justeyes89 ha scritto:
E' una capacità che si acquisisce col tempo?La sicurezza in sé stessi intendo.Quindi c'é speranza anche per me,perché a volte mi sento un cartone animato

credo che faccia parte di un normale processo di crescita
più volte ti ho detto che sei giovane per cui la tua personalità non è ancora definita e delle cose cambieranno anche se non vuoi mentre altre dipenderanno da te, da chi vuoi essere e cosa vuoi dalla vita.
ad esempio -tanto per rimanere in tema col topic- quando ero più giovane subivo molto il fascino di persone più grandi di me sia perchè ero più matura della mia età sia perchè vedevo in loro quello che mi mancava anche se allora non lo sapevo o meglio non avrei saputo spiegarne il vero motivo. lo so oggi perchè adesso non è più così. oggi persone che hanno molti più anni di me non hanno alcun ascendente per quanto posso apprezzarne idee, modi o altro. questo significa che qualcosa è cambiato, ho acquisito una maggiore consapevolezza di me, sicurezza, tanto che quelle persone non possono darmi nulla che io non abbia già; anzi oggi le vedo "vecchie" rispetto a me cosa che non avveniva qualche anno fa.
pertanto non mi sorprende affatto che soprattutto persone giovani siano attratte da chi è più maturo di loro così come non mi sorprende che possano essere attratte da persone che occupano un certo ruolo sociale il che significa che vorrebbero avere lo stesso potere che queste hanno e nel medesimo campo. questa aspirazione, però, non si manifesta nei confronti di persone dello stesso stesso sesso perchè ne nascerebbe un confronto da cui se ne uscirebbe inevitabilmente perdenti, ci sarebbe una competizione impari, allora si è attratti dall'altro sesso che occupa quel ruolo, spostando la cosa sul piano amoroso/sessuale che ammortizza, diciamo così, la tensione competitiva. infatti mi chiedo se su un giovane quella persona che ha, ad esempio, 20 anni in più e che occupa un determinato ruolo sociale, eserciterebbe lo stesso fascino che se ricoprisse un ruolo diverso o se lui avesse il medesimo ruolo oppure se avesse una maggiore fiducia in se stesso...? io credo proprio di no.
questo per dirti che quando si è più sicuri di sè si diventa anche più consapevoli di certe dinamiche ed è più difficile subire il fascino di chi è soltanto una proiezione

"Ho visto cose bellissime grazie alla diversa prospettiva suggerita dalla mia perenne insoddisfazione, e quel che mi consola ancora, è che non smetto di osservare".