Pagina 1 di 2

comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 12:16
da vittorioSR
Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 12:35
da julianus_83
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
la genialità di un comico sta appunto nel far ridere senza scendere nel volgare...mentre la maggior parte di quelli di oggi si arrabattano come possono perchè evidentemente non hanno la stoffa del vero comico, anche se qualcuno bravino è rimasto......
c'è la littizzetto che francamente abusa troppo dei riferimenti alle nostre parti anatomiche....a un certo punto ti scoccia pure sentirla xkè è monotematica e diventa volgare, non fosse altro che va in onda in prima serata....mah....questa comicità non fa granchè ridere :?

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 13:34
da Merlino
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
Di Totò e Fabrizi non ce ne sono più...
Ai nostri giorni, a mio avviso, ci sono solo Benigni e il povero Troisi che possono essere paragonati a loro.

Ciao.

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 13:58
da Ospite
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
Oggi la volgarità è diventata il fenomeno principale del nostro malcostume. Se non si è sufficientemente volgari si è addirittura OUT, fuori dal coro. Dietro un artista c'è meno gavetta più desiderio di guadagno, deve piacere ad un pubblico con determinati gusti e tendenze, e siccome se non attiri il pubblico non appari dietro quel tubo catodico... ecco che ti adegui. E noi PUBBLICO che da un lato ci lamentiamo di tanta volgarità gratuita siamo proprio quelli che senza volgarità non riusciamo a divertirci.. un pò come succede per questi artisti trash. Ridiamo .. ridiamo... ma per cosa... per la bassezza di un pagliaccio? Ecco... questo siamo noi.

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 16:34
da vittorioSR
Lady Morgana ha scritto:[...]
Oggi la volgarità è diventata il fenomeno principale del nostro malcostume. Se non si è sufficientemente volgari si è addirittura OUT, fuori dal coro. Dietro un artista c'è meno gavetta più desiderio di guadagno, deve piacere ad un pubblico con determinati gusti e tendenze, e siccome se non attiri il pubblico non appari dietro quel tubo catodico... ecco che ti adegui. E noi PUBBLICO che da un lato ci lamentiamo di tanta volgarità gratuita siamo proprio quelli che senza volgarità non riusciamo a divertirci.. un pò come succede per questi artisti trash. Ridiamo .. ridiamo... ma per cosa... per la bassezza di un pagliaccio? Ecco... questo siamo noi.
Ciao Carissima Lady M.,
non è mica detto, non bisogna stare per forza nel coro, a me piace fare il solista!! e conoscendoti so che anche tu sei, in questo senso, una solista!!.
Io parte-pubblico mi lamento e credimi evito di guardare questo genere di intrattenimento, vds. la Littizzetto che intravista alcune volte da Fazio per me ha finito di esistere.
Il pubblico non è nè compatto nè univoco, comincia forse a sfaldarsi, non credo poi sia la maggioranza a nutrirsi di questo genere di intrattenimento, il problema è che pochi, per questo come per tante altre cose, hanno il potere di decidere per noi cosa guardare o sentire, senza possibilità di intervento da parte nostra se non quello dell'indifferenza. Questo è l'inaccettabile.
:ciao:

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 17:36
da Ospite
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
Credo che non ti sbagli e il problema da cui parli qui è davvero serio. Nel nostro tempo sono abbassati valori della moralità e ora quasi a tutti una cosa volgare sembra un bello barzelletto. Mi sembra che in fondo comicità non è sinonimo di volgarità, ma ora abbiamo perduto il valore della vera comicità e perciò ci sembra le barzellette brutte un buon umore. Ma in realtà c'è la necessità a cambiare nostro gusto "migliorando" suo senso d'umore. così penso...

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 21:38
da tempest
vittorioSR ha scritto:[...]



Ciao Carissima Lady M.,
non è mica detto, non bisogna stare per forza nel coro, a me piace fare il solista!! e conoscendoti so che anche tu sei, in questo senso, una solista!!.
Io parte-pubblico mi lamento e credimi evito di guardare questo genere di intrattenimento, vds. la Littizzetto che intravista alcune volte da Fazio per me ha finito di esistere.
Il pubblico non è nè compatto nè univoco, comincia forse a sfaldarsi, non credo poi sia la maggioranza a nutrirsi di questo genere di intrattenimento, il problema è che pochi, per questo come per tante altre cose, hanno il potere di decidere per noi cosa guardare o sentire, senza possibilità di intervento da parte nostra se non quello dell'indifferenza. Questo è l'inaccettabile.
:ciao:
Pensa che anche a me la volgarità non piace per niente, vedi certi film "comici" stile cinepanettoni ecc... però, devo dire onestamente, che la Litizzetto in tv mi piace e mi fa ridere, quindi la guardo volentieri nonostante usi un linguaggio volgare.

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 03/02/2010, 22:11
da hely
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
Hai ragione vittorio in tema di volgarità.. ne siamo invasi anche quando si vorrebbe solo far una sana risata!!
Certo se mi accenni a grandi come un totò o fabrizi, è praticamente impossibile farti dei nomi a paragone di questi giganti della comicità!

Però un nome per me salta fuori, nell'ambito della comicità di oggi: Enrico Brignano... sarà che io lo adoro! :DD
Lo trovo arguto brillante e non scade proprio mai in battute di dubbio gusto! ;)

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 05/02/2010, 15:31
da vittorioSR
tempest ha scritto:[...]
Pensa che anche a me la volgarità non piace per niente, vedi certi film "comici" stile cinepanettoni ecc... però, devo dire onestamente, che la Litizzetto in tv mi piace e mi fa ridere, quindi la guardo volentieri nonostante usi un linguaggio volgare.
Ciao Tempest
Indubbiamente una persona può piacerci o non piacere al di là dell'essere più o meno volgare , a volte è, come dice una vecchia canzone, questione di filling. A me piace benigni il quale ogni tanto si diletta in discorsi che non vanno certo per il sottile quando deve dire qualcosa, ma a me piace, punto!
Il discorso è un altro, e cioè che molti, anzi la stragrande maggioranza, di comici oggi fa della parolaccia il suo punto di forza, il perno su cui far girare la maggior parte delle poco edificanti battute.
Ciao

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 05/02/2010, 19:35
da mamma Luli
vittorioSR ha scritto:[...]


Ciao Tempest
Indubbiamente una persona può piacerci o non piacere al di là dell'essere più o meno volgare , a volte è, come dice una vecchia canzone, questione di filling. A me piace benigni il quale ogni tanto si diletta in discorsi che non vanno certo per il sottile quando deve dire qualcosa, ma a me piace, punto!
Il discorso è un altro, e cioè che molti, anzi la stragrande maggioranza, di comici oggi fa della parolaccia il suo punto di forza, il perno su cui far girare la maggior parte delle poco edificanti battute.
Ciao
Sono d'accordo anch'io con tutti voi ma la volgarità che ci propinano i nostri comici non è altro che lo specchio della nostra società. La volgarità è proprio una piaga dei nostri tempi e, anche secondo me, come già è stato detto, fa parte di quei valori che, purtroppo, non sono stati trasmessi ai nostri figli. Forse, quando negli anni 70/80, predicavano che si doveva essere amici dei figli, purtroppo qualcuno ci ha creduto davvero e così per fare il giovincello, anziché richiamare all'ordine un figlio con un linguaggio scurrile, il genitore ci si adegua pensando così di essere in sintonia con lui. :arrampicata:
Quel che mi fa star male è che spesse volte le ragazze (cioè il gentil sesso!!!!) spesso sono ancor più volgari dei maschietti. Qualche giorno fa, per strada, mi son passate accanto due ragazzine di non più 16/17 anni che parlavano tra loro e, non solo le parole, ma proprio tutto il discorso era di una volgarità che, vi assicuro son diventata rossa io....:shy: :shy:

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 06/02/2010, 18:57
da vittorioSR
mamma Luli ha scritto:[...]
Sono d'accordo anch'io con tutti voi ma la volgarità che ci propinano i nostri comici non è altro che lo specchio della nostra società. La volgarità è proprio una piaga dei nostri tempi e, anche secondo me, come già è stato detto, fa parte di quei valori che, purtroppo, non sono stati trasmessi ai nostri figli. Forse, quando negli anni 70/80, predicavano che si doveva essere amici dei figli, purtroppo qualcuno ci ha creduto davvero e così per fare il giovincello, anziché richiamare all'ordine un figlio con un linguaggio scurrile, il genitore ci si adegua pensando così di essere in sintonia con lui. :arrampicata:
Quel che mi fa star male è che spesse volte le ragazze (cioè il gentil sesso!!!!) spesso sono ancor più volgari dei maschietti. Qualche giorno fa, per strada, mi son passate accanto due ragazzine di non più 16/17 anni che parlavano tra loro e, non solo le parole, ma proprio tutto il discorso era di una volgarità che, vi assicuro son diventata rossa io....:shy: :shy:
carissima mamma Luli,
hai proprio ragione, giorni fa sulla metro sono stato spettatore di una scena che mi ha lasciato basito, vicino a me si trovava un ragazzetto, sui venti anni, ad una fermata salgono due ragazzine anch'esse sui 20 anni,non sono in grado di riferirti quello che sono state capaci di dire, ad alta voce davanti a molte persone, a quel ragazzetto, ah dimenticavo il ragazzo era un militare in divisa. Alla fine il ragazzo non so se doveva scendere per essere arrivato, ma rosso come un peperone e imbarazzato, senza proferire parola è sceso (o scappato).
Volevo aggiungere che se si guarda un gruppo di ragazzi da dietro non riesci più a distinguere gli uomini dalle donne, è questa la parità a cui si aspirava nel 68 ? con ciò volevo dire che ormai uomini e donne sono uguali e lo sono anche nel linguaggio, quindi come si potrà incontrare ragazzi o ragazze educati, compiti allo stesso modo, non dovremo più meravigliarci di incontrare ragazzi e ragazze volgari e privi di mascolinità (i ragazzi) e femminilità (le ragazze), ma questo è un altro discorso.
:ciao:

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 06/02/2010, 22:43
da Eliosbm71
vittorioSR ha scritto:[...]


carissima mamma Luli,
hai proprio ragione, giorni fa sulla metro sono stato spettatore di una scena che mi ha lasciato basito, vicino a me si trovava un ragazzetto, sui venti anni, ad una fermata salgono due ragazzine anch'esse sui 20 anni,non sono in grado di riferirti quello che sono state capaci di dire, ad alta voce davanti a molte persone, a quel ragazzetto, ah dimenticavo il ragazzo era un militare in divisa. Alla fine il ragazzo non so se doveva scendere per essere arrivato, ma rosso come un peperone e imbarazzato, senza proferire parola è sceso (o scappato).
Volevo aggiungere che se si guarda un gruppo di ragazzi da dietro non riesci più a distinguere gli uomini dalle donne, è questa la parità a cui si aspirava nel 68 ? con ciò volevo dire che ormai uomini e donne sono uguali e lo sono anche nel linguaggio, quindi come si potrà incontrare ragazzi o ragazze educati, compiti allo stesso modo, non dovremo più meravigliarci di incontrare ragazzi e ragazze volgari e privi di mascolinità (i ragazzi) e femminilità (le ragazze), ma questo è un altro discorso.
:ciao:
Ciao Vittorio
che ne dicano tutti, la volgarita' in televione piace molto, altrimenti programmi come "il grande fratello" o quelle idiozie della domenica pomeriggio non esisterebbero. E piace, perche' e' lo specchio della societa'. Piu' sei volgare, piu' sei attraente. Spesso gli addetti ai lavori della tv cercano di inquadrare l'utente medio televisivo per propinargli l'offerta giusta, quindi trai tu le conclusioni. Ci son in ballo un sacco di soldi in sponsorizzazioni, quindi se vanno su quello un motivo c'e'.
Non c'e' niente da fare: il sesso e la volgarita' pagano, perche' ottieni un ottimo share con programmi economici e brutti. il paradiso dell'investitore.
Chi non lo vuole, paga su sky o va' a teatro.
un abbraccio.

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 06/02/2010, 23:08
da tempest
vittorioSR ha scritto:[...]


Ciao Tempest
Indubbiamente una persona può piacerci o non piacere al di là dell'essere più o meno volgare , a volte è, come dice una vecchia canzone, questione di filling. A me piace benigni il quale ogni tanto si diletta in discorsi che non vanno certo per il sottile quando deve dire qualcosa, ma a me piace, punto!
Il discorso è un altro, e cioè che molti, anzi la stragrande maggioranza, di comici oggi fa della parolaccia il suo punto di forza, il perno su cui far girare la maggior parte delle poco edificanti battute.
Ciao
Si, certo, io ho nominato la Littizzetto come comico "volgare" che mi piace, perchè l'avevi nominata tu... :)
Non seguo molto il genere comico al cinema o in tv però gli attori comici che mi piacciono e che mi vengono in mente adesso, non sono volgari, a parte qualche battuta quà e là, presa dal quotidiano, che nel contesto di una gag o di un film ci può anche stare...ad esempio a me piacciono Aldo Giovanni e Giacomo, Pieraccioni, Verdone....anche Benigni non mi dispiace... non mi sembrano comici che fanno della volgarità il perno delle loro battute...
Chi sono invece più volgari tra i comici più conosciuti, secondo te/voi?

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 07/02/2010, 19:02
da vittorioSR
tempest ha scritto:[...]
Si, certo, io ho nominato la Littizzetto come comico "volgare" che mi piace, perchè l'avevi nominata tu... :)
Non seguo molto il genere comico al cinema o in tv però gli attori comici che mi piacciono e che mi vengono in mente adesso, non sono volgari, a parte qualche battuta quà e là, presa dal quotidiano, che nel contesto di una gag o di un film ci può anche stare...ad esempio a me piacciono Aldo Giovanni e Giacomo, Pieraccioni, Verdone....anche Benigni non mi dispiace... non mi sembrano comici che fanno della volgarità il perno delle loro battute...
Chi sono invece più volgari tra i comici più conosciuti, secondo te/voi?
Ciao,
Non volevo arrivare a fare una classifica dei comici più volgari, non era mia intenzione, anche per me il genere comico non è il mio preferito, non ho mai visto un film cinepanettone, come da qualcuno definito, e come già detto non guardo per lo stesso motivo la Littizzetto, a seconda delle circostanze Benigni, gran parte di quelli di zelig e altri.
Era mia intenzione, però riflettere e far riflettera più sul fenomeno che su chi ci propina certa comicità. Sarà un caso ma quando ultimamente mi imbatto in qualcosa che dovrebbe farmi sorridere c'è sempre nella battuta un sottinteso una parola certamente " non edificante" e che certamente se fossi padre eviterei di far sentire ai miei figli, non lamentiamoci poi se i ragazzi di oggi hanno un linguaggio scurrile.
ciao

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 07/02/2010, 22:55
da tempest
vittorioSR ha scritto:[...]


Ciao,
Non volevo arrivare a fare una classifica dei comici più volgari, non era mia intenzione, anche per me il genere comico non è il mio preferito, non ho mai visto un film cinepanettone, come da qualcuno definito, e come già detto non guardo per lo stesso motivo la Littizzetto, a seconda delle circostanze Benigni, gran parte di quelli di zelig e altri.
Era mia intenzione, però riflettere e far riflettera più sul fenomeno che su chi ci propina certa comicità. Sarà un caso ma quando ultimamente mi imbatto in qualcosa che dovrebbe farmi sorridere c'è sempre nella battuta un sottinteso una parola certamente " non edificante" e che certamente se fossi padre eviterei di far sentire ai miei figli, non lamentiamoci poi se i ragazzi di oggi hanno un linguaggio scurrile.
ciao
Nemmeno io volevo fare una classifica, era solo per sapere le opinioni sui comici...visto che io non seguo molto il genere e magari altri forumisti lo seguono...

Per quanto riguarda i giovani, io sento parlare i genitori e mi cadono le braccia. Proprio 'sta sera un padre al ragazzino: "por** ***, non mi stare i c******* mentre faccio manovra". L'altro giorno una mamma alla figlia ( piccola! ) "vuoi fare la ballerina classica da grande? Guarda che se non sei brava davvero non guadagni un c****"
:O :O
Non aggiungo altro...........

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 07/02/2010, 23:45
da Ospite
tempest ha scritto:[...]


Per quanto riguarda i giovani, io sento parlare i genitori e mi cadono le braccia. Proprio 'sta sera un padre al ragazzino: "por** ***, non mi stare i c******* mentre faccio manovra". L'altro giorno una mamma alla figlia ( piccola! ) "vuoi fare la ballerina classica da grande? Guarda che se non sei brava davvero non guadagni un c****"
:O :O
Non aggiungo altro...........

Aberrante... :O :O

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 08/02/2010, 9:59
da Fibbio
tempest ha scritto:[...]


Nemmeno io volevo fare una classifica, era solo per sapere le opinioni sui comici...visto che io non seguo molto il genere e magari altri forumisti lo seguono...

Per quanto riguarda i giovani, io sento parlare i genitori e mi cadono le braccia. Proprio 'sta sera un padre al ragazzino: "por** ***, non mi stare i c******* mentre faccio manovra". L'altro giorno una mamma alla figlia ( piccola! ) "vuoi fare la ballerina classica da grande? Guarda che se non sei brava davvero non guadagni un c****"
:O :O
Non aggiungo altro...........

Tanto per essere in tema, saranno pure aberranti, però m'hanno fatto ride....Tempest, quando senti ste cose, mettile pure :-)

Concludo dicendo che comunque....oggi è così anche se sbagliato...

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 08/02/2010, 10:39
da Fabrizio5778
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
Ciao... io penso che si è vero che ormai i comici ci mettono la parolaccia e sicuramente strappano + applausi... però c'è anche il modo di piazzare una parolaccia in una battuta senza risultare volgare per forza, anche perchè ormai (purtroppo e mi ci metto anche io in mezzo) le parolacce rientrano nel lessico di tutti i giorni, quindi credo che anche i comici si sono adeguati, anche Proietti, che secondo me resta il + grande di tutti si è adeguato e fa ridere uguale anche se ogni tanto la butta li la parolaccia senza risultare volgare

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 08/02/2010, 19:24
da vittorioSR
Fabrizio5778 ha scritto:[...]
.....ormai (purtroppo e mi ci metto anche io in mezzo) le parolacce rientrano nel lessico di tutti i giorni,
Non sono daccordo con te, quando sostieni che ormai le parolacce rientrano nel lessico di tutti i giorni, nel mio "lessico" la parolaccia non credo sia nè di casa nè di passaggio, conosco inoltre molti altri che la pensano come me e usano un linguaggio privo di qualsivoglia termine che potrebbe offendere o colpire la suscettibilità delle persone che ti stanno accanto. OK che siamo in un mondo globalizzato, ma non facciamoci uniformare anche nel modo di esprimerci, un pò di autenticità individuale non ci farebbe male.
ciao

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 08/02/2010, 22:16
da Fabrizio5778
vittorioSR ha scritto:[...]


Non sono daccordo con te, quando sostieni che ormai le parolacce rientrano nel lessico di tutti i giorni, nel mio "lessico" la parolaccia non credo sia nè di casa nè di passaggio, conosco inoltre molti altri che la pensano come me e usano un linguaggio privo di qualsivoglia termine che potrebbe offendere o colpire la suscettibilità delle persone che ti stanno accanto. OK che siamo in un mondo globalizzato, ma non facciamoci uniformare anche nel modo di esprimerci, un pò di autenticità individuale non ci farebbe male.
ciao
No per carità... anzi, quello che voglio dire è che gente come te che non fa continuo uso di parolacce è come se fosse una mosca bianca... ma basta guardarsi intorno e quello che si sente è una parolaccia ogni due parole...logicamente anche il mondo mediatico si è uniformato...

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 09/02/2010, 16:45
da valbricca
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
bhè io direi anche troisi che mi fa ancora morire dal ridere,??? si sono d'accordo con te, purtroppo se la comicità oggigiorno non è conditA da volgarità non piace o non diverte, questo è davvero un limite penso ed è, a malincuore lo dico,il ritratto della nostra società e del nostro modo di esprimerci che è davvero deprimente! :rolleyes:

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 09/02/2010, 16:52
da valbricca
vittorioSR ha scritto:[...]


Non sono daccordo con te, quando sostieni che ormai le parolacce rientrano nel lessico di tutti i giorni, nel mio "lessico" la parolaccia non credo sia nè di casa nè di passaggio, conosco inoltre molti altri che la pensano come me e usano un linguaggio privo di qualsivoglia termine che potrebbe offendere o colpire la suscettibilità delle persone che ti stanno accanto. OK che siamo in un mondo globalizzato, ma non facciamoci uniformare anche nel modo di esprimerci, un pò di autenticità individuale non ci farebbe male.
ciao
scusami ma che c'entra questo con il post è ovvio che anche in casa mia noi si dice una parolaccia e sinceramente non mi sono sentita nè offesa nè altro per questo perchè so come mi comporto..ma se esci di casa o a scuola ogni 2 parole c'è di mezzo una parolaccia è una realtà mica un'offesa!!qui si parla in generale non ne fare una questione personale ciaoo

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 09/02/2010, 18:03
da julianus_83
Fabrizio5778 ha scritto:[...]


No per carità... anzi, quello che voglio dire è che gente come te che non fa continuo uso di parolacce è come se fosse una mosca bianca... ma basta guardarsi intorno e quello che si sente è una parolaccia ogni due parole...logicamente anche il mondo mediatico si è uniformato...
usare qualche parolaccia non vuol dire essere volgari, la volgarità si manifesta nei comportamenti e negli atteggiamenti, oltre all'abuso delle famose parolacce
se il mondo mediatico uniformato alla volgarità a cui ti riferisci è un reality dove si vede quello che si vede...oppure uno spettacolo dove ci sono sgarbi e mussolini che fanno risse a pagamento...bè allora dico che si può sempre cambiare canale x fortuna... ;)

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 09/02/2010, 18:09
da vittorioSR
valbricca ha scritto:[...]
scusami ma che c'entra questo con il post è ovvio che anche in casa mia noi si dice una parolaccia e sinceramente non mi sono sentita nè offesa nè altro per questo perchè so come mi comporto..ma se esci di casa o a scuola ogni 2 parole c'è di mezzo una parolaccia è una realtà mica un'offesa!!qui si parla in generale non ne fare una questione personale ciaoo
Ciao,
penso tu abbia frainteso o forse mi sono espresso male, la mia era una considerazione in senso generale, una risposta ad un topic che nato dalla discussione di quello originario ha generato delle considerazioni anche sul linguaggio più o meno volgare usato da alcune persone nella vita di tutti i giorni, nulla di personale o indirizzato a determinate persone.
Per quanto pocanzi detto, ti assicuro che non ne ho fatto una questione personale.
Non mi sarei mai sognato di dire a qualcuno che a casa propria usa un linguaggio scurrile, non capisco a tal proposito, cosa tu voglia dire nella parte del tuo topic che mi sono permesso di sottolineare.
Senza alcun velo di polemica, volevo solo farti presente che, per il mio carattere, a me da fastidio sentire certe parole e certe volgarità dette in televisione o da persone con cui sto parlando, ma ripeto sto dando una mia precisa considerazione, penso condivisa sia da te che da moltissime altre persone ma indubbiamente non da tutti!
ciao e parliamone, :P con simpatia :ciao:

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 09/02/2010, 20:26
da valbricca
vittorioSR ha scritto:[...]



Ciao,
penso tu abbia frainteso o forse mi sono espresso male, la mia era una considerazione in senso generale, una risposta ad un topic che nato dalla discussione di quello originario ha generato delle considerazioni anche sul linguaggio più o meno volgare usato da alcune persone nella vita di tutti i giorni, nulla di personale o indirizzato a determinate persone.
Per quanto pocanzi detto, ti assicuro che non ne ho fatto una questione personale.
Non mi sarei mai sognato di dire a qualcuno che a casa propria usa un linguaggio scurrile, non capisco a tal proposito, cosa tu voglia dire nella parte del tuo topic che mi sono permesso di sottolineare.
Senza alcun velo di polemica, volevo solo farti presente che, per il mio carattere, a me da fastidio sentire certe parole e certe volgarità dette in televisione o da persone con cui sto parlando, ma ripeto sto dando una mia precisa considerazione, penso condivisa sia da te che da moltissime altre persone ma indubbiamente non da tutti!
ciao e parliamone, :P con simpatia :ciao:
scusami devo allora aver frainteso pensavo che tu ne facessi una questione personale comunque per intenderci io non facevo una polemica la mia era come la tua un'opinione e in tranquillità ciaooo ;)

Inviato: 09/02/2010, 20:44
da Francesca_84a
Personalmente trovo anch'io che ci sia molta volgarità tra i comici e non solo. Però nonostante ciò qualcuno mi piace. Il comico che adoro è Giorgio Panariello, soprattutto quando al sabato sera faceva i suoi monologhi, erano qualcosa di molto divertente a parer mio, e (scusate se sbaglio) che non trovavo volgari. Invece non amo programmi come zelig o colorado cafè, però ammetto che mi piacciono i fichi d'india. Non dico che mi piaccian sempre, però ho potuto seguire tramite internet i loro skatch in cui uno diventa una bimba e l'altro l'autista del bus. Siccome mia sorella mi ha detto che la bimba aveva la mia voce, ero curiosa di vederli e così poi mi hanno fatta ridere. Il resto dei comici, pure io li trovo volgari e ammetto per nulla divertenti. A volte vedo gente ridere per cose che non mi fanno alcun effetto, ma forse è questione di gusti.
Comunque, fatto sta, che la volgarità non è solo nei comici, ma anche al cinema stesso e non solo in italia. Prendiamo ad esempio film come scary movie o robe simili. Ricordo di aver visto il primo mentre ero a scuola, ero d'accordo con la prof praticamente, perchè entrambe lo abbiamo trovato piuttosto volgare. (ce l'hanno fatto vedere come divertimento, non certo per istruirci, ma ogni tanto ci voleva un po' di sano svago, beh, sul sano forse è meglio rivedere la cosa ^_^)

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 11/02/2010, 11:23
da Ospite
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
No non sei tu che sei rimasto indietro. Sono loro che assieme ad una grossa parte degli Italiani, sono indietro. Almeno come la vedo io.
Basta guardare il Grande fratello (ne cito uno solo ma l'elenco sarebbe troppo lungo) per rendersi conto che tipo di insegnamento viene dato a noi e ai nostri figli.
Purtroppo lo share (si dice così) lo diamo noi pubblico.
Dovremmo cambiare canale e essere fortunati a trovare una trasmissione "pulita" che ti assicuro ci sono e sono fatte anche bene.
Ma come ti ho detto, una buona parte di noi, per ridere un pò, serve questo tipo di comicità.
E' pur vero che i grandi che hai citato non possono piacere a tutti, ma una comicità alla Sandra Mondaini e Reimondo rimane solo un bel sogno.
Dobbiamo avere fiducia e sperare ma chi disperanza vive disperato muore.

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 11/02/2010, 13:57
da Fabrizio5778
giuseppe62 ha scritto:[...]



No non sei tu che sei rimasto indietro. Sono loro che assieme ad una grossa parte degli Italiani, sono indietro. Almeno come la vedo io.
Basta guardare il Grande fratello (ne cito uno solo ma l'elenco sarebbe troppo lungo) per rendersi conto che tipo di insegnamento viene dato a noi e ai nostri figli.
Purtroppo lo share (si dice così) lo diamo noi pubblico.
Dovremmo cambiare canale e essere fortunati a trovare una trasmissione "pulita" che ti assicuro ci sono e sono fatte anche bene.
Ma come ti ho detto, una buona parte di noi, per ridere un pò, serve questo tipo di comicità.
E' pur vero che i grandi che hai citato non possono piacere a tutti, ma una comicità alla Sandra Mondaini e Reimondo rimane solo un bel sogno.
Dobbiamo avere fiducia e sperare ma chi disperanza vive disperato muore.
Purtroppo al giorno d'oggi programmi "puliti" ce ne sono ben pochi...
In camera mia la tv è + spenta che accesa... a sto punto mi vedo qualche film sul pc...

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 11/02/2010, 14:48
da Ospite
valbricca ha scritto: Sono d'accordissimo con te e purtroppo siamo noi che atutte queste trasmissioni diamo popolarità guardandole !quest'anno poi parlando del gf di cui tu hai citato giustamente è davvero incommentabile mamma mia dove siamo andati a finire.. :(
Si hai perfettamente ragione ma ogni settimana fa il botto di ascolti.
Quindi la tendenza è questa.
E' pur vero che ci martellano con queste assurde chiamiamole trasmissioni, ma è pur vero che il varietà proposto più volte, non è piaciuto.
Mi viene in mente un varietà di poco tempo fà con Vincenzo Salemme.
Una trasmissione a mio avviso è ovvio, con una comicità pulità, molto gradevole, veramente passavo due ore davanti alla tv con il sorriso stampato sulle labbra, eppure non ha avuto quello share che si meritava.
Speriamo in meglio.

Re: comicità sinonimo di volgarità

Inviato: 11/02/2010, 19:21
da kim90
vittorioSR ha scritto:Ciao a tutti, Amici vicini e lontani.
Sempre più spesso, guardando spettacoli comici in televisione, andando ad uno spettacolo o leggendo semplicemente una barzelletta, noto che la volgarità fa da padrona. Ieri sera, a conferma di quanto pocanzi detto, guardando uno spettacolo in televisione ho constatato che a fronte di battute divertenti, strappa applausi quelle che ottenevano maggiori consensi tra il pubblico erano quelle condite con qualche parolaccia o con sottintesi che alludessero a parti intime o ad atti sessuali. Ma dove è finita la "sana" e "pulita" comicità alla Totò, alla Fabrizzi e ne potrei nominare tanti altri del passato trovando, invece, difficoltà a trovarne qualcuno dei giorni nostri. Pensate che mi sbagli ?? o sono io che sono rimasto indietro nel tempo ??
Ti dò pienamente ragione, oggi la volgarità è di scena nel campo della comicità.
Da tanto tempo mi imbatto in questo argomento, e noto che la gente spesso è indifferente davanti a questo fenomeno.
Anzi ti dirò, sai perchè il mondo dello spettacolo e della comicità punta sulla volgarità? Semplice...perchè la maggior parte delle persone la gradisce.
Il tutto fa parte dell'immensa giungla dei sottoprodotti culturali del mondo dello spettacolo, un esempio il grande fratello, una pura immondizia che però la gente ama guardare.

[img]http://img641.imageshack.us/img641/2006/contotc3b2etitinaintotc.jpg[/img] "Gli indimenticabili"