



Le Feste comandate
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
Le Feste comandate
Messaggio da stellacadente1957 » 04/04/2010, 22:12
Premetto che per me le feste comandate sono sempre belle..mi piace stare con la mia famiglia al completo...occuparmi di loro...sfamarli...farli sentire a loro agio..insomma..viziarli.
Ma sempre piu' spesso sento che queste giornate di festa non piacciono.
Stare coi parenti è un sacrificio.
Come sono per voi queste feste? Con che spirito le affrontate?
A proposito..di nuovo auguri di BUona Pasqua..
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Le Feste comandate
Messaggio da kim90 » 04/04/2010, 22:56
Per me le feste non hanno mai avuto importanza, anche se ti dirò fino a qualche anno fa quando era in vita mia mamma un "minimo" di pensiero festivo ce lo mettevo in virtù della sua generosa presenza.stellacadente1957 ha scritto:Ciao a tutti. voglio cogliere questa occasione, in cui sta finendo questa giornata di festa, per farvi una domanda.
Premetto che per me le feste comandate sono sempre belle..mi piace stare con la mia famiglia al completo...occuparmi di loro...sfamarli...farli sentire a loro agio..insomma..viziarli.
Ma sempre piu' spesso sento che queste giornate di festa non piacciono.
Stare coi parenti è un sacrificio.
Come sono per voi queste feste? Con che spirito le affrontate?
A proposito..di nuovo auguri di BUona Pasqua..
Adesso come adesso non mi interessa proprio, ho evitato anche di andare a banchetti di parenti, fratelli e quant'altro. Per me è un giorno come un altro, per esempio oggi sono stato tranquillamente a casa con mia moglie . A pranzo ci siamo fatti un normale piatto di pastasciutta. Non scherzo!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Le Feste comandate
Messaggio da tempest » 05/04/2010, 12:29
Come festa comandata in effetti io sento solo il Natale.stellacadente1957 ha scritto:Ciao a tutti. voglio cogliere questa occasione, in cui sta finendo questa giornata di festa, per farvi una domanda.
Premetto che per me le feste comandate sono sempre belle..mi piace stare con la mia famiglia al completo...occuparmi di loro...sfamarli...farli sentire a loro agio..insomma..viziarli.
Ma sempre piu' spesso sento che queste giornate di festa non piacciono.
Stare coi parenti è un sacrificio.
Come sono per voi queste feste? Con che spirito le affrontate?
A proposito..di nuovo auguri di BUona Pasqua..
Pasqua per me è una domenica come un'altra.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23 marzo 2010
- Età: 59
Re: Le Feste comandate
Messaggio da petrus » 05/04/2010, 14:39
stellacadente1957 ha scritto:Ciao a tutti. voglio cogliere questa occasione, in cui sta finendo questa giornata di festa, per farvi una domanda.
Premetto che per me le feste comandate sono sempre belle..mi piace stare con la mia famiglia al completo...occuparmi di loro...sfamarli...farli sentire a loro agio..insomma..viziarli.
Ma sempre piu' spesso sento che queste giornate di festa non piacciono.
Stare coi parenti è un sacrificio.
Come sono per voi queste feste? Con che spirito le affrontate?
A proposito..di nuovo auguri di BUona Pasqua..
- Da molto tempo ormai considero queste feste domeniche come
le altre,anche per il fatto spirituale i ricordi sono a quando ero bambino per quanto mi riguarda l'unica cosa buona è che alcune feste di queste capitano durante la settimana e quindi si va qualche giorno in piu di vacanza L
Messaggio da Ospite » 05/04/2010, 20:56
- Eliosbm71
- Nuovo Amico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 dicembre 2009
- Età: 53
Re: Le Feste comandate
Messaggio da Eliosbm71 » 05/04/2010, 21:57
Ciao Stellastellacadente1957 ha scritto:Ciao a tutti. voglio cogliere questa occasione, in cui sta finendo questa giornata di festa, per farvi una domanda.
Premetto che per me le feste comandate sono sempre belle..mi piace stare con la mia famiglia al completo...occuparmi di loro...sfamarli...farli sentire a loro agio..insomma..viziarli.
Ma sempre piu' spesso sento che queste giornate di festa non piacciono.
Stare coi parenti è un sacrificio.
Come sono per voi queste feste? Con che spirito le affrontate?
A proposito..di nuovo auguri di BUona Pasqua..
Devo essere sincero: le feste comandate sono massacranti perche' le devo passare con parenti che vedo poco e mi riempono la testa di chiacchiere. Pero' poi penso che a loro fa' piacere stare con me e i miei cari, li fa' sentire vivi e parte di una famiglia allargata. Gli piace parlare di situazioni e persone comuni e in fondo piace anche a me. Per cui alla fine penso:" e' solo per un giorno, ce la posso fare".
un abbraccio.
Massimiliano
Re: Le Feste comandate
Messaggio da stellacadente1957 » 05/04/2010, 22:40
Io invece, proprio per tradizione ******* da miamadre, sento molto queste feste come aggregazione della mia famiglia...e mi ritrovo a pensare che sarebeb davvero triste che tutto questo finisse, quando mia madre non ci sara' piu'.kim90 ha scritto:[...]
Per me le feste non hanno mai avuto importanza, anche se ti dirò fino a qualche anno fa quando era in vita mia mamma un "minimo" di pensiero festivo ce lo mettevo in virtù della sua generosa presenza.
Adesso come adesso non mi interessa proprio, ho evitato anche di andare a banchetti di parenti, fratelli e quant'altro. Per me è un giorno come un altro, per esempio oggi sono stato tranquillamente a casa con mia moglie . A pranzo ci siamo fatti un normale piatto di pastasciutta. Non scherzo!
In fondo lei è sempre vissuta tenendo unita tutta la famiglia...sia da parte sua che da parte di mio padre..lei è il fulcro di tutto quanto.
Messaggio da stellacadente1957 » 05/04/2010, 22:50
Anche io ho lavorato spesso nelke feste comandate ma forse il mio titpo di lavoro, mi prtava a condividere la gioia della festa con i miei clienti.Shadow750 ha scritto:Ho fatto un lavoro articolato in turni per tanti anni, e questo ha un po' influito nel non sentire le differenze fra giorni feriali e giorni festivi. Penso poi che le feste comandate dipendano tantissimo dalla fede religiosa di ognuno di noi, e quindi per chi come me è poco religioso, l'essenza vera della celebrazione è molto sfumata o assente. Diciamo che comunque anche per me il Natale è forse più pregno e presente, mentre la Pasqua anche e soprattutto a livello di riti e tradizioni mi scorre via senza troppe particolarità.
Forse questa cosa, legata al fattore famiglia, mi porta a sentire forse il desiderio di unire la famiglia in particolar modo in queste feste.
Re: Le Feste comandate
Messaggio da esperia75 » 06/04/2010, 0:40
Quoto per la mamma.kim90 ha scritto:[...]
Per me le feste non hanno mai avuto importanza, anche se ti dirò fino a qualche anno fa quando era in vita mia mamma un "minimo" di pensiero festivo ce lo mettevo in virtù della sua generosa presenza.
Adesso come adesso non mi interessa proprio, ho evitato anche di andare a banchetti di parenti, fratelli e quant'altro. Per me è un giorno come un altro, per esempio oggi sono stato tranquillamente a casa con mia moglie . A pranzo ci siamo fatti un normale piatto di pastasciutta. Non scherzo!
La mia è morta da sette anni.
Inoltre, essere sola con il mio bimbo senza la persona che desideravo al mio fianco le ha svuotate definitivamente di senso, le feste.
Vorrei tornare ad esserne entusiasta, almeno per trasmettere la magia, il sogno, la speranza, al mio cucciolo...io che ancora credevo a babbo natale, forse fino ad un anno fa...
Re: Le Feste comandate
Messaggio da stellacadente1957 » 06/04/2010, 21:22
Sono certa ritroverai la magia delle feste ..e lo farai per condividerla con la tua bambina...perche' stare insieme a lei è speciale e in certi giorni è bello sentire dentro....qualcosa in piu'...esperia75 ha scritto:[...]
Quoto per la mamma.
La mia è morta da sette anni.
Inoltre, essere sola con il mio bimbo senza la persona che desideravo al mio fianco le ha svuotate definitivamente di senso, le feste.
Vorrei tornare ad esserne entusiasta, almeno per trasmettere la magia, il sogno, la speranza, al mio cucciolo...io che ancora credevo a babbo natale, forse fino ad un anno fa...
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Le Feste comandate
Messaggio da kim90 » 06/04/2010, 21:58
Apprezza il fatto che questo triste vuoto adesso viene colmato dalla tua dolce creatura!esperia75 ha scritto:[...]
Quoto per la mamma.
La mia è morta da sette anni.
Inoltre, essere sola con il mio bimbo senza la persona che desideravo al mio fianco le ha svuotate definitivamente di senso, le feste.
Vorrei tornare ad esserne entusiasta, almeno per trasmettere la magia, il sogno, la speranza, al mio cucciolo...io che ancora credevo a babbo natale, forse fino ad un anno fa...
_
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: Le Feste comandate
Messaggio da Bea86 » 07/04/2010, 11:12
odio capodanno come festa...ferragosto... tutte quelle in cui si devono fare feste, gite, ecc... comandate...
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Le Feste comandate
Messaggio da bluver » 07/04/2010, 21:46
per me sono diventate una occasione per stare con la famiglia.stellacadente1957 ha scritto:Ciao a tutti. voglio cogliere questa occasione, in cui sta finendo questa giornata di festa, per farvi una domanda.
Premetto che per me le feste comandate sono sempre belle..mi piace stare con la mia famiglia al completo...occuparmi di loro...sfamarli...farli sentire a loro agio..insomma..viziarli.
Ma sempre piu' spesso sento che queste giornate di festa non piacciono.
Stare coi parenti è un sacrificio.
Come sono per voi queste feste? Con che spirito le affrontate?
A proposito..di nuovo auguri di BUona Pasqua..
Ho avuto la fortuna di vivere in una famiglia che non mi ha mai imposto visite a parenti e presenze comandate, le ho sempre trascore con nucleo (genitori e sorella ) e qualche parente stretto. Se c'è occasione di programmi alternativi non ci sono vincoli o pressioni per rinunciarvi.
Ma stando distanti con il tempo per me è diventata un occasione piacevole per stare con la mia famiglia: siamo tutti liberi e quindi è più facile ritrovarsi
Re: Le Feste comandate
Messaggio da stellacadente1957 » 07/04/2010, 22:14
Esatto, anche noi o facciamo in estrema liberta'..famiglia stretta...fratelli nipoti e genitori..e per me resta sempre molto bello..bluver ha scritto:[...]
per me sono diventate una occasione per stare con la famiglia.
Ho avuto la fortuna di vivere in una famiglia che non mi ha mai imposto visite a parenti e presenze comandate, le ho sempre trascore con nucleo (genitori e sorella ) e qualche parente stretto. Se c'è occasione di programmi alternativi non ci sono vincoli o pressioni per rinunciarvi.
Ma stando distanti con il tempo per me è diventata un occasione piacevole per stare con la mia famiglia: siamo tutti liberi e quindi è più facile ritrovarsi
Re: Le Feste comandate
Messaggio da gimern » 10/04/2010, 21:37
Eliosbm71 ha scritto:[...]
Ciao Stella
Devo essere sincero: le feste comandate sono massacranti perche' le devo passare con parenti che vedo poco e mi riempono la testa di chiacchiere. Pero' poi penso che a loro fa' piacere stare con me e i miei cari, li fa' sentire vivi e parte di una famiglia allargata. Gli piace parlare di situazioni e persone comuni e in fondo piace anche a me. Per cui alla fine penso:" e' solo per un giorno, ce la posso fare".
un abbraccio.
Stessa situazione: le feste si trascorrono con la famiglia!
Però, se il Natale mi piace, la Pasqua trascorsa con tutti i parenti è massacrante, essere costretti a restare a tavola per 6 ore, con i bimbi urlanti...Io sinceramente quest'anno avrei voluto trascorrere le vacanze distesa su qualche spiaggia al caldo, o in giro in qualche città d'Europa, ma ho subito un pressing psicologico e ho optato per la famiglia che non vedo spesso perchè lavoro fuori regione.
Quindi quest'anno ho adottato la stessa forma di pensiero: "è solo per 2 giorni"!
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Le Feste comandate
Messaggio da mamma Luli » 13/04/2010, 17:55
Sembra che tu abbia fatto il ritratto della mia famiglia!!!!stellacadente1957 ha scritto:[...]
Io invece, proprio per tradizione ******* da miamadre, sento molto queste feste come aggregazione della mia famiglia...e mi ritrovo a pensare che sarebeb davvero triste che tutto questo finisse, quando mia madre non ci sara' piu'.
In fondo lei è sempre vissuta tenendo unita tutta la famiglia...sia da parte sua che da parte di mio padre..lei è il fulcro di tutto quanto.
Io forse vado contro corrente rispetto alla maggioranza di voi, ma a me devo dire che queste feste piacciono molto.
Il fatto di ritrovare per un giorno tutta la mia famiglia riunita per me è una gioia. Ho avuto la fortuna di vivere in una famiglia dove ci siamo sempre voluto bene, con i genitori, i nonni, due sorelle ed un fratello.
Adesso che siamo tutti sposati con figli e molti figli a loro volta sposati con figli, quando ci riuniamo siamo arrivati ad essere in 31!!!!
Se il discorso si fosse allargato anche a zii, cugini e parenti vari sicuramente sarebbe stato diverso anche per me, ma così invece aspetto davvero con gioia l'occasione per riunirci anche perché, non vivendo tutti nella stessa città, le occasioni per ritrovarci tutti insieme sono davvero poche.
Comunque, proprio perché siamo in molti, capita spesso di non essere al completo. A questo pranzo di Pasqua, ad esempio, mancava mia figlia con il suo compagno e anche mia nipote con la sua famiglia. Ma non è stato un problema, ci hanno telefonato mentre eravamo riuniti a tavola per farci gli auguri ed è stato ugualmente bello. Forse è proprio per questo fatto di non sentirci obbligati che continuiamo a ritrovarci tutti insieme.....
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Le Feste comandate
Messaggio da kim90 » 13/04/2010, 18:40
Prescindendo dal senso più o meno cinico della persona, comunque credo che il fatto di amare le feste dipende dai Vissuti dell'individuo.mamma Luli ha scritto:[...]
Sembra che tu abbia fatto il ritratto della mia famiglia!!!!
Io forse vado contro corrente rispetto alla maggioranza di voi, ma a me devo dire che queste feste piacciono molto.
Il fatto di ritrovare per un giorno tutta la mia famiglia riunita per me è una gioia. Ho avuto la fortuna di vivere in una famiglia dove ci siamo sempre voluto bene, con i genitori, i nonni, due sorelle ed un fratello.
Adesso che siamo tutti sposati con figli e molti figli a loro volta sposati con figli, quando ci riuniamo siamo arrivati ad essere in 31!!!!
Se il discorso si fosse allargato anche a zii, cugini e parenti vari sicuramente sarebbe stato diverso anche per me, ma così invece aspetto davvero con gioia l'occasione per riunirci anche perché, non vivendo tutti nella stessa città, le occasioni per ritrovarci tutti insieme sono davvero poche.
Comunque, proprio perché siamo in molti, capita spesso di non essere al completo. A questo pranzo di Pasqua, ad esempio, mancava mia figlia con il suo compagno e anche mia nipote con la sua famiglia. Ma non è stato un problema, ci hanno telefonato mentre eravamo riuniti a tavola per farci gli auguri ed è stato ugualmente bello. Forse è proprio per questo fatto di non sentirci obbligati che continuiamo a ritrovarci tutti insieme.....
Storia adolescenziale, vita passata, famiglia, ecc., segnano in qualche modo il nostro stato emotivo, legandoci o addirittura allontanandoci da questi eventi festivi.
L'associazione emotiva è determinante!
Ciao Luli.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Le Feste comandate
Messaggio da mamma Luli » 14/04/2010, 0:28
Certo Kim, ti quoto in pieno!kim90 ha scritto:[...]
Prescindendo dal senso più o meno cinico della persona, comunque credo che il fatto di amare le feste dipende dai Vissuti dell'individuo.
Storia adolescenziale, vita passata, famiglia, ecc., segnano in qualche modo il nostro stato emotivo, legandoci o addirittura allontanandoci da questi eventi festivi.
L'associazione emotiva è determinante!
Ciao Luli.
In più io sono del segno del cancro e, se qualcuno crede all'influenza dei segni sul nostro carattere, dirò che una volta mi è stato spiegato che quelli del cancro vivono nel presente ma tenendo sempre ben salde le loro radici nel passato. Quindi vedi? tutto (oltre quello che hai spiegato bene te) mi porta a gioire delle feste in famiglia!!!!
Re: Le Feste comandate
Messaggio da stellacadente1957 » 15/04/2010, 21:27
Cè anche da dire che,lo stesso vissuto..le persone lo sentono in modo diverso..quindi la cosa che avvicina una persona alla famiglia, puo' essere che allontani qualcun'altro dalla stessa..Insomma, ognuno di noi ha sensazoini diversekim90 ha scritto:[...]
Prescindendo dal senso più o meno cinico della persona, comunque credo che il fatto di amare le feste dipende dai Vissuti dell'individuo.
Storia adolescenziale, vita passata, famiglia, ecc., segnano in qualche modo il nostro stato emotivo, legandoci o addirittura allontanandoci da questi eventi festivi.
L'associazione emotiva è determinante!
Ciao Luli.
. Giusto che ognuno viva queste occasione nel modo glire per stare bene.
Re: Le Feste comandate
Messaggio da hornet81 » 20/04/2010, 15:35
C'e' un famoso detto che recita:"parenti serpenti".. Non e' bello da dire ma a volte e' proprio cosi'!
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Le Feste comandate
Messaggio da bluver » 20/04/2010, 21:56
sono rientrata in questo topic e concordo con questo riferimento ai vissuti emotivikim90 ha scritto:[...]
Prescindendo dal senso più o meno cinico della persona, comunque credo che il fatto di amare le feste dipende dai Vissuti dell'individuo.
Storia adolescenziale, vita passata, famiglia, ecc., segnano in qualche modo il nostro stato emotivo, legandoci o addirittura allontanandoci da questi eventi festivi.
L'associazione emotiva è determinante!
Ciao Luli.
ripensandoci c'è stata una fase della mia vita in cui avevo una visione di versa delle feste "da famiglia", le vivevo con distacco e spesso avevo programmi indipendenti...(come già detto non c'è stato mai pressione da parte dei miei). La fase dell'indipendenza spinta ....
Poi le cose si sono modificate, di pari passo con una diversa visione della famiglia, di quel che rappresenta, non vorrei dire una riscoperta quanto una valorizzazione personale maggiore dei valori che vi sono legati (starò invecchiando? ...).
Ed ora vi è da parte mia una ricerca nell'essere presente in alcuni momenti, non solo pasqua e natale ma anche piccole altre ricorrenze, che permettano di sentirmi parte nonostante la vita indipendente che conduco e la distanza
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]