Pagina 3 di 3

Inviato: 17/05/2014, 6:31
da airlander
tempest ha scritto:[...]


Condivido. Si ama il proprio partner ma si ama in ugual misura il proprio spazio, il proprio "nido", e lo si vuole mantenere. A me pare naturalissimo.
infatti, perché rovinare tutto se va già bene così ;)

Inviato: 17/05/2014, 9:08
da tropicsnow
george clooney ha scritto:[...]



Indubbiamente ci sono persone che, malgrado divorzi e convivenze non andate a buon fine si buttano nuovamente in un'altra convivenza o in un altro matrimonio. Ma c'è anche chi semplicemente non ne ha più voglia. Ci si è lasciati tutto alle spalle, è avvenuta l'elaborazione dell'esperienza negativa precedente, si ha un nuovo/a partner, ma non si ha voglia di mettersi nuovamentee completamente in gioco. Nessuna scusa, nessuna paura, semplicemente ci si è abituati alla propria indipendenza, al proprio nido, e non si ha voglia di dividerlo con nessuno, nemmeno con chi si ama. Magari va bene una mini convivenza di 3 giorni la settimana, ma nulla di più. Ognuno si tiene la propria casa.. Sono tante le persone che conosco che si amano e stanno benissimo così.

;)

messa in questi termini è lo stesso discorso che faceva tempest... va bene.
il punto a cui volevo arrivare era proprio questo: inutile tirare sempre fuori precedenti storie finite male, la verità è che si sta bene così. ;)

Inviato: 17/05/2014, 9:46
da airlander
tropicsnow ha scritto:[...]
messa in questi termini è lo stesso discorso che faceva tempest... va bene.
il punto a cui volevo arrivare era proprio questo: inutile tirare sempre fuori precedenti storie finite male, la verità è che si sta bene così. ;)
o ancor più semplicemente che non si incontra un nuovo partner che sappia coinvolgere al punto tale dal far propendere per la convivenza.
non è detto che le precedenti storie siano necessariamente finite male, a volte una unione capita che si interrompa anche per cause diverse dai consueti motivi di incomunicabilità.

Inviato: 17/05/2014, 10:08
da tropicsnow
airlander ha scritto: o ancor più semplicemente che non si incontra un nuovo partner che sappia coinvolgere al punto tale dal far propendere per la convivenza.

che è quello che ho scritto nel primo intervento: se quell'amore è davvero coinvolgente e importante si supera tutto. :P


airlander ha scritto: non è detto che le precedenti storie siano necessariamente finite male, a volte una unione capita che si interrompa anche per cause diverse dai consueti motivi di incomunicabilità.
certo... ma le mie parole erano sempre riferite a quelle di george clooney. ;)

Inviato: 17/05/2014, 10:14
da airlander
tropicsnow ha scritto:[...]
che è quello che ho scritto nel primo intervento: se quell'amore è davvero coinvolgente e importante si supera tutto. :P
[...]
certo... ma le mie parole erano sempre riferite a quelle di george clooney. ;)
mi rendo conto che le variabili potrebbero essere infinite però mi sa che alla fine la sostanza non cambia. ;)

Inviato: 17/05/2014, 10:19
da tropicsnow
airlander ha scritto:[...]


mi rendo conto che le variabili potrebbero essere infinite però mi sa che alla fine la sostanza non cambia. ;)

infatti :D




buon fine settimana [smilie=ciau.gif]

Inviato: 17/05/2014, 14:04
da arietina76
tempest ha scritto:[...]


Condivido. Si ama il proprio partner ma si ama in ugual misura il proprio spazio, il proprio "nido", e lo si vuole mantenere. A me pare naturalissimo.
assolutamente d'accordo: ricollegandomi anche alle parole di Georgie, secondo me può essere benissimo che non si abbia voglia di convivere, ma piuttosto di mantenere i proprio spazi.
conoscendomi, penso che se è davvero un sentimento forte, prima o poi il desiderio di condividere la quotidianità viene, ma capisco anche che non tutti siamo uguali. anzi, il mondo è bello perchè è vario, quindi capisco benissimo che a qualcuno questa molla può non scattare.
io mi riferivo ai casi in cui una persona non vuole mantenere i propri spazi e il proprio "nido" (come dici tu), che trovo una scelta più che legittima, ma piuttosto a chi rifiuta una convivenza a causa dei traumi ricevuti nel corso di precedenti relazione o convivenze.
lì do ragione a Tropic quando dice che (a parte i casi estremi, ad esempio di violenza domestica) queste paure, col tempo, vengono accantonate se c'è un sentimento davvero forte alla base.