



In autobus!
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
In autobus!
Messaggio da big55 » 19/10/2012, 16:53
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: In autobus!
Messaggio da arietina76 » 19/10/2012, 17:11
io personalmente è una cosa che ho fatto, che faccio tutt'ora (quelle poche volte che prendo l'autobus) e che continuerò a fare.big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!
sinceramente non apprezzo molto parlare per luoghi comuni: mi piace sempre parlare per singoli casi, perchè ognuno è a sè. per esempio, se qualcuno mi trovasse maleducata, mi darebbe fastidio sentir dire: "tutti i giovani sono maleducati". perchè generalizzare? meglio dire: "arietina è una gran maleducata!"
detto questo, mi viene invece spontaneo chiedermi se tu sei uno di quelli che cede (o cedeva) il posto agli altri, perchè diffido sempre un pò di chi si lancia nei proclami e procede per categorie....

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: In autobus!
Messaggio da marcy71973 » 19/10/2012, 17:35
big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!
mi sembra una cosa normale offrire il proprio posto a sedere a persone piu bisognose ma devo dire che a volte vedo persone molto ingenue per non dire cafoni che fanno finta di nulla
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03 febbraio 2012
- Età: 47
Re: In autobus!
Messaggio da belele77 » 19/10/2012, 17:35
Io personalmente lo faccio ogni volta e prendendo la metropolitana tutti i giorni non mancano certo le occasioni per vederne di tutti i colori… quando una mia collega era in dolce attesa mi dava molto fastidio vedere che nessuno muoveva un dito per alzare il sedere, avevo una gran voglia di affrontare a muso duro gli "scansafatiche". Così come invece mi sono capitati anche i casi opposti, cioè quello di alzarmi e cedere gentilmente il posto e in cambio di sentire un grazie sentirmi dire un "no indispettito". Cedere il posto non vuol dire offendere nessuno, è semplicemente un atto di premura e di gentilezza.big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Re: In autobus!
Messaggio da big55 » 20/10/2012, 13:49
Sì, Arietina. Sono uno che cedeva e cedo tuttora il posto in autobus, quando ce l'ho da cedere ovviamente, perchè quasi mai mi siedo...anche perchè ho notato che talvolta qualcuno si adombra se, io ultrasessantenne, mi alzo per lui, credo che si offenda perchè pensa che io lo o la veda più vecchio di me. Mio padre me lo ha insegnato da piccolo; comincio a credere che non ci siano più i padri di una volta. Un abbraccio e un saluto alla tua presunta città che so magnifica, Bigarietina76 ha scritto:[...]
io personalmente è una cosa che ho fatto, che faccio tutt'ora (quelle poche volte che prendo l'autobus) e che continuerò a fare.
sinceramente non apprezzo molto parlare per luoghi comuni: mi piace sempre parlare per singoli casi, perchè ognuno è a sè. per esempio, se qualcuno mi trovasse maleducata, mi darebbe fastidio sentir dire: "tutti i giovani sono maleducati". perchè generalizzare? meglio dire: "arietina è una gran maleducata!"
detto questo, mi viene invece spontaneo chiedermi se tu sei uno di quelli che cede (o cedeva) il posto agli altri, perchè diffido sempre un pò di chi si lancia nei proclami e procede per categorie....
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Re: In autobus!
Messaggio da big55 » 20/10/2012, 13:56
Sono d'accordo con te, Belele, e guarda la risposta che ho dato prima sul fatto che a volte qualcuno si indispettisce. A differenza di te, io che sono un coraggioso intollerante apostrofo sempre lo o la "scansafatiche" quando il suo menefreghismo (vedi? non uso il termine maleducazione) è palese in un autobus stracarico. Ciao, Bigbelele77 ha scritto:[...]
Io personalmente lo faccio ogni volta e prendendo la metropolitana tutti i giorni non mancano certo le occasioni per vederne di tutti i colori… quando una mia collega era in dolce attesa mi dava molto fastidio vedere che nessuno muoveva un dito per alzare il sedere, avevo una gran voglia di affrontare a muso duro gli "scansafatiche". Così come invece mi sono capitati anche i casi opposti, cioè quello di alzarmi e cedere gentilmente il posto e in cambio di sentire un grazie sentirmi dire un "no indispettito". Cedere il posto non vuol dire offendere nessuno, è semplicemente un atto di premura e di gentilezza.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: In autobus!
Messaggio da tempest » 21/10/2012, 11:57
Io lascio sempre il posto a persone affette da handicap e anziani con problemi motori. Per il resto, tendo a starmente seduta, con alcune eccezioni . Eppure ho avuto un'educazione alla cortesia e all'altruismo!big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!


E poi oramai non si invecchia quasi più! Gli anziani corrono ovunque con nipoti appresso, vanno a ballare il liscio, a fare ginnastica, a fare shopping... insomma per sedersi sul bus c'è tempo, signori! E poi detesto quelli che per avere il posto a sedere si mettono vicino a te, buttandoti le loro borse sui piedi ( mossa subdola ma oramai troppo ovvia ) o che cominciano a parlare ad alta voce dei loro acciacchi ( altra mossa arcinota ) :[ o quelli che ad alta voce dicono come i giovani non si alzino mai ( la mossa più antipatica questa, con questa mossa non mollo il posto nemmeno se devo scendere!!

Sono la cattiva del forum

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Re: In autobus!
Messaggio da big55 » 21/10/2012, 22:59
Ciao Tempest! Oh cavolo...mi hai offerto una visione nuova del "problema", che poi non è un problema, soltanto una leggera e superficiale considerazione. D'ora innanzi vedrò le cose come le vedi tu, è una prova. Cordialità (ti penso simpatica, uff), Bigtempest ha scritto:[...]
Io lascio sempre il posto a persone affette da handicap e anziani con problemi motori. Per il resto, tendo a starmente seduta, con alcune eccezioni . Eppure ho avuto un'educazione alla cortesia e all'altruismo!Non è colpa dei miei genitori se sono egoista e mi piace viaggiare comoda. Prendo l'autobus tutti i giorni, per 2, 3, 4 volte al dì, quindi una parte dela mia vita si svolge sull'autobus e cerco di renderla il meno schifosa possibile.
![]()
E poi oramai non si invecchia quasi più! Gli anziani corrono ovunque con nipoti appresso, vanno a ballare il liscio, a fare ginnastica, a fare shopping... insomma per sedersi sul bus c'è tempo, signori! E poi detesto quelli che per avere il posto a sedere si mettono vicino a te, buttandoti le loro borse sui piedi ( mossa subdola ma oramai troppo ovvia ) o che cominciano a parlare ad alta voce dei loro acciacchi ( altra mossa arcinota ) :[ o quelli che ad alta voce dicono come i giovani non si alzino mai ( la mossa più antipatica questa, con questa mossa non mollo il posto nemmeno se devo scendere!!)
Sono la cattiva del forum
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Re: In autobus!
Messaggio da big55 » 22/10/2012, 16:24
Torno sull'argomento, cara Tempest, perchè mi sono trovato a ripensare al tuo commento: no, con me non funziona; trovo ancora soddisfazione nella gratificazione di un atto di cortesia. Dimmi una cosa, tu sei ostica ad ogni atto di galanteria (quella abitualmente che un maschio rivolge ad una femmina) o di cortesia (quella rivolta a tutti da tutti)? Non ti piace che ti lascino il passo entrando in un locale pubblico? Ti dà fastidio che ti aprano una porta o che ti aiutino a spostare un peso?big55 ha scritto:[...]
Ciao Tempest! Oh cavolo...mi hai offerto una visione nuova del "problema", che poi non è un problema, soltanto una leggera e superficiale considerazione. D'ora innanzi vedrò le cose come le vedi tu, è una prova. Cordialità (ti penso simpatica, uff), Big
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: In autobus!
Messaggio da tempest » 22/10/2012, 18:17
No, io apprezzo molto la galanteria maschile e abbastanza la cortesia in generale, sono una dispensatrice di cortesie io stessa, ma il mio luogo d'azione ideale non è l'autobus. Sull'autobus mi limito oggettivamente al minimo sindacale. Se fossi sempre cortese non mi siederei mai, e questo non lo accetto, vista la quantità di viaggi in autobus che faccio, vista la mia diligenza nel pagare l'abbonamento, vista la sgradevolezza dei molti compagni di viaggio ( volgari, sporchi, maleodoranti, alterati dal sostanze alcoliche, fuori di testa...) e visto lo scarso livello del servizio offerto. Penso che sia bello fare un atto di cortesia, meno bello, secondo me, è imporlo agli altri ( anche se più giovani di te ), facendo alzare chi non desidera farlo. A me piacciono le persone cortesi, ma non mi piacciono quelli che fanno i "controllori" della cortesia altrui.big55 ha scritto:[...]
Torno sull'argomento, cara Tempest, perchè mi sono trovato a ripensare al tuo commento: no, con me non funziona; trovo ancora soddisfazione nella gratificazione di un atto di cortesia. Dimmi una cosa, tu sei ostica ad ogni atto di galanteria (quella abitualmente che un maschio rivolge ad una femmina) o di cortesia (quella rivolta a tutti da tutti)? Non ti piace che ti lascino il passo entrando in un locale pubblico? Ti dà fastidio che ti aprano una porta o che ti aiutino a spostare un peso?

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05 settembre 2012
- Età: 32
Re: In autobus!
Messaggio da klaxx922 » 26/10/2012, 19:10
A me non capita mai di avere il pullman stra pieno, di solito prendo il pullman che va anche all'ospedale e di anziani ne salgono tantissimo ma se proprio il posto lo cedo. Anche se c'è una cosa che non capisco...big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!
Nonostate ci siano i posti liberi alcuni anziani stanno in piedi. Non capisco proprio..
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: In autobus!
Messaggio da justeyes89 » 06/11/2012, 17:51
Pensa che una volta vidi una ragazza che occupava lo spazio di due posti,in fondo al pulman e tre signore anziane in piedi.Sinceramente mi sono vergognata in quel momento per quella persona.Il rispetto é una cosa che si dovrebbe avere ad ogni età.big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!

- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: In autobus!
Messaggio da Turbo » 06/11/2012, 18:45
Scusa Big, ma credi che i giovani non possono averci la schiena stanca, i piedi che fanno male o la voglia di mettere il c u l o su una sedia anzichè tenerlo sempre per aria?big55 ha scritto:Volete o no, voi giovani e solidi, offrire il vostro posto a sedere in autobus alle persone più anziane, alle donne, a coloro che hanno qualche handicap, anche lieve? Ho capito benissimo: non volete! Ma perchè? Me lo spiegate. Da parte mia posso dire che la scena di uno di voi che si alzava e diceva: prego, si sieda, era molto gratificante da un punto di vista della socialità....faceva piacere, insomma. Oh, che ce ne sia uno o una di voi che lo faccia!
Io da ragazzo facevo anche 4 o 5 fermate a piedi a ritroso per prendere l'autobus a capolinea e trovare un posto a sedere (avevo appena 15 anni e cos' ho fatto e faccio ancora). Oggi a 53 anni nessuno mi chiederebbe il posto naturalmentel, ma ti assicuro che se qualcuno lo avesse fatto negli anni addietro si sarebbe beccato delle rispostaccie non tanto gratificanti e poco ripetibili...e non per scostumatezza, ma sai perchè? Perchè i veri scostumati sono gli anziani. Se io sono stancco e non gli cedo il posto loro si affiancano, spingono e rosicano ad alta voce...cercano la lite? gliela offro io!!!

Come ho detto oggi ho 53 (tra qualche giorno 54) anni, ma se qualche giovanotto mi cedesse il posto lo manderei a cederlo a su nonna, perchè sono ancora abbastanza tosto per magnarmeli tutti, vecchi e giovani. Se trovo il posto libero me lo pijio se non lo trovo sto in piedi...pazienza. Ma se mi faccio 4 fermate a piedi per andare a casa seduto procurati un piede di porco per schiodarmi dalla sedia perchè col cavolo che mi alzo per cederlo. Volete il posto a sedere? Pijate l'autobus a capolinea che nessuno ve lo nega. Anche i giovani sono fatti di carne ossa e stanchezza!
ps.
Na volta ho offerto il posto a na bella pupa e questa a sua volta l'ha offerto a un vecchio (che c'aveva piu salute e sostanza de 4 ventenni messi insieme)...quando sto "mastrolindo ottantenne" s'è alzato, a pupa ha fatto per sedersi dinuovo ma s'è beccata na spintonata e me ce so riseduto io. Da allora non ho più ceduto il posto manco alle belle gnocche

- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: In autobus!
Messaggio da justeyes89 » 08/11/2012, 16:12
Fammi capire.Hai spinto una ragazza,donna,signora quello che é,per sederti al posto suo????Io sono senza parole....Turbo ha scritto:[...]
Scusa Big, ma credi che i giovani non possono averci la schiena stanca, i piedi che fanno male o la voglia di mettere il c u l o su una sedia anzichè tenerlo sempre per aria?
Io da ragazzo facevo anche 4 o 5 fermate a piedi a ritroso per prendere l'autobus a capolinea e trovare un posto a sedere (avevo appena 15 anni e cos' ho fatto e faccio ancora). Oggi a 53 anni nessuno mi chiederebbe il posto naturalmentel, ma ti assicuro che se qualcuno lo avesse fatto negli anni addietro si sarebbe beccato delle rispostaccie non tanto gratificanti e poco ripetibili...e non per scostumatezza, ma sai perchè? Perchè i veri scostumati sono gli anziani. Se io sono stancco e non gli cedo il posto loro si affiancano, spingono e rosicano ad alta voce...cercano la lite? gliela offro io!!!![]()
Come ho detto oggi ho 53 (tra qualche giorno 54) anni, ma se qualche giovanotto mi cedesse il posto lo manderei a cederlo a su nonna, perchè sono ancora abbastanza tosto per magnarmeli tutti, vecchi e giovani. Se trovo il posto libero me lo pijio se non lo trovo sto in piedi...pazienza. Ma se mi faccio 4 fermate a piedi per andare a casa seduto procurati un piede di porco per schiodarmi dalla sedia perchè col cavolo che mi alzo per cederlo. Volete il posto a sedere? Pijate l'autobus a capolinea che nessuno ve lo nega. Anche i giovani sono fatti di carne ossa e stanchezza!
ps.
Na volta ho offerto il posto a na bella pupa e questa a sua volta l'ha offerto a un vecchio (che c'aveva piu salute e sostanza de 4 ventenni messi insieme)...quando sto "mastrolindo ottantenne" s'è alzato, a pupa ha fatto per sedersi dinuovo ma s'è beccata na spintonata e me ce so riseduto io. Da allora non ho più ceduto il posto manco alle belle gnocche

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: In autobus!
Messaggio da cinque » 08/11/2012, 16:52
io no , e devo dire che trovo troppo buonista pure tempest. scherzo, dai...justeyes89 ha scritto:[...]
Fammi capire.Hai spinto una ragazza,donna,signora quello che é,per sederti al posto suo????Io sono senza parole....
cosa fa tempest con le donne o quelle incinta???
[u]da tempo volevo scrivere su questo topic.[/u]
come mi comporto io?
- a nessuna donna lascerei il posto , neanche ci fosse la prima , seconda e guerra nucleare insieme. quando ero carina, minigonnata (non che abbia belle gambe, ma a 20 anni si fa presto) mi hanno ceduto il posto, ho sorriso e l'ho preso.
- non mi muovo per una donna incinta. essere una donna incinta non è una malattia (in america lavorano fino all'ultimo e dopo tre settimane dal parto. la nostra legislazione blocca l'accesso delle donne al lavoro? i datori di lavoro sono terrorizzati dalle donne incinte.) se vede la donna incinta in difficoltà allora cedo il posto.
- non mi muovo per le persone anziane tranne se superano gli 80 anni: qui ci faccio un pensiero (spesso veloce)
_ mi muovo per chi ha disabilità.
vivo in un mondo in cui se ti scippano non ti aiutano, in cui se piangi nessuno ti dice "mi spiace" (io lo faccio sempre) e mi devo preoccupare di una generazione che è pensionata (e non frequenta mai i treni dei pendolari) , è fortunatissima ed ha anche lo sconto sui mezzi pubblici sebbene se la passino meglio di me (parlo dei 60- 70 anni)?????
questa è la vita di un pendolare- treno alle sette come sardine (anni di striscia la notizia e non è cambiato nulla) , mai trovato un posto- metropolitana : urla, spintoni (va beh ovvio). al ritorno gli anziani resuscitano. io sono iperstanca e qualche volta trovo posto.
mi spiace : non ci penso neanche.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: In autobus!
Messaggio da justeyes89 » 08/11/2012, 17:32
Capisco il tuo discorso,ma non si possono spingere le persone per sedersi al posto loro e il fatto che alcuni lo facciano non significa che sia normale.Se trovi un posto vuoto ti siedi,ma non obblighi un altro ad alzarsi perché ti ci devi sedere tu.Dovrebbe valere la regola di chi arriva prima,non la prepotenza.cinque ha scritto:[...]
io no , e devo dire che trovo troppo buonista pure tempest. scherzo, dai...
cosa fa tempest con le donne o quelle incinta???
[u]da tempo volevo scrivere su questo topic.[/u]
come mi comporto io?
- a nessuna donna lascerei il posto , neanche ci fosse la prima , seconda e guerra nucleare insieme. quando ero carina, minigonnata (non che abbia belle gambe, ma a 20 anni si fa presto) mi hanno ceduto il posto, ho sorriso e l'ho preso.
- non mi muovo per una donna incinta. essere una donna incinta non è una malattia (in america lavorano fino all'ultimo e dopo tre settimane dal parto. la nostra legislazione blocca l'accesso delle donne al lavoro? i datori di lavoro sono terrorizzati dalle donne incinte.) se vede la donna incinta in difficoltà allora cedo il posto.
- non mi muovo per le persone anziane tranne se superano gli 80 anni: qui ci faccio un pensiero (spesso veloce)
_ mi muovo per chi ha disabilità.
vivo in un mondo in cui se ti scippano non ti aiutano, in cui se piangi nessuno ti dice "mi spiace" (io lo faccio sempre) e mi devo preoccupare di una generazione che è pensionata (e non frequenta mai i treni dei pendolari) , è fortunatissima ed ha anche lo sconto sui mezzi pubblici sebbene se la passino meglio di me (parlo dei 60- 70 anni)?????
questa è la vita di un pendolare- treno alle sette come sardine (anni di striscia la notizia e non è cambiato nulla) , mai trovato un posto- metropolitana : urla, spintoni (va beh ovvio). al ritorno gli anziani resuscitano. io sono iperstanca e qualche volta trovo posto.
mi spiace : non ci penso neanche.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: In autobus!
Messaggio da tempest » 08/11/2012, 23:16
Tempest l'ha detto prima: lascia il posto solo agli invalidi e agli anziani tremanti con il bastone. Alle donne incinte lascio il posto solo se sono in evidente difficoltà, ma se sono molto giovani non glielo lascio mai, alla donne in generale...ti pare che lascio loro il posto??cinque ha scritto:[...]
io no , e devo dire che trovo troppo buonista pure tempest. scherzo, dai...
cosa fa tempest con le donne o quelle incinta???

Se sono troppo buonista, rimedio, adesso le picchio pure...va bene così??

Una volta una tipa sui 65 anni mi ha cheisto il posto e siccome è una che vedo spesso e mi è antipatica, le ho detto: " mi dispiace, ho mal di schiena" Lei ha borbottato delle malignità e io le ho detto :"adesso vuole il certificato medico??" Ha smesso. Ad un'altra ho detto. "ci sono persone più givani di me sull'autobus, cheida a loro" e ha fatto alzare una ragazza.... è una dura lotta!

- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: In autobus!
Messaggio da Turbo » 09/11/2012, 0:13
No, non ho spinto, mi sono semplicemente buttato avanti per riprendermi il posto che le avevo offerto precedentemente e al quale lei aveva rinunciato per far sedere il vecchio. Difficile che io offra due possibilità a una persona e se cedo qualcosa a qualcuno e vedo che questo qualcuno non rispetta la cosa ceduta, me la riprendo senza dare spiegazioni.justeyes89 ha scritto:[...]
Fammi capire.Hai spinto una ragazza,donna,signora quello che é,per sederti al posto suo????Io sono senza parole....
Vedi, justeyes, qui si confonde il dovere co la cortesia...
I vecchi hanno i loro posti riservati in autobus (e io su quelli non me ce siedo neanche fossero gli ultimi posti rimasti)
Gli handicappati (SI, ho detto "handicappato" e non portatore di handicap ....embeh? Ve scandalizza? Ve lascia "senza parole")? Hanno i loro posti riservati e quelli nessuno glie li toglie (io manco glieli guardo, pensa un pò....) Ma mi riservo il diritto di usare una cortesia a chi giudico tale da averla.
E' questo il punto che il buonismo non accetta... la cortesia e l'educazione... Io non faccio il cortese con gli scortesi e non faccio l'educato coi maleducati. Rosicate e pretendete tutti i riguardi come la cosa vi spettasse di diritto , invece (dato che per equità ci pensa già lo stato e la comunità a riservarvi posti a sedere, posti di lavoro, agevolazioni in tutti i campi (e non state a guardà il pelo nell'uovo delle cosiddette "barriere architettoniche" ogni tanto che ne viene fuori una). Lo sport del buonista è quello di rosicare e lamentarsi (o lamentarsi e rosicare)....
E nu me f r e g a nemmeno il discorso: "vabbeh, allora se tutti la pensassero e si comportassero così...."
A me quello che pensa e di come si comporta il resto del mondo nu me f r e g a na mazza! Io mi comporto di conseguenza e ubbidisco agli stimoli semplici. (es: io so stanco, giungo per primo ad un posto a sedere...il posto a sedere non è riservato...mi siedo.... te sei vacchia, o donna o o handicappata... che vuoi? ne hai il diritto? No? e allora "la va via a dar le ciap" ) semplice come fare 1 + 1.
ps.
Io non spingo la gente, ma se qualcuno qualsiasi (forte o debole, alto o basso, bambino o adulto, vecchio o giovane, donna o uomo....anche se fosse dio in persona) Prova, o pensa soltanto a spingere me è rissa !
Ritengo quando sopra detto un assoluto. Questo è quanto.
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: In autobus!
Messaggio da Turbo » 09/11/2012, 0:13
No, non ho spinto, mi sono semplicemente buttato avanti per riprendermi il posto che le avevo offerto precedentemente e al quale lei aveva rinunciato per far sedere il vecchio. Difficile che io offra due possibilità a una persona e se cedo qualcosa a qualcuno e vedo che questo qualcuno non rispetta la cosa ceduta, me la riprendo senza dare spiegazioni.justeyes89 ha scritto:[...]
Fammi capire.Hai spinto una ragazza,donna,signora quello che é,per sederti al posto suo????Io sono senza parole....
Vedi, justeyes, qui si confonde il dovere co la cortesia...
I vecchi hanno i loro posti riservati in autobus (e io su quelli non me ce siedo neanche fossero gli ultimi posti rimasti)
Gli handicappati (SI, ho detto "handicappato" e non portatore di handicap ....embeh? Ve scandalizza? Ve lascia "senza parole")? Hanno i loro posti riservati e quelli nessuno glie li toglie (io manco glieli guardo, pensa un pò....) Ma mi riservo il diritto di usare una cortesia a chi giudico tale da averla.
E' questo il punto che il buonismo non accetta... la cortesia e l'educazione... Io non faccio il cortese con gli scortesi e non faccio l'educato coi maleducati. Rosicate e pretendete tutti i riguardi come la cosa vi spettasse di diritto , invece (dato che per equità ci pensa già lo stato e la comunità a riservarvi posti a sedere, posti di lavoro, agevolazioni in tutti i campi (e non state a guardà il pelo nell'uovo delle cosiddette "barriere architettoniche" ogni tanto che ne viene fuori una). Lo sport del buonista è quello di rosicare e lamentarsi (o lamentarsi e rosicare)....
E nu me f r e g a nemmeno il discorso: "vabbeh, allora se tutti la pensassero e si comportassero così...."
A me quello che pensa e di come si comporta il resto del mondo nu me f r e g a na mazza! Io mi comporto di conseguenza e ubbidisco agli stimoli semplici. (es: io so stanco, giungo per primo ad un posto a sedere...il posto a sedere non è riservato...mi siedo.... te sei vacchia, o donna o o handicappata... che vuoi? ne hai il diritto? No? e allora "la va via a dar le ciap" ) semplice come fare 1 + 1.
ps.
Io non spingo la gente, ma se qualcuno qualsiasi (forte o debole, alto o basso, bambino o adulto, vecchio o giovane, donna o uomo....anche se fosse dio in persona) Prova, o pensa soltanto a spingere me è rissa !
Ritengo quando sopra detto un assoluto. Questo è quanto.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03 febbraio 2012
- Età: 47
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: In autobus!
Messaggio da Turbo » 09/11/2012, 2:09
E bello leggere che qualcuno al di là della mia dialettica agressiva, ha compreso il mio messaggio.cinque ha scritto:[...]
io no , e devo dire che trovo troppo buonista pure tempest. scherzo, dai...
cosa fa tempest con le donne o quelle incinta???
[u]da tempo volevo scrivere su questo topic.[/u]
come mi comporto io?
- a nessuna donna lascerei il posto , neanche ci fosse la prima , seconda e guerra nucleare insieme. quando ero carina, minigonnata (non che abbia belle gambe, ma a 20 anni si fa presto) mi hanno ceduto il posto, ho sorriso e l'ho preso.
- non mi muovo per una donna incinta. essere una donna incinta non è una malattia (in america lavorano fino all'ultimo e dopo tre settimane dal parto. la nostra legislazione blocca l'accesso delle donne al lavoro? i datori di lavoro sono terrorizzati dalle donne incinte.) se vede la donna incinta in difficoltà allora cedo il posto.
- non mi muovo per le persone anziane tranne se superano gli 80 anni: qui ci faccio un pensiero (spesso veloce)
_ mi muovo per chi ha disabilità.
vivo in un mondo in cui se ti scippano non ti aiutano, in cui se piangi nessuno ti dice "mi spiace" (io lo faccio sempre) e mi devo preoccupare di una generazione che è pensionata (e non frequenta mai i treni dei pendolari) , è fortunatissima ed ha anche lo sconto sui mezzi pubblici sebbene se la passino meglio di me (parlo dei 60- 70 anni)?????
questa è la vita di un pendolare- treno alle sette come sardine (anni di striscia la notizia e non è cambiato nulla) , mai trovato un posto- metropolitana : urla, spintoni (va beh ovvio). al ritorno gli anziani resuscitano. io sono iperstanca e qualche volta trovo posto.
mi spiace : non ci penso neanche.
E' ovvio che anche io se vedo una persona in difficoltà l'aiuto. Non è educazione...non è cortesia ...si chiama semplicemente "umanità".
Ma quando sento gente che sfodera il capello bianco per pretendere una cortesia come se fosse un dovere, quando mi vedo una incinta che in un autobus semivuoto mi struscia il panzone in faccia o la "nonnina di Madacascar" che ne se mette a rosicà la litania degli acciacchi dei vecchi e la "scostumatezza" dei giovani d'oggi, tengo, tengo, faccio l'indifferente poi parte la rissa

Vabbeh che viviamo in una società di diritto, ma chi pensa di essere il solo e l'unico ad avere dei diritti è una piaga sociale.
ps.
Che poi manco quella della "cortesia verso la donna" l'ho capita tutta.... Ahò signorine, c'avete voluto fa a lezione? Ce la siamo imparata sta lezione! Maschi e femmine siamo uguali! Gli stessi diritti di una femmina ce li ho io e lei c'ha gli stessi diritti miei. (o forse le femmine insieme alla parità hanno ottenuto pure la paraculaggine di ritornare ad essere il "sesso debole" a seconda delle occasioni?)
Ed ora gli anziani ce vorrebbero darci lezioni sulla gentilezza e l'educazione? Ma imparatela voi l'educazione....!!! annate a scola che non è mai troppo tardi!!!
Ma che dici????quando ero carina, minigonnata (non che abbia belle gambe, ma a 20 anni si fa presto) mi hanno ceduto il posto, ho sorriso e l'ho preso.



ps.
(se passo per Milano te lo cedo il posto, voglio proprio vedè se ringrazi o me mandi a f f a n c u l o ) ah ah ah ah ah

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: In autobus!
Messaggio da cinque » 09/11/2012, 11:11
ah ahtempest ha scritto:[...]
T
Una volta una tipa sui 65 anni mi ha cheisto il posto e siccome è una che vedo spesso e mi è antipatica, le ho detto: " mi dispiace, ho mal di schiena" Lei ha borbottato delle malignità e io le ho detto :"adesso vuole il certificato medico??" Ha smesso. Ad un'altra ho detto. "ci sono persone più givani di me sull'autobus, cheida a loro" e ha fatto alzare una ragazza.... è una dura lotta!
questa ha anche l'aggravante: ha la premeditazione . ti conosce e a 65 anni vuole un posto???? il mondo è ribaltato.....
comunque oggi ho visto un posto in metropolitana (niente supera il treno comunque ) : un miraggio, stavo spintonando come tutti (ero li' davanti credimi) e l'unica persona la mondo piu' bassa di me (un bambino ovviamente ) mi ha preso il posto !!!!! ho deciso che non mi alzero' piu' per i bambini ( prima lo facevo se era un bambino maschio cicciotella). la ferita brucia ancora....
come ti comporti coi bambini????
il topic era iniziato bene, poi siamo venuti noi antisociali. proporrei ad andy di inserirlo nei topic del gorno. è bellissimo :-)))))
caro turbo, ti ho quotato male, ma non farmelo notare. allora io sono contraria al political correct sulle minoranze. da quando ho conosciuto (poco per carità) il mondo oltreaceano ho capito pero' che in quel mondo dive le donne single sono piu' di quelle sposate e dove i non bianchi sono di piu' dei bianchi il political correct serve; tra l'altro è un'ipocrisia (come spesso capita nel mondo puritano usa) per cercare di nascondere che in realtà li' le minoranze sono maggioranze. il mondo italiano è diverso.Turbo ha scritto:[...]
No, non ho spinto, mi sono semplicemente buttato avanti per riprendermi il posto che le avevo offerto precedentemente e al quale lei aveva rinunciato per far sedere il vecchio. .
sull'handicap sono in completo disaccordo: spesso i posti disponibili per loro sono occupati e le barriere architettoniche impraticabili. è vero che da noi è difficile cambiare tutto come a berlino (che è stata bombardata e tra il comunismo e compagnia bella era in rovina) ma trovo incivile che in molti posti (l'asl , ma anche tutti gli altri) una persona disabile debba vivere cosi' male.
riguardo ai fatti miei (sei l'unico a cui interessano) ti diro' : a 19 anni smisi le mie seghe adolescenziali. feci una grossa dieta ( dieci e piu' chili) e scoprii l'universo maschile (rischiavo di perdere il treno... ). truccata e parruccata facevo al mia bella figura. ora ho ricominciato a mangiare e bere (soprattutto bevo vino di cui sono una cultrice appassionata e devo dire che tutto l'alcol mi piace, a differenza del fumo), non mi trucco sempre e so bene di non essere la stessa. per tornare quella non dovrei mangiare nulla ( ho le ossa grossa). sono nella media insomma. dovrei curarmi di piu', lo so, ma per vari motivi, non me va . è inutile fare le cose che non vuoi fare. se c'ho voglia le faccio.
ti racconto una cosa di due giorni fa : vado in un bar. ed il capo cameriera.mi dice "grazie, signorina" . un vero signore, anziano, che conosce le donne. vado alla cassa e c'è un tizio della mia età che dice "scusi, signorina". io dico "grazie per la signorina". lui risponde " no, dicevo a lei"( si rivolge ad una ragazza a cui sbavava dietro. io ho sempre trovato gli uomini che sbavano ridicoli. ) mi sono detta "col cavolo che ci torno in questo bar". ce ne sono milioni di bar a milano.
p.s 2: non esiste NEL MODO PIU' ASSOLUTO che io non prenda un posto. quando pero' si è giovani tutto è dovuto. nel mio periodo di gloria una volta un bel ragazzo ( deve essere stato taratino) per strada ha preso una sbandata per me. io di solito studiavo il giorno e non uscivo. be' questo si mise a chiaccherare ed io me lo portai per giro per tutta milano. era proprio un bel ragazzo, ma non sapeva di granche' (e a quell'epoca cercavo il grande amore ) . insomma alla fine , dopo essermelo scorazzato in giro, per ore ed ore, essermi fatta portare i pacchi, facendo le fusa, mi diede il numero , io non davo numeri falsi, e mai lo richiamiai. questo per dire che essere un po' stroz... da giovane è normale. poi le ho pagate tutte, cogli interessi.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: In autobus!
Messaggio da tempest » 09/11/2012, 22:58
MAI lasciato un posto ad un bambino. Una volta mi è successo di essermi sentita guardare malissimo da tutto un autobus perchè è salito un bambino che piagnuccolava che voleva il posto. Alla fine 'sto capriccioso si è seduto per terra! E io lì l'ho lasciato. Se sei grande abbastanza per correre all'asilo, sei grande abbastanza per stare in piedi sull'autobus.cinque ha scritto:[...]
ah ah
questa ha anche l'aggravante: ha la premeditazione . ti conosce e a 65 anni vuole un posto???? il mondo è ribaltato.....
comunque oggi ho visto un posto in metropolitana (niente supera il treno comunque ) : un miraggio, stavo spintonando come tutti (ero li' davanti credimi) e l'unica persona la mondo piu' bassa di me (un bambino ovviamente ) mi ha preso il posto !!!!! ho deciso che non mi alzero' piu' per i bambini ( prima lo facevo se era un bambino maschio cicciotella). la ferita brucia ancora....
come ti comporti coi bambini????
il topic era iniziato bene, poi siamo venuti noi antisociali. proporrei ad andy di inserirlo nei topic del gorno. è bellissimo :-)))))
E trovo ASSURDO che ci siano decine di anziani disposti a stare in piedi per far sedere i bambini!! Un mistero degno di Kaz.zenger!!!


- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: In autobus!
Messaggio da arietina76 » 09/11/2012, 23:01
ma tu pensa: questo lato "crudele" di Tempest ancora non lo conoscevo....tempest ha scritto:[...]
MAI lasciato un posto ad un bambino. Una volta mi è successo di essermi sentita guardare malissimo da tutto un autobus perchè è salito un bambino che piagnuccolava che voleva il posto. Alla fine 'sto capriccioso si è seduto per terra! E io lì l'ho lasciato. Se sei grande abbastanza per correre all'asilo, sei grande abbastanza per stare in piedi sull'autobus.
E trovo ASSURDO che ci siano decine di anziani disposti a stare in piedi per far sedere i bambini!! Un mistero degno di Kaz.zenger!!!![]()



Messaggio da Artemisia » 09/11/2012, 23:54
Non credo ci sia nulla di eclatante, peraltro.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: In autobus!
Messaggio da cinque » 10/11/2012, 10:37
chi è questo tipo della teoria? tamagnone?tempest ha scritto:[...]
MAI lasciato un posto ad un bambino. Una volta mi è successo di essermi sentita guardare malissimo da tutto un autobus perchè è salito un bambino che piagnuccolava che voleva il posto. Alla fine 'sto capriccioso si è seduto per terra! E io lì l'ho lasciato. Se sei grande abbastanza per correre all'asilo, sei grande abbastanza per stare in piedi sull'autobus.
E trovo ASSURDO che ci siano decine di anziani disposti a stare in piedi per far sedere i bambini!! Un mistero degno di Kaz.zenger!!!![]()

questo è un altro mistero: perchè la gente guarda male me o te e non si alza ?????? una volta c'era una tipa col bimbo piccolissimo sul marsupio (categoria che non abbiamo ancora descritto qui) che mi guardava (la madre) come un cane bastonato: vestita benissimo ed in forma, appena uscita da un ospedale di ricchi (te lo dico perchè era salita in una fermata dove c'è questo ospedale e si capiva che era appena uscita dall'ospedale stesso). io non ho pensato neanche per un istante di alzarmi . perchè guardavano male me? potevano fare loro i gentiluomini... questa viveva in centro sicuramente.. a me spettava ancora un'ora e mezzo di viaggio (solo andata, come sempre) e se poi mi avessero rubato il posto?
devo dire pero' che molte volte perdo: una volta mi capito' in un autobus ad appannaggio di straniere . le presi....
bei vecchi tempi (si fa per dire) quando a milano erano cosi' razzisti da non sedersi vicino ad una persona di colore: trovavo sempre un posto. ora che ci sono piu' stranieri che italiani anche quei cervelli rimbambiti ed atrofizzati di certi italiani sono usciti dall'ignoranza del razzismo (almeno spero).
tutto questo per dire : non chiedete un posto a me. una volta ho risposto "signora io faccio già un grosso sforzo per non ingrassare e non occupare due posti. di piu' non ho intenzione di impegnarmi".
e qui chiudo !!! sicura piu' che mai d'essere nel giusto.


p.s: potremmo usare questo toopic in soffitta, in modo da usarlo per tutto quello che succede nei trasporti.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: In autobus!
Messaggio da tempest » 10/11/2012, 15:29
Si vede che abbiamo l'aria giovane e riposata! Io poi che a 42 anni suonati che non possa essere lasciata in pace sul bus... e mi danno pure del "tu": "Senti, mi fai sedereeee??"cinque ha scritto:[...]
questo è un altro mistero: perchè la gente guarda male me o te e non si alza ??????
![mad [smilie=mad.gif]](./images/smilies/mad.gif)
PS: quelle col marsupio le faccio sedere

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 dicembre 2004
- Età: 77
Messaggio da big55 » 22/11/2012, 15:59
Scusa se intervengo nel tuo commento, in effetti avevo pensato di quotare altri le cui considerazioni mi hanno fortemente colpito...e dire che sono uno tosto, che una vita intensa ha reso ben armato. Ma lasciare intendere nomi mi impegnerebbe in discussioni che voglio fortemente evitare per via delle squallide premesse. Mi chiedo: possibile che certuni abbiano il coraggio (o la viltà) di esprimere pensieri così assurdi? Mi rispondo: no, non è possibile, stanno solo scherzando, mostrando i muscoli (che, ripensandoci, poi non hanno, dato che non ritengo sia un vanto quello di mostrarsi cattivi). Scusa ancora Artemisia per avere sfruttato il tuo intervento, che ovviamente condivido, e ciao, BigArtemisia ha scritto:Io l'ho fatto ieri in posta, ho lasciato la mi seggiola ad un anziano che a fatica si reggeva in piedi. Nessuno mi ha chiesto nulla, ne' ha fatto commenti, e non l'ho fatto per educazione ne' senso civico, ma semplicemente perche' mi sono messa nei panni dell'altro, cosa ormai caduta in disuso da molti decenni su questo pianeta e mi e' venuto spontaneo alzarmi.
Non credo ci sia nulla di eclatante, peraltro.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]