ha scritto:[...]
mah, può certamente capitare che i sogni non si realizzino, o non si realizzino come noi vorremmo, però anche in questi casi, alla fin fine, c'è qualcosa da imparare: che forse abbiamo un approccio sbagliato, o magari semplicemente che abbiamo dei limiti (perchè tutti, nessuno escluso, ne ha) di cui prendere atto....
Messaggio da tropicsnow » 25/03/2013, 20:17
ci sono delle cose che possiamo realizzare, in genere sono quelle che dipendono solo da noi, dalla nostra volontà, consapevoli sempre dei propri limiti come diceva arietina altrimenti è più facile rimanerne delusi e anche in questo caso bisogna saperli accettare; ce ne sono altre che purtroppo necessitano della volontà altrui ed è qui che spesso si infrangono certi sogni.cinque ha scritto: conosci il concetto di serendipity???? quando si è iperconvinti che solo con la nostra volontà riusciremo a raggiungere tutto (oppure tutto, tranne quello in cui non si ottengono risultati) si rischia di rimanere sempre infelici : perchè non arare in altri campi o preparare il terreno, senza pensare al risultato e goderci quello che funziona?????
Messaggio da Djdiablo » 25/03/2013, 20:25
Essendo pesci come segno sono un sognatore incallito, non si possono togliere i sogni, sarebbe una vita senza speranza! Per me i sogni insieme alla fantasia sono un rifugio dalla realtà quando la realtà non è un gran chefrida.fri ha scritto:Mi pongo e vi pongo un interrogativo che può anche diventare esclamativoVivere o sognare ? improvvisare o seguire una ricetta?....
Messaggio da cinque » 26/03/2013, 12:24
Mi rendo conto che ci sono desideri che non possono essere messi a tacere dentro di noi, al di la' delle chiacchiere degli altri; anche io li vivo ( non entro nel privato, ma credimi sulla parola), ma sto cercando di non pensarci così' intensamente ogni giorno, spostare la meta, accettare la sconfitta, vedere il bello da altre parti. non sempre ci riesco, un percorso in itinere. C' e' il rischio davvero di perdere l' esistenza; non voglio perdere il senso del percorso della vita che è' già' così' breve, pensando a quel che non ho. Voglio vedere altri frutti se quelli che desidero non arrivano. Ci sto lavorando.tropicsnow ha scritto:[...]
ci sono delle cose che possiamo realizzare, in genere sono quelle che dipendono solo da noi, dalla nostra volontà, consapevoli sempre dei propri limiti come diceva arietina altrimenti è più facile rimanerne delusi e anche in questo caso bisogna saperli accettare; ce ne sono altre che purtroppo necessitano della volontà altrui ed è qui che spesso si infrangono certi sogni.
forse tu hai già realizzato certi progetti, ma per chi non lo ha ancora fatto è difficile orientarsi verso altro perchè il desiderio è quello e non può essere rimpiazzato. forse si possono trovare modi diversi di realizzazione...
inoltre non capisco come si possa preparare il terreno senza pensare al risultato: anche il contadino che ara e prepara il campo per la semina lo fa in vista del raccolto altrimenti non fa fatica. ogni cosa che facciamo, la facciamo in vista di uno scopo, è verso questo che orientiamo le nostre azioni in modo del tutto pianificato, che poi non bisogna profondere troppe aspettative per non restarne delusi è giusto e può aiutarci a recuperare più rapidamente in caso di esito negativo, ma d'altra parte se non si crede in ciò che si fa anche il risultato non sarà gratificante. bisognerebbe trovare la giusta misura, ma i desideri quasi mai ci danno tregua![]()
auguri anche a te
Messaggio da Pallina5 » 26/03/2013, 13:29
Ciao Cinque,benritrovata..cinque ha scritto:[...]
Mi rendo conto che ci sono desideri che non possono essere messi a tacere dentro di noi, al di la' delle chiacchiere degli altri; anche io li vivo ( non entro nel privato, ma credimi sulla parola), ma sto cercando di non pensarci così' intensamente ogni giorno, spostare la meta, accettare la sconfitta, vedere il bello da altre parti. non sempre ci riesco, un percorso in itinere. C' e' il rischio davvero di perdere l' esistenza; non voglio perdere il senso del percorso della vita che è' già' così' breve, pensando a quel che non ho. Voglio vedere altri frutti se quelli che desidero non arrivano. Ci sto lavorando.
Forse la mia età' e la mia esperienza dicono che si può' arare il terreno , nel senso di essere aperti, prudenti, sereni, nonostante tutto, può' aiutare gli altri e noi stessi, può' portare a riconoscere il positivo, circondarsi del positivo per cambiare rotta. La ricerca affannosa di qualcosa, come ho fatto io, che non riesci a trovare, e solo quel qualcosa potrà' portarti alla realizzazione di te stessa, e la pianificazione di tutta l' esistenza in questo senso può' essere dannosa. Magari meno ci pensi, e piu' hai creato dentro e fuori da te un ambiente favorevole ,più' avrai la possibilità' di trovare quel che cerchi, che quasi mai dipende solo da te. O magari questo arare ti stravolge la meta. Magari ti accorgi che forse la meta era errata. Non so....
Questa e' però' la mia esperienza, come accenavi. Forse questi sono solo spunti che per te e' più' giusto rifiutare, sono cose davvero private , che dipendono da troppi fattori e tutto questo discorso può' essere inutile, ma in fondo parliamo spesso per chiarire le idee a noi stessi, più' che all' interlocutore :-). Tu hai ragione ad andare per la tua strada.
Ciao.
:-))))
P.s: torno nel mio letargo.
Messaggio da tropicsnow » 26/03/2013, 14:21
io non rifiuto niente e lo saicinque ha scritto: Questa e' però' la mia esperienza, come accenavi. Forse questi sono solo spunti che per te e' più' giusto rifiutare, sono cose davvero private , che dipendono da troppi fattori e tutto questo discorso può' essere inutile, ma in fondo parliamo spesso per chiarire le idee a noi stessi, più' che all' interlocutore :-). Tu hai ragione ad andare per la tua strada.
Ciao. :-))))
no, dai... animiamo un po' questo forum privo di vere argomentazioni che non provengano dalle solite persone, non è per questo che sei uscita dal letargo?cinque ha scritto:
P.s: torno nel mio letargo.
Messaggio da cinque » 27/03/2013, 14:35
per la seconda questione, riguardante il forum, per ora passo : non ho proprio testa per ora e credo non sia opportuno.tropicsnow ha scritto:[...]
io non rifiuto niente e lo sai
credo di aver intuito quale possa essere questo tuo desiderio
no, dai... animiamo un po' questo forum privo di vere argomentazioni che non provengano dalle solite persone, non è per questo che sei uscita dal letargo?![]()
hai proprio ragionePallina5 ha scritto:[...]
Ciao Cinque,benritrovata..
Io pur avendo un paio di sogni a cui non riesco a rinunciare, riesco a comprendere cosa intendi dire con l'espressione "preparare il terreno" per qualche meta che magari nemmeno ci si era prefissati ma che comunque puo' portarci buone cose.Si tratta di percorrere la strada aprendosi come dici tu a qualcosa che magari risulta esser differente da quello che pensavamo o volevamo sarebbe stato.Ma attenzione che non si tratta di un mero accontentarsi o di una facile rinuncia,e' come se fossimo i sarti di cio' che ci riguarda,ci vuole un certo taglia e cuci perche' poi l'abito possa calzare.
Scusate se non ho ben espresso bene il concetto e magari ho pure straparlato.
Ps:Cinque,la primavera e' arrivata(tempo permettendo)percui fuori dal letargo:-)
Messaggio da Ospite » 27/03/2013, 15:18
Basta che la cosa non diventi una psicosi secondo me. I desideri e i sogni sono tanti, e tutti importanti, però personalmente, e parlo in astratto, eviterei di fissarmi magari verso un unico obbiettivo. Vedo molto bene la metafora davoi accennata di preparare il terreno arato, nel senso he poi si potrannoavere diversi tipi di semina, ma l'essenziale è che al termine il frutto fiorisca e si possa cogliere. Un terreno arido è davvero disdicevole :(tropicsnow ha scritto:[...]
Forse tu hai già realizzato certi progetti, ma per chi non lo ha ancora fatto è difficile orientarsi verso altro perchè il desiderio è quello e non può essere rimpiazzato. forse si possono trovare modi diversi di realizzazione...
Con questa seconda parte del tuo intervento, mi hai quasi risposto, e ne condivido ampiamente il senso.tropicsnow ha scritto:[...]
inoltre non capisco come si possa preparare il terreno senza pensare al risultato: anche il contadino che ara e prepara il campo per la semina lo fa in vista del raccolto altrimenti non fa fatica. ogni cosa che facciamo, la facciamo in vista di uno scopo, è verso questo che orientiamo le nostre azioni in modo del tutto pianificato, che poi non bisogna profondere troppe aspettative per non restarne delusi è giusto e può aiutarci a recuperare più rapidamente in caso di esito negativo, ma d'altra parte se non si crede in ciò che si fa anche il risultato non sarà gratificante. bisognerebbe trovare la giusta misura, ma i desideri quasi mai ci danno tregua![]()
Messaggio da Ospite » 27/03/2013, 15:25
Hai fatto partire tre volte lo stesso intervento... eheheh... ne deduco che l'entusiasmo per i forum è ancora vivo e palpitantecinque ha scritto:[...]
ho sempre pensato che ci siano contigenze per cui è normale che qualcuno non trovi l'amore oppure (molto meglio)trovi quello sbagliato o cerchi quello sbagliato, non abbia figli o ne abbia , faccia carriera o no. mi riferivo a qualcosa di ancora piu' profondo cui non accenno, ma che ero convinta ed iperconvinta di meritare. Personalmente dividere le questioni a scomparti stagni per cui qualcosa dipende da te, qualcosa da un altro non mi confa, ma è possibile che fra 10 anni ci ritroveremo in questo senso come dieci anni fa pensavo piu' o meno come te.
L' Intento superiore mi pare che in realtà vada a giustificare od a essere un'ancora per casi molto piu' gravi, per tragedie vere , di cui il mondo è pieno ed anche l'italia ultimamente. non c'è niente di peggio di sentire gente fortunata che recrimina e non ho intenzione di farlo.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]