



Temi dominanti
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
Temi dominanti
Messaggio da stellacadente1957 » 19/07/2010, 22:00
Nonostante la mia detrminazione nel volerle rifiutare...mi sono ritrovata a rivivere situazioni particolari.
Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
Re: Temi dominanti
Messaggio da cescoFran » 19/07/2010, 22:10
Si, secondo me è normale, è il nostro carattere che ci porta a fare cose simili, come anche a frequentare persone di un certo tipo, che gira rigira, magari son tutte simili.stellacadente1957 ha scritto:Nella mia vita si sono spesso ripetute situazioni molto simili...anche quando mi ero ripromessa non le avrei mai rivissute..
Nonostante la mia detrminazione nel volerle rifiutare...mi sono ritrovata a rivivere situazioni particolari.
Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
Re: Temi dominanti
Messaggio da stellacadente1957 » 19/07/2010, 22:18
Non ne sono del tutto certa, non per certe situazioni che cerchio di evitare come la peste e poi..te le ritrovi sempre davanti...cescoFran ha scritto:[...]
Si, secondo me è normale, è il nostro carattere che ci porta a fare cose simili, come anche a frequentare persone di un certo tipo, che gira rigira, magari son tutte simili.
Re: Temi dominanti
Messaggio da Ospite » 19/07/2010, 22:44
Ciao stella, io personalmente credo solo un poco al destino. Credo molto di più a quel destino che cerco di crearmi con le mie mani. Con questo non voglio dire che certe situazioni non possano tornare a ripresentarsi, e magari coglierci una nuova volta impreparati nonostante l'esperienza già maturata. Tutto dipende anche molto dall'indole ad affrontare certe cose della vita, così come una certa impostazione di carattere e di gestione, ad una certa età è difficile mutarla. Vorrei però sempre sperare che, l'essere umano possa fare sempre tesoro di errori e incidenti, e quindi riuscire a determinarsi in maniera proporzionata e proficua per se stesso.stellacadente1957 ha scritto: Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Temi dominanti
Messaggio da tropicsnow » 19/07/2010, 22:55
non credo si tratti qui di destino. tu usi infatti il termine "rifiutare", "negare", che mi fa pensare a qualcosa che viene evitato ma non affrontato e risolto. in questo modo si tenderà a riprodurre il medesimo errore e a rivivere situazioni simili.stellacadente1957 ha scritto:Nella mia vita si sono spesso ripetute situazioni molto simili...anche quando mi ero ripromessa non le avrei mai rivissute..
Nonostante la mia detrminazione nel volerle rifiutare...mi sono ritrovata a rivivere situazioni particolari.
Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
Re: Temi dominanti
Messaggio da Ospite » 20/07/2010, 0:09
Destinate proprio no cara stella soprattutto se si lascia libero il prossimo di fare quel qualcosa che ci delude perchè non si prendono posizioni definitive ma si rimanda o peggio si fa finta di non vedere pensando che le cose prima o poi si risolvano da sole. Troppo bello per essere vero non credi??stellacadente1957 ha scritto:Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
Ciao
Re: Temi dominanti
Messaggio da clothilde » 20/07/2010, 7:41
Ciao Stellastellacadente1957 ha scritto:Nella mia vita si sono spesso ripetute situazioni molto simili...anche quando mi ero ripromessa non le avrei mai rivissute..
Nonostante la mia detrminazione nel volerle rifiutare...mi sono ritrovata a rivivere situazioni particolari.
Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?

Molto interessante come post !.... Ho letto le varie risposte e ahimè credo di andare contro tendenza ....

E vero tutti noi ci facciamo delle promesse, ma come si dice, tra il dire, pensare, fare, o non fare, c'è di mezzo il mare !...e purtroppo è spesso cosi per tutti noi .... "c'est la vie " !
Io al contrario di molti, se non di tutti, credo fermamente alle cose predestinate, credo fermamente che tutto quel che ci accade non è mai un caso (al meno che, non le andiamo a cercare o creare noi..) tutto ha un suo disegno che ci porta a riflettere, cambiare e imparare...
Imparare si, perché positivi, negativi, gioiosi, o drammatici, tutto ha un suo perché, tutto è un percorso segnato....
Ricordiamoci, almeno io credo, che la vita è solo un passaggio.....
P.S. Approfitto di questo post per dire a tutti voi, amici del forum, che il mio Italiano molto semplice, al contrario del vostro, è dovuto che sono "un poco" straniera , quindi spesso mi giunge abbastanza difficile postare e rispondere ad alcuni squisiti........

Un saluto a tutti

-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: Temi dominanti
Messaggio da dies irae » 20/07/2010, 8:29
stellacadente1957 ha scritto: Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
ne sono assolutamente convinto.
la vita degli essere umani è composta di corsi e ricorsi, anelli che percorriamo affannosamente per tornare spesso al punto di partenza.
c'è chi lo chiama karma, destino, influenze malefiche, ... o il frutto delle nostro inconscio che ci porta a fare scelte che continuano a indirizzarci nella stessa direzione.
però credo anche che sia possibile spezzare queste catene, ma occorre molta determinazione.
Re: Temi dominanti
Messaggio da stellacadente1957 » 20/07/2010, 21:00
Ciao tropic...io paro in generale delle diverse situazioni che nelle vita incroci e che spesso vorresti non trovare piu, ma che nonostante tutto ti si ripresentrano..alcune tuo malgrado.tropicsnow ha scritto:[...]
non credo si tratti qui di destino. tu usi infatti il termine "rifiutare", "negare", che mi fa pensare a qualcosa che viene evitato ma non affrontato e risolto. in questo modo si tenderà a riprodurre il medesimo errore e a rivivere situazioni simili.
Parlo di lavoro come della vita di ogni giorno.
Ok..è vero che alcune di queste magari si ripetono per carattere...ma sono certa che alcune invece si ripresentino come se tu fossi comunque destinato ad un percorso..
E' chiaro che poi ognuno puo' fare le sue scelte in proposito..ma resta il fatto che queste scelte te leritrovi a dover affrontare...stessa situazione...magari scelta diversa...Ma nel tempo la storia si ripete, quindi come non pensare a qualcosa di predestinato a te?
Re: Temi dominanti
Messaggio da stellacadente1957 » 20/07/2010, 21:05
Clo...io sono italiana e mi esprimo molto peggio te teclothilde ha scritto:[...]
Ciao Stella![]()
Molto interessante come post !.... Ho letto le varie risposte e ahimè credo di andare contro tendenza ....![]()
E vero tutti noi ci facciamo delle promesse, ma come si dice, tra il dire, pensare, fare, o non fare, c'è di mezzo il mare !...e purtroppo è spesso cosi per tutti noi .... "c'est la vie " !
Io al contrario di molti, se non di tutti, credo fermamente alle cose predestinate, credo fermamente che tutto quel che ci accade non è mai un caso (al meno che, non le andiamo a cercare o creare noi..) tutto ha un suo disegno che ci porta a riflettere, cambiare e imparare...
Imparare si, perché positivi, negativi, gioiosi, o drammatici, tutto ha un suo perché, tutto è un percorso segnato....
Ricordiamoci, almeno io credo, che la vita è solo un passaggio.....
P.S. Approfitto di questo post per dire a tutti voi, amici del forum, che il mio Italiano molto semplice, al contrario del vostro, è dovuto che sono "un poco" straniera , quindi spesso mi giunge abbastanza difficile postare e rispondere ad alcuni squisiti........![]()
Un saluto a tutti

quindi non credo proprio tu debba farti problemi..altrimenti poi dovrei farmeli anche io

Re: Temi dominanti
Messaggio da clothilde » 20/07/2010, 23:19
Ahhhh Stella !!!!! ti stai sotto valutando, sei bravissima !!!! ;-)stellacadente1957 ha scritto:[...]
Clo...io sono italiana e mi esprimo molto peggio te te![]()
quindi non credo proprio tu debba farti problemi..altrimenti poi dovrei farmeli anche io
Re: Temi dominanti
Messaggio da stellacadente1957 » 23/07/2010, 21:03
In questo senso tu Giada hai ragione, ma io mi riferivo a quelle situazioni che ti si parano davanti all'improvviso senza che tu le cerchi... E non succede una sola volta ma si ripetono negli anni...giada ha scritto:[...]
Destinate proprio no cara stella soprattutto se si lascia libero il prossimo di fare quel qualcosa che ci delude perchè non si prendono posizioni definitive ma si rimanda o peggio si fa finta di non vedere pensando che le cose prima o poi si risolvano da sole. Troppo bello per essere vero non credi??
Ciao
Poi è chiaro che ognuno di noi agisce come meglio crede..in base al proprio carattere o al proprio modo di pensare.
Re: Temi dominanti
Messaggio da Ospite » 26/07/2010, 9:28
Parlare di situazioni, così.. genericamente dice poco del quesito che hai posto. Dipende dalle situazioni a cui alludi.. comunque, benchè io creda molto poco nel caso, ci sono situazioni che per noi magari sono singolari per molti altri sono semplice normalità...stellacadente1957 ha scritto:[...]
In questo senso tu Giada hai ragione, ma io mi riferivo a quelle situazioni che ti si parano davanti all'improvviso senza che tu le cerchi... E non succede una sola volta ma si ripetono negli anni...
Poi è chiaro che ognuno di noi agisce come meglio crede..in base al proprio carattere o al proprio modo di pensare.
Re: Temi dominanti
Messaggio da poli_opposti » 16/08/2010, 19:24
si, Freud la chiama coazione a ripetere: non c'entra niente il destino, ma la nostra tendenza a ripristinare, magari anche inconsapevolmente, delle congiunture situazionali già note. Si sa che il noto, per quanto negativo a volte, spaventa meno...stellacadente1957 ha scritto:Nella mia vita si sono spesso ripetute situazioni molto simili...anche quando mi ero ripromessa non le avrei mai rivissute..
Nonostante la mia detrminazione nel volerle rifiutare...mi sono ritrovata a rivivere situazioni particolari.
Quindi chiedo, secondo voi, nelle nostre vite, ci sono temi dominanti? Situazioni a cui siamo destinati nonostante il nostro desiderio di negarle..di non riviverle?
Re: Temi dominanti
Messaggio da cescoFran » 18/08/2010, 16:54
Che è quello che dicevo io..allora son proprio intelligrente!poli_opposti ha scritto:[...]
si, Freud la chiama coazione a ripetere: non c'entra niente il destino, ma la nostra tendenza a ripristinare, magari anche inconsapevolmente, delle congiunture situazionali già note. Si sa che il noto, per quanto negativo a volte, spaventa meno...

Re: Temi dominanti
Messaggio da poli_opposti » 19/08/2010, 11:16
Eh sì! Sei proprio intelligente!cescoFran ha scritto:[...]
Che è quello che dicevo io..allora son proprio intelligrente!
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]