



D'impulso o a mente fredda?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 11/06/2012, 11:35
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Merlino » 11/06/2012, 11:46
In generale, è sempre meglio riflettere sulle decisioni.Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...
Tuttavia, in alcuni casi, è salutare seguire "la pancia", come dici tu...
Citando un film: "Una rivoluzione, ogni tanto, è salutare!".
Ciao.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da tropicsnow » 11/06/2012, 11:58
credo che occorra ascoltare quella vocina il che non significa buttarsi a capofitto ma nemmeno metterla a tacere. una volta capito cosa ci sta dicendo valutare il modo migliore per concretizzare il suo suggerimento.Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da tempest » 11/06/2012, 12:15
Io sono tutta un valutare e un ragionare... di "pancia" non faccio quasi niente.Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...
La "vocina", però, secondo me è diversa dalla "pancia": la "vocina" è saggia, la "pancia" invece va dietro all'appagamento momentaneo... almeno così sono la mia pancia e la mia vocina

-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 11/06/2012, 13:07
In effetti in genere si intende la vocina della coscienza, qualcosa di cerebraletempest ha scritto:Io sono tutta un valutare e un ragionare... di "pancia" non faccio quasi niente.
La "vocina", però, secondo me è diversa dalla "pancia": la "vocina" è saggia, la "pancia" invece va dietro all'appagamento momentaneo... almeno così sono la mia pancia e la mia vocina

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da arietina76 » 11/06/2012, 13:12
guarda, Sims, questo poteva essere l'ennesimo topic aperto da me in questo periodo!Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...



io non so se sia meglio seguire l'una o l'altra: me lo sto domandando anch'io, e credo che la soluzione si possa avere solo col senno di poi. bisognerebbe avere la sfera di cristallo....

in linea generale, posso dirti che vado di "pancia" quando mi arrabbio di brutto, o quando mi sento fortemente ferita.
altrimenti cerco di contare fino a 10, proprio perchè tendenzialmente sono molto impulsiva.
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 11/06/2012, 13:19
L'avevo intuitoarietina76 ha scritto:guarda, Sims, questo poteva essere l'ennesimo topic aperto da me in questo periodo!![]()
![]()
![]()
io non so se sia meglio seguire l'una o l'altra: me lo sto domandando anch'io, e credo che la soluzione si possa avere solo col senno di poi. bisognerebbe avere la sfera di cristallo....![]()
in linea generale, posso dirti che vado di "pancia" quando mi arrabbio di brutto, o quando mi sento fortemente ferita.
altrimenti cerco di contare fino a 10, proprio perchè tendenzialmente sono molto impulsiva.


Comunque penso che quando si è impulsivi come noi prendere decisioni importanti sia davvero un calvario perché ti costringi a valutare tutto con raziocinio mentre vorresti soltanto FARE, AGIRE e mettere la tua vita sui binari che hai scelto. O no?

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da arietina76 » 11/06/2012, 13:23
eh sì, hai ragione: è un calvario, mannggia.Sims ha scritto:[...]
L'avevo intuitoLa cosa più buffa sarebbe scoprire che diciamo e pensiamo le stesse cose e poi magari gli argomenti in questione sono quanto di più diverso si possa immaginare
![]()
Comunque penso che quando si è impulsivi come noi prendere decisioni importanti sia davvero un calvario perché ti costringi a valutare tutto con raziocinio mentre vorresti soltanto FARE, AGIRE e mettere la tua vita sui binari che hai scelto. O no?Posso solo darti una pacca sulla spalla virtuale e dirti che ti capisco...
ti capisco anch'io....


- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da arietina76 » 11/06/2012, 13:34
ah, dimenticavo. potremmo aprire anche un topic intitolato: "ma è vero che chi non risica non rosica?"....arietina76 ha scritto:[...]
eh sì, hai ragione: è un calvario, mannggia.
ti capisco anch'io....![]()

-
- Baby Amico
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 31 ottobre 2011
- Età: 51
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da suffocation73 » 11/06/2012, 13:51
Un po' mi ci riconosco, anche se devo di re che una attenta valutazione dei rischi aiuta ad evitare successivi pentimenti. Basta che ciò non ci blocchi completamente. Non è facile trovare un equilibrio, bisogna provarci comunqueSims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...

mentre ti penso
e spargendo l'aroma
rende più dolce il tuo ricordo.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 maggio 2012
- Età: 48
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da ghostbuster3 » 11/06/2012, 18:15
Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...
Ho letto un libro qualche tempo fa, in cui c'era scritta una cosa interessante: non bisogna pensare, il nostro IO vive di progetti e schemi che non ci appartengono, magari perchè obbedisce a stereotipi o per qualsiasi altra ragione, esso si allontana dalla nostra VERA natura.
In realtà noi dovremmo stare in silenzio, ascoltare cosa emerge dalla nostra anima, la cosa incredibile è che fatti, coincidenze, avvenimenti particolare che non ci aspettavamo avvengono, come se dentro di noi ci fosse già la soluzione senza che noi la cerchiamo
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 11/06/2012, 19:44
Bellissimo. Non sai mica dirmi che libro è? E' un concetto che intuitivamente condivido ma conosco poco questa teoria. Mi riferivo un po' anche a questo nella domanda: ma sarebbe poi sufficiente e giusto per chi abbiamo intorno decidere cose grandi in base a questo flusso dalla nostra anima. Forse io non riesco a legittimare ciò che viene naturalmente fuori dalla mia anima.ghostbuster3 ha scritto:Ho letto un libro qualche tempo fa, in cui c'era scritta una cosa interessante: non bisogna pensare, il nostro IO vive di progetti e schemi che non ci appartengono, magari perchè obbedisce a stereotipi o per qualsiasi altra ragione, esso si allontana dalla nostra VERA natura.
In realtà noi dovremmo stare in silenzio, ascoltare cosa emerge dalla nostra anima, la cosa incredibile è che fatti, coincidenze, avvenimenti particolare che non ci aspettavamo avvengono, come se dentro di noi ci fosse già la soluzione senza che noi la cerchiamo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04 giugno 2012
- Età: 52
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da david1818 » 13/06/2012, 21:25
ciao, sono daccordo con te nel ponderare bene prima di compiere un azione specialmente se importante..non esiste che parli di lentezza perché poi facendo bene le cose hai tutto di guadagnato.. baciSims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...
no di bs..32810095123
-
- Baby Amico
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 maggio 2012
- Età: 48
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da ghostbuster3 » 15/06/2012, 17:05
Sims ha scritto:[...]
Bellissimo. Non sai mica dirmi che libro è? E' un concetto che intuitivamente condivido ma conosco poco questa teoria. Mi riferivo un po' anche a questo nella domanda: ma sarebbe poi sufficiente e giusto per chi abbiamo intorno decidere cose grandi in base a questo flusso dalla nostra anima. Forse io non riesco a legittimare ciò che viene naturalmente fuori dalla mia anima.
Sims, io credo che ragionando così tu fai un errore che spesso faccio anch'io, quindi ti capisco: se tu dici di se sia giusto o no decidere in base solo alla tua anima e non considerare chi ti sta intorno, dimostri che la tua vita non è fatta di scelte tue, ma determinate dagli altri, il grande obiettivo ,quindi, è decidere per noi, cioè far si che quello che pensiamo sia un prodotto di quello che siamo e non un condizionamento esterno.
Un giorno mentre curiosavo tra gli scaffali di una libreria ho trovato un libro che mi ha colpito e l'ho acquistato, il titolo è "puoi fidarti di te" di Raffaele Morelli. Successivamente ne ho comprato anche un altro "l'unica cosa che conta" dello stesso autore.
Questi due libri credo che ti piaceranno, mi hanno a me hanno "dato una mano" in un periodo difficile della mia vita.
Se ti conoscessi personalmente te li avrei prestati, ma in questo caso credo che in una buona libreria della tua zona li potrai trovare facilmente

-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 15/06/2012, 18:46
Mi chiedo però quale sia il confine tra il decidere per se stessi seguendo la propria anima e l'egoismo. Siamo immersi in varie comunità a vario titolo e i rapporti con gli altri generano delle responsabilità, la necessità di rispettare i bisogni anche degli altri. E' a causa di questi tenui confini che tergiverso e mi blocco. Se potessi scatenare la tempesta che ho dentro non credo che esiterei molto e saprei bene cosa fare e dire; ma posso? E' giusto? So cosa significa essere vittima delle decisioni di persone egoiste, si soffre molto e molto a lungo. E' terribile.ghostbuster3 ha scritto:Sims, io credo che ragionando così tu fai un errore che spesso faccio anch'io, quindi ti capisco: se tu dici di se sia giusto o no decidere in base solo alla tua anima e non considerare chi ti sta intorno, dimostri che la tua vita non è fatta di scelte tue, ma determinate dagli altri, il grande obiettivo ,quindi, è decidere per noi, cioè far si che quello che pensiamo sia un prodotto di quello che siamo e non un condizionamento esterno.Un giorno mentre curiosavo tra gli scaffali di una libreria ho trovato un libro che mi ha colpito e l'ho acquistato, il titolo è "puoi fidarti di te" di Raffaele Morelli. Successivamente ne ho comprato anche un altro "l'unica cosa che conta" dello stesso autore.
Questi due libri credo che ti piaceranno, mi hanno a me hanno "dato una mano" in un periodo difficile della mia vita.
Se ti conoscessi personalmente te li avrei prestati, ma in questo caso credo che in una buona libreria della tua zona li potrai trovare facilmente
Raffaele Morelli a me crea un po' di diffidenza: si fregia del titolo di psicologo ma parla più o meno come un santone. A mio parere fa un brutto servizio alla categoria. Comunque apprezzo il consiglio di lettura, magari cercherò qualcosa sull'argomento però scritto da un altro autore, così non parto prevenuta

-
- Baby Amico
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 maggio 2012
- Età: 48
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da ghostbuster3 » 16/06/2012, 15:57
Sims ha scritto:[...]
Mi chiedo però quale sia il confine tra il decidere per se stessi seguendo la propria anima e l'egoismo. Siamo immersi in varie comunità a vario titolo e i rapporti con gli altri generano delle responsabilità, la necessità di rispettare i bisogni anche degli altri. E' a causa di questi tenui confini che tergiverso e mi blocco. Se potessi scatenare la tempesta che ho dentro non credo che esiterei molto e saprei bene cosa fare e dire; ma posso? E' giusto? So cosa significa essere vittima delle decisioni di persone egoiste, si soffre molto e molto a lungo. E' terribile.
Raffaele Morelli a me crea un po' di diffidenza: si fregia del titolo di psicologo ma parla più o meno come un santone. A mio parere fa un brutto servizio alla categoria. Comunque apprezzo il consiglio di lettura, magari cercherò qualcosa sull'argomento però scritto da un altro autore, così non parto prevenuta
In effetti ragiono più o meno come te quindi condivido, il problema mio è che a volte cerco di assecondare troppo, e magari rimango io stesso vittima, soprattutto se le persone di cui ascolto i consigli sono a me molto vicine.
Parlo di piccole scelte quotidiane, però succede anche per quelle più grandi e impegnative.
Ti confesso che Morelli non sta un granchè simpatico neanche a me, a me addirittura sembra abbastanza presuntuoso, però ho voluto provare il libro, sembrava interessante, in effetti lo è perchè mi è capitato di leggere qualcos'altro di altri psicologi-psichiatri-psicoterapeuti-santoni e in fondo hanno lo stesso difetto tutti quanti.
Stavolta toccava degli argomenti che a me interessavano. Ti giuro, non sono un fan di Morelli, però per una volta gli concedo una tregua perchè questi due libri meritavano di essere letti. Poi vedi tu.
- BuonaLuce
- Baby Amico
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 15 febbraio 2012
- Età: 61
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da BuonaLuce » 17/06/2012, 4:47
Per molti anni in passato sono stata molto attenta alle decisioni importanti che dovevo prendere, valutando attentamente i pro e i contro...risultato??? mi hanno portata a prendere la decisione più importante della mia vita in un batter d'occhio, questione di pochi attimi e della mia vita ho fatto un ribaltone con triplo salto mortale carpiato in avantiSims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...

Non me ne pento!
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 17/06/2012, 13:07
Potrei farci un pensierino... grazie per il consiglio.ghostbuster3 ha scritto: Ti giuro, non sono un fan di Morelli, però per una volta gli concedo una tregua perchè questi due libri meritavano di essere letti. Poi vedi tu.

Sai, forse era quello che speravo di leggere nelle risposteBuonaLuce ha scritto:Per molti anni in passato sono stata molto attenta alle decisioni importanti che dovevo prendere, valutando attentamente i pro e i contro...risultato??? mi hanno portata a prendere la decisione più importante della mia vita in un batter d'occhio, questione di pochi attimi e della mia vita ho fatto un ribaltone con triplo salto mortale carpiato in avanti
Non me ne pento!

Non voglio pentirmi!!!

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 17/06/2012, 13:43
ci sono più "pro"? allora ci si butta, sacrificando comunque i "contro" (che sono presenti in quasi tutte le scelte)...
ovvio che se ci sono pochi "pro" e tanti "contro" o se è una scelta molto rischiosa io ci pensarei non due ma 100 volte e penso che non mi butterei su qualcosa che potrebbe poi risultare più nociva che positiva..
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da airlander » 17/06/2012, 20:27
rimanendo immobili non rischi nulla, a parte una vita piatta della quale un giorno potresti anche pentirti per le mancate occasioni forse irrimediabilmente perdute, mettendoti in gioco sicuramente il rischio aumenta e magari anche rimpiangere ciò che era, ma sicuramente durante il percorso non ti sarai certamente annoiata, e chissà magari potresti anche scoprire che ne valeva la pena.Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Sims » 17/06/2012, 21:45
Non me ne vogliano gli autori delle altre risposte ma questa, in questo preciso momento, mi sembra molto saggia e ne apprezzo molto la filosofia di fondo.airlander ha scritto:rimanendo immobili non rischi nulla a parte una vita piatta della quale un giorno potresti anche pentirti per le mancate occasioni forse irrimediabilmente perdute, mettendoti in gioco sicuramente il rischio aumenta e magari anche rimpiangere ciò che era, ma sicuramente durante il percorso non ti sarai certamente annoiata, e chissà magari potresti anche scoprire che ne valeva la pena.
La mia è la posizione di chi ha deciso ma ha paura dell'ignoto...

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da arietina76 » 17/06/2012, 21:59
non ci crederai, Sims, ma stavo per quotare il commento di Airlander e rispondere la stessa cosa.Sims ha scritto:[...]
Non me ne vogliano gli autori delle altre risposte ma questa, in questo preciso momento, mi sembra molto saggia e ne apprezzo molto la filosofia di fondo.
La mia è la posizione di chi ha deciso ma ha paura dell'ignoto...

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da tropicsnow » 19/06/2012, 10:18
Morelli non è psicologo. è psichiatra. sembra parlare da "santone" perchè segue il pensiero di maestri orientali. inoltre bisogna considerare i tempi televisivi che sono pituttosto ridotti per cui in un minuto bisogna dire tutto sortendo spesso l'effetto contrario.Sims ha scritto: Raffaele Morelli a me crea un po' di diffidenza: si fregia del titolo di psicologo ma parla più o meno come un santone. A mio parere fa un brutto servizio alla categoria. Comunque apprezzo il consiglio di lettura, magari cercherò qualcosa sull'argomento però scritto da un altro autore, così non parto prevenuta
secondo me prima di apprestarsi alla lettura di queste persone bisogna conoscerne la formazione perchè questa influisce molto sul loro approccio e capire se fa al caso nostro. personalmente ritengo che se si stanno cercando risposte Morelli non sia la persona più indicata senza nulla togliere al fatto che possa essere motivazionale o fornire delle indicazioni, ma nulla di più.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da tropicsnow » 19/06/2012, 10:43
condivido pienamente queste tue paroleairlander ha scritto: rimanendo immobili non rischi nulla, a parte una vita piatta della quale un giorno potresti anche pentirti per le mancate occasioni forse irrimediabilmente perdute, mettendoti in gioco sicuramente il rischio aumenta e magari anche rimpiangere ciò che era, ma sicuramente durante il percorso non ti sarai certamente annoiata, e chissà magari potresti anche scoprire che ne valeva la pena.

sai, per un po' di tempo anche io ho avuto paura di rischiare e tutt'ora non lo faccio incoscientemente, però è meglio non avere rimpianti piuttosto che rimanere col dubbio del "chissà come sarebbe stato se", che poi porta a guardare al passato cercando magari di recuperare ciò che poteva essere. sinceramente non ne ho mai capito il senso perchè è come un postumo di una malattia, ormai l'esito si è stabilizzato ed è insuscettibile di apprezzabile modificazione, senza contare che un simile comportamento ha ripercussioni anche su altre persone -mi riferisco ai rapporti interpersonali- perchè significa voler riaprire una ferita o sconvolgere la vita di una persona quando si è scelto di non farne parte


quanto a rapporti lavorativi anche qui ciò che si è scelto di fare o non fare non può essere recuperato perchè nel frattempo qualcun altro ha preso il tuo posto, le cose sono andate avanti, sono cambiate, e nessuno ti sta più aspettando.
io sono per il "qui e ora" in ogni campo. una volta fatta una scelta bisogna essere coerenti e guardare avanti imparando dagli errori del passto per non commetterne di uguali, ma senza cercare di tornare indietro per ripararli tanto sarà sempre qualcosa di rotto e incollato e dunque fragile.

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da airlander » 19/06/2012, 20:37
-"i care about you ! "- questo ogni persona dovrebbe ripetersi alla mattina guardando la propria immagine riflessa nello specchio prima di dare seguito alla giornata che lo attende.tropicsnow ha scritto:[...]
condivido pienamente queste tue parole![]()
sai, per un po' di tempo anche io ho avuto paura di rischiare e tutt'ora non lo faccio incoscientemente, però è meglio non avere rimpianti piuttosto che rimanere col dubbio del "chissà come sarebbe stato se", che poi porta a guardare al passato cercando magari di recuperare ciò che poteva essere. sinceramente non ne ho mai capito il senso perchè è come un postumo di una malattia, ormai l'esito si è stabilizzato ed è insuscettibile di apprezzabile modificazione, senza contare che un simile comportamento ha ripercussioni anche su altre persone -mi riferisco ai rapporti interpersonali- perchè significa voler riaprire una ferita o sconvolgere la vita di una persona quando si è scelto di non farne parteo come chi a distanza di anni ricompare cercando di chiedere scusa per un comportamento scorretto e pensando che non sia cambiato nulla
le scuse hanno un senso in tempi relativamente brevi non dopo qualche anno perchè ormai non se ne ha più bisogno. secondo me è solo egoismo e nulla più. è solo un modo per riallacciare un rapporto che prima si è cestinato senza tener conto minimamente delle esigenze e/o sentimenti dell'altro.
quanto a rapporti lavorativi anche qui ciò che si è scelto di fare o non fare non può essere recuperato perchè nel frattempo qualcun altro ha preso il tuo posto, le cose sono andate avanti, sono cambiate, e nessuno ti sta più aspettando.
io sono per il "qui e ora" in ogni campo. una volta fatta una scelta bisogna essere coerenti e guardare avanti imparando dagli errori del passto per non commetterne di uguali, ma senza cercare di tornare indietro per ripararli tanto sarà sempre qualcosa di rotto e incollato e dunque fragile.

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- Baby Amico
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 maggio 2012
- Età: 48
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da ghostbuster3 » 24/06/2012, 9:56
tropicsnow ha scritto:[...]
Morelli non è psicologo. è psichiatra. sembra parlare da "santone" perchè segue il pensiero di maestri orientali. inoltre bisogna considerare i tempi televisivi che sono pituttosto ridotti per cui in un minuto bisogna dire tutto sortendo spesso l'effetto contrario.
secondo me prima di apprestarsi alla lettura di queste persone bisogna conoscerne la formazione perchè questa influisce molto sul loro approccio e capire se fa al caso nostro. personalmente ritengo che se si stanno cercando risposte Morelli non sia la persona più indicata senza nulla togliere al fatto che possa essere motivazionale o fornire delle indicazioni, ma nulla di più.
Il tuo ragionamento ha una logica interessante ma non sono d'accordo, o meglio, vorrei aggiungere qualcosa: credo che in fondo un libro, o nel caso specifico un libro del genere "Morelli & C.", non possa dare risposte, e in tal caso sono d'accordo con te, però in effetti un libro accende dentro di noi qualcosa, mette in moto dei meccanismi che ci aiutano a capire meglio molte cose. Lì si trovano le risposte.
Forse nel mondo odierno non si dà molto peso alla lettura di un libro, ma di certo spesso ci fornisce una forza in più.
Esso non ti obbliga a prendere una decisione, non ti dà dei consigli perentori, ti porta a fare un passo avanti, verso dove devi capirlo da solo, ma il tutto sta nel cominciare.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da tropicsnow » 24/06/2012, 12:33
condivido le tue parole. vorrei solo precisare meglio qualcosa: quando ho detto che la lettura di Morelli non fornisce risposte intendevo dire che lui non scava nel profondo, non essendo psicologo, e dunque non attiva in noi quel meccanismo di elaborazione che ci porta a trovare la risposta che cercavamo (se ne stavamo cercando una).ghostbuster3 ha scritto:[...]
Il tuo ragionamento ha una logica interessante ma non sono d'accordo, o meglio, vorrei aggiungere qualcosa: credo che in fondo un libro, o nel caso specifico un libro del genere "Morelli & C.", non possa dare risposte, e in tal caso sono d'accordo con te, però in effetti un libro accende dentro di noi qualcosa, mette in moto dei meccanismi che ci aiutano a capire meglio molte cose. Lì si trovano le risposte.
Forse nel mondo odierno non si dà molto peso alla lettura di un libro, ma di certo spesso ci fornisce una forza in più.
Esso non ti obbliga a prendere una decisione, non ti dà dei consigli perentori, ti porta a fare un passo avanti, verso dove devi capirlo da solo, ma il tutto sta nel cominciare.
Morelli, se vogliamo, è più concentrato sul funzionamento della mente e al mantenimento della sua salute attraverso un processo di sintesi e non, invece, sui processi dinamici sottesi al comportamento e più in generale alla personalità indagandone le cause.
prima di essere attaccata da qualcuno, sottolineo che questo è solo il parere di una semplice lettrice e non di un'esperta.
ciao ghostbuster...

Re: D'impulso o a mente fredda?
Messaggio da Pallina5 » 24/06/2012, 16:07
Ciao, guarda io non posso dirti quale tra le due sia la scelta migliore, ma per quel quel che mi riguarda dò spesso retta a quella vocina e quelle rare volte che non l'ho fatto (magari perchè spinta da altri a ragionarci su..) poi me ne sono pentita davvero.Sims ha scritto:Quando dovete prendere una decisione importante come vi ponete?
Secondo voi è meglio seguire "la pancia" e quindi la vocina che da dentro ci dice cosa fa bene per noi oppure vagliare i pro e contro e avere un approccio razionale tentando di limitare i rischi?
Io credo di essere troppo razionale e quindi lenta proprio perché non mi piace rischiare. Ho paura dell'uragano che sento dentro...
E comunque si potrebbe seguire ugualmente la vocina ma lasciandosi magari dietro qualche briciola di pane, così come piccola assicurazione...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]