Pagina 1 di 1
appariamo sì... ma come?
Inviato: 28/12/2011, 21:08
da tarabas
Buonasera a tutti, a volte scrivendosi ci si può imbattere in discorsi serissimi. Capita anche a voi di scrivere o di esprimersi con persone che conoscete poco in modo serio e/o serioso quando in realtà nella vita di tutti i giorni vi piace anche sdrammatizzare o sorridere perchè ne avete semplicemente bisogno? O parlate comunque più disinvolti davanti ad una persona anche se il tema è serio rispetto a come apparite per scritto?
Non intendo che siamo dei pagliacci (anche nel senso buono del termine) ma che rileggendovi vi sembra che potete "apparire" troppo seri quando nella realtà siete sì maturi o responsabili ma anche simpatici e solari? (o vorreste comunque esserlo).
E' la solita storia: appariamo sì... ma come?
Grazie, e anticipo gli auguri di buon anno a tutti

Inviato: 28/12/2011, 21:42
da IRINI
Bè, la lingua scritta e quella parlata sono diverse per natura, e meno male! purtroppo adesso grazie alle chat si tende sempre più a scrivere come si parla, e secondo me è un gran guaio. A costo di apparire troppo "seri" come dici tu, scrivere un pensiero aiuta a ordinarlo. Con il risultato che non solo è più chiaro a chi lo ascolta, ma anche a chi lo esprime. Opinione personale la mia, ci mancherebbe, però da sempre ho preferito scrivere i pensieri più profondi piuttosto che dirli a voce. E mi rammarico spesso del fatto che non butto giù un tema dai tempi del liceo..
A parte che si può apparire simpatici anche scrivendo, mai capitato di ridere mentre leggi un libro? :-)
Inviato: 29/12/2011, 7:15
da bluver
IRINI ha scritto:Bè, la lingua scritta e quella parlata sono diverse per natura, e meno male! purtroppo adesso grazie alle chat si tende sempre più a scrivere come si parla, e secondo me è un gran guaio. A costo di apparire troppo "seri" come dici tu, scrivere un pensiero aiuta a ordinarlo. Con il risultato che non solo è più chiaro a chi lo ascolta, ma anche a chi lo esprime. Opinione personale la mia, ci mancherebbe, però da sempre ho preferito scrivere i pensieri più profondi piuttosto che dirli a voce. E mi rammarico spesso del fatto che non butto giù un tema dai tempi del liceo..
A parte che si può apparire simpatici anche scrivendo, mai capitato di ridere mentre leggi un libro? :-)
è vero, quando scriviamo prestiamo attenzione a come ci esprimiamo affinchè l'atro che ci legge possa comprenere al meglio il nostro pensiero e questo a sua volta aiuta a fare chiarezza dentro di noi.
Non significa che stiamo recitando. Ma di certo il forum, almeno per me è un occasione di confronto attento ed arricchente con altre persone anche spesso diverse da me, di espressione di pensieri che spesso non riesci a condividere nella frenesia della quotidianità.
Ma è anche vero che non mancano i post leggeri, la battuta, ecc.
Di certo per come il forum è strutturato prevalgono i primi, anzi nei secondi se non "sei presene "al momento giusto magari perdi il giro e una potenziale replica perde di significato quando il discorso e confronto è andato oltre. In chat è sicuramente diverso per l'immediatezza della relazione, ma ripeto, dipende sempre da cosa uno cerca in un caso e nell'altro
Re: appariamo sì... ma come?
Inviato: 29/12/2011, 10:47
da suffocation73
tarabas ha scritto:Buonasera a tutti, a volte scrivendosi ci si può imbattere in discorsi serissimi. Capita anche a voi di scrivere o di esprimersi con persone che conoscete poco in modo serio e/o serioso quando in realtà nella vita di tutti i giorni vi piace anche sdrammatizzare o sorridere perchè ne avete semplicemente bisogno? O parlate comunque più disinvolti davanti ad una persona anche se il tema è serio rispetto a come apparite per scritto?
Non intendo che siamo dei pagliacci (anche nel senso buono del termine) ma che rileggendovi vi sembra che potete "apparire" troppo seri quando nella realtà siete sì maturi o responsabili ma anche simpatici e solari? (o vorreste comunque esserlo).
E' la solita storia: appariamo sì... ma come?
Grazie, e anticipo gli auguri di buon anno a tutti

Si appare esattamente come si è anche quando si appare come non si è

Chiaro?
Inviato: 18/01/2012, 14:44
da tarabas
IRINI ha scritto:Bè, la lingua scritta e quella parlata sono diverse per natura, e meno male! purtroppo adesso grazie alle chat si tende sempre più a scrivere come si parla, e secondo me è un gran guaio. A costo di apparire troppo "seri" come dici tu, scrivere un pensiero aiuta a ordinarlo. Con il risultato che non solo è più chiaro a chi lo ascolta, ma anche a chi lo esprime. Opinione personale la mia, ci mancherebbe, però da sempre ho preferito scrivere i pensieri più profondi piuttosto che dirli a voce. E mi rammarico spesso del fatto che non butto giù un tema dai tempi del liceo..
A parte che si può apparire simpatici anche scrivendo, mai capitato di ridere mentre leggi un libro? :-)
Ritrovata la discussione che avevo perso...

A volte si percepisce molta pesantezza anche in questo forum (me compreso s'intende), a volte si percepsce un senso di antipatia ingiustificata, siam un po' "sgorbutici" o rozzi mentre magari in realtà stiamo scrivendo con il sorriso o sereni. Quindi è vero, anch'io preferisco scrivere i pensieri più profondi invece di dirli, ma non sempre è possibile e spesso ci si fraintende

Inviato: 29/01/2012, 12:23
da justeyes89
tarabas ha scritto:[...]
Ritrovata la discussione che avevo perso...

A volte si percepisce molta pesantezza anche in questo forum (me compreso s'intende), a volte si percepsce un senso di antipatia ingiustificata, siam un po' "sgorbutici" o rozzi mentre magari in realtà stiamo scrivendo con il sorriso o sereni. Quindi è vero, anch'io preferisco scrivere i pensieri più profondi invece di dirli, ma non sempre è possibile e spesso ci si fraintende

Questo succede perché non possiamo sempre capire con che tono l'altro ci dà una risposta.Si le faccine aiutano,ma mi é capitato di venir fraintesa più volte,quindi non é che fanno tanto.Qui si ha la tendenza alla polemica,non ci hai fatto caso?

<----- faccina simpatica!
Inviato: 31/01/2012, 20:59
da tarabas
justeyes89 ha scritto:[...]
Questo succede perché non possiamo sempre capire con che tono l'altro ci dà una risposta.Si le faccine aiutano,ma mi é capitato di venir fraintesa più volte,quindi non é che fanno tanto.Qui si ha la tendenza alla polemica,non ci hai fatto caso?

<----- faccina simpatica!
La risposta alla tua domanda può essere la tua firma, molto bella
