



è importante la vita sessuale altrui?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 02/11/2010, 13:29
era stato spinto a parlarne anche da un noto presentattore (che per 35 anni è stato eterosessuale dichiarato)
si è sempre parlato della sessualità di questo cantante a roma ma mi fa pena: essere obbligato a discutere con chi va aletto,andare incontro a domande incredibili!
non capisco se davvero voleva parlarne perchè gli sembrava giusto ! a mio parere la sfera sessuale deve rimanere intima.
oppure puo' essere un buon esempio?
un latro esempio :quando clinton è stato indagato per la questione lewinsky è stato indgato per aver mentito.è noto pero' che molti politici anglosassoni si sono dovuti dimettere per una relazione extraconiugale .
ma è vero che se uno tradiosce la moglie tradirà la nazione! ????
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Merlino » 02/11/2010, 13:38
L'intimo, e quindi il sesso, dovrebbero restare privati.parola ha scritto:questo topic mi è venuto in mente non per le note avventture di cui si parla ( certo che i politici hanno dei gusti...) , ma per una questione di cui si è discusso poco tempo fa: un noto cantante ha ammesso la sua omosessualità. la sua carriera è in pericolo , come quella di george michael.
era stato spinto a parlarne anche da un noto presentattore (che per 35 anni è stato eterosessuale dichiarato)
si è sempre parlato della sessualità di questo cantante a roma ma mi fa pena: essere obbligato a discutere con chi va aletto,andare incontro a domande incredibili!
non capisco se davvero voleva parlarne perchè gli sembrava giusto ! a mio parere la sfera sessuale deve rimanere intima.
oppure puo' essere un buon esempio?
un latro esempio :quando clinton è stato indagato per la questione lewinsky è stato indgato per aver mentito.è noto pero' che molti politici anglosassoni si sono dovuti dimettere per una relazione extraconiugale .
ma è vero che se uno tradiosce la moglie tradirà la nazione! ????
E' altresì vero che chi, ad esempio, si presenta agli elettori come sostenitore della "famiglia" dovrebbe avere un comportamento irreprensibile da questo punto di vista (vedi relazioni extra-coniugali).
In generale, credo che un politico debba essere un esempio per i cittadini, mentre un personaggio pubblico dovrebbe poter essere più libero.
Spero di essermi spiegato...
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 02/11/2010, 13:42
si'.Merlino ha scritto:[...]
L'intimo, e quindi il sesso, dovrebbero restare privati.
E' altresì vero che chi, ad esempio, si presenta agli elettori come sostenitore della "famiglia" dovrebbe avere un comportamento irreprensibile da questo punto di vista (vedi relazioni extra-coniugali).
In generale, credo che un politico debba essere un esempio per i cittadini, mentre un personaggio pubblico dovrebbe poter essere più libero.
Spero di essermi spiegato...
io pero' volevo correggere i miei errori di ortografia merlino.....


secondo te , quindi, un politico deve essere coerente con i valori che sostiene.
ma molti dicono che un cantante (col potere che ha) dovrebbe dare il buon esempio contro l'omofobia, per esempio.
dovrebbe diventare il paladino della propria causa.
questo capita soprattutto all'estero....
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Merlino » 02/11/2010, 13:45
Ogni personaggio pubblico DOVREBBE dare il buon esempio.parola ha scritto:[...]
si'.
io pero' volevo correggere i miei errori di ortografia merlino.....![]()
![]()
secondo te , quindi, un politico deve essere coerente con i valori che sostiene.
ma molti dicono che un cantante (col potere che ha) dovrebbe dare il buon esempio contro l'omofobia, per esempio.
dovrebbe diventare il paladino della propria causa.
questo capita soprattutto all'estero....
Ma un politico, dato che viene votato (e pagato) dai cittadini dovrebbe darlo ancora di più.
Non credi?
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 02/11/2010, 13:56
non lo so. credo di si' , ma non riesco a vedere il puritanesimo come scelta di vita. ci sono casi davvero sfacciati , ma casi in cui , a mio parere, si è esagerato.Merlino ha scritto:[...]
Ogni personaggio pubblico DOVREBBE dare il buon esempio.
Ma un politico, dato che viene votato (e pagato) dai cittadini dovrebbe darlo ancora di più.
Non credi?
non ho un'idea precisa . è strano comunque che in italia gli unici politici sposati siano quelli di sinistra. qui davvero c'è un'anomalia EVIDENTE.
ma perchè un cantante, che ha delle fans soprattutto donne, dovrebbe dire che è omosessuale ? non vale per quel che canta? mica è un maestro di pensiero.....
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Merlino » 02/11/2010, 14:11
Per la verità, mi pare che siano sposati praticamente TUTTI i politici, con pochissime eccezioni.parola ha scritto:[...]
non lo so. credo di si' , ma non riesco a vedere il puritanesimo come scelta di vita. ci sono casi davvero sfacciati , ma casi in cui , a mio parere, si è esagerato.
non ho un'idea precisa . è strano comunque che in italia gli unici politici sposati siano quelli di sinistra. qui davvero c'è un'anomalia EVIDENTE.
ma perchè un cantante, che ha delle fans soprattutto donne, dovrebbe dire che è omosessuale ? non vale per quel che canta? mica è un maestro di pensiero.....
Dove starebbe l'anomalia secondo te?
Comunque, fra vita "corretta" e puritanesimo c'è una bella differenza.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 07 agosto 2010
- Età: 57
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da giammy » 02/11/2010, 16:36
Per me uno dovrebbe poter fare politica e poter fare quello che vuole (nel rispetto delle leggi ovviamente) a livello sessuale.
Se uno vuole andare con uomini, donne, mix, gruppi o che altro, si arrangi con la sua coscienza.
Quello che vedo come un problema, grosso, e di cui se ne deve parlare pubblicamente, e' quando il/la/i/le prorpio/e partner ricevono vantaggi vari, cariche o altro per i fatto di essere stati/e disponibili.
Se una persona mescola interessi privati con interessi pubblici, non puo' poi esigere che gli altri separino la vita privata da quella pubblica.
Se un amministratore occupa quel posto perche' e' bravo/a a letto e non ad amministrare, creera' dei problemi/danni a tutti e quindi anche a me, e quindi credo sia corretto che se ne parli.
D'altro canto ci sono e ci sono stati politici omosessuali o etero con vita "libertina" senza che nessuno ne facessi degli show multimediali perche' essi per primi tenevano separata la vita privata da quella pubblica.
Se poi, oltre a mischiare vita privata e vita pubblica, un politici parla di valori, e poi se ne frega nel privato, questo e' una incoerenza di cui dovrebbero rendersi conto gli elettori che l'hanno votato!
Personalmente Sgarbi non mi sta tanto simpatico, ma una delle sue affermazioni la condivido: "alle persone piace la gnocca, e non c'e' niente di male, basta non voler andar dietro in contemporane alla gnocca e ai preti" :-D ... nella vita bisogna scegliere da che parte stare!
Per i cantanti ... boh - questo e' un problema che mi interessa meno: se da scandalo e perde fans, ci rimette il suo portafoglio.
Poi personalmente io preferisco un cantante che sia anche un esempio dal punto di vista di comportamenti o impegno sociale, come apprezzo di piu' un politico che mostri coerenza tra parole e fatti.
Sarebbe bello che le persone che hanno potere sugli altri avessero anche un senso di responsabilita' (e di autocontrollo) maggiore!
ciao
giammy
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 02/11/2010, 17:17
Per qualche politico è finalmente suonata l'ora dell'ospizio..parola ha scritto:questo topic mi è venuto in mente non per le note avventure di cui si parla ( certo che i politici hanno dei gusti...) , ma per una questione di cui si è discusso poco tempo fa: un noto cantante ha ammesso la sua omosessualità. la sua carriera è in pericolo , come quella di george michael.


Tiziano Ferro? I suoi fans continueranno a sostenerlo.. forse la sua casa discografica ha per caso intenzione di boicottarlo? Non sto seguendo la vicenda...
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da julianus_83 » 02/11/2010, 19:51
hai tirato fuori due esempi completamente diversi, Tiziano Ferro lo ha fatto di sua scelta, non è stato costretto.parola ha scritto:questo topic mi è venuto in mente non per le note avventture di cui si parla ( certo che i politici hanno dei gusti...) , ma per una questione di cui si è discusso poco tempo fa: un noto cantante ha ammesso la sua omosessualità. la sua carriera è in pericolo , come quella di george michael.
era stato spinto a parlarne anche da un noto presentattore (che per 35 anni è stato eterosessuale dichiarato)
si è sempre parlato della sessualità di questo cantante a roma ma mi fa pena: essere obbligato a discutere con chi va aletto,andare incontro a domande incredibili!
non capisco se davvero voleva parlarne perchè gli sembrava giusto ! a mio parere la sfera sessuale deve rimanere intima.
oppure puo' essere un buon esempio?
un latro esempio :quando clinton è stato indagato per la questione lewinsky è stato indgato per aver mentito.è noto pero' che molti politici anglosassoni si sono dovuti dimettere per una relazione extraconiugale .
ma è vero che se uno tradiosce la moglie tradirà la nazione! ????
Il caso di clinton secondo me è ridicolo, perchè ha fatto sesso con la segretaria e basta; la nazione si è sentita tradita perchè Il presidente non ha messo un annuncio sui giornali informando della scappatella?
Se invece un politico per fare sesso utilizza il suo potere per concedere in cambio appalti, fare favoritismi o altre porcate di vario genere non può lamentarsi se poi la cosa diventa di dominio pubblico.
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 02/11/2010, 20:00
so che sono due casi diversi julianus.julianus_83 ha scritto:[...]
hai tirato fuori due esempi completamente diversi, Tiziano Ferro lo ha fatto di sua scelta, non è stato costretto.
Il caso di clinton secondo me è ridicolo, perchè ha fatto sesso con la segretaria e basta; la nazione si è sentita tradita perchè Il presidente non ha messo un annuncio sui giornali informando della scappatella?
Se invece un politico per fare sesso utilizza il suo potere per concedere in cambio appalti, fare favoritismi o altre porcate di vario genere non può lamentarsi se poi la cosa diventa di dominio pubblico.
la nazione si è sentita tradita perchè ha MENTITO di fronte al grand jury. non è una cosa da poco.....
merlino: nonb c'è un politico di centro destra che sia sposato con la prima moglie ...
giammy mi hai convinto!!!!!
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da julianus_83 » 03/11/2010, 11:10
è chiaro che ha mentito!! è un uomo come tutti gli altri, e voleva salvare il rapporto con la moglie, non sono affari del gran jury se sotto la scrivania aveva un diversivo x fare le corna alla moglie.....parola ha scritto:[...]
so che sono due casi diversi julianus.
la nazione si è sentita tradita perchè ha MENTITO di fronte al grand jury. non è una cosa da poco.....
merlino: nonb c'è un politico di centro destra che sia sposato con la prima moglie ...
giammy mi hai convinto!!!!!
Chissà quanti presidenti hanno fatto di peggio, e quanti americani al loro posto avrebbero approfittato della situazione
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 11:19
non ne ho idea, io sono molto "latina" in questo campo.julianus_83 ha scritto:[...]
non sono affari del gran jury se fa le corna alla moglie.....
Ma secondo gli americani un qualsivoglia presidente degli USA non mente su niente?
si' la penso anche io cosi'. quindi tu dividi il pubblico dal privato (a meno che , ovviamente, si diano incarichi per il sesso, cosa che pare avvenga spesso).
ma vedi che anche merlino la pensa diversamente e non è americano

penso pero' che sia in usa e forse anche in italia sia necessario dichiararsi religiosi per vincere . è evidente , pero', che c'è un po di discrasia tra chi vuole propugnare il cattolicesimo, è di un partito cattolico, ed è il primo che non fa battezzare i figli ... (non dico il nome del politico).
mi pare un po' incoerente...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Merlino » 03/11/2010, 11:25
Teniamo presente che nei paesi esteri, un politico che mente commette un reato GRAVISSIMO per l'opinione pubblica, non come in Italia dove mentono TUTTI e NESSUNO protesta.julianus_83 ha scritto:[...]
è chiaro che ha mentito!! è un uomo come tutti gli altri, e voleva salvare il rapporto con la moglie, non sono affari del gran jury se sotto la scrivania aveva un diversivo x fare le corna alla moglie.....
Chissà quanti presidenti hanno fatto di peggio, e quanti americani al loro posto avrebbero approfittato della situazione
Oltretutto, Clinton mentì di fronte al Gran Jury, sotto giuramento, commettendo il reato di spergiuro.
Il problema NON era il fatto di avere l'amante, il problema fu PROPRIO il fatto di avere mentito!
Ciao.
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da julianus_83 » 03/11/2010, 11:35
esatto, il problema è lo spergiuro e non le corna, quindi gli americani in toto, al posto di Clinton, in mondovisione e davanti al gran jury avrebbero detto "cara, la mia scrivania non serve solo per lavorare...."Merlino ha scritto:[...]
Teniamo presente che nei paesi esteri, un politico che mente commette un reato GRAVISSIMO per l'opinione pubblica, non come in Italia dove mentono TUTTI e NESSUNO protesta.
Oltretutto, Clinton mentì di fronte al Gran Jury, sotto giuramento, commettendo il reato di spergiuro.
Il problema NON era il fatto di avere l'amante, il problema fu PROPRIO il fatto di avere mentito!
Ciao.

Tutta forma e zero sostanza
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da julianus_83 » 03/11/2010, 11:39
allora è vero che "la religione è l'oppio dei popoli"parola ha scritto:[...]
non ne ho idea, io sono molto "latina" in questo campo.
si' la penso anche io cosi'. quindi tu dividi il pubblico dal privato (a meno che , ovviamente, si diano incarichi per il sesso, cosa che pare avvenga spesso).
ma vedi che anche merlino la pensa diversamente e non è americano![]()
penso pero' che sia in usa e forse anche in italia sia necessario dichiararsi religiosi per vincere . è evidente , pero', che c'è un po di discrasia tra chi vuole propugnare il cattolicesimo, è di un partito cattolico, ed è il primo che non fa battezzare i figli ... (non dico il nome del politico).
mi pare un po' incoerente...

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Merlino » 03/11/2010, 11:51
Mentire o NON mentire è SOSTANZA! Non solo forma!!!julianus_83 ha scritto:[...]
esatto, il problema è lo spergiuro e non le corna, quindi gli americani in toto, al posto di Clinton, in mondovisione e davanti al gran jury avrebbero detto "cara, la mia scrivania non serve solo per lavorare...."
Tutta forma e zero sostanza
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ares87 » 03/11/2010, 12:20
A me di queste cose non me ne frega niente. Così come giudico il cantante per come canta, giudico il politico per come governa. Poi, per me, nel privato può fare quello che gli pare. Certo non è il massimo e trovo normale che poi la cosa si venga a sapere e faccia scalpore. Quello che non trovo normale è che se ne parli per giorni e giorni e giorni... Cioè, ad un certo punto basta e mi concentro su altre cose.parola ha scritto:questo topic mi è venuto in mente non per le note avventture di cui si parla ( certo che i politici hanno dei gusti...) , ma per una questione di cui si è discusso poco tempo fa: un noto cantante ha ammesso la sua omosessualità. la sua carriera è in pericolo , come quella di george michael.
era stato spinto a parlarne anche da un noto presentattore (che per 35 anni è stato eterosessuale dichiarato)
si è sempre parlato della sessualità di questo cantante a roma ma mi fa pena: essere obbligato a discutere con chi va aletto,andare incontro a domande incredibili!
non capisco se davvero voleva parlarne perchè gli sembrava giusto ! a mio parere la sfera sessuale deve rimanere intima.
oppure puo' essere un buon esempio?
un latro esempio :quando clinton è stato indagato per la questione lewinsky è stato indgato per aver mentito.è noto pero' che molti politici anglosassoni si sono dovuti dimettere per una relazione extraconiugale .
ma è vero che se uno tradiosce la moglie tradirà la nazione! ????
Per carità io sono d'accordo che un politico, più degli altri, debba essere un esempio di etica sotto vari aspetti. Ma purtroppo questa è un'utopia, anche perchè i "favori" si fanno a tutti i livelli e non solo in politica. Quindi non mi riesce tanto facile credere nella buona fede di chi accusa e preferisco chi muove critiche costruttive e fatte per il bene del paese a chi si preoccupa tanto di quello che, alla fin fine, è solo un gossip...
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da julianus_83 » 03/11/2010, 12:24
l'unica sostanza in questo caso è l'ipocrisia delle personeMerlino ha scritto:[...]
Mentire o NON mentire è SOSTANZA! Non solo forma!!!
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 12:31
Io credo che l'intera funzione sessuale di un individuo, è qualcosa di importante e pregno, e và trattato nell'intimità della propria persona, e/o condiviso con coloro coi quali si decide di relazionarsi e rapportarsi su questo aspetto dell'umano. Meriterebbe grande rispetto da parte della gente, mentre per chissà quali ragioni, da molto tempo suscita pruriginosi commenti e giudizi arbitrari. Sembra quasi che, ogni soggetto a prescindere dal proprio ruolo o collocazione, debba sentirsi qualificato e meritato in base alle sue tendenze o gusti sessuali, il tutto in nome di una bassa e ignorante curiosità di massa.parola ha scritto: Si è sempre parlato della sessualità di questo cantante a roma ma mi fa pena: essere obbligato a discutere con chi va aletto,andare incontro a domande incredibili!
non capisco se davvero voleva parlarne perchè gli sembrava giusto ! a mio parere la sfera sessuale deve rimanere intima.
oppure puo' essere un buon esempio?
Semplicisticamente dico questo: a me Tiziano Ferro può piacere o meno per la sua arte canora, mentre ciò che lui fà o prova intimamente dovrebbe non interessarmi. Invece assume maggiore rilievo questa seconda componente.
Premetto che, sono convinto personalmente di come da che mondo è mondo, i potenti hanno sempre dato sfogo ai desideri umani più fantasiosi e proibiti, suscitando un misto di disprezzo e invidia da parte di coloro che invece non potevano fare altrettanto.parola ha scritto: Un latro esempio :quando clinton è stato indagato per la questione lewinsky è stato indgato per aver mentito.è noto pero' che molti politici anglosassoni si sono dovuti dimettere per una relazione extraconiugale .
ma è vero che se uno tradiosce la moglie tradirà la nazione! ????
Secondo la mia opinione un personaggio pubblico, specie se impegnato nella politica, dovrebbe prima di tutto fare il suo mestiere ed essere considerato unicamente in base alle sue capacità e risultati attinenti alla funzione per la quale è stato eletto e demandato.
In una parte del Mondo occidentale bigotto e conservatore, certa morale religiosa o meno, tende ad attribuire al soggetto doveri e impegni da mostrare platealmente anche in conformità alla propria condotta personale, dimenticando di riservare anche ad esso quel minimo di libertà e discrezione circa le proprie scelte sessuali, religiose di costume ecc ecc.
Osservo che, in Italia soprattutto, questa pratica diventa talmente incisiva e fondamentale, da tralasciare invece gli aspetti più marcatamente professionali e istituzionali dell'operato del soggetto pubblico. Dico solo che, con riguardo al caso di Piero Marrazzo, la stragrande maggioranza dell'attenzione venne incentrata sul fatto di un uomo che tradisce la moglie per andare a sniffare cocaina e accoppiarsi con dei Trans. Sull'operato illecito e vergognoso dei Carabinieri che misero in atto il ricatto, tradendo così il loro dovere istituzionale, nessuno spese una parola. E' più moralmente riprovevole una questione di torbide corna, che non l'infedeltà e il tradimento di alcuni pubblici ufficiali nei riguardi del loro corpo di appartenenza, la nazione e i cittadini tutti. Io non ho davvero parole... :(
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 13:13
Sono d'accordo!Merlino ha scritto:Teniamo presente che nei paesi esteri, un politico che mente commette un reato GRAVISSIMO per l'opinione pubblica, non come in Italia dove mentono TUTTI e NESSUNO protesta.
Oltretutto, Clinton mentì di fronte al Gran Jury, sotto giuramento, commettendo il reato di spergiuro.
Il problema NON era il fatto di avere l'amante, il problema fu PROPRIO il fatto di avere mentito!
Clinton comunque l'intenzione di salvare il matrimonio non l'ha mai avuta; sia lui che la moglie rimasero sposati SOLO per ragioni politiche. Lei soprattutto per potere seguire (sotto l'ombra del marito) la sua carriera politica. Si sapeva (ma senza avendone prove concrete) che Clinton se ne andava in giro con diverse donna ancor prima di diventare presidente.
A me non e' mai piaciuto sia politicamente che come uomo; lei nemmeno perche', quale caspita di donna rimarrebbe con un uomo di quel tipo? Per cortesia...rispetti se stessa prima.

Sono d'accordo su TUTTO quello che ha detto sino ad ora Merlino
Degli aritsti non mi interessa.
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 14:39
è vero che fine hanno fatto i carabinieri?Shadow750 ha scritto:[...]
. E' più moralmente riprovevole una questione di torbide corna, che non l'infedeltà e il tradimento di alcuni pubblici ufficiali nei riguardi del loro corpo di appartenenza, la nazione e i cittadini tutti. Io non ho davvero parole... :(
ritengo che un personaggio pubblico cosi' ricattabile, che è in contatto con la malavita e con i magnaccia dei trans (perchè i trans non svolgono la loro attività in solitaria) , faccia un po' paura , cosi' come certe frequentazioni dei politici, verso cui l'italia è molto piu' tollerante che i paesi anglosassoni. comunque in effetti non avevo mai pensato all'invidia del popolo verso i potenti: forse per questo queste amanti diventano dei personaggi cosi' noti...
penso che la clinton rispetto molto se stessa !!!!affabile ha scritto:[...]
Clinton comunque l'intenzione di salvare il matrimonio non l'ha mai avuta; sia lui che la moglie rimasero sposati SOLO per ragioni politiche. Lei soprattutto per potere seguire (sotto l'ombra del marito) la sua carriera politica. Si sapeva (ma senza avendone prove concrete) che Clinton se ne andava in giro con diverse donna ancor prima di diventare presidente.
A me non e' mai piaciuto sia politicamente che come uomo; lei nemmeno perche', quale caspita di donna rimarrebbe con un uomo di quel tipo? Per cortesia...rispetti se stessa prima.![]()

ma il fatto che clinton andasse adonne era saputo e con prove: la clinton lo perdono' in diretta (per evitare che finisse come gary hart). in effetti un po' ipocrita e molto opportunista, visto il rapporto coniugale che avevano.
ma il fatto che stessero insieme per ambizione ne fa dei cattivi politici, meno spregiudicatiod'altri?
voglio dire anche io trovavo antipatica la clinton, ma ora come ora la trovo una politica preparata: che sia stata col marito per interesse è peggio di quello che i politici fanno da che mondo a mondo , in campo non sentimentale?
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 15:48
Con prove no, perche' altrimenti avrebbe perso le elezioni presidenziali. Bill Clinton non ha mai ammesso di avere tradito la moglie con Gennifer Flowers e Paula Jones. Mai. La moglie lo ha solo sostenuto e dato supporto.parola ha scritto:penso che la clinton rispetto molto se stessa !!!!![]()
ma il fatto che clinton andasse adonne era saputo e con prove: la clinton lo perdono' in diretta (per evitare che finisse come gary hart).
Esatto. Lei stessa aveva ambizioni politiche. Eppoi scusa, chi non vorrebbe essere riconosciuta First Lady?parola ha scritto:in effetti un po' ipocrita e molto opportunista, visto il rapporto coniugale che avevano.

Il fatto e' che l'istituzione del matrimonio dovrebbe essere rispettato e non usato e/o manipolato per ragioni politiche. Infatti, quanti presidenti single ci sono in giro che tu sai? Nessuno. Preferirei invece i politici rimanessero single se l'idea e' di aver sesso con qualsiasi donna che capita a tiro. Siano discreti e facciano come vogliono. Per carita', liberi di farlo. Il fatto e' che non verrebbero eletti/votati perche' la maggior parte della gente (padri o madri) hanno una famiglia e dei figli alle spalle a cui accudire ed educare. Cosa potrebbe saperne un politico single il significato della difficolta' economica di una famiglia, di lealta' e sacrificio se lui una famiglia o dei figli da educare non ne ha?parola ha scritto:ma il fatto che stessero insieme per ambizione ne fa dei cattivi politici, meno spregiudicatiod'altri?
voglio dire anche io trovavo antipatica la clinton, ma ora come ora la trovo una politica preparata: che sia stata col marito per interesse è peggio di quello che i politici fanno da che mondo a mondo , in campo non sentimentale?
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 20:23
Tutti i politici hanno la necessità di contornarsi di una situazione di apparente moralità e rettitudine, interpretando così la visuale comune e omologata delle masse che vuole per forza uomo onesto = fedele alla moglie e dedito alla famiglia. Va da sè che, in campagna elettorale (e i presidenti americani insegnano...) i candidati esibiscano al meglio queste qualità di probità, morigeratezza e profondo sentimento di valori sacri e imperituri. A tanti di loro in realtà non frega proprio nulla di queste cose e, come abbiamo modo di vedere in film come Il Candidato con Robert Redord o Il Portaborse con Nanni Moretti, sono in realtà i primi a farsi un baffo delle convenzioni morali a cui il popolino dice di tenere, e quindi si imbarcano con grande sollazzo in tutti i vizi e le godurie possibili ed immaginabili. Il tutto favorito dalla loro posizione di uomini potenti e che contano, qualità che per un certo tipo di donna stimolano l'attrazione in maniera fortissima.parola ha scritto:[...]
Ma il fatto che clinton andasse a donne era saputo e con prove: la clinton lo perdono' in diretta (per evitare che finisse come gary hart). in effetti un po' ipocrita e molto opportunista, visto il rapporto coniugale che avevano.
ma il fatto che stessero insieme per ambizione ne fa dei cattivi politici, meno spregiudicatiod'altri?
voglio dire anche io trovavo antipatica la clinton, ma ora come ora la trovo una politica preparata: che sia stata col marito per interesse è peggio di quello che i politici fanno da che mondo a mondo , in campo non sentimentale?
Vedo la scelta della Hillary dettata unicamente da opportunismo, ma senza che ciò possa eventualmente inficiare la sua valenza e capacità politica. D'altro canto quale miglior arma se non quella del perdono, per richiamare le masse verso un pressochè univoco consenso di ammirazione verso la magnanimità della donna tradita ma non vendicativa. E i consensi fioccano...

Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 03/11/2010, 20:36
Un tempo il matrimonio era foriero di legami commerciali e strategici, figurati se adesso non lo utilizzano anche come mezzo di valenza e immagine politica. E poi un presidente single non piacerebbe, o darebbe adito a troppo gossip sulle sue presunte vere o meno avventure galanti.affabile ha scritto:[...]
Il fatto e' che l'istituzione del matrimonio dovrebbe essere rispettato e non usato e/o manipolato per ragioni politiche. Infatti, quanti presidenti single ci sono in giro che tu sai? Nessuno. Preferirei invece i politici rimanessero single se l'idea e' di aver sesso con qualsiasi donna che capita a tiro. Siano discreti e facciano come vogliono. Per carita', liberi di farlo.
Molto più rassicurante e piacente un presidente che si presenta ai convegni e in TV con la mogliettina, la prol e magari anche il cagnolino.
Non credo che gran parte dell'elettorato faccia questa considerazione, essendo esso ben più portato a dare ascolto e visibilità a ciò che appare, più che alla sostanza di impegno e capacità politica. Un futuro premier ammogliato e con figli, almeno nel mondo occidentale, è una persona sicuramente interprete di valori cristiani e positivi, mentre il single è come fosse monco, o mancante di una parte importante a disegnare il quadretto felice di un uomo che aspira a guidare una nazione.affabile ha scritto:[...]
Il fatto e' che non verrebbero eletti/votati perche' la maggior parte della gente (padri o madri) hanno una famiglia e dei figli alle spalle a cui accudire ed educare. Cosa potrebbe saperne un politico single il significato della difficolta' economica di una famiglia, di lealta' e sacrificio se lui una famiglia o dei figli da educare non ne ha?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da tempest » 03/11/2010, 23:29
Per me la vita sessuale altrui è irrilevante. Ovviamente finchè si rimane nella sfera degli adulti consenzienti!! Ma forse non era nemmeno il caso di specificare.parola ha scritto:questo topic mi è venuto in mente non per le note avventture di cui si parla ( certo che i politici hanno dei gusti...) , ma per una questione di cui si è discusso poco tempo fa: un noto cantante ha ammesso la sua omosessualità. la sua carriera è in pericolo , come quella di george michael.
era stato spinto a parlarne anche da un noto presentattore (che per 35 anni è stato eterosessuale dichiarato)
si è sempre parlato della sessualità di questo cantante a roma ma mi fa pena: essere obbligato a discutere con chi va aletto,andare incontro a domande incredibili!
non capisco se davvero voleva parlarne perchè gli sembrava giusto ! a mio parere la sfera sessuale deve rimanere intima.
oppure puo' essere un buon esempio?
un latro esempio :quando clinton è stato indagato per la questione lewinsky è stato indgato per aver mentito.è noto pero' che molti politici anglosassoni si sono dovuti dimettere per una relazione extraconiugale .
ma è vero che se uno tradiosce la moglie tradirà la nazione! ????
Quando i politici parlano di famiglia e valori tradizionali cristiani io tolgo l'audio al televisore

Mi interessa il programma, come intendo occuparsi della cosa pubblica. Punto.
In generale poi sono la paladina della privacy per tutti e tendo a provare solidarietà con chi viene messo sui giornali per motivi strettamente personali. Non mi piacciono, poi, le campagne elettorali stile USA con moglie e prole al seguito.
Sono certa che nessun cantante perderà fans se si dichiara gay, ma non è giusto che venga "costretto" a farlo.
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 04/11/2010, 10:45
si' si' è vero, ma praticamente tutti sapevano della sua amante pluriennale.affabile ha scritto:[...]
Il fatto e' che l'istituzione del matrimonio dovrebbe essere rispettato e non usato e/o manipolato per ragioni politiche. Infatti, quanti presidenti single ci sono in giro che tu sai? Nessuno. Preferirei invece i politici rimanessero single se l'idea e' di aver sesso con qualsiasi donna che capita a tiro. Siano discreti e facciano come vogliono. Per carita', liberi di farlo. Il fatto e' che non verrebbero eletti/votati perche' la maggior parte della gente (padri o madri) hanno una famiglia e dei figli alle spalle a cui accudire ed educare. Cosa potrebbe saperne un politico single il significato della difficolta' economica di una famiglia, di lealta' e sacrificio se lui una famiglia o dei figli da educare non ne ha?
si' hai ragione nei paesi anglossasoni non ci sono uomini single . non i presidenti non sono proprio delle persone che vengono dal nulla, che capiscono i problemi di chi ha famiglia, o sono ricchi di famiglia o hanno frequentato le migliori università. in europa ci sono stati molti presidenti del consiglio o quasi monaci (ma molto chiaccherati), in germania la merkel si è sposata (senza figli e nessuno gnene fa colpa) solo dopo essere diventata un grande leader come gordon brown per non parlare dell'olanda o della vecchia francia in cui mitterand aveva due mogli, e tantissime amanti. a mio parere non è giusto che l'elettore non lo sapesse!!!! non è giusto che la stampa stia zitta di fronte al potente, ma vedo anche delle forti strumentalizzazioni. non riesco bene ad avere un'opinione.
sicuramente non voterei alcuno se guardassi chi ha una famiglia tra i politici in italia.

eh eh dovrai spegnere l'audio spesso: non ti interessa come argomento o ritieni che non dovrebbero parlare di famiglia (per me la politica dovrebbe parlare di famiglia!!!)?tempest ha scritto:[...]
.
Quando i politici parlano di famiglia e valori tradizionali cristiani io tolgo l'audio al televisore, . Non mi piacciono, poi, le campagne elettorali stile USA con moglie e prole al seguito.
Sono certa che nessun cantante perderà fans se si dichiara gay, ma non è giusto che venga "costretto" a farlo.
io invece non ne sono certa. infatti gli artisti aspettano di essere super famosi per dirlo o si ritirano come ricky martin. pari dimenticare che molti di essi basano il loro successo sul fatto d'essere un sex simbol (nulla di male, io sono la prima a aguardarli se belli) !!!!
infatti la casa discografica di ferro sta facendo una campagna incredibile per sostenerlo.....
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 04/11/2010, 11:11
Se mi consenti una mia piccola puntualizzazione. Che i politici parlino di famiglia, e si impegnino concretamente a sostenerla in tutti i sensi, direi che è un fatto positivo e di tutto riguardo per la loro persona. Gli stessi politici che, utilizzano questo istituto sociale per adornarsi di credibilità, rettitudine e contegno morale, a me francamente appaiono solo degli opportunisti e degli ipocriti. I candidati alla presidenza U.S.A. poi, in queste cose sono degli specialisti. Tra l'altro poi tutta la loro campagna elettorale a me appare come un baraccone circense, dove si mescolano buoni sentimenti, goduria, clima festaiolo da sagra di paese e una fragorosità di massa, dove gli elettori sembrano destinati ad inebetirsi di ragazze Pon Pon e grigliate di carne.parola ha scritto:[...]
eh eh dovrai spegnere l'audio spesso: non ti interessa come argomento o ritieni che non dovrebbero parlare di famiglia (per me la politica dovrebbe parlare di famiglia!!!)?
Purtroppo gli artisti del panorama musicale, sono ineluttabilmente condizionati dal dover aderire a stereotipi di massa. E' impossibile per un qualsiasi cantante che stà scalando il successo, non impersonare il ragazzo della cosidetta porta accanto che piace alle ragazzine e alle loro mamme, incarnando così buoni sentimenti e valori di vita positivi.parola ha scritto:[...]
io invece non ne sono certa. infatti gli artisti aspettano di essere super famosi per dirlo o si ritirano come ricky martin.
Quando il successo è arrivato, e i conti in banca sono cospicui, ecco che può anche dichiararsi gay o ammettere di farsi di coca dalla mattina alla sera. Accettando però così uno sterzamento del proprio consenso di pubblico, e magari aprirsi la strada verso l'oblio.
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 04/11/2010, 11:35
Ti consento...


sai che lo immaginavo????


a me piace l'idea dell'entertainment usa. e credo piaccia a tutti !!!!
berlusconi la uso'.
quello che mi dispiace è che la clinton dovesse fingere di fare i biscotti. mi sarebbe piaciuto molto una donna (SOLO SE CAPACE; non mi interssa che obama sia nero- bianco. ) come presidente.
oh finalmente uno a cui interssano gli artisti!Shadow750 ha scritto:[...]
Purtroppo gli artisti del panorama musicale, sono ineluttabilmente condizionati dal dover aderire a stereotipi di massa. E' impossibile per un qualsiasi cantante che stà scalando il successo, non impersonare il ragazzo della cosidetta porta accanto che piace alle ragazzine e alle loro mamme, incarnando così buoni sentimenti e valori di vita positivi.
Quando il successo è arrivato, e i conti in banca sono cospicui, ecco che può anche dichiararsi gay o ammettere di farsi di coca dalla mattina alla sera. Accettando però così uno sterzamento del proprio consenso di pubblico, e magari aprirsi la strada verso l'oblio.
io sulla cocaina sono molto dura : non è giusto che idoli dei giovani dicano che usino cocaina vantandosi.
per il resto quel che dici tu vale per l'italia (infatti anche ferro si è fatto i suoi conti in tasca

qui devono essere tutti sex simboli, drogati, riabilitati, mezzi matti .
soprattutto le donne (ma ora anche gli uomini) sono venduti come corpi: ci sono dei video osceni.
mi ricordo shakira (che di per se'è sexy e brava ) che scimiottava le varie oche canterine: era ridicola, infatti poi cambio' registro.
tra l'altro c'è un'idea di sensualità strana: io non so se agli uomini piacciano davvero certi corpi.
rimango dell'idea che le associazioni gay e lesbo (o il cecchi paone di turno) siano davvero fastidiose in usa qunado obbligano al coming out : se grandi cantanti italiani (che ora hanno 60-70 anni) non vogliono parlare della loro sessulaità non lo vedo come un segno regressivo.
comunque shadow; parliamoci chiaro: chi ha davvero TALENTO puo' fare quel che vuole. guarda elton john: non è certo bello !!!!
purtroppo di gente cosi' ne vedo poca: l'aspetto fisico conta troppo.
tu che ne dici? di musica capisco zero, ma se sento elton john mi emoziono.
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da Ospite » 04/11/2010, 11:42
Si, e per conto mio sbagliano specialmente se sanno di essere omosessuali. Ricordo moltissimo l'artista della Rock Band dei Queen - Freddie Mercury il quale mori' di AIDS nel '91 all'eta' di soli 45 anni. L'ho amato come artista per la sua voce fenomenale e per le canzoni che scriveva. Era un uomo affascinante e dalla voce mai e poi mai dava segni di femminilita'. Elton John (come dicevi sopra) lo stesso, anche lui e' omosessuale e negli anni non ha perso i suoi fans.parola ha scritto:io invece non ne sono certa. infatti gli artisti aspettano di essere super famosi per dirlo o si ritirano come ricky martin. pari dimenticare che molti di essi basano il loro successo sul fatto d'essere un sex simbol (nulla di male, io sono la prima a aguardarli se belli) !!!!
infatti la casa discografica di ferro sta facendo una campagna incredibile per sostenerlo.....
Credo dipenda molto dalla mentalita' della gente e anche che la gente (i fans) non vogliono essere presi in giro specialmente su quanto appare piuttosto ovvio. Ricky Martin rimarra' sempre, a mio avviso, un sex symbol. Quando balla i fianchi riesce a muoverli meglio di me! E non lo trovo giusto.


Per me non c'e' alcun problema!
Ho sempre amato e stimato Margaret Thatcher. Tu? Voglio anche aggiungere che sono cresciuta in una famiglia di donne (italiane: bisnonne, nonne, mamma e zie) che hanno avuto un carattere molto forte e decisivo. Io ho una stima tremenda di persone con queste caratteristiche e riesco a relazionarmi solo con persone cosi'. Le persone deboli di spirito e di carattere non le capisco e credo non riusciro' mai a capirle. Le persone che combattono (diciamo) le avversita' della vita con coraggio, determinazione e sono pronte a difendere di petto quello che loro trovano giusto, con lealta' e onesta' (ovviamente)...che dire: mi trasformo in miele colato.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: è importante la vita sessuale altrui?
Messaggio da arietina76 » 04/11/2010, 14:02
più che dalla mentalità, credo dipenda anche dal modo in cui l'artista si pone al pubblico.affabile ha scritto:[...]
Si, e per conto mio sbagliano specialmente se sanno di essere omosessuali. Ricordo moltissimo l'artista della Rock Band dei Queen - Freddie Mercury il quale mori' di AIDS nel '91 all'eta' di soli 45 anni. L'ho amato come artista per la sua voce fenomenale e per le canzoni che scriveva. Era un uomo affascinante e dalla voce mai e poi mai dava segni di femminilita'. Elton John (come dicevi sopra) lo stesso, anche lui e' omosessuale e negli anni non ha perso i suoi fans.
Credo dipenda molto dalla mentalita' della gente e anche che la gente (i fans) non vogliono essere presi in giro specialmente su quanto appare piuttosto ovvio. Ricky Martin rimarra' sempre, a mio avviso, un sex symbol. Quando balla i fianchi riesce a muoverli meglio di me! E non lo trovo giusto.![]()
Per me non c'e' alcun problema!
Ho sempre amato e stimato Margaret Thatcher. Tu? Voglio anche aggiungere che sono cresciuta in una famiglia di donne (italiane: bisnonne, nonne, mamma e zie) che hanno avuto un carattere molto forte e decisivo. Io ho una stima tremenda di persone con queste caratteristiche e riesco a relazionarmi solo con persone cosi'. Le persone deboli di spirito e di carattere non le capisco e credo non riusciro' mai a capirle. Le persone che combattono (diciamo) le avversita' della vita con coraggio, determinazione e sono pronte a difendere di petto quello che loro trovano giusto, con lealta' e onesta' (ovviamente)...che dire: mi trasformo in miele colato.
ricky martin ad esempio ha sempre giocato col ruolo di sex symbol, ancheggiando sul palco (hai ragione, Affabile, era proprio un bel vedere!


Freddy Mercuri o elton John invece non hai mai giocato in questo senso: secondo me, hanno piuttosto puntato sulla musica, e davvero molto poco sull'immagine.
nel caso invece di Ricky Martin, anche se le sue canzoni mi piacevano, credo che si puntasse molto di più sull'immagine.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]