

Non ho tanta fame ora...sara' perche la mia "english breakfast" e' stata abbondante!!!


[img]http://www.english-blogs.com/wp-content/uploads/2007/01/english-breakfast-blackpudding-300x225.jpg[/img]
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da sardus » 15/01/2012, 12:58
Messaggio da tempest » 15/01/2012, 16:36
si ma quella della foto è una vera "english brekfast", riconosco le tipiche salsiccette della colazione ( che mi piacciono da morire ), e i baked beans... quì non si trovano e c'è anche quella tortina nera tipica dalla "scottish breakfast" ( che non so nemmeno di che cosa sia fatta nonostante l'abbia mangiatasardus ha scritto:![]()
![]()
Non ho tanta fame ora...sara' perche la mia "english breakfast" e' stata abbondante!!!![]()
![]()
[img]http://www.english-blogs.com/wp-content/uploads/2007/01/english-breakfast-blackpudding-300x225.jpg[/img]
Messaggio da sardus » 15/01/2012, 17:11
tempest ha scritto:[...]
si ma quella della foto è una vera "english brekfast", riconosco le tipiche salsiccette della colazione ( che mi piacciono da morire ), e i baked beans... quì non si trovano e c'è anche quella tortina nera tipica dalla "scottish breakfast" ( che non so nemmeno di che cosa sia fatta nonostante l'abbia mangiata) ... la tua english breakfast non può essere stata esattamente così! Hai usato ingredienti nostrani per fare qualcosa di simile? Volevi un po' di colesterolo eh??
Messaggio da sardus » 16/01/2012, 18:33
Messaggio da Sailman » 17/01/2012, 16:12
Messaggio da ISOLOTTA » 17/01/2012, 16:14
ussignur! che meraviglia! senti...non è che...Sailman ha scritto:Per me la cucina rappresenta, insieme alla corsa, una vera e propria valvola di sfogo: quando arrivo a casa carico di stress da lavoro la cucina è la mia via di fuga.
In settimana purtroppo ho sempre poco tempo, per cui se devo fare qualcosa di impegnativo lo faccio la sera prima per poi scaldarlo.
Adoro gli involtini di verza: qui da me si chimano pes-coj o capunet (non mi chiedere da dove derivino) e li adoro letteralmente.
Io ieri sera ho fatto la trippa alla romana: a differenza di quanto si creda è un piatto relativamente poco calorico (100 kcal / 100g la trippa precotta) e per i miei gusti fantastico.
Il piatto che più mi piace fare è il risotto, quello che (dicono) mi riesce meglio è il risotto allo zafferano con straccetti di mozzarella di bufala e salsa alle acciughe.
[img]http://www.massimilianoalbanese.net/emoticons/emoticons/36_2_64.gif[/img]
Messaggio da Sailman » 17/01/2012, 16:57
ISOLOTTA ha scritto:[...]
ussignur! che meraviglia! senti...non è che...mi daresti la tua ricetta degli involtini di verza? :-P
Messaggio da ISOLOTTA » 17/01/2012, 17:03
gnam! io stasera farò una versione vegetariana, con ripieno di patate schiacciate, prezzemolo, uovo e parmigiano. E' più veloce e l'assenza di carne non è un difetto per me, che ultimamente sto tentando di non mangiare bestiolineSailman ha scritto:[...]
Io faccio un soffrittino base (sedano carota cipolla) più aglio salvia e rosmarino, gli aggiungo poi la carne tritata e lascio cuocere una mezz'oretta bagnando con del vino bianco. Lascio poi raffreddare e preparo l'impasto con un po' di riso bianco, uno o due uova e un bel po' di parmigiano: farcisco le foglie di cavolo sbollentate e le chiudo a involtino, poi passo tutto in forno a bassa temperatura per scaldare il tutto.
Messaggio da sardus » 18/01/2012, 13:38
Messaggio da Sailman » 18/01/2012, 13:41
Non sembra male: anche io ultimamente ho ridotto tantissimo le carni, sostituendole con i legumi.ISOLOTTA ha scritto:[...]
gnam! io stasera farò una versione vegetariana, con ripieno di patate schiacciate, prezzemolo, uovo e parmigiano. E' più veloce e l'assenza di carne non è un difetto per me, che ultimamente sto tentando di non mangiare bestioline
Messaggio da ISOLOTTA » 18/01/2012, 14:54
si si, usciti bene, ma non esaltanti. Li ho arricchiti con qualche goccia di tabasco...e di salsa worcester. Ma credo necessitino di un'aggiustata...però l'idea in se mi gusta molto. Con la carne son senz'altro più buoni...mannaggia! :-PSailman ha scritto:[...]
Non sembra male: anche io ultimamente ho ridotto tantissimo le carni, sostituendole con i legumi.![]()
Come sono venuti?
Tra l'altro ieri sera ho telefonato a mia mamma (cintura nera di pes coj), e mi ha ricordato che sono meravigliosi anche nella versione "al pomodoro": tutto identico ma, alla fine, invece di metterli in forno li metti a scaldare in una padella nella quale hai preparato un semplicissimo sugo di pomodoro con olio aglio cipolla e rosmarino.
Messaggio da bluver » 20/01/2012, 19:49
mozzarella e e salsa alle acciughe? ma le metti alla fine?Sailman ha scritto:
Il piatto che più mi piace fare è il risotto, quello che (dicono) mi riesce meglio è il risotto allo zafferano con straccetti di mozzarella di bufala e salsa alle acciughe.
[img]http://www.massimilianoalbanese.net/emoticons/emoticons/36_2_64.gif[/img]
Messaggio da sardus » 20/01/2012, 20:37
Messaggio da Sailman » 21/01/2012, 8:23
bluver ha scritto:[...]
mozzarella e e salsa alle acciughe? ma le metti alla fine?
Messaggio da suffocation73 » 21/01/2012, 9:00
One way to hell..sardus ha scritto:![]()
![]()
Non ho tanta fame ora...sara' perche la mia "english breakfast" e' stata abbondante!!!![]()
![]()
[img]http://www.english-blogs.com/wp-content/uploads/2007/01/english-breakfast-blackpudding-300x225.jpg[/img]
Messaggio da bluver » 21/01/2012, 9:01
Sailman ha scritto:[...]
Si... prepari il risotto allo zafferano normale con burro, cipolla, tostatura del riso, vino bianco e poi brodo (rigorosamente di gallina fatto in casa), lo mantechi con burro e parmigiano e lo impiatti. Dopodichè posizioni al centro del piatto una cucchiaiata di straccetti di mozzarella di bufala (con un po' del suo siero) e mezzo cucchiaino di salsa ottenuta sciogliendo qualche acciuga sott'olio (o sotto sale dissalata) in poco olio a fuoco lento con uno spicchio d'aglio a profumare. In stagione le acciughe possono essere sostituite dal tartufo nero.
Messaggio da sardus » 21/01/2012, 14:30
Hell is paved with good samaritans, let God be the judge of who goes to heaven and hell.suffocation73 ha scritto:[...]
One way to hell..
Messaggio da sardus » 22/01/2012, 9:23
Messaggio da Sailman » 23/01/2012, 10:48
Messaggio da tarabas » 23/01/2012, 19:20
Mi son fermato alla prima frase "Marinare mezz'oretta un trancio di salmone"... ehm marinare de che? che vordì?Sailman ha scritto:Vi propongo un piattino un po' fusion, facilissimo da fare:
Salmone alla mia maniera
[img]http://oi43.tinypic.com/xqf448.jpg[/img]
Marinare mezz'oretta un trancio di salmone da un cm in olio e lime;
Cospargerlo con un mix di spezie (io uso un mix di curry e paprika, ma ognuno può sbizzarrirsi...) e farlo rosolare un minuto per lato in padella a fuoco vivace.
Terminare la cottura in forno adagiandolo in una placca con carta da forno, aggiungendo un filo d'olio e qualche filo di erba cipollina. 200° max 10'
A parte fate bollire 50g a testa di spaghettini di riso, scolateli e conditeli con olio extravergine e salsa di soia.
Togliete il salmone dal forno, impattate con un ricciolo di spagetti e guarnote con un filo d'olio, due fili di erba cipollina o finocchietto selvatico e qualche seme di sesamo tostato cosparso sugli spaghettini.
Messaggio da ISOLOTTA » 24/01/2012, 15:26
a proposito di pesci...domenica mi son fatta una coda di rospo diiiiiiiiiiiiiviiiiiiiiiiiiiiiiiinaaaaaaaaaaa!Sailman ha scritto:[...]
![]()
Messaggio da Sailman » 24/01/2012, 16:18
ISOLOTTA ha scritto:[...]
a proposito di pesci...domenica mi son fatta una coda di rospo diiiiiiiiiiiiiviiiiiiiiiiiiiiiiiinaaaaaaaaaaa!
robe di pazzi!
l'ho divisa in tranci, spennellata di olio prezzemolo e buccia di limone e scalogno, tutto tritato finemente...infornato a 200° per 30 minuti ...nel mentre ho preparato la salsa alle acciughe (acciughe, 2 rossi d'uovo sodi, olio e succo di mezzo limone).
Sfornata, accompagnata con la salsetta...un delirio di sapori!
provatela!
ah! dimenticavo! prima accendete un mutuo! :-P
Messaggio da sardus » 24/01/2012, 18:33
Messaggio da tarabas » 24/01/2012, 20:19
Va bè Sardus, allora mi devi fare un corso di cucina... non puoi fare così!sardus ha scritto:Oggi a pranzo Risotto, vialone nano, con zucchine, calamari e zafferano di san Gavino ,.....Buonissimo!!!
Io pero' i calamari una volta tagliati a striscioline sottili li aggiungo alla fine mentre manteco il risotto, rimangono teneri e gustosi ed elimino l'effetto elastico.
Vino Semidano della cantina di Mogoro.
Messaggio da ISOLOTTA » 27/01/2012, 11:47
è semplicissima! due rossi sodi che schiaccerai con la forchetta dentro una ciotola, dove avrai già schiacciato, sempre con forchetta, delle acciughe (io ho usato i filetti sott'olio, quelli che metto nella pizza). Poi aggiungi il succo di mezzo limone e olio...fino ad ottenere la consistenza cremosa che più ti aggrada. Slurp! che fame!Sailman ha scritto:[...]
La coda di rospo è uno dei miei pesci preferiti, insieme alla ricciola... sai che, per consistenza e dolcezza della carne, puoi tranquillamente sostituirla a quasi tutte le preparazioni a base di aragosta?![]()
Piuttosto, mi racconti un po' come preparare quella salsina????
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]