Pagina 2 di 2

Inviato: 16/04/2012, 11:02
da Xandr
Mi dimenticavo di questa, a cui sono affezionato e acquistata durante una gita in 4° o 5° elementare..

[img]http://img135.imageshack.us/img135/4977/img0163ym.jpg[/img]

Re: Gli oggetti legati alla nostra infanzia.

Inviato: 16/04/2012, 16:17
da suffocation73
Xandr ha scritto:Buonasera, quali sono gli oggetti a cui siete più legati che vi riportano in mente la vostra infanzia? Non mi riferisco solo a giocattoli ma anche ad altri di uso più quotidiano.

Da qualche parte conservo ancora il pupazzo di un gatto (ormai tutto spelacchiato e rattoppato), uno dei primi giocattoli che mi fù regalato.

Mentre mi è dispiaciuto buttare la tv, ormai non più funzionante, che mi ha accompagnato per tutta l'infanzia.

Da piccolo poi, mangiavo spesso il cono brek della motta, comprarlo dopo 10/15 anni mi ha fatto uno strano effetto. [smilie=ciau.gif]
Le vecchie gomme profumate che vendevano allora e le sorprese delle merende del mulino bianco.. purtroppo non le ho più.

Inviato: 16/04/2012, 17:15
da alilad81
Niobe 85, ma stai scherzando?! Ti ho detto che le pagavo il mutuo e per questo si riproduceva per semplice divisione cellulare e tu mi chiedi non solo se avessi più Barbie ma addirittura se ognuna di queste avesse il proprio Ken personale?! Ma ti immagini? Avrei avuto una miriade di cucciolate anche se tutti gli ipotetici Ken fossero andati tutti contemporaneamente all'estero...Prima o poi sarebbero ritornati anche per un solo giorno e si sa...da cosa nasce cosa...Avevo un'unico Ken per un'unica Barbie! :O :D

Inviato: 19/04/2012, 19:33
da Niobe85
alilad81 ha scritto:Niobe 85, ma stai scherzando?! Ti ho detto che le pagavo il mutuo e per questo si riproduceva per semplice divisione cellulare e tu mi chiedi non solo se avessi più Barbie ma addirittura se ognuna di queste avesse il proprio Ken personale?! Ma ti immagini? Avrei avuto una miriade di cucciolate anche se tutti gli ipotetici Ken fossero andati tutti contemporaneamente all'estero...Prima o poi sarebbero ritornati anche per un solo giorno e si sa...da cosa nasce cosa...Avevo un'unico Ken per un'unica Barbie! :O :D
:DD


Stamattina mi è capitato di vedere delle bottigline di succo di frutta, quelle in vetro che hanno il tappo metallico, e sopra avevano stampate le varie monete e banconote dell' :eurosign: ... mi è tornato alla mente quando da piccola aspettavo con ansia l'ora della merenda perchè facevo la collezione dei tappi con le bandiere, qualcuno se le ricorda??
[smilie=bash.gif]

Re: Gli oggetti legati alla nostra infanzia.

Inviato: 21/04/2012, 22:08
da panda
Xandr ha scritto:Buonasera, quali sono gli oggetti a cui siete più legati che vi riportano in mente la vostra infanzia? Non mi riferisco solo a giocattoli ma anche ad altri di uso più quotidiano.

Da qualche parte conservo ancora il pupazzo di un gatto (ormai tutto spelacchiato e rattoppato), uno dei primi giocattoli che mi fù regalato.

Mentre mi è dispiaciuto buttare la tv, ormai non più funzionante, che mi ha accompagnato per tutta l'infanzia.

Da piccolo poi, mangiavo spesso il cono brek della motta, comprarlo dopo 10/15 anni mi ha fatto uno strano effetto. [smilie=ciau.gif]
Di oggetti ne sono rimasti pochi e e praticamente nulla di mio. Avevo un vecchio papero di pezza che tenevo con me a letto quand'ero bambino ma si è rotto del tutto ed è finito nella spazzatura, così come una mascotte di plastica che raffigurava un coniglio con addosso una maglia di una squadra di basket e il pallone in mano, regalatami da uno zio che viveva in Croazia. Anche questa è finita male.
Ha resistito al tempo una vecchissima scatola di latta di biscotti NIPIOL che sin dall'epoca della mia infanzia mia madre usa per tenere aghi e rocchetti di filo, inevitabile guardarla e ripensare al passato..

Re: Gli oggetti legati alla nostra infanzia.

Inviato: 27/04/2012, 20:51
da marcos76
Xandr ha scritto:Buonasera, quali sono gli oggetti a cui siete più legati che vi riportano in mente la vostra infanzia? Non mi riferisco solo a giocattoli ma anche ad altri di uso più quotidiano.

Da qualche parte conservo ancora il pupazzo di un gatto (ormai tutto spelacchiato e rattoppato), uno dei primi giocattoli che mi fù regalato.

Mentre mi è dispiaciuto buttare la tv, ormai non più funzionante, che mi ha accompagnato per tutta l'infanzia.

Da piccolo poi, mangiavo spesso il cono brek della motta, comprarlo dopo 10/15 anni mi ha fatto uno strano effetto. [smilie=ciau.gif]
Della mia infanzia (a parte le foto di quando ero in piccolino in bella mostra per tutta la casa) è rimasto ben poco purtroppo..
I miei genitori per agevolarmi la crescita (a detta loro) e per liberare più spazio possibile mi hanno eliminato tutti i Topolino (ne possedevo una cifra smisurata), tutti pupazzetti e le macchinine (queste ultime sono rimaste stampate a fuoco nei miei ricordi).
E' rimasta solo una statuetta di creta modellata con le mie manine quando avevo cinque anni.....
Quando la guardo mi si stringe il cuore ricordandomi il bambino pieno di speranze che ero.... :shy:

Inviato: 27/04/2012, 20:52
da marcos76
Niobe85 ha scritto:[...]



Vorrei rettificare una cosina... il gelato non aveva il naso a gomma da masticare, bensì entrambi gli occhi ;)

[img]http://3.bp.blogspot.com/-CjYyWCuct94/T1m7PkykM_I/AAAAAAAAAn0/4ZOvTjUm1vM/s1600/12_gelato_Pantera_rosa.jpg[/img]

Che poi cercando questa immagine quanti ricordi mi sono affiorati alla mente, oltre a questo gelato c'era il twister che adoravo e che mio nonno mi comprava sempre!!! :mangalove:
Mitica!!!!
E chi se la scorda questa... :shy:

Re: Gli oggetti legati alla nostra infanzia.

Inviato: 28/04/2012, 17:25
da amy
suffocation73 ha scritto:[...]



Le vecchie gomme profumate che vendevano allora e le sorprese delle merende del mulino bianco.. purtroppo non le ho più.
:D si si anche per me, sia le une che le altre... anzi da qualche parte dovrei ancora avere le mitiche scatoline di cartone dove si trovavano le sorprese, alcune le avevo tenute ^__^ ma tanti sono gli oggetti... mi vengono in mente pure l'Uni Posca, i frizzi pazzi... :DD

Re: Gli oggetti legati alla nostra infanzia.

Inviato: 02/06/2014, 21:19
da Etere
Xandr ha scritto:Buonasera, quali sono gli oggetti a cui siete più legati che vi riportano in mente la vostra infanzia? [smilie=ciau.gif]
Il biliardino con cui giocavo insieme agli altri 15 cugini materni (in totale ne ho 18 dalla parte di mia madre, ma gli ultimi 3 erano all'epoca piccolini per il calciobalilla) e i robot (erano la mia vera passione), in particolare il Daitarn III (ero innamorato perso di Reika, il top della femminilità :) per me...quella che in un episodio si era innamorata di un meganoide...Beauty la bionda era troppo svampita per i miei gusti) e il Gaiking.

Re: Gli oggetti legati alla nostra infanzia.

Inviato: 02/06/2014, 21:45
da tarabas
Xandr ha scritto:Buonasera, quali sono gli oggetti a cui siete più legati che vi riportano in mente la vostra infanzia? Non mi riferisco solo a giocattoli ma anche ad altri di uso più quotidiano. [smilie=ciau.gif]
La mia collezione di topolino, la collezione dei Puffi e... ahimè qualche punto messo su alcune parti della mia pelle perchè ero uno scapestrato vivacissimo...

Inviato: 02/06/2014, 22:53
da Asterix999
Ma, frugando nei ricordi e non solo... mi sono rimasti: un centinaio di Topolino, qualche almanacco, superalmanacco e grandi classici, diversi puzzle, dei libri di fiabe (che a ripensarci alcune erano davvero tristi), un modellino di aquila (le navi spaziali di Spazio 1999), diversi soldatini di metallo che trovavi nelle patatine. Spariti, purtroppo, i modellini di automobile (ne avevo un fustino da detersivo pieno, e i fustini del detersivo erano rotondi, ve lo ricordate? Con il tappo in plastica ci si giocava a fresbee), i Micronauti (i robot con calamita dentro, a cui potevi staccare e attaccare gambe braccia e testa, sul modello Geeg Robot d'acciaio).

Inviato: 02/06/2014, 23:11
da Etere
Asterix999 ha scritto:Ma, frugando nei ricordi e non solo... mi sono rimasti: un centinaio di Topolino, qualche almanacco, superalmanacco e grandi classici, diversi puzzle, dei libri di fiabe (che a ripensarci alcune erano davvero tristi), un modellino di aquila (le navi spaziali di Spazio 1999), diversi soldatini di metallo che trovavi nelle patatine. Spariti, purtroppo, i modellini di automobile (ne avevo un fustino da detersivo pieno, e i fustini del detersivo erano rotondi, ve lo ricordate? Con il tappo in plastica ci si giocava a fresbee), i Micronauti (i robot con calamita dentro, a cui potevi staccare e attaccare gambe braccia e testa, sul modello Geeg Robot d'acciaio).
"Spazio 1999": la tipa con i basettoni...indimenticabile...era una serie che all'epoca trovavo un po' oscura, diciamo così (la nave spaziale non me la ricordo... neanche guardando in rete, boh).
I fustini cilindrici :DD e i Micronauti....che belli :idea:

Inviato: 03/06/2014, 15:28
da Fosca
Etere ha scritto:"Spazio 1999": la tipa con i basettoni...indimenticabile...era una serie che all'epoca trovavo un po' oscura, diciamo così (la nave spaziale non me la ricordo... neanche guardando in rete, boh)
[img]http://vanamonde.net/blog/wp-content/uploads/2013/01/space1999-eagle1-600x250.jpg[/img]
Etere, è Aquila 1
come posso scordarmela ? avrò visto il telefilm un milione di volte inoltre mio fratello (più piccolo di me di 12 anni) si era immedesimato in Tony Verdesky (quello che a sua volta era invaghito di Maya, quella dei basettoni, ah ah ah ) e passavamo ore a giocare...
comunque uno dei più bei telefilm della storia....

Inviato: 03/06/2014, 20:40
da Etere
Fosca ha scritto:[...]


[img]http://vanamonde.net/blog/wp-content/uploads/2013/01/space1999-eagle1-600x250.jpg[/img]
Etere, è Aquila 1
come posso scordarmela ? avrò visto il telefilm un milione di volte inoltre mio fratello (più piccolo di me di 12 anni) si era immedesimato in Tony Verdesky (quello che a sua volta era invaghito di Maya, quella dei basettoni, ah ah ah ) e passavamo ore a giocare...
comunque uno dei più bei telefilm della storia....
Anche io l'ho visto un sacco di volte ma non me la ricordo proprio questa navicella spaziale, non mi dice niente (neanche il nome "Aquila 1"). Tony Verdesky me lo ricordo bene invece (visivamente intendo, dato che l'unico nome della serie che rammento è quello della Maya. Tony Verdesky: un italoamericano - con i nonni di origine russa - seguace del rock a billy :DD ).