gimern ha scritto:[...]
Credo di essere stata pessimista fin dalla nascita, almeno per quello che riguarda me. Riesco ad infondere fiducia negli altri, li convinco che la vita poi non è così cattiva, ma quando devo o meglio dovevo tirare su me stessa era dura. Per me il bicchiere è sempre stato non mezzo vuoto...ma vuoto!!!
Oggi fortunatamente, nonostante tutto, mi sento molto più positiva di prima, affronto gli eventi quotidiani con maggiore serenità, nonostante di positivo nella mia vita ci sia ben poco.
Forse il tempo ti fa apprezzare di più il vissuto quotidiano come imperdibile in ogni sua sfaccettatura, forse perchè ho davanti a me persone che soffrono realmente, forse perchè avevo un papà che ha cercato di vedere sempre la vita nel suo lato positivo (nonostante con lui la vita non sia stata così buona) e da quando non c'è più stato ho cercato di capire come potesse essere sempre così allegro...non lo so, ma tutto questo oggi mi fa dire che il bicchiere è mezzo pieno...sempre finchè ci siamo.
Non mi ero accorto di questa discussione.
Quoto gimern perchè mi sono rivisto in pieno. Mi spiego.
Sono sempre stato anche io pessimista ma solo veso di me. Mi facevo e mi faccio ancora oggi in quattro nel dare aiuto e consigli posìtivi a qualche amico o familiare. Venivo fuori con tutto il mio splendore di uomo positivo. Ma per me invece sempre negativo. Perchè la vita con me non è stata molto buona, però adesso è tutto diverso, completamente diverso.
Quattro anni fà, con la mia famiglia, abbiamo dovuto riesumare mio padre. Pensate dopo 41 anni ho rivisto mio padre. Ne avevo tre quando è morto. Ebbene io da quel giorno sono cambiato.
Vedo il sole, la luce, anche per me. Non so esattamente cosa è stato il farmi cambiare, ma vi assicuro che sono e mi sento molto solare, in realtà lo sono sempre stato, ma la malinconia e la depressione sovrastavano sempre su di me ed io non facevo assolutamente nulla per cambiare la situazione.
Oggi, grazie a Dio, vivo una vita se vogliamo nuova e ne sono contento quindi la risposta che ha dato la dolce metà di mamma (che dolce suono questa parola) la faccio mia. L'importante è avere il bicchiere, stà a me riempirlo.
E poi ho incontrato voi, questo riempie ancora di più il mio bicchiere.
