Ares87 ha scritto:[...]
Ma a differenza di quale tempo scusa?
La droga non è certo un problema di adesso. Dagli allucinogeni degli anni 60 all'eroina degli anni 80, la droga c'è sempre stata. Adesso è probabilmente l'era della cocaina, diventata da droga d'elite, una droga del popolo. Come tutte le cose ogni droga ha il suo tempo.
Ok la droga fa male. Ma non si può nemmeno accomunare tutte le droghe dentro ad un'unica grande generalizzazione come fa Merlino. Perchè ci sono differenze importanti. Le droghe pesanti ti rendono schiavo e il cervello ci mettono poco a bruciartelo.
Anche le canne fanno male, ma qui entra in gioco il discorso dell'uso che se ne fa.
Anche andare tutti i giorni da Mc Donald fa male.
Anche stare ore e ore davanti al computer fa male.
L'abuso fa male sempre, di qualsiasi cosa si tratti.
Per come la vedo io, un bicchiere di vino e una cannetta ogni tanto fanno solo che bene.Il discorso che fai tu sulla preoccupazione che una cosa di questo genere diventi normale lo condivido, ma per me vale solo per i ragazzini, perchè è facile che subentri la voglia di trasgressione o di atteggiarsi. Poi però diventa solo una questione di scelte consapevoli.
Per me farmi una cannetta a casa, la sera, dopo una giornata di studio o di lavoro, davanti a un filmetto e (magari) con una ragazza accanto è uno dei piaceri della vita. Oh a me non va di rinunciarci e non mi sembra nulla di che... Eppure per una cosa del genere rischio, se mi fermano, di buttare la patente, un processo, forse pure il carcere e probabilmente anche una schiera di botte! è un assurdità. Magari mi guardo pure un bel servizio delle Iene che mi spiega che un parlamentare su tre fuma o pippa. Allora dico: Ok, qui mi stanno prendendo per il c....
Se non bevi, non fumi e non fai l'amore non è che vivi più a lungo... è che la vita ti sembra più lunga... cit.
rispondo subito alla prima domanda che mi hai fatto.
quando dico che "un tempo" era diverso, non mi riferisco a un'enormità di anni fa: mi basta pensare a quando ero una ragazzina io ( e ti garantisco che i dinosauri erano già estinti

), in cui (a torto o a ragione) farsi una canna era vista come una cosa decisamente brutta, come un problema da risolvere, proprio perchè non era vista come una cosa normale. se oggi invece un ragazzino viene sorpreso a farsi una canne, molti rispondono: "e oggi chi non se ne fa una"? ecco cosa intendo, quando parlo di cambiamento.
è vero che bisogna distinguere tra loro le varie droghe, perchè gli effetti non molti diversi da loro, ma trovo inaccettabile dire che una canna ogni tanto fa solo bene, come un bicchiere di vino a tavola. questo francamente lo trovo inaccettabile: come è già stato detto, mentre un dottore ti consiglia ti bere ai pasti o di fare sport, nessun medico mi ha mai consigliato di farmi una canna. questo equivale davvero a minimizzarne gli effetti.
nella parte che ho evidenziato mi parli di ragazzini. be', io non credo che questo valga solo per loro. per esempio ricordo che Bea, in questo thread, ha detto che l'unico freno inibitore che le ha impedito di provare una canna è stata la paura di fare brutta figura.
ho già spiegato come questa motivazione mi sembri assurda, nel senso che trovo inconcepibile che questo sia l'unico freno che si trova nel farsi una canna, e secondo me dimostra proprio quella tendenza a minimizzare di cui ti parlavo prima. eppure io Bea (che se non ricordo male ha circa 25 anni) non la considero una ragazzina:è giovane, certo, ma non ragazzina. per me ragazzina è ad esempio una quindicenne.
un'ulima cosa: mi trovo d'accordo con Micol, nel senso che anch'io trovo davvero triste il fatto che per rilassarsi uno sia "costretto" a farsi una canna (anche un paio di persone che conosco fanno così, e anche a loro ho detto la stessa cosa). ho sempre pensato (magari a torto, non so, dimmi tu) che chi si fa una canna per rilassarsi, in fondo in fondo, non sappia affrontare le responsabilità della vita quotidiana, e proprio per questo, per rilassarsi davvero, alla fine necessiti di questa fuga dalla realtà.
ovviamente, mio modesto pensiero...
