Pagina 1 di 1
Odore di...
Inviato: 04/11/2010, 14:04
da Alice2010
Ieri ero in macchina e da poco aveva smesso di piovere, aprendo il finestrino, ho sentito l'odore di erba e foglie secche...l'autunno!
Ed ho pensato a quanti odori ogni giorno sentiamo, buoni e sgradevoli...odori che sentiamo e che ci fanno pensare a qualcosa o che magari ci riportano alla mente qualcosa...
...da qui, questo mio topic...

Re: Odore di...
Inviato: 04/11/2010, 14:49
da mamma Luli
Alice2010 ha scritto:Ieri ero in macchina e da poco aveva smesso di piovere, aprendo il finestrino, ho sentito l'odore di erba e foglie secche...l'autunno!
Ed ho pensato a quanti odori ogni giorno sentiamo, buoni e sgradevoli...odori che sentiamo e che ci fanno pensare a qualcosa o che magari ci riportano alla mente qualcosa...
...da qui, questo mio topic...

Quando ero piccola, negli anni 50, mio padre lavorava alla Piaggio. A Santo Stefano d'Aveto, in Liguria, c'era la colonia dove d'estate venivano ospitati gratuitamente per un mese i figli dei dipendenti dello stabilimento.
Era una bellissima colonia, bel posto, bellissima struttura, tante bambine come me con cui giocare.
I miei genitori tutti gli anni mi ci mandavano pensando di farmi contenta. In realtà io avrei voluto restare a casa ma vedendo loro così contenti per me non ho mai avuto il coraggio di dirglielo.
Ed ora vengo al punto. Ecco, quando sento l'odore del caffè-latte mi sembra di ritornare in quel salone dove scendevamo per la colazione e quell'odore mi avvolgeva. Era tutto sommato un buon odore ma ora ogni volta che lo sento mi ritornano in mente anche quelle lunghe giornate lontana dalla mia famiglia.
Solo qualche anno fa, proprio parlando della colonia, dissi a mia mamma che a me in realtà non faceva piacere andare e lei guardandomi addolorata mi rispose: E perché non l'hai mai detto???Credevo che tu fossi contenta!.
Aveva ragione lei, sarebbe bastato così poco....
Re: Odore di...
Inviato: 04/11/2010, 18:26
da Niobe85
Re: Odore di...
Inviato: 04/11/2010, 18:41
da mamma Luli
Niobe85 ha scritto:[...]
Di questi tempi io invece percepisco nell'aria l'odore del Natale...

lo so che non ha senso, ma lo percepisco forte e chiaro! L'odore di freddo e della legna bruciata nei caminetti...

Ciao Niobe, in effetti io la legna nel caminetto l'ho già cominciata a bruciare!!!
A Natale manca ancora del tempo ma può servire, nel senso che se pensi di non essere stata abbastanza brava per i regali di Babbo Natale,sei ancora in tempo

Re: Odore di...
Inviato: 04/11/2010, 18:45
da duca.bambaluc
Alice2010 ha scritto:Ieri ero in macchina e da poco aveva smesso di piovere, aprendo il finestrino, ho sentito l'odore di erba e foglie secche...l'autunno!
Ed ho pensato a quanti odori ogni giorno sentiamo, buoni e sgradevoli...odori che sentiamo e che ci fanno pensare a qualcosa o che magari ci riportano alla mente qualcosa...
...da qui, questo mio topic...

Che bel tema, Alice, grazie di averlo aperto.
Io ho iniziato ad accorgermi degli odori che si incontrano viaggiando quando sono passato dall'automobile alla moto. L'automobile filtra suoni e odori, ti contiene in una confortevole "bolla" che però ti isola da ciò che ti circonda.
Una degli odori più belli da sentire è quello del mosto a settembre. Passi con la moto vicino alla cantina e senti subito questo odore pungente, dolciastro e inebriante. Non mi ricorda nulla, in verità, ma è fantastico.
Poi ci sono gli odori che ricordano cose lontane, di quando eri piccolo. Li senti per caso, e immediatamente ti torna alla mente un ricordo che credevi di aver dimenticato. E' una cosa bellissima.
Un profumo che ti ricorda una ragazza che ti piaceva ed il posto dove eri andato con lei, il cuore che batteva forte e le mani che tremavano per l'emozione; il primo bacio ed il rossetto di lei sulle tue labbra.
O l'odore della muffa di una cantina che ti ricorda di quando tu eri piccolo, e con il tuo nonno che ti teneva con la sua grande mano, scendevi nella sua cantina, buia e misteriosa... Il nonno che ti teneva sulle sue gambe, che ti insegnava a farti la barba con il rasoio e la schiuma, il nonno che morì troppo presto segnando il primo grande dolore della vita.
Re: Odore di...
Inviato: 04/11/2010, 18:50
da Niobe85
mamma Luli ha scritto:[...]
Ciao Niobe, in effetti io la legna nel caminetto l'ho già cominciata a bruciare!!!
A Natale manca ancora del tempo ma può servire, nel senso che se pensi di non essere stata abbastanza brava per i regali di Babbo Natale,sei ancora in tempo

Ciao mamma Luli! Hai ragione, manca ancora un pò, ma io lo avverto sempre con largo anticipo, sono innamorata degli "odori" del Natale e li capto prima degli altri
Penserò ad un regalo anche per te allora

Re: Odore di...
Inviato: 05/11/2010, 11:49
da Alice2010
mamma Luli ha scritto:[...]
Quando ero piccola, negli anni 50, mio padre lavorava alla Piaggio. A Santo Stefano d'Aveto, in Liguria, c'era la colonia dove d'estate venivano ospitati gratuitamente per un mese i figli dei dipendenti dello stabilimento.
Era una bellissima colonia, bel posto, bellissima struttura, tante bambine come me con cui giocare.
I miei genitori tutti gli anni mi ci mandavano pensando di farmi contenta. In realtà io avrei voluto restare a casa ma vedendo loro così contenti per me non ho mai avuto il coraggio di dirglielo.
Ed ora vengo al punto. Ecco, quando sento l'odore del caffè-latte mi sembra di ritornare in quel salone dove scendevamo per la colazione e quell'odore mi avvolgeva. Era tutto sommato un buon odore ma ora ogni volta che lo sento mi ritornano in mente anche quelle lunghe giornate lontana dalla mia famiglia.
Solo qualche anno fa, proprio parlando della colonia, dissi a mia mamma che a me in realtà non faceva piacere andare e lei guardandomi addolorata mi rispose: E perché non l'hai mai detto???Credevo che tu fossi contenta!.
Aveva ragione lei, sarebbe bastato così poco....
eh, si, quando si è bambini, è così difficile esternare certe cose...anche per me, ci sono cose che non ho avuto mai avuto il coraggio dire a mia mamma e che quando in età adulta, le ho detto, ho avuto la tua medesima risposta. Nel mio caso, riguardava il pranzo quando andavo a scuola, che spesso non mi piaceva ed io ero obbligata dalle relative maestre (suore) a mangiare. Da qui, ancora oggi l'avversione verso quei cibi anche solo nel sentirli, nel loro odore... 
Re: Odore di...
Inviato: 05/11/2010, 12:09
da Alice2010
duca.bambaluc ha scritto:[...]
Che bel tema, Alice, grazie di averlo aperto.
Io ho iniziato ad accorgermi degli odori che si incontrano viaggiando quando sono passato dall'automobile alla moto. L'automobile filtra suoni e odori, ti contiene in una confortevole "bolla" che però ti isola da ciò che ti circonda.
Una degli odori più belli da sentire è quello del mosto a settembre. Passi con la moto vicino alla cantina e senti subito questo odore pungente, dolciastro e inebriante. Non mi ricorda nulla, in verità, ma è fantastico.
Poi ci sono gli odori che ricordano cose lontane, di quando eri piccolo. Li senti per caso, e immediatamente ti torna alla mente un ricordo che credevi di aver dimenticato. E' una cosa bellissima.
Un profumo che ti ricorda una ragazza che ti piaceva ed il posto dove eri andato con lei, il cuore che batteva forte e le mani che tremavano per l'emozione; il primo bacio ed il rossetto di lei sulle tue labbra.
O l'odore della muffa di una cantina che ti ricorda di quando tu eri piccolo, e con il tuo nonno che ti teneva con la sua grande mano, scendevi nella sua cantina, buia e misteriosa... Il nonno che ti teneva sulle sue gambe, che ti insegnava a farti la barba con il rasoio e la schiuma, il nonno che morì troppo presto segnando il primo grande dolore della vita.
...ciao...grazie,mi fa piacere che ti è piaciuto il tema di questo mio topic...la natura, il mondo, tutto ciò che ci circonda, è colmo di mille profumi ed alcuni per me, sono molto familiari...mi è capitato che annusando un certo profumo, mi è venuto in mente una persona, una giornata ed è stata una bella sensazione in certi casi ed una triste purtroppo,in altri casi, come nel tuo con tuo nonno...io, sai, invece,è di mia nonna che ho un forte ricordo, del pane con l'olio che mi faceva sempre, di quelle belle fette di pane con il filo d'olio ed è questo "profumo" che me la rievoca...
Un sorriso... 
Re: Odore di...
Inviato: 05/11/2010, 12:17
da Merlino
Alice2010 ha scritto:Ieri ero in macchina e da poco aveva smesso di piovere, aprendo il finestrino, ho sentito l'odore di erba e foglie secche...l'autunno!
Ed ho pensato a quanti odori ogni giorno sentiamo, buoni e sgradevoli...odori che sentiamo e che ci fanno pensare a qualcosa o che magari ci riportano alla mente qualcosa...
...da qui, questo mio topic...

Odore di...
TRENI!
Il tipico odore che avevano le vecchie traversine in legno, ormai in disuso, mi riporta sempre con la mente alla mia infanzia!
RICORDI...RICORDI...RICORDI...
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 1:49
da mamma Luli
Merlino ha scritto:[...]
Odore di...TRENI!
Il tipico odore che avevano le vecchie traversine in legno, ormai in disuso, mi riporta sempre con la mente alla mia infanzia!
RICORDI...RICORDI...RICORDI...
Le traversine in legno sono in disuso?? Sai che non lo avevo ancora notato?? Sarà perché viaggio così poco in treno.... Ma allora di cosa sono fatte ora le traversine?
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 7:01
da airlander
mamma Luli ha scritto:[...]
Le traversine in legno sono in disuso?? Sai che non lo avevo ancora notato?? Sarà perché viaggio così poco in treno.... Ma allora di cosa sono fatte ora le traversine?
di cemento, come l'animo di molte persone che non hanno la sensibilità per accorgersi di ciò che semplicemente sta loro attorno.
[URL=http://img233.imageshack.us/i/castelnuovobozzente022c.jpg/][img]http://img233.imageshack.us/img233/479/castelnuovobozzente022c.jpg[/img][/URL]
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 12:49
da Niobe85
airlander ha scritto:[...]
di cemento, come l'animo di molte persone che non hanno la sensibilità per accorgersi di ciò che semplicemente sta loro attorno.
[URL=http://img233.imageshack.us/i/castelnuovobozzente022c.jpg/][img]http://img233.imageshack.us/img233/479/castelnuovobozzente022c.jpg[/img][/URL]
Quanto è vero... :(
Inviato: 06/11/2010, 13:23
da Shariv
Forse sono io che sono malato, ma ciò che mi viene in mente ora è solo l'odore degli interni di tutte le auto che ha avuto mio padre, l'odore della benzina dopo un rifornimento, l'odore dei deodoranti al pino, l'odore della pelle dei sedili, quando dormivo nei lunghi viaggi dal Veneto al Piemonte (all'epoca, 20 anni fa, altro che 3 ore ci si metteva!)...
Forse sono solo sogni da bambino, poi a 11 anni i miei si son separati e tutto questo è finito (anche se è meglio che sia andata cosi), però al momento non mi viene in mente altro!
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 14:51
da mamma Luli
airlander ha scritto:[...]
di cemento, come l'animo di molte persone che non hanno la sensibilità per accorgersi di ciò che semplicemente sta loro attorno.
[URL=http://img233.imageshack.us/i/castelnuovobozzente022c.jpg/][img]http://img233.imageshack.us/img233/479/castelnuovobozzente022c.jpg[/img][/URL]
Se è a me che ti riferisci, non credi di aver dato un giudizio un pò troppo affrettato per quel poco che mi conosci?
Chiedo scusa, ma come dicevo nel mio post, viaggio poco in treno, anzi, a dir la verità in questo momento non mi viene neppure in mente quando è stato il mio ultimo viaggio.
Spero però che ti faccia piacere sapere che alla stazione più vicina al paese in cui io abito le traversine sono ancora di legno. Sai, noi poveri provinciali, ci perdiamo tante novità....
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 15:55
da Kurtz
duca.bambaluc ha scritto:[...] Io ho iniziato ad accorgermi degli odori che si incontrano viaggiando quando sono passato dall'automobile alla moto. L'automobile filtra suoni e odori, ti contiene in una confortevole "bolla" che però ti isola da ciò che ti circonda.
Una degli odori più belli da sentire è quello del mosto a settembre. Passi con la moto vicino alla cantina e senti subito questo odore pungente, dolciastro e inebriante. Non mi ricorda nulla, in verità, ma è fantastico.
Poi ci sono gli odori che ricordano cose lontane, di quando eri piccolo. Li senti per caso, e immediatamente ti torna alla mente un ricordo che credevi di aver dimenticato. E' una cosa bellissima.
Quoto! è come se l'avessi scritto io! Anch'io ho vissuto un risveglio nell'olfatto non appena ho cominciato a viaggiare in moto. Tante volte ho fatto le stesse strade, decine e decine di volte, in auto; ma quando le ho percorse per la prima volta con la moto è stato tutto diverso, come se fossero state strade nuove, mai fatte. Odori non filtrati, chiari; e immediatamente venivano fuori ricordi dell'infanzia, dell'adolescenza, sepolti in chissà quale angolo della testa.
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 16:00
da airlander
mamma Luli ha scritto:[...]
Se è a me che ti riferisci, non credi di aver dato un giudizio un pò troppo affrettato per quel poco che mi conosci?
Chiedo scusa, ma come dicevo nel mio post, viaggio poco in treno, anzi, a dir la verità in questo momento non mi viene neppure in mente quando è stato il mio ultimo viaggio.
Spero però che ti faccia piacere sapere che alla stazione più vicina al paese in cui io abito le traversine sono ancora di legno. Sai, noi poveri provinciali, ci perdiamo tante novità....
non mi permetterei mai un giudizio del genere riferito ad una persona che specificatamente non posso conoscere, mi riferivo alle traversine, per confermare che le più sono ormai realmente di cemento, ora quelle di legno vengono recuperate per fare palizzate o ornamenti da giardino.
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 21:55
da Micol*
Alice2010 ha scritto:Ieri ero in macchina e da poco aveva smesso di piovere, aprendo il finestrino, ho sentito l'odore di erba e foglie secche...l'autunno!
Ed ho pensato a quanti odori ogni giorno sentiamo, buoni e sgradevoli...odori che sentiamo e che ci fanno pensare a qualcosa o che magari ci riportano alla mente qualcosa...
...da qui, questo mio topic...

L'odore delle case abbandonate delle cose vecchie mi riporta ai tempi dell'infanzia quando con altri amichetti e amichette senza farci vedere dagli adulti scavalcavamo recinti e mura per entrare nelle vecchie case abbandonate in cerca di chissà cosa e incuriositi da quello che avremmo potuto trovare, sempre con il cuore in gola per paura che ci scoprisse qualcuno.....Il tempo era immobile nessuno che parlava e tutto ci sembrava interessante ed avventuroso. Ecco questo è un ricordo che mi fa sorridere ma allo stesso tempo mi da una piccola fitta perchè ora che sono adulta so che una situazione del genere non potrà più accadere.
Re: Odore di...
Inviato: 06/11/2010, 22:23
da mamma Luli
airlander ha scritto:[...]
non mi permetterei mai un giudizio del genere riferito ad una persona che specificatamente non posso conoscere, mi riferivo alle traversine, per confermare che le più sono ormai realmente di cemento, ora quelle di legno vengono recuperate per fare palizzate o ornamenti da giardino.
Allora scusa te se ho frainteso

Re: Odore di...
Inviato: 07/11/2010, 8:00
da airlander
Micol* ha scritto:[...]
L'odore delle case abbandonate delle cose vecchie mi riporta ai tempi dell'infanzia ... Ecco questo è un ricordo che mi fa sorridere ma allo stesso tempo mi da una piccola fitta perchè ora che sono adulta so che una situazione del genere non potrà più accadere.
Le emozioni vanno ricercate sempre, creandosele anche da adulti, mai smettere di sognare perché è allora che si invecchia veramente, e poi in quanto agli aromi si possono sempre ritrovare anche di fronte a portate di luculliane cibarie

Re: Odore di...
Inviato: 07/11/2010, 8:18
da airlander
mamma Luli ha scritto:[...]
Allora scusa te se ho frainteso

non ti devi scusare, capita a volte di fraintendere il senso delle cose,

quello che intendevo sulla capacità di vedere oltre te lo riassumo così :
"Voce di gente,una sull'altra,
la sera si accende di quell'alito caldo.
Guardando i figli sul litorale,
infangati dal limo,
è stata giornata di svago.
Corre il fiume sotto voli di folaghe
fuggite al bisbiglio del canneto,
dove la rana, in agguato,
ascolta il brusio della cena.
Altro tempo è passato.
Nell'infinito orizzonte
il sole si affoga in vapori di rosa.
Vedo, ascolto, e sono felice,
ma per molti altri che solo guardano
non rimarrà che un tramonto."

Re: Odore di...
Inviato: 07/11/2010, 14:01
da Ospite
Alice2010 ha scritto:
Ed ho pensato a quanti odori ogni giorno sentiamo, buoni e sgradevoli...odori che sentiamo e che ci fanno pensare a qualcosa o che magari ci riportano alla mente qualcosa...
Questa sensazione colpisce positivamente anche me, proprio e maggiormente quando una nuova e magari improvvisa aspirazione, ti tocca il tasto della memoria e dei ricordi.
Ad esempio il forte odore del legno, materiale molto presente nel rivestimento e negli arredi della casa dei miei genitori, solleticano inevitabilmente nel mio cervello, innumerevoli riferimenti al passato.