Pagina 1 di 2
Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 17:35
da fabius.ol
In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Re: Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 17:47
da IRINI
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Si, è giustificato. Se viene rivelato come segreto è implicito che non deve essere divulgato. Pensa solo al segreto professionale, che succederebbe se medico/avvocato/confessore lo violassero?
Per quanto riguarda la prorpia vita, credo che a volte segreti sul prorpio passato debbano restare tali, se la loro divulgazione ad amico/partner potrebbe portare sconforto in quest'ultimo.
Re: Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 17:49
da sudoku
IRINI ha scritto:[...]
Si, è giustificato. Se viene rivelato come segreto è implicito che non deve essere divulgato. Pensa solo al segreto professionale, che succederebbe se medico/avvocato/confessore lo violassero?
Per quanto riguarda la prorpia vita, credo che a volte segreti sul prorpio passato debbano restare tali, se la loro divulgazione ad amico/partner potrebbe portare sconforto in quest'ultimo.
Condivido.
Re: Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 18:54
da Marcello80
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Va da sè che un segreto è tale sino a quando rimane segreto. Ora sta a te rivelarlo a chi ti sembra più opportuno o a chi vuoi rivelarlo. Paragrafando la canzone cantata da Elisa feat Ligabue, in un viaggio insieme ci sono cose da buttare e da portare.
Re: Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 19:26
da tarabas
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Ciao fabius.ol, per mia natura son un tipo che basta guardarmi in faccia e dico tutto... ma i segreti so mantenerli perchè se una persona ha fiducia in me e si confida con me non potrei tradirla. Io sinceramente conservo in me dei segreti detti in confidenza anche di persone perse di vista. E non credo di confidarli mai a qualcuno.
Re: Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 20:07
da fabius.ol
IRINI ha scritto:[...]
Si, è giustificato. Se viene rivelato come segreto è implicito che non deve essere divulgato. Pensa solo al segreto professionale, che succederebbe se medico/avvocato/confessore lo violassero?
Per quanto riguarda la prorpia vita, credo che a volte segreti sul prorpio passato debbano restare tali, se la loro divulgazione ad amico/partner potrebbe portare sconforto in quest'ultimo.
Forse mi sono spiegato male io, questa persona sostiene che 80% delle informazioni che lo riguardano che lui stesso riferisce alla moglie, all'amico sono fasulle, o comunque le cela, perche' magari un domani in chissa' quale circostanza potrebbero danneggiarlo.
Inviato: 21/02/2012, 20:55
da Ospite
Fare della riservatezza e della discrezione un mito, mi sembra qualcosa di inutile e di pesante, specie con riguardo ad una normale relazione di amicizia o di amore. Arrivare a preservare confidenze e opinioni, con lo scopo di prepararsi una eventuale difesa, è sintomo di eccessiva e inutile diffidenza.
Con ciò comunque, non mi piace essere neppure troppo aperto e ciarliero, specie su cose del mio passato, o magari su argomenti e opinioni che so in partenza non trovare il benchè minimo terreno fertile anche solo per una semplice riflessione. Esistono persone rigide, dure e pure nelle loro convinzioni, e portarle a conoscenza di qualche piccolo segreto o disgressione comportamentale avvenuta, finirebbe per far scoppiare il loro disappunto e la loro protesta.
Un segreto potrei confessarlo, così come fare una confessione su argomenti delicati e particolari, ma di fronte devo avere non un giudicante o un moralista, quanto un amico o una persona amata che comprende, tollera e benevolmente consiglia.
Re: Segreti si o no
Inviato: 21/02/2012, 21:36
da BuonaLuce
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
A volte ci sono cose che non si riescono a confessare a nessuno....a stento li confessiamo a noi stessi. Mentire comunque non è mai bello sopratutto se mentiamo a noi stessi.
Inviato: 22/02/2012, 1:22
da Ariete1968
Io sono dell'idea che non è mai bello avere dei segreti, specie in amore, anche perchè prima o poi quasi sempre escono, ma la verità a volte può non essere capita o sopportata, con gli amici, non si sa fino a quanto ci si possa fidare a confidarsi con loro, la risposta è...in amore non ci dovrebbero essere segreti, anche se ogni caso forse va a sè, con gli amici, solo se si è davvero sicurissimi dell'amico/a
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 4:19
da fabius.ol
tarabas ha scritto:[...]
Ciao fabius.ol, per mia natura son un tipo che basta guardarmi in faccia e dico tutto... ma i segreti so mantenerli perchè se una persona ha fiducia in me e si confida con me non potrei tradirla. Io sinceramente conservo in me dei segreti detti in confidenza anche di persone perse di vista. E non credo di confidarli mai a qualcuno.
ciao, io sono un pò come te, ma riflettendo forse è meglio non essere completamente sinceri, non sai quanto mi costi dire ciò, perchè sono sempre stato un acceso sostenitore della verità, specialmente in amore. Perchè se non si può aver fiducia di chi si ama, che rapporto è? La diffidenza è forse frutto dei tempi moderni?
Inviato: 22/02/2012, 4:26
da fabius.ol
Ariete1968 ha scritto:Io sono dell'idea che non è mai bello avere dei segreti, specie in amore, anche perchè prima o poi quasi sempre escono, ma la verità a volte può non essere capita o sopportata, con gli amici, non si sa fino a quanto ci si possa fidare a confidarsi con loro, la risposta è...in amore non ci dovrebbero essere segreti, anche se ogni caso forse va a sè, con gli amici, solo se si è davvero sicurissimi dell'amico/a
Ciao Ariete1968, il mio riferimento a segreti è come informazioni, niente di grave od inconfessabile, esempio informazioni di tipo economiche o patrimoniale, va da sè che un passato ad esempio scabroso e difficile da capire è un'altra cosa.
Inviato: 22/02/2012, 4:28
da fabius.ol
Shadow750 ha scritto:Fare della riservatezza e della discrezione un mito, mi sembra qualcosa di inutile e di pesante, specie con riguardo ad una normale relazione di amicizia o di amore. Arrivare a preservare confidenze e opinioni, con lo scopo di prepararsi una eventuale difesa, è sintomo di eccessiva e inutile diffidenza.
Con ciò comunque, non mi piace essere neppure troppo aperto e ciarliero, specie su cose del mio passato, o magari su argomenti e opinioni che so in partenza non trovare il benchè minimo terreno fertile anche solo per una semplice riflessione. Esistono persone rigide, dure e pure nelle loro convinzioni, e portarle a conoscenza di qualche piccolo segreto o disgressione comportamentale avvenuta, finirebbe per far scoppiare il loro disappunto e la loro protesta.
Un segreto potrei confessarlo, così come fare una confessione su argomenti delicati e particolari, ma di fronte devo avere non un giudicante o un moralista, quanto un amico o una persona amata che comprende, tollera e benevolmente consiglia.
Il mio pensiero si avvicina molto al tuo, grazie
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 4:41
da fabius.ol
BuonaLuce ha scritto:[...]
A volte ci sono cose che non si riescono a confessare a nessuno....a stento li confessiamo a noi stessi. Mentire comunque non è mai bello sopratutto se mentiamo a noi stessi.
Sono d'accordo, mentire non è bello e quando si è costretti a farlo mi mette sempre a disagio, mi si legge in viso, anche per questo preferisco la verità, non mi mette sicuramente in situazioni anche imbarazzanti. Di contro si rischia. Amare è anche rischiare, una scommessa che si può vincere o perdere. Nella peggiore delle ipotesi non ti puoi rimproverare di non essere stato leale. Ciao
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 8:28
da tarabas
fabius.ol ha scritto:[...]
ciao, io sono un pò come te, ma riflettendo forse è meglio non essere completamente sinceri, non sai quanto mi costi dire ciò, perchè sono sempre stato un acceso sostenitore della verità, specialmente in amore. Perchè se non si può aver fiducia di chi si ama, che rapporto è? La diffidenza è forse frutto dei tempi moderni?
Ciao, mi è capitato di raccontare i miei segreti ad alcune mie ex, a volte son rimasti segreti a volte per loro non lo erano e quindi ho sentito sminuire le mie parole.
Si tratta di maturità secondo me: ad esempio quando ci si lascia per me la confidenza del segreto rimane, ma non è così per molti.
La diffidenza è frutto dell'esperienza, non dei tempi moderni per me.
Saluti e buona giornata!

Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 12:22
da Niobe85
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Ciao!
Credo che dipenda dal segreto... e anche dalle persone con cui ti rapporti.
Non sono una persona che ha molti segreti, come ho letto anche in altri post, la mia faccia mi condanna

dice tutto da sè.
Tuttavia sono una persona riservata e a parte il mio compagno, mia sorella e mia madre, credo di non avere proprio l'interesse di parlare con altri di miei presunti "segreti"...

Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 13:10
da nimu
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
in passato raccontavo tutto al mio conpagno, niente segreti.
pensavo stupidamente che era giusto mi vedesse per quel che ero
nel bene e nel male....
l'ho sempre fatto in diverse relazioni.
alla fine del rapporto chissa cme mai mi veniva rinfacciato tutto...sempre
e non sto farlando di cose gravi.
beh ho imparato che ora racconto quel che voglio e il resto lo tengo per me.
non mento raccontando altro
semplicemente non racconto tutto di me!
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 14:16
da fabius.ol
nimu ha scritto:[...]
in passato raccontavo tutto al mio conpagno, niente segreti.
pensavo stupidamente che era giusto mi vedesse per quel che ero
nel bene e nel male....
l'ho sempre fatto in diverse relazioni.
alla fine del rapporto chissa cme mai mi veniva rinfacciato tutto...sempre
e non sto farlando di cose gravi.
beh ho imparato che ora racconto quel che voglio e il resto lo tengo per me.
non mento raccontando altro
semplicemente non racconto tutto di me!
Ho fatto così anch'io e non è andata per niente bene,
Anche questo è da imparare, aggiungiamo alla lista! Ciao
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 15:53
da suffocation73
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
I segriti, in quanto tali, non devono essere divulgati. A prescindere da quelli vincolati relativi a qualche professione, per tutti gli altri il vincolo lo da (o non da) solo la nostra coscienza. A voi

Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 17:49
da L'Uomo dell'Alpe
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Perdoni l'OT, ricordo male o è Lei che aveva un certo "attrito" con la consorte, la quale aveva occupato una stanza....senza lasciare casa.....?
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 17:59
da fabius.ol
L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Perdoni l'OT, ricordo male o è Lei che aveva un certo "attrito" con la consorte, la quale aveva occupato una stanza....senza lasciare casa.....?
Si, finalmente il 27 c.m. ho la prima udienza, nella quale spero che il giudice le dica di far le valige, e fisserà la cifra provvisoria per l'assegno di mantenimento.
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 18:09
da L'Uomo dell'Alpe
fabius.ol ha scritto:[...]
Si, finalmente il 27 c.m. ho la prima udienza, nella quale spero che il giudice le dica di far le valige, e fisserà la cifra provvisoria per l'assegno di mantenimento.
Ricordavo bene allora. In bocca al lupo Fabius, coraggio.
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 18:10
da fabius.ol
L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Ricordavo bene allora. In bocca al lupo Fabius, coraggio.
Crepi!!!
Re: Segreti si o no
Inviato: 22/02/2012, 19:46
da tarabas
fabius.ol ha scritto:[...]
Ho fatto così anch'io e non è andata per niente bene,
Anche questo è da imparare, aggiungiamo alla lista! Ciao
Son pieno di post-it con scritto "questo non lo fare più" o "fallo, che ti conviene"... ma bisogna ricordarci di leggere queste liste nel momento giusto. E sembra che quando serva i post-it utili si stacchino e volino chissà dove...

Re: Segreti si o no
Inviato: 27/10/2014, 20:41
da Etere
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Ciascuno di noi ha qualche segretuccio, qualche scheletro nell'armadio (roba che può essere più o meno grossa). Se rivelare un segreto può mettere a repentaglio un rapporto qualsiasi (di amicizia, sentimentale, ecc.) allora è meglio tacere. Parlare troppo oltre ad essere potenzialmente dannoso è sinonimo di debolezza. Tutti commettiamo degli errori e su questi è meglio riflettere piuttosto che farne pubblica ammenda (tanto ormai la frittata è fatta e rivelarli non vale a cancellarne le tracce).
Re: Segreti si o no
Inviato: 29/10/2014, 9:29
da nonna 2
fabius.ol ha scritto:In uno scambio di opinioni con un conoscente si dibatteva su quanto convenisse essere sinceri in un rapporto d'amicizia, ma anche d'amore. In quanto portare a conoscenza di terzi tutte le informazioni che ti riguardano e' si un attestazione di fiducia, ma di contro ci si espone all'uso che questi ne possono fare. Daltronde di questi tempi sono davvero poche le unioni degne di fiducia. Secondo voi e' giustificato avere dei segreti e mentire per celarli?
Buongiorno a tutte/i, io sono come un libro aperto e, se con una persona ho un rapporto profondo di fiducia, non riesco ad avere segreti.
Beh! con le amicizie sono stata un po' fregata e quindi i rapporti che ho avuto in seguito sono stati superficiali ,quindi non sono arrivata a confidenze importanti.
Ho un' amica virtuale con cui ho creato un rapporto profondo e con lei mi sono confidata.
Con mio marito non ho segreti, anche perché non avrei poi gran cose da tener segrete....

.tra prima e dopo il matrimonio sono 41 anni che siamo insieme.
Tengo per me alcuni pensieri che riguardano solo me e penso che sia giusto così (tipo morale, desideri, stati d' animo e via dicendo)
![wink [smilie=wink.gif]](./images/smilies/wink.gif)
Re: Segreti si o no
Inviato: 09/11/2014, 13:39
da Ospite
Etere ha scritto:[...]
Ciascuno di noi ha qualche segretuccio, qualche scheletro nell'armadio (roba che può essere più o meno grossa). Se rivelare un segreto può mettere a repentaglio un rapporto qualsiasi (di amicizia, sentimentale, ecc.) allora è meglio tacere. Parlare troppo oltre ad essere potenzialmente dannoso è sinonimo di debolezza. Tutti commettiamo degli errori e su questi è meglio riflettere piuttosto che farne pubblica ammenda (tanto ormai la frittata è fatta e rivelarli non vale a cancellarne le tracce).
Bravo Etere, mi piace molto questa tua riflessione. La sincerità è sicuramente un valore encomiabile e prezioso. Farla diventare un mito o un baluadro di moralità erò, a me non piace, ben preferendo un'oculata e saggia riserva di confidenze e altro.
Per alcuni invece, rappresentare a viva voce la "loro" verità, sembra quasi un atto di purificazione. Molto meglio riflettere sopra ai propri errori, ed evitare di ripeterli.
Re: Segreti si o no
Inviato: 09/11/2014, 21:16
da Etere
Shadow750 ha scritto:[...]
Bravo Etere, mi piace molto questa tua riflessione. La sincerità è sicuramente un valore encomiabile e prezioso. Farla diventare un mito o un baluadro di moralità erò, a me non piace, ben preferendo un'oculata e saggia riserva di confidenze e altro.
Per alcuni invece, rappresentare a viva voce la "loro" verità, sembra quasi un atto di purificazione. Molto meglio riflettere sopra ai propri errori, ed evitare di ripeterli.
Sì, un atto di purificazione che procura una qualche forma di sollievo (sollievo momentaneo).
Inviato: 14/03/2015, 4:06
da Lion25
Personalmente non mi piace mentire in generale, su qualsiasi cosa, è una cosa che mi crea disagio...in genere sono cristallino con chiunque...
Infatti odio chi cerca di mentirmi su qualcosa, perchè tanto si sà, "le bugie hanno le gambe corte"...
Per quanto riguarda l'avere dei segreti, certo, se una persona mi confessa qualcosa, in genere sono una tomba. Ciò che mi si dice, rimane tra noi e solo noi.
Per quanto riguarda me invece, credo di fidarmi anche troppo delle persone, talvolta in modo anche ingenuo. Certo, è "pericoloso" dare ad altri proprie informazioni personali, è capitato e capita che questi altri mi danneggino...ma anche in questo modo credo si possa capire di che pasta sono fatte queste altre persone... se non sono state in grado di "far tesoro" di ciò che gli hai confidato, significa che dopotutto non erano all'altezza, per cui selezioni...
Sì, forse alla base del mio comportamento si potrebbe pensare che ci sia un atteggiamento masochistico di fondo... ma sinceramente, non mi importa se alcune persone decidono di danneggiarmi in qualche modo dopo essere venute a conoscenza di qualcosa di mio... credo sia gente che vive male...
E poi, " ciò che non uccide, fortifica". La penso così.
Inviato: 14/03/2015, 21:18
da Etere
Lion25 ha scritto:
Per quanto riguarda me, credo di fidarmi anche troppo delle persone, talvolta in modo anche ingenuo. Certo, è "pericoloso" dare ad altri proprie informazioni personali, è capitato e capita che questi altri mi danneggino...ma anche in questo modo credo si possa capire di che pasta sono fatte queste altre persone... se non sono state in grado di "far tesoro" di ciò che gli hai confidato, significa che dopotutto non erano all'altezza, per cui selezioni...
Sì, forse alla base del mio comportamento si potrebbe pensare che ci sia un atteggiamento masochistico di fondo... ma sinceramente, non mi importa se alcune persone decidono di danneggiarmi in qualche modo dopo essere venute a conoscenza di qualcosa di mio...
Tra dieci anni forse la penserai diversamente e sarai più cauto, chissà...

Inviato: 15/03/2015, 17:28
da arietina76
Etere ha scritto:[...]
Tra dieci anni forse la penserai diversamente e sarai più cauto, chissà...

probabilmente è vero: chissà perchè continuare a prendere pugni in faccia con l'età rende più cauti....
