



una storia meravigliosa
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
una storia meravigliosa
Messaggio da marcy71973 » 05/10/2012, 18:44
questo e un episodio che si svolge dalla fine di agosto al 5 settembre del 1985 il bambino ricoverato per una grave malattia agli occhi i medici informano i genitori che si deve provvedere all'asporto di un occhio per poter preservare meglio l'altro i genitori senza esitare firmano i documenti necessari per l'intervento, nei giorni a seguire medici e psichiatri infantili parlano con il bambino dicendogli "non devi sentirti diverso sei un bambino normale pero non potrai piu fare tante cose tra cui giocare a pallone, usare un motorino, andare al mare e molto altro" pensate cosa poteva capire il bimbo aveva solo 12 anni e arrivato il giorno dell'operazione dopo piu di 5 ore di intervento escono i medici avvisando i genitori che tutto era ok e raccomandandosi tutte le premure e ricordando loro tutto quello che non si poteva fare.
tornati a casa la popolazione del piccolo paese trattava in modo diverso il ragazzo c'erano tre filoni di comportamenti diversi tra loro chi schermiva il bimbo con frasi tipo monocolo e chi era troppo apprensivo, ma poi c'erano quelli che aiutarono il bambino un ringraziamento a nadia per due anni di scuola media audio registrava tutti i testi di scuola per citarne una.
a 12 anni non e facile rimettersi in gioco dopo tutto quel che e successo si e dovuto rimparare a leggere e scrivere a camminare senza un occhio il mondo era diverso e difficile da comprendere.
torniamo hai giorni nostri quel bambino sono io e non ho piu problemi solo controlli di rutine ed ora posso dirlo apertamente di essere stato fortunato ad avere genitori che m i hanno permesso di fare tutto lo so dopo molti anni mia mamma me lo ricorda ancora quanti batticuori che gli ho fatto venire quando ho voluto giocare a pallone ho scelto il ruolo del portiere quante botte quante pallonate in faccia o quando ho preso la patente avevo tutti contro tranne i miei,
cosi come in tante altre cose che sono riuscito a fare nella mia vita
tutto questa pappardella per dire che siamo certi solo della morte ma la vita e meravigliosa e bisogna viverla forse io o esagerato un po il rischio e stato molto ma a oggi posso dire di essere veramente contento
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da templare1971 » 05/10/2012, 21:09
Marcy......marcy71973 ha scritto:oggi vi voglio raccontare una storia di un bambino che ha vissuto un infanzia difficile tra vari ospedali brescia milano pavia e genova e che oggi compie 39 anni.
questo e un episodio che si svolge dalla fine di agosto al 5 settembre del 1985 il bambino ricoverato per una grave malattia agli occhi i medici informano i genitori che si deve provvedere all'asporto di un occhio per poter preservare meglio l'altro i genitori senza esitare firmano i documenti necessari per l'intervento, nei giorni a seguire medici e psichiatri infantili parlano con il bambino dicendogli "non devi sentirti diverso sei un bambino normale pero non potrai piu fare tante cose tra cui giocare a pallone, usare un motorino, andare al mare e molto altro" pensate cosa poteva capire il bimbo aveva solo 12 anni e arrivato il giorno dell'operazione dopo piu di 5 ore di intervento escono i medici avvisando i genitori che tutto era ok e raccomandandosi tutte le premure e ricordando loro tutto quello che non si poteva fare.
tornati a casa la popolazione del piccolo paese trattava in modo diverso il ragazzo c'erano tre filoni di comportamenti diversi tra loro chi schermiva il bimbo con frasi tipo monocolo e chi era troppo apprensivo, ma poi c'erano quelli che aiutarono il bambino un ringraziamento a nadia per due anni di scuola media audio registrava tutti i testi di scuola per citarne una.
a 12 anni non e facile rimettersi in gioco dopo tutto quel che e successo si e dovuto rimparare a leggere e scrivere a camminare senza un occhio il mondo era diverso e difficile da comprendere.
torniamo hai giorni nostri quel bambino sono io e non ho piu problemi solo controlli di rutine ed ora posso dirlo apertamente di essere stato fortunato ad avere genitori che m i hanno permesso di fare tutto lo so dopo molti anni mia mamma me lo ricorda ancora quanti batticuori che gli ho fatto venire quando ho voluto giocare a pallone ho scelto il ruolo del portiere quante botte quante pallonate in faccia o quando ho preso la patente avevo tutti contro tranne i miei,
cosi come in tante altre cose che sono riuscito a fare nella mia vita
tutto questa pappardella per dire che siamo certi solo della morte ma la vita e meravigliosa e bisogna viverla forse io o esagerato un po il rischio e stato molto ma a oggi posso dire di essere veramente contento
Per il tuo compleanno vorrei che tutti i tuoi sogni si avverassero... soprattutto quelli alti, biondi e come diceva Alvaro Vitali..... "Con du pocce così....." Buon compleanno!!!! Siamo tutti con tè.... siamo tutti con tè.... non ti lasceremo mai.....!
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 06/10/2012, 0:55
Nel 2002 mi svegliai improvvisamente cieco all'occhio sinistro. Credendo che si trattasse di un postumo di un operazione di cataratta fatta qualche mese prima (lo so...di solito la cataratta viene passati i 70 ma a me , caausa il cortisone mi è venuta a 44 anni) corsi al pronto soccorso. Mi riscontrarono una trombosi alla vena retinica con triplo distaacco e doppia frattura della retina. Rischiavo la denucleazione per atrofia dell'occhio se non mi fossi operato nelle successive 24 ore. (il problema fu causato probabilmente da un postumo dei pugni ricevuti in passato dato che ho praticato la shout boxe fino all'età di 38 anni). Mi diagnosticarono il recupero al 30 o al massimo al 40% dell'occhio non vedente ma grazie alla natura e alla mia fibra (non credonei miracoli, ne in dio e non credo al caso) ho recuperato al 120% (oggi ho solo un leggero astigmatismo dato che dopo la saldatura della retina ho ripreso 12/10 all'occhio cieco e solo 10/10 all'occhio buono.
(comunque nel caso fossi rimasto orbo gia pensavo di approfittare della situazione per cambiare look e mettermi una benda stile capitan harlock


Scusa Marcy, ma mi è venuto in mente quest'episodio della mia vita (forse complice l'ora tarda) leggendo la tua storia


-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da george clooney » 06/10/2012, 17:37
Intanto buon compleanno, anche se in ritardo..,marcy71973 ha scritto:oggi vi voglio raccontare una storia di un bambino che ha vissuto un infanzia difficile tra vari ospedali brescia milano pavia e genova e che oggi compie 39 anni.
questo e un episodio che si svolge dalla fine di agosto al 5 settembre del 1985 il bambino ricoverato per una grave malattia agli occhi i medici informano i genitori che si deve provvedere all'asporto di un occhio per poter preservare meglio l'altro i genitori senza esitare firmano i documenti necessari per l'intervento, nei giorni a seguire medici e psichiatri infantili parlano con il bambino dicendogli "non devi sentirti diverso sei un bambino normale pero non potrai piu fare tante cose tra cui giocare a pallone, usare un motorino, andare al mare e molto altro" pensate cosa poteva capire il bimbo aveva solo 12 anni e arrivato il giorno dell'operazione dopo piu di 5 ore di intervento escono i medici avvisando i genitori che tutto era ok e raccomandandosi tutte le premure e ricordando loro tutto quello che non si poteva fare.
tornati a casa la popolazione del piccolo paese trattava in modo diverso il ragazzo c'erano tre filoni di comportamenti diversi tra loro chi schermiva il bimbo con frasi tipo monocolo e chi era troppo apprensivo, ma poi c'erano quelli che aiutarono il bambino un ringraziamento a nadia per due anni di scuola media audio registrava tutti i testi di scuola per citarne una.
a 12 anni non e facile rimettersi in gioco dopo tutto quel che e successo si e dovuto rimparare a leggere e scrivere a camminare senza un occhio il mondo era diverso e difficile da comprendere.
torniamo hai giorni nostri quel bambino sono io e non ho piu problemi solo controlli di rutine ed ora posso dirlo apertamente di essere stato fortunato ad avere genitori che m i hanno permesso di fare tutto lo so dopo molti anni mia mamma me lo ricorda ancora quanti batticuori che gli ho fatto venire quando ho voluto giocare a pallone ho scelto il ruolo del portiere quante botte quante pallonate in faccia o quando ho preso la patente avevo tutti contro tranne i miei,
cosi come in tante altre cose che sono riuscito a fare nella mia vita
tutto questa pappardella per dire che siamo certi solo della morte ma la vita e meravigliosa e bisogna viverla forse io o esagerato un po il rischio e stato molto ma a oggi posso dire di essere veramente contento

Avevo la tua stessa età (12 anni) quando cominciarono i miei problemi con la vista...Da un ospedale all'altro, da un professore all'altro per sentirmi dire sempre le stesse cose, e tutt'ora è la stessa solfa...Io però sono ancora qui dopo 25 anni, con la mia vista un pò malandata, ma ci vedo ancora e non sono ancora diventata cieca, come invece mi avevano prospettato i medici..

p.s.: Certo che però proprio il portiere dovevi fare?...


-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da marcy71973 » 06/10/2012, 17:51
george clooney ha scritto:[...]
Intanto buon compleanno, anche se in ritardo..,La tua storia mi ha un pò commosso, forse perchè sono molto vicina a chi ha problemi di vista...
Avevo la tua stessa età (12 anni) quando cominciarono i miei problemi con la vista...Da un ospedale all'altro, da un professore all'altro per sentirmi dire sempre le stesse cose, e tutt'ora è la stessa solfa...Io però sono ancora qui dopo 25 anni, con la mia vista un pò malandata, ma ci vedo ancora e non sono ancora diventata cieca, come invece mi avevano prospettato i medici..![]()
p.s.: Certo che però proprio il portiere dovevi fare?...
![]()
e si il portiere ed ero anche bravo sai avevo sempre un occhio sul pallone e l'altro lo facevo girare per il campo hihihihihi sai come si calcola la forza di una persona? nella capacita di prendersi in giro all'inizio ci stavo malissimo ma poi o scoperto che era la molla che mi faceva fare tutto e forse meglio di chi ci vedeva bene per me e stato uno stimolo fantastico e tutt'ora lo e
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da george clooney » 06/10/2012, 17:56
Capisco alla perfezione ciò che intendi dire..Io dico sempre che chi ci vede poco riesce comunque sempre a fare tutto (o quasi ); sarà la forza della disperazione, ma subentra una forza d''animo, una determinazione nel fare le cose che sono strabilianti!marcy71973 ha scritto:[...]
poi o scoperto che era la molla che mi faceva fare tutto e forse meglio di chi ci vedeva bene per me e stato uno stimolo fantastico e tutt'ora lo e

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da marcy71973 » 06/10/2012, 18:42
george clooney ha scritto:[...]
Capisco alla perfezione ciò che intendi dire..Io dico sempre che chi ci vede poco riesce comunque sempre a fare tutto (o quasi ); sarà la forza della disperazione, ma subentra una forza d''animo, una determinazione nel fare le cose che sono strabilianti!
non e la forza della disperazione e una voglia travolgente che ti spinge a fare cose normali e fatte bene
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da george clooney » 06/10/2012, 18:47
Indubbiamente; è che a volte questa voglia travolgente viene dopo un periodo di disperazione, in cui ti rendi conto che le alternative sono due: o piangerti addosso, o reagire, tirandosi su le maniche...marcy71973 ha scritto:[...]
non e la forza della disperazione e una voglia travolgente che ti spinge a fare cose normali e fatte bene
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da marcy71973 » 06/10/2012, 18:51
e gia hai perfettamente ragione non bisogna mai mollaregeorge clooney ha scritto:[...]
Indubbiamente; è che a volte questa voglia travolgente viene dopo un periodo di disperazione, in cui ti rendi conto che le alternative sono due: o piangerti addosso, o reagire, tirandosi su le maniche...
Re: una storia meravigliosa
Messaggio da Pallina5 » 07/10/2012, 20:32
Ciao Marcy,marcy71973 ha scritto:oggi vi voglio raccontare una storia di un bambino che ha vissuto un infanzia difficile tra vari ospedali brescia milano pavia e genova e che oggi compie 39 anni.
questo e un episodio che si svolge dalla fine di agosto al 5 settembre del 1985 il bambino ricoverato per una grave malattia agli occhi i medici informano i genitori che si deve provvedere all'asporto di un occhio per poter preservare meglio l'altro i genitori senza esitare firmano i documenti necessari per l'intervento, nei giorni a seguire medici e psichiatri infantili parlano con il bambino dicendogli "non devi sentirti diverso sei un bambino normale pero non potrai piu fare tante cose tra cui giocare a pallone, usare un motorino, andare al mare e molto altro" pensate cosa poteva capire il bimbo aveva solo 12 anni e arrivato il giorno dell'operazione dopo piu di 5 ore di intervento escono i medici avvisando i genitori che tutto era ok e raccomandandosi tutte le premure e ricordando loro tutto quello che non si poteva fare.
tornati a casa la popolazione del piccolo paese trattava in modo diverso il ragazzo c'erano tre filoni di comportamenti diversi tra loro chi schermiva il bimbo con frasi tipo monocolo e chi era troppo apprensivo, ma poi c'erano quelli che aiutarono il bambino un ringraziamento a nadia per due anni di scuola media audio registrava tutti i testi di scuola per citarne una.
a 12 anni non e facile rimettersi in gioco dopo tutto quel che e successo si e dovuto rimparare a leggere e scrivere a camminare senza un occhio il mondo era diverso e difficile da comprendere.
torniamo hai giorni nostri quel bambino sono io e non ho piu problemi solo controlli di rutine ed ora posso dirlo apertamente di essere stato fortunato ad avere genitori che m i hanno permesso di fare tutto lo so dopo molti anni mia mamma me lo ricorda ancora quanti batticuori che gli ho fatto venire quando ho voluto giocare a pallone ho scelto il ruolo del portiere quante botte quante pallonate in faccia o quando ho preso la patente avevo tutti contro tranne i miei,
cosi come in tante altre cose che sono riuscito a fare nella mia vita
tutto questa pappardella per dire che siamo certi solo della morte ma la vita e meravigliosa e bisogna viverla forse io o esagerato un po il rischio e stato molto ma a oggi posso dire di essere veramente contento
Anche se in ritardo una frotta d'auguri... e per il resto, continua con lo stesso spirito di quel dodicenne e con quella sua voglia di vivere la vita! Alla tua mamma un bacio " così" ...
Spero che tra qualche anno un'altro uomo( oggi quasi dodicenne anchegli) nel giorno del suo compleanno abbia in dono la possibilità di testimoniare quanto sia preziosa la vita
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]