



una vita di bugie
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 16/03/2010, 20:58
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: una vita di bugie
Messaggio da Niobe85 » 16/03/2010, 21:08
Ciao stellacadente, io sono esattamente come te: non so mentire, anche perchè non ne vedo l'utilità! Come scrivi tu, mentire richiede uno sforzo molto arduo perchè le menzogne vanno poi sostenute, si evolvono e diventano sempre più complesse, dunque per riuscire a far combaciare ogni pezzo con quello precedente occorre un duro lavoro. In verità non ho mai capito perchè le persone preferiscano nascondersi dietro una menzogna piuttosto che affrontare la realtà...stellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?
Re: una vita di bugie
Messaggio da pinguina88 » 16/03/2010, 21:13
Ciao, sono d'accordo con te Niobe85!!Niobe85 ha scritto:[...]
Ciao stellacadente, io sono esattamente come te: non so mentire, anche perchè non ne vedo l'utilità! Come scrivi tu, mentire richiede uno sforzo molto arduo perchè le menzogne vanno poi sostenute, si evolvono e diventano sempre più complesse, dunque per riuscire a far combaciare ogni pezzo con quello precedente occorre un duro lavoro. In verità non ho mai capito perchè le persone preferiscano nascondersi dietro una menzogna piuttosto che affrontare la realtà...
Nemmeno io so mentire preferisco una verita che faccia male piuttosto di una menzogna

Re: una vita di bugie
Messaggio da Ospite » 16/03/2010, 21:13
Ci sono anche persone che mentono a se stesse... non c'è peggior bugia di quella che si dice a se stessi per crearsi quel castello di cui parli. A volte noi siamo i nostri peggiori carnefici illudendoci di farci del bene ...stellacadente1957 ha scritto:....a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?
Re: una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 16/03/2010, 21:24
Ciao Morgana...so perfettamente a cosa ti stai riferendo...ma io non credo di mentire a me stessa. Sono invece certa di fare la cosa giusta per me, anche perche' prima di arrivare a capire come stare bene, credimi ... ho valutato bene tutte le opzioni...e so che per essere felice, devo seguire la mia strada. Non siamo tutti uguali e quello che va bene per me...puo' non andare bene per il resto del mondo.Lady Morgana ha scritto:[...]
Ci sono anche persone che mentono a se stesse... non c'è peggior bugia di quella che si dice a se stessi per crearsi quel castello di cui parli. A volte noi siamo i nostri peggiori carnefici illudendoci di farci del bene ...
Un bacio
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: una vita di bugie
Messaggio da arietina76 » 16/03/2010, 21:52
anch'io, come chi mi ha preceduto negli interventi, non sono proprio propensa a mentire: non ce la faccio proprio a mentire, non fa parte di me. io dico tutto quello che penso direttamente in faccia, con la dovuta educazione e rispetto.stellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?
non saprei dire se la verità paga sempre: tante volte ho avuto l'impressione (altre la conferma) che non è così. ma preferisco essere "rifiutata" o respinta per come sono realmente come persona, che non essere accettata perchè mi fingo un'altra......

- Eliosbm71
- Nuovo Amico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 11 dicembre 2009
- Età: 53
Re: una vita di bugie
Messaggio da Eliosbm71 » 16/03/2010, 22:51
Ciao Stellastellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?
In linea di massima sono d'accordo con te e ti posso garantire che nascondere una bugia e' effettivamente difficile. Nel migliore dei casi e' possibile farlo nel breve periodo, dopo o si trova la soluzione o si dice la verita',altrimenti la situazione divente ingovernabile. Si dice che la necessita' aguzza l'ingegno e a volte si mente nella speranza che la situazione migliori nel tempo o si trovi una soluzione, quindi la forza ti deriva dalla disperazione. Certo e' sgradevole, oltre che sbagliato, mentire e non credere che chi menta stia poi cosi' bene, perche' pervade un senso di impotenza e vigliaccheria, pero' ho imparato sulla mia pelle che prima di condannare, bisogna sapere e capire e allora avra' anche piu' senso la pena, perche' e' fatto nel rispetto della persona, dato che la pena e' stabilita dalla vittima.
Un abbraccio.
Massimiliano
Re: una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 16/03/2010, 22:58
Ciao Massi..lungi da me l'idea di voler giudicare chi mente per predisposizione...Di certo avra' le sue buone ragioni per farlo, anzi ti diro'...fino a poco tempo fa..nemmeno sapevo esistessero persone tanto bugiarde..visto che io sono sincera,ho sempre pensato fosse normale essere cosi..Poi ad un tratto,mi si è rivelato agli occhi, un mondo di persone che mentono abitualmente per ogni cosa...sempre e solo bugie...Ti diro..forse dovrei pure rimgraziare queste persone perche' ora ho imparato che, le cose possono essere molto diverse da come le credo io.Eliosbm71 ha scritto:[...]
Ciao Stella
In linea di massima sono d'accordo con te e ti posso garantire che nascondere una bugia e' effettivamente difficile. Nel migliore dei casi e' possibile farlo nel breve periodo, dopo o si trova la soluzione o si dice la verita',altrimenti la situazione divente ingovernabile. Si dice che la necessita' aguzza l'ingegno e a volte si mente nella speranza che la situazione migliori nel tempo o si trovi una soluzione, quindi la forza ti deriva dalla disperazione. Certo e' sgradevole, oltre che sbagliato, mentire e non credere che chi menta stia poi cosi' bene, perche' pervade un senso di impotenza e vigliaccheria, pero' ho imparato sulla mia pelle che prima di condannare, bisogna sapere e capire e allora avra' anche piu' senso la pena, perche' e' fatto nel rispetto della persona, dato che la pena e' stabilita dalla vittima.
Un abbraccio.
Ho imparato a dubitare e a non fidarmi ciecamente..insomma..ho imparato a mettere tutto in dubbio...Sara' un bene?.
Re: una vita di bugie
Messaggio da clothilde » 17/05/2010, 16:48
Ciao Stella, io la penso esattamente come te, purtroppo non è per tutti cosi, anzi direi quasi nessuno, gli uomini poi....sembra che si divertono a dire bugie su bugie (anche qualche donne naturalmente, io parlo del uomo solo per mia esperienza...! ) .....poi come si dice, le bugie vengano sempre a gala, poi sono cavoli amari !!!stellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?

Se fossero tutti sinceri e onesti il mondo sarebbe davvero molto più bello, ma che vuoi fà "c'est la vie " (è la vita)....

Io personalmente non posso dire le bugie neanche se lo volessi, ci metto un secondo per assomigliare a un pomodoro molto maturo !

...lo stesso quando sto in imbarazzo !!!...un bel guai !!!

ciao Stella

- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: una vita di bugie
Messaggio da kim90 » 17/05/2010, 17:02
Sarei cauto nel fare certe affermazioni signorina Clothilde.clothilde ha scritto:[...]
Ciao Stella, io la penso esattamente come te, purtroppo non è per tutti cosi, anzi direi quasi nessuno, gli uomini poi....sembra che si divertono a dire bugie su bugie (anche qualche donne naturalmente, io parlo del uomo solo per mia esperienza...! )
Non generalizziamo.
Ciao
Re: una vita di bugie
Messaggio da clothilde » 17/05/2010, 17:11
infatti non generallizzo !.... ho detto certi uomini e certe donne, o forse mi sono spiegato male,kim90 ha scritto:[...]
Sarei cauto nel fare certe affermazioni signorina Clothilde.
Non generalizziamo.
Ciao
non volevo assolutamente offendere nessuno !!!!!
ciao
Re: una vita di bugie
Messaggio da lostparadise79 » 17/05/2010, 20:42
Anche io sono incapace di mentire...è troppo difficile, almeno a grossi livelli...e poi mi sentirei male con me stesso se sapessi di dovermi snaturare. A volte però penso che anche questo è un modo di crescere, imparare a mentire, indossare delle maschere, per acquisire o migliorare un ruolo sociale..ma non mi riesce proprio!stellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?
Re: una vita di bugie
Messaggio da Elsker » 17/05/2010, 21:09
D'accordo con te e con tutti quelli che la pensano cosi, trovo strano che lo siano quasi tutti. Tutti i bugiardi non postano in questo forumstellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Ci vuole una mente molto allenata e molto attenta.
Io per quanto mi riguarda, no so mentire..non ho la mente adatta per sostenere le bugie e poi..sono troppo pigra e priva di fantasia per creare storie attendibili.
Troppa fatica e troppo stress..e poi..per essere del tutto sincera...a che scopo dire bugie alle persone a cui tengo? non lo farei mai..Non lo faccio mai con nessuni...credo che sincerita' ed onesta' siano la base per una buona convivenza .
Voi che ne pensate?

Trovo che mentire e reggere tutte le balle sia una forma di teatro, si recita a braccio, improvvisando....poi ci son gli applausi o il lancio della verdura. Ovvio che è troppo difficile e oneroso sopratutto per uno che non ha troppa voglia di sbattersi come me. Farei un'eccezione se fosse per qualcosa di grosso. Della serie se proprio devo rubare, rubo alla regina!

- the.nuance
- Baby Amico
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 26 settembre 2009
- Sesso:
- Età: 65
Re: una vita di bugie
Messaggio da the.nuance » 18/05/2010, 15:26
il tuo topic svela una realtà comune, è vero, di malcostume, per cui come non esserne d'accordo?! Andrò controcorrente, senza naturalmente mi passi per la testa 'giudicare': non so, sembra che siamo tutti bravi e ineccepibili, ...non siam capaci di mentire..., credo che in realtà tutti siamo capaci di mentire e forse qualche volta nella vita ce ne anche capitata l'occasione; delle volte alcune 'bugie' potrebbero essere diciamo necessarie in particolari situazioni.
la verità paga sempre è vero, ma in quanto valore di vita e spesso è pure scomoda e ne paghiamo alle volte le conseguenze, non in quanto 'principio' che ci porta ad essere 'tuttid'unpezzo'.
Una cosidetta 'bugia' va misurata per come viviamo: se nella vita concreta il nostro comportamento è lo specchio di quello in cui crediamo siamo coerenti con noi stessi. Può 'scapparci' un bugia...mi chiederei il piuttosto perchè l'ho detta o mi è stata detta.
Un saluto a tutti!

Bruno
Re: una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 18/05/2010, 22:41
Non avevo certo l'intento di farmi giudice delle altrui abitudini.>the.nuance ha scritto:Ciao!
il tuo topic svela una realtà comune, è vero, di malcostume, per cui come non esserne d'accordo?! Andrò controcorrente, senza naturalmente mi passi per la testa 'giudicare': non so, sembra che siamo tutti bravi e ineccepibili, ...non siam capaci di mentire..., credo che in realtà tutti siamo capaci di mentire e forse qualche volta nella vita ce ne anche capitata l'occasione; delle volte alcune 'bugie' potrebbero essere diciamo necessarie in particolari situazioni.
la verità paga sempre è vero, ma in quanto valore di vita e spesso è pure scomoda e ne paghiamo alle volte le conseguenze, non in quanto 'principio' che ci porta ad essere 'tuttid'unpezzo'.
Una cosidetta 'bugia' va misurata per come viviamo: se nella vita concreta il nostro comportamento è lo specchio di quello in cui crediamo siamo coerenti con noi stessi. Può 'scapparci' un bugia...mi chiederei il piuttosto perchè l'ho detta o mi è stata detta.
Un saluto a tutti!![]()
Bruno
La mia era solo una considerazione su quello che succede attorno a me..
Non è piacevole rendersi conto che si è vissuta una vita senza rendersi cnto che accanto si hanno persone che non hanno mai smesso di mentirti.
Lo so che a tutti succede di dire quqlche piccola bugia..a volte anche a fini di bene, e so che di certo non è una cosa che sconvolge l'esistenza...ma quando le bugie sono talmente tante..succede che una si tira dietro l'altra...e arriva la valanga che travolge tutto e tutti...Credimi...è una situazione devastante..
- the.nuance
- Baby Amico
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 26 settembre 2009
- Sesso:
- Età: 65
Re: una vita di bugie
Messaggio da the.nuance » 20/05/2010, 1:22
Carissima,stellacadente1957 ha scritto:[...]
Non avevo certo l'intento di farmi giudice delle altrui abitudini.>
La mia era solo una considerazione su quello che succede attorno a me..
Non è piacevole rendersi conto che si è vissuta una vita senza rendersi cnto che accanto si hanno persone che non hanno mai smesso di mentirti.
Lo so che a tutti succede di dire quqlche piccola bugia..a volte anche a fini di bene, e so che di certo non è una cosa che sconvolge l'esistenza...ma quando le bugie sono talmente tante..succede che una si tira dietro l'altra...e arriva la valanga che travolge tutto e tutti...Credimi...è una situazione devastante..
forse ho scritto male...mi riferivo a me stesso, non certamente a te.
Eccome se ti credo...nella tua realtà specifica si tratta davvero di qualcosa snervante!
Tale continuità di atteggiamenti è quantomeno dolorosa e forse ancor più deludente perchè magari arriva da persone a te care. Forse non hanno capito la tua delicatezza d'animo.
ti sono vicino!
Ciao!
" Luomo non è un isola!"
(Thomas Merton)
Re: una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 30/05/2010, 21:58
In effetti intendevo proprio questo...quando hai fiducia NELLE PERSONE e ti rendi conto che ti hanno sempre mentito..perdi la fiducia e poi ritrovarla è molto difficile..the.nuance ha scritto:[...]
Carissima,
forse ho scritto male...mi riferivo a me stesso, non certamente a te.
Eccome se ti credo...nella tua realtà specifica si tratta davvero di qualcosa snervante!
Tale continuità di atteggiamenti è quantomeno dolorosa e forse ancor più deludente perchè magari arriva da persone a te care. Forse non hanno capito la tua delicatezza d'animo.
ti sono vicino!
Ciao!
" Luomo non è un isola!"
(Thomas Merton)
Grazie per le belle parole..ogni tantp aiutano..
Re: una vita di bugie
Messaggio da Ospite » 31/05/2010, 14:50
Credo di poter dire che, anche la verità ad ogni costo, ha i suoi limiti se non talvolta può anche essere nociva o controproducente. Che poi tra l'altro, anche di verità secondo me ce ne sono più di una. Ci sono circostanze, umori, necessità e tante altre componenti che delineano un comportamento umano di fronte alla verità e al fatto di ammetterla. Per non parlare di chi la verità nuda e cruda, non sempre è ben disposto ad accettarla. E' scomoda magari, costringe a pensare o a revisionarsi. A livello più ampio la bugia o la mezza verità è il mezzo con cui coprire interessi e strategie di valenza superiore ad un puro fatto di coscienza trasparente.stellacadente1957 ha scritto:Nel corso della mia vita, sono arrivata a rendermi conto che molto spesso le persone tendono a vivere di menzogna.
Costruiscono castelli di bugie che devono saper ben sostenere in ogni momento per portarle avanti nel modo migliore..
E cosi si inizia da una piccola bugia, che per coprire devi sostenere con altra bugia..e cosi via...sempre di piu' e sempre piu' grandi.
Voi che ne pensate?
Ho pure notato che c'è chi mente senza uno scopo, ma unicamente per seguire un atteggiamento per così dire alternativo e controcorrente ai dettami educativi di base, che impongono al bambino di dire sempre la verità.
Personalmente la mia verità la comunico unicamente a persone che stimo, e alle quali interessa realmente sapere come la penso o cosa ho fatto. Per il resto preferisco tacere.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: una vita di bugie
Messaggio da bluver » 31/05/2010, 18:51
questo credo sia il punto cruciale. Non posso non condividere l'importanza di un atteggiamento sincero e rispettoso dell'altro e di onestà ma ci sono casi in cui non siamo portatori della verità assoluta. Davanti a situazioni complesse possiamo vedere una sola sfacettatura.Shadow750 ha scritto:[...]
Che poi tra l'altro, anche di verità secondo me ce ne sono più di una.
Spesso vengono spacciate per verità delle opinioni personali o delle verità parziali.
forse chiedersi se le persone siano in grado di accettare certe verità? Ci sono casi in cui mi chiedo se il voler portare le nostre verità sia per rispetto all'altro e per un nostro bisogno di liberazione e autoaffermazioneShadow750 ha scritto:[...]
Personalmente la mia verità la comunico unicamente a persone che stimo, e alle quali interessa realmente sapere come la penso o cosa ho fatto. Per il resto preferisco tacere.
Non vorrei sembrare una persona pronta a mentire, perchè non è così. Solo che quando si è nel campo verità/bugia il confine spesso non è così netto, e nell'espressione di un proprio pensiero il rischio di rendere verità assolute il proprio modo di vedere c'è.
Stimo chi porta avanti le sue posizioni e non maschera la realtà ma spesso mi sono trova nella posizione di dover decidere se esprimere o no certi elementi in mio possesso su cui magari non ero sicura.
L'astensione è una bugia?
Re: una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 03/06/2010, 21:54
Ciao Shadow, io credo che la verita sia una sola, ma ognuno di noi da la sua versione.Shadow750 ha scritto:[...]
Credo di poter dire che, anche la verità ad ogni costo, ha i suoi limiti se non talvolta può anche essere nociva o controproducente. Che poi tra l'altro, anche di verità secondo me ce ne sono più di una. Ci sono circostanze, umori, necessità e tante altre componenti che delineano un comportamento umano di fronte alla verità e al fatto di ammetterla. Per non parlare di chi la verità nuda e cruda, non sempre è ben disposto ad accettarla. E' scomoda magari, costringe a pensare o a revisionarsi. A livello più ampio la bugia o la mezza verità è il mezzo con cui coprire interessi e strategie di valenza superiore ad un puro fatto di coscienza trasparente.
Ho pure notato che c'è chi mente senza uno scopo, ma unicamente per seguire un atteggiamento per così dire alternativo e controcorrente ai dettami educativi di base, che impongono al bambino di dire sempre la verità.
Personalmente la mia verità la comunico unicamente a persone che stimo, e alle quali interessa realmente sapere come la penso o cosa ho fatto. Per il resto preferisco tacere.
Capisco anche io che spesso la verita' assume forme diverse in base a chi la dice...ognuno ci mette la sua pesonalita' nel dire la verita'.
E questo vale anche per me.io stessa nel riferire qualcosa in estrema sincerita' posso dare sfumature che mi appartengono...
Ma mentire è una ??? diversa..mentire con costanza e regolarita' e del tutto diverso.
Ok..posso capire che ci siano situazioni particolari in cui lo si fa a fin di bene, resta comunque il fatto che sapere che ti sono state raccontate solo bugie ti fa perdere stabilita'..o aqlmeno vale per me.
Re: una vita di bugie
Messaggio da Ospite » 04/06/2010, 15:11
Ci sono tanti profeti e grilli parlanti in giro, e credo che per loro valga molto bene la tua ultima affermazione. Sono persone animose e piene di sè, che si aggrappano a punti fermi manco fossero esseri infallibili. Interpretano il depositario della verità molto spesso per puro spirito di protagonismo, e giocano assai bene al cacciatore di menzogne. Sembrano persone mature, ma secondo me molti di essi sono solo degli insicuri.bluver ha scritto:[...]
forse chiedersi se le persone siano in grado di accettare certe verità? Ci sono casi in cui mi chiedo se il voler portare le nostre verità sia per rispetto all'altro e per un nostro bisogno di liberazione e autoaffermazione
Sei molto ponderata e rilfessiva bluver, complimenti davvero. Pure io mi sento molto affine a te in questa tua esternazione. Non sono mai certo in maniera inossidabile delle mie (presunte) verità, essendomi trovato molto spesso davanti a situazioni e persone con significati e ragioni diverse. Tutto dipendeva dall'interpretazione e dall'attenzione con cui si leggevano le due facce della medaglia.bluver ha scritto:[...]
Non vorrei sembrare una persona pronta a mentire, perchè non è così. Solo che quando si è nel campo verità/bugia il confine spesso non è così netto, e nell'espressione di un proprio pensiero il rischio di rendere verità assolute il proprio modo di vedere c'è.
Stimo chi porta avanti le sue posizioni e non maschera la realtà ma spesso mi sono trova nella posizione di dover decidere se esprimere o no certi elementi in mio possesso su cui magari non ero sicura.
L'astensione è una bugia?
Con questo però apprezzo la sincerità quella candida, disinteressata e veramente sentita. Quando essa però è sussurrata e non gridata ai 4 venti. Magari percettibile attraverso gesti e sguardi, rifiutando l'eclatanza e la celebrazione.
E poi ci sono tempi e modi di dire la verità. Astenersi dal farlo, qualche volta può perfino fare bene, o diventare propedeutico ad un confronto e riflessione successivi. Tempo al tempo, senza mai fretta. Parere mio ovviamente

- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: una vita di bugie
Messaggio da bluver » 04/06/2010, 15:56
non concordo sulla verità unica, ma capisco cosa intendi a proposito della perdita di certezze davanti a menzogne.stellacadente1957 ha scritto:[...]
Ma mentire è una ??? diversa..mentire con costanza e regolarita' e del tutto diverso.
Ok..posso capire che ci siano situazioni particolari in cui lo si fa a fin di bene, resta comunque il fatto che sapere che ti sono state raccontate solo bugie ti fa perdere stabilita'..o aqlmeno vale per me.
Forse è bene chiarirsi su cosa intendiamo.
Io penso a menzogne e bugia quandi ti trovi davanti a persone che pensano una cosa e ti dicono il contrario, negano azioni fatte o viceversa affermano di aver compiuto cose che in realtà non hanno compiuto. Con persone così rivaluti tutto e metti tutto in dubbio
Altre volte siamo chiamati a dare evidenza di situazioni, eventi, opinioni di cui abbiamo conoscenze parziali, integrate da nostre personali interpretazioni e integrazioni. Qui ribadisco quanto già affermato nel mio precedente intervento
concordo pienamentoShadow750 ha scritto:[...]
E poi ci sono tempi e modi di dire la verità. Astenersi dal farlo, qualche volta può perfino fare bene, o diventare propedeutico ad un confronto e riflessione successivi. Tempo al tempo, senza mai fretta. Parere mio ovviamente .
A volte è proprio un problema di scelta dei momenti giusti.
E davanti a "verità scomode, dolorose, ecc" dobbiamo essere pronti ad accettarle. Quante volte neghiamo anche l'evidenza se non siamo pronti ad affrontare quello che ci capita?
Re: una vita di bugie
Messaggio da stellacadente1957 » 04/06/2010, 22:11
Quando io mi rifarisco ala verita' unica..intendo dire che la verita' è una e da quella le persone creano e loro versioni...danno la loro visione della verita'.bluver ha scritto:[...]
non concordo sulla verità unica, ma capisco cosa intendi a proposito della perdita di certezze davanti a menzogne.
Forse è bene chiarirsi su cosa intendiamo.
Io penso a menzogne e bugia quandi ti trovi davanti a persone che pensano una cosa e ti dicono il contrario, negano azioni fatte o viceversa affermano di aver compiuto cose che in realtà non hanno compiuto. Con persone così rivaluti tutto e metti tutto in dubbio
Altre volte siamo chiamati a dare evidenza di situazioni, eventi, opinioni di cui abbiamo conoscenze parziali, integrate da nostre personali interpretazioni e integrazioni. Qui ribadisco quanto già affermato nel mio precedente intervento
[...]
concordo pienamento
A volte è proprio un problema di scelta dei momenti giusti.
E davanti a "verità scomode, dolorose, ecc" dobbiamo essere pronti ad accettarle. Quante volte neghiamo anche l'evidenza se non siamo pronti ad affrontare quello che ci capita?
esempio...
io ho u vestito rosso..
qualcuno dira' che ho un vestito rosso che non mi dona.
qualcuno dira' che ho un vestito rosso troppo corto.
qualcuno dira' che ho fatto bene a comperare un vestito rosso.
insomma..in ogni caso la verita è che io ho un vestito rosso e ognuno a questa verita' aggiungera' la sua opinione...
spero di essere stata chiara.
Re: una vita di bugie
Messaggio da Ospite » 21/06/2010, 7:35
Ciao Stellacadente!stellacadente1957 ha scritto: .
Voi che ne pensate?
Ti concordo pienamente. Davvero la bugia sia una cosa brutta per tutti. Conosco qualche persone che dicono le bugie senza nessuna cosa.E' strano per me perché loro mentono quando tutti lo capiscono. E' una dirizzone secondo me.
Ma spiace in particolare quando qualcuno dice la bugia che è mescolata colla verità. E succede molto spesso. E questo per me è doppia bugia. Lo oddio!!
So invece un altro esempio. Mio babbo quando era in prigione durante la seconda guerra mondiale diceva bugie per salvare sua vita. Credo che in questo caso sua bugia può essere giustificata. Ma insomma dobbiamo essere sinceri per per non disabbellire se stessi.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]