tropicsnow ha scritto:[...]
una nuova vita sarebbe una casa con dentro le persone che amo, il posto potrebbe essere indifferente. anche se una vacanza a Capo Verde me la farei![]()
inoltre non è così difficile sparire e rifarsi una nuova vita altrove. basta procurarsi una nuova identità e soprattutto decidere di non guardarsi più indietro.
non so se conosci la storia di Ettore Majorana... ebbene sulla sua scomparsa si è detto di tutto perfino di un suicidio. costui era professore di fisica e peraltro collaborò con Fermi agli studi sull'atomo. ora lui era un tipo brillante, proveniva da una famiglia facoltosa e aveva una buona posizione sociale ciò nonostante decise di scomparire: un giorno prese una nave e non se ne è saputo più nulla. dopo più di settant'anni ancora si parla di lui e la sua scomparsa è evvolta nel mistero. qualche anno fa un italiano che era emigrato in Venezuela ritornato in Italia disse di averlo conosciuto mostrando una sua foto e dicendo che si faceva chiamare con un altro nome. dunque si era rifatto una nuova vita e nessuno ne ha mai saputo più niente. ovviamente non si ha alcuna certezza di ciò, l'idea che mi sono fatta io avendo seguito sempre con interesse e curiosità questo caso è che non si sia affatto suicidato piuttosto abbia deciso di cambiar vita forse a causa dei suoi studi che non voleva mettere a servizio della distruzione considerando che si era nel periodo della seconda guerra mondiale.
lui lo ha fatto e ha creato un caso
Cara tropic
questo riferimento mi fa pensare a molte cose, cioè sul motivo o i motivi per cui una persona decide di sparire nel nulla.
Capita che un uomo decida di sparire per fuggire dal male, purtroppo capita anche che degli uomini fuggano per sfuggire alla giustizia.
Il riferimento a Majorana è importante, non so perchè mi ha sempre colpito, la cosa che mi affascina di più è il non lasciare traccia.
Un caso più recente ad esempio è quello di Federico Caffè, grande docente di politica economica, sparito nel nulla.
Oppure i casi dei criminali nazisti, alcuni ritrovati di recente altri no. Di certo esempi dell'occultamento del male.
Una cosa è certa: queste sparizioni, al di là dello sgomento che lasciano nelle persone, affascinano quanti, come forse siamo tu ed io, amano le situazioni misteriose e poco chiare. Forse chi sparisce vuole essere libero, ma anche chi indaga su queste sparizioni e su quello che ne deriva vuole essere libero? come se seguire la passione per l'ignoto renda un pò liberi ugualmente, magari inconsciamente cercando quella parte di noi che non conosciamo.