Cos'è l'odio?
Inviato: 11/10/2010, 23:13
In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?
Cos'è l'odio?
MailAmici - Il forum dell'Amicizia e Incontri online
https://www.mailamici.it/
Volere il male di qualcuno, inteso come singolo individuo o gruppo/comunità.cescoFran ha scritto:In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?
Un sentimento di profonda ostilita' e disprezzo verso qualcuno.cescoFran ha scritto:Cos'è l'odio?
una scheramata per non vedere realmente le cose come stanno.. è solo una difesa che usiamo,quando non sappiamo + dove aggrapparci. è l'ultimo sentimento che ci lega in una relazione con una persona...secondo me!cescoFran ha scritto:In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?
A mio avviso è quel forte senso di ostilità che si prova nei confronti di chi ci ha fatto del male...cescoFran ha scritto:In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?
ODIO: sm. [sec. XIII; dal latino odíum]. Aspra avversione, radicata ostilità che induce a desiderare il danno o la rovina altrui: avere in odioqualcuno; essere, venire in odio a qualcuno; alimentare, eccitare gli odi civili. Con valore attenuato, sentimento di repulsione istintiva, intolleranza per qualche cosa da cui si cerca abitualmente di rifuggire; disprezzo: avere in odio l'etichetta, il formalismo. § Nella teologia cattolica l'odio si qualifica come stato di avversione verso un oggetto. Se questo oggetto è un male, che si vuole evitare, si ha un odio di abominazione, moralmente positivo: per esempio l'odio al peccato; se oggetto dell'odio è invece un male, che si vuole causare agli altri, si ha l'odio d'inimicizia, che nei riguardi di Dio è sempre peccato mortale in sé e per sé; nei riguardi del prossimo diventa peccato mortale quando la volontà di male è deliberata e positiva: verso se stessi è segno di disperazione, che è grave ostacolo alla virtù della speranza e mancanza di fiducia in Dio. All'odio la teologia cattolica oppone l'amore verso Dio, verso se stessi come creature di Dio e verso il prossimo fino al perdono e all'amore per i nemici.cescoFran ha scritto:In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?
cescoFran ha scritto:In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?
Qualcosa di ancora più profondo dell'amore. Un insieme di tanti sentimenti, molto forti, rivolto a cose, persone o situazioni.cescoFran ha scritto:In contraposizione al topic [url=http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=159592#forum]"cos'è l'amore"[/url] vorrei aprire questo alterego.
Cos'è l'odio?