Pagina 1 di 1

A che età siete andati via di casa?

Inviato: 06/04/2012, 16:13
da Xandr
Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 06/04/2012, 16:30
da Sailman
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:

L'ho fatto a 32 anni, per andare a convivere. Non sentivo assolutamente il bisogno di indipendenza e non sarei mai andato a vivere "da solo", alla jerry calà per capirci.

Non ho incontrato nessun problema e/o difficoltà, ovviamente a parte i soldi che non sono mai abbastanza....

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 06/04/2012, 16:57
da GOLDEN
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
io sono andata via di casa a soli 21 anni ma gia prima ero indipendende lavoravo.sono andata via per convivere e cosi cambiato anche paese 2000 km distanza

:DD

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 06/04/2012, 17:29
da bluver
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
per me è stato graduale, sono andata a studiare in un altra città e poi non sono più rientrata, non potrei proprio. Dal secondo anno ho iniziato dei lavori saltuari per raggiungere un minimo di indipendenza. Anche i primi anni di lavoro ho sempre condiviso casa con altre persone perchè non avrei potuto permettermelo di stare sola (economicamente) e dopo qualche anno sono riuscita a prendere il primo appartamento per me!
Le difficoltà maggiori sono state quelle economiche e la ricerca di equilibrio con le persone con cui dividevo ???. Ma devo dire che ho anche trovato molte amiche e amici. Di certo non avrei mai fatto il passo del rientro in fmiglia nemmeno nei momenti critici, a volte ho fatto anche molte rinunce. Non perchè non ci vada d'accordo ma perchè una volta sperimentata l'autonomia vera è difficile fare retromarcia.

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 06/04/2012, 20:59
da Ares87
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
Sono messo come te anche se più passa il tempo più la cosa mi sembra un miraggio...

Ho la "fortuna" che i miei per lavoro viaggiano molto e buona parte dell'anno sto effettivamente da solo, ma certo non è la stessa cosa che avere una casa propria...

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 07/04/2012, 7:13
da Kisin
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
Sono andato via a 18 anni e trasferitomi per motivi di studio a Padova, a 1500 km di distanza.
Difficile ambientarsi e inserirsi, la mentalità qui è molto chiusa, in più non avendo a disposizione le possibilita che si sarebbero avute vivendo con i genitori ho fatto molta più fatica a affrontare certe situazioni che la vita ti mette davanti, dalle più banali a quelle piu complesse.
Quello che ho oggi e che sono oggi, in bene e in male, l'ho costruito e guadagnato da solo con le mie forze.
I miei hanno dato 1 mano, non lo nego assolutamente, eonomicamente. Sono stato fortunato ad avere 1 famiglia, che nonostante le difficoltà, ha creduto in me e mi ha voluto bene.

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 07/04/2012, 9:46
da nimu
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
sono andata via da casa dei miei a 20 anni, da sola, e senza motivo se non la voglia di indipendenza

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 07/04/2012, 11:17
da Niobe85
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
Ciao!
Io vivo ancora con i miei, anche se in realtà a breve dovrei trasferirmi e quindi cominciare un percorso totalmente diverso... confesso che mi preoccupa e mi spaventa un pò, com'è giusto che sia dopotutto :) ogni novità suscita in noi delle tensioni, ma credo che poi queste si attenuino pian piano... almeno lo spero :DD ;)

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 07/04/2012, 12:01
da afeleia89
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:

Per motivi di studio sono andata via di casa a 19 anni, sono arrivata in una città a 200km dalla mia e dove non conoscevo nessuno. Non ti nego che i primi tempi è stata dura doversi trovare da sola ad affrontare un' altra mentalità, un altro tipo di vita, nonchè dover convivere con altre persone sconosciute e molto diverse da me...però è stata una sfida emozionante, ha dato uno scossone alla mia vita ed era quello di cui avevo bisogno.Sono cresciuta tantissimo, ora la cosa cui tengo di più è la mia indipendenza e quello di cui sono felice è che i traguardi che sto raggiungendo li ho raggiunti tutti con le mie forze e i miei sacrifici...ed è molto bella questa sensazione.Ad oggi non voglio nemmeno immaginare come sarebbe dura dover tornare a vivere stabilmente con i miei :rolleyes:

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 08/04/2012, 22:03
da panda
Vivo stabilmente con i miei genitori per il semplice motivo che..ho acquistato l'appartamento dove vivo con loro dal 1976. Mia sorella se n'è andata nel 1987 per sposarsi, io invece sono rimasto. E ci resterò per sempre.

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 08/04/2012, 22:32
da Kisin
Niobe85 ha scritto:[...]



Ciao!
Io vivo ancora con i miei, anche se in realtà a breve dovrei trasferirmi e quindi cominciare un percorso totalmente diverso... confesso che mi preoccupa e mi spaventa un pò, com'è giusto che sia dopotutto :) ogni novità suscita in noi delle tensioni, ma credo che poi queste si attenuino pian piano... almeno lo spero :DD ;)
Si tranquilla, all'inizio è tutto nuovo, ma poi ci si adegua non preoccuparti.

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 17/04/2012, 15:58
da Sailman
GOLDEN ha scritto:[...]

io sono andata via di casa a soli 21 anni ma gia prima ero indipendende lavoravo.sono andata via per convivere e cosi cambiato anche paese 2000 km distanza

:DD
Ammazza, te lo sei trovato vicino.... :DD

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 17/04/2012, 23:19
da BuonaLuce
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
Andare via di casa....un pensiero fisso che mi ha tenuto compagnia per molti anni. Nel giorno del mio 18esimo anno di vita mentre spegnevo le candeline :rolleyes: anzi le candelone, espressi il desiderio di andar via di casa!
Purtroppo essendo figlia unica(per giunta adottata) e con genitori a quell'epoca già anziani di mente e di fatto sono stata moralmente costretta a restare li fino alla veneranda età di 40 anni.
Alla fine dopo tante peripezie e sopratutto senza più obblighi morali il mio "desiderio" si è avverato!
Ora vivo a 800 km di distanza da quella casa che per tanto tempo mi ha tenuta prigioniera.

P.S.
scusata l'assenza dal forum...problemi di connessione :'(

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 18/04/2012, 12:22
da elypv
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
vivo ancora con i miei perchè attualmente non mi posso permettere di andare a vivere da sola o forse è solo una delle tante scuse perchè credo che se davvero vuoi una cosa la fai o il modo lo trovi. In realtà c'è la voglia di essere indipendente ma c'è anche un pò di paura e sto ancora tentando a fatica di tagliare il cordone ombelicale che mi lega ai miei....

Inviato: 22/04/2012, 21:13
da alilad81
a 18 anni, per motivo di studio. Ricordo ancora il pomeriggio in cui io presi il treno per andare a Palermo, con la mia futura coinquilina ed i rispettivi genitori che ci salutavano...Giunti a casa lei piangeva, io ero felice...Lo sono stata per moltissimi anni..ragazza di piccolo paese andata a vivere in un'altra città... Non lo avrei mai ritenuto possibile...Per analogia ricordo quando salutavo mio padre che stava andando via con il bus, mi aveva accompagnato in Sardegna...Piangevo...Ero una ragazza di paese andata a vivere in un'altra regione...Non avrei ritenuto possibile neanche questo..Sono felice di essere indipendente economicamente, perchè sono tempi brutti e ho scelto questa vita proprio per non stare sempre in ansia per la mancanza di lavoro. A volte, però, mi sento una ragazza cresciuta troppo presto, ho 31 anni ma me ne sento sul groppone molti di più. Dato che ora ho raggiunto le mie mete potrei sentirmi spensierata, ma a forse ad una certa età non si può più provar una cosa del genere...Non so come spiegare meglio questa cosa, ho sempre le idee molto confuse a riguardo...Non so se, al giorno d'oggi, è veramente un bene raggiungere i traguardi prima rispetto agli altri...

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 22/04/2012, 21:26
da george clooney
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
A 24 anni. Il distacco dai genitori si sente parecchio quando si va a vivere per conto proprio; ad ogni modo è un'esperienza che consiglio vivamente di fare, se possibile, perchè in questo modo "si cresce" e si impara ad assumersi le proprie responsabilità.

Inviato: 22/04/2012, 21:33
da george clooney
alilad81 ha scritto:.Sono felice di essere indipendente economicamente, perchè sono tempi brutti e ho scelto questa vita proprio per non stare sempre in ansia per la mancanza di lavoro. A volte, però, mi sento una ragazza cresciuta troppo presto, ho 31 anni ma me ne sento sul groppone molti di più. Dato che ora ho raggiunto le mie mete potrei sentirmi spensierata, ma a forse ad una certa età non si può più provar una cosa del genere...
Purtroppo la spensieratezza dei 20 anni non torna più dopo i 30.. Proprio perchè hai dovuto sudare per essere indipendente economicamente non ti è più possibile sentirti spensierata; hai acquisito una certa consapevolezza della vita e questo ha fatto si che tu ti senta più "vecchia" di quello che sei... Ti capisco perchè è capitata la stessa cosa anche a me.. Devi essere però fiera di te stessa, perchè essere indipendente dal punto di vista economico a 31 anni è una gran bella cosa! ;) :applause:

Inviato: 23/04/2012, 0:48
da alilad81
Sì, sì, ne sono contentissima...Ho realizzato uno dei più grandi sogni dela mia vita, e addirittura sono riuscita a fare quello per cui ho studiato!!! :) Oggi purtroppo questo, che dovrebbe essere una normalità, è un puro privilegio: ho un cugino architetto che fa il vigile urbano (la laurea gli è servita solo a stare in ufficio invece che in strada), uno zio geometra che fa il bidello in Toscana, un altro cugino fisioterapista che fa la guardia in un centro commerciale (non ricordo in quale regione), ecc...Praticamente sono l'unica della famiglia che ha cambiato regione però fa quello che faceva in Sicilia... :D
Comunque vi posso confessare che mentre studiavo per entrare alla SIS (per abilitarmi dopo la laurea) ho fatto l'assicuratrice...Ero bravina però, sapete? Se la mia carriera viene brutalmente stroncata prematuramente torno in Sicilia e apro un ufficio...Avrei futuro?! :rolleyes: :DD

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 24/04/2012, 0:05
da Giody
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
ciao Xandr,io sono andata via la prima volta a 20anni e me la sono spassata alla grande,anche troppo direi...infatti perdevo spesso il lavoro e dopo un anno,e tanti casini combinati,sono tornata un pò a stare tranquilla dai miei.
nel 2008 ho fatto di nuovo il grande passo e da una parte sono felice.
lavoro,studio,ho il mio spazio,lo organizzo come voglio,con i miei tempi e le mie esigenze...però,c'è un però.
sarà che questo non è un buon periodo per me,mi manca la mia famiglia.
mi mancano le voci,ora che sono troppo spesso sola.
infatti gli telefono sempre,e quando li sento,"rumorosi" come sono,penso che un altro periodo da loro forse ora mi farebbe bene...
ecco,il limite più grande è il rischio di solitudine per me..

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 29/04/2012, 2:48
da Sizzy
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
Ciao, io sono andata via da casa appena fatti 18, per andare a convivere con il mio ragazzo. E le maggiori difficoltà era il tutto... ma solo all'inizio, perché essere da soli e con una casa e un po' più complicato. Ma dopo ci fai l'abitudine. ;)

Re: A che età siete andati via di casa?

Inviato: 01/05/2012, 20:22
da danighost
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?

A presto :ciao:
Sono andato via di casa a 26 anni, per tre mesi da solo, poi è iniziata la convivenza (4 anni circa), abbiamo comprato casa, ma è finita ... ora sono 2 anni che vivo con 2 gatti ...