Mi sembra invece che tu non voglia affatto dialogare (o "diacolare" come diceva Abatantuono) dato che ci inviti alla lettura del libro senza argomentarne il contenuto con dovizia di particolari...io rispetto la tua idea però non ci hai ancora illustrato le spiegazioni scientifiche che ci avevi promesso (ogni promessa è debito...lo dice pure la bibbia): tu spiega e poi vedrò se condivedere o meno...non è mia intezione additarti come flamer, non credo che tu sia un tizio ostile (giusto?) ma fumoso: un tizio "post flambè"...comunque non essere permaloso dai...se vuoi parlarci di cardiopatie ti ascolteremo più che volentieri stanne certo...ciao!eatwood ha scritto:[...]
ma porca paletta, io mi sono iscritto qui perche' credevo di trovare persone in gamba, cordiali, disposte a fare amicizia e dialogare insieme e mi sento trattare come se fossi un raccontafrottole!!!
mi sembra tu mi stia additando come flamer....
se leggi il libro e arrivi ad un'altra conclusione, cavoli tuoi! ognuno e' libero di farsi la sua opinione.. io ho detto la mia, tu la tua - abbi almeno la decenza di rispettare la mia idea!




Gli animali ci amano davvero?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 0:26
Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 0:37
Gorillo o cane fa lo stesso...mi ero scordato che si era parlato di un gorillo, chiedo venia. Mah, sarà ma io sento spesso parlare di cardiopatie dell'uomo in giro per strada o su Medicina 34...l'argomento mi interessa: anche io potrei essere affetto da cardiopatia ad esempio e tenermelo però comunque per me, ...senti, apri un topic e confidati pure senza remore se hai voglia di sfogarti perchè qui sei tra amici...eatwood ha scritto:[...]
mi spiace deluderti ma si parlavo di un gorilla femmina che ha accudito il suo piccolo morto per problemi cardiaci. nel contesto di un topic particolare. concordo.
concordo anche sul fatto che non si parli delle cardiopatie di fido in modo piu' diffuso. mi riferivo ad un contesto piu' generale, non al singolo caso del forum... ho portato l'esempio citato perche' credimi le cardiopatie sono una cosa sconosciuta ai piu', se non per fatti eclatanti come quello indicato.
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 13:41
se fossi affetto da cardiopatia congenita grave non ci scherzeresti... comunque sorvoliamo.... la frittata l'ho fatta io, ed e' inutile che ci giri intorno, era meglio se tacevo, non credi?etherealmirror ha scritto:[...]
Mi sembra invece che tu non voglia affatto dialogare (o "diacolare" come diceva Abatantuono) dato che ci inviti alla lettura del libro senza argomentarne il contenuto con dovizia di particolari...io rispetto la tua idea però non ci hai ancora illustrato le spiegazioni scientifiche che ci avevi promesso (ogni promessa è debito...lo dice pure la bibbia): tu spiega e poi vedrò se condivedere o meno...non è mia intezione additarti come flamer, non credo che tu sia un tizio ostile (giusto?) ma fumoso: un tizio "post flambè"...comunque non essere permaloso dai...se vuoi parlarci di cardiopatie ti ascolteremo più che volentieri stanne certo...ciao!
Per quanto riguardi la spiegazione scientifica o meno, leggetevi il libro in questione e fatevi la vostra idea... ora non ho ne' tempo ne' voglia di stare a rileggermelo io - l'idea che io mi sono fatto e' quella che ho esposto, che nel libro viene spiegata per filo e per segno.... e io piu' di cio' che ho detto non ricordo...
fumoso? si, in effetti sono un po' permaloso... ma come altro dovrei sentirmi se mi viene dato addosso di tutto e di piu'? non mi sento bene accettato, ecco come mi sento
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 13:50
Eatwood non te la prendere, è che sembravi disposto a portare valide e scientifiche ragioni a supporto della tua tesi e così abbiamo aperto il topic...se non hai voglia, o tempo, o memoria per discuterne non importa.... come preferisci...solo che ancora non si è capito di quale libro parli, a meno che non mi sia sfuggito ( non ho letto tutto il topic ), almeno il titolo o l'autore lo ricordi? Così lo cerchiamo su interent...per curiosità...eatwood ha scritto:[...]
se fossi affetto da cardiopatia congenita grave non ci scherzeresti... comunque sorvoliamo.... la frittata l'ho fatta io, ed e' inutile che ci giri intorno, era meglio se tacevo, non credi?
Per quanto riguardi la spiegazione scientifica o meno, leggetevi il libro in questione e fatevi la vostra idea... ora non ho ne' tempo ne' voglia di stare a rileggermelo io - l'idea che io mi sono fatto e' quella che ho esposto, che nel libro viene spiegata per filo e per segno.... e io piu' di cio' che ho detto non ricordo...
fumoso? si, in effetti sono un po' permaloso... ma come altro dovrei sentirmi se mi viene dato addosso di tutto e di piu'? non mi sento bene accettato, ecco come mi sento
Ciao

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/08/2009, 13:56
mi spiace che tu non ti senta ben accettato, non ne comprendo la ragione visto che comunque partecipi attivamente - almeno così mi sembra - ai forum (segno che con noi parli).eatwood ha scritto:[...]
se fossi affetto da cardiopatia congenita grave non ci scherzeresti... comunque sorvoliamo.... la frittata l'ho fatta io, ed e' inutile che ci giri intorno, era meglio se tacevo, non credi?
Per quanto riguardi la spiegazione scientifica o meno, leggetevi il libro in questione e fatevi la vostra idea... ora non ho ne' tempo ne' voglia di stare a rileggermelo io - l'idea che io mi sono fatto e' quella che ho esposto, che nel libro viene spiegata per filo e per segno.... e io piu' di cio' che ho detto non ricordo...
fumoso? si, in effetti sono un po' permaloso... ma come altro dovrei sentirmi se mi viene dato addosso di tutto e di piu'? non mi sento bene accettato, ecco come mi sento
spero poi che il non sentirti accettato non dipenda soltanto dal fatto che su questo argomento la tua opinione viene criticata, perchè allora mi sembra un pò poco.... anche le mie opinioni non sono sempre condivise dagli altri, nè io condivido sempre le opinione altrui, ma fa parte del normale confronto dialettico...
quanto alla polemica con etherealmirror, sinceramente mi sembra che vi siate 1 pò troppo scaldati tutti e due, anche se mi sembra che, rispetto a te, etherealmirror abbia fatto 1 passettino indietro facendo 1 paio di battute per sdrammatizzare. non potreste seppellire l'ascia di guerra?

tornando al topic, la tua risposta "leggetevi il libro", a fronte dei chiarimenti che anche gli altri ti hanno chiesto, non misembra - scusa se mi permetto - educatissima: non credo ti costerebbe tanto spiegarci il tuo punto di vista. non ti si chiede di tascrivere pari pari il libro, ma ti sei fatto questa opinione ricorderai a grandi linee il perchè te la sei fatta....
certo, se manca la voglia di dialogare o confrontarsi, allora il discorso è diverso....
tu dici di non sentirti acccettato. e gli alri (io compresa) dovrebbero sentirsi accettati da te che rispondi: "vuoi saperne di più? anzichè chiedere a me vatti a leggere il libro!".non mi sembra il massimo, riflettici...
con questo spero siano chiuse tutte le polemiche...
Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 14:19
Ciao...il prossimo premio Nobel per la pace sarà senz'altro conferito a te, eh, eh...per quanto riguarda l'ormai arcinoto libro mi sto attrezzando per farmelo prestare da un amico per poi "relazionare" sul suo contenuto dato che "io" ho tempo e voglia di postare su questo bel forum per arricchirmi culturalmente tramite lo scambio di opinioni...arietina76 ha scritto:[...]
quanto alla polemica con etherealmirror, sinceramente mi sembra che vi siate 1 pò troppo scaldati tutti e due, anche se mi sembra che, rispetto a te, etherealmirror abbia fatto 1 passettino indietro facendo 1 paio di battute per sdrammatizzare. non potreste seppellire l'ascia di guerra?
tornando al topic, la tua risposta "leggetevi il libro", a fronte dei chiarimenti che anche gli altri ti hanno chiesto, non misembra - scusa se mi permetto - educatissima: non credo ti costerebbe tanto spiegarci il tuo punto di vista. non ti si chiede di tascrivere pari pari il libro, ma ti sei fatto questa opinione ricorderai a grandi linee il perchè te la sei fatta....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 14:22
si può sapere il titoloooooooo per favoooooreeee??etherealmirror ha scritto:[...]
Ciao...il prossimo premio Nobel per la pace sarà senz'altro conferito a te, eh, eh...per quanto riguarda l'ormai arcinoto libro mi sto attrezzando per farmelo prestare da un amico per poi "relazionare" sul suo contenuto dato che "io" ho tempo e voglia di postare su questo bel forum per arricchirmi culturalmente tramite lo scambio di opinioni...
Grazie
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/08/2009, 14:27
ti ringrazio per il premio nobel per la pace, che mi hai tanto gentilmente conferito.etherealmirror ha scritto:[...]
Ciao...il prossimo premio Nobel per la pace sarà senz'altro conferito a te, eh, eh...per quanto riguarda l'ormai arcinoto libro mi sto attrezzando per farmelo prestare da un amico per poi "relazionare" sul suo contenuto dato che "io" ho tempo e voglia di postare su questo bel forum per arricchirmi culturalmente tramite lo scambio di opinioni...
e voglio ringraziare tutti quelli che non hanno creduto in me: senza di loro non ce l'avrei mai fatta. dedico poi questo premio a Etherealmirror e Eatwood: senza il loro contributo oggi non sarei qui!



Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 14:29
Tempest cara il titolo del libro è "Alla ricerca delle coccole perdute" di Giacobbe Giulio C. Lo stesso autore ha scritto "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" e "Come diventare un Buddha i cinque settimane".tempest ha scritto:[...]
lo cerchiamo su interent...per curiosità...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 14:41
Grazie! Trovato. Ma mi pare che di animali e scienza parli poco...etherealmirror ha scritto:[...]
Tempest cara il titolo de libro è "Alla ricerca delle coccole perdute" di Giacobbe Giulio C. Lo stesso autore ha scritto "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" e "Come diventare un Buddha i cinque settimane"
Comunque, se lo leggi, facci sapere...
Forse io invece dovrei fare un pensiero su quello sulle "seghe mentali"....

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/08/2009, 14:46
guarda Tempest, io il pensierino ce l'ho già fatto e infatti l'ho comprato. non mi è piaciuto e l'ho trovato perfettamente inutile....tempest ha scritto:[...]
Grazie! Trovato. Ma mi pare che di animali e scienza parli poco...
Comunque, se lo leggi, facci sapere...
Forse io invece dovrei fare un pensiero su quello sulle "seghe mentali"....
Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 14:46
Io non ti ho gentilmente conferito nulla, ti ho soltanto candidata...comunque battute a parte la macchina investigativa si è messa finalmente in moto allo scopo di cercare di racimolare più informazioni possibili sul misterioso contenuto del libro: La tesi sostenuta dal Nostro autore è che in ognuno di noi, così come in tutti gli animali, convivono tre personalità, quella del bambino, dell’adulto e del genitore.arietina76 ha scritto:[...]
ti ringrazio per il premio nobel per la pace, che mi hai tanto gentilmente conferito.
e voglio ringraziare tutti quelli che non hanno creduto in me: senza di loro non ce l'avrei mai fatta. dedico poi questo premio a Etherealmirror e Eatwood: senza il loro contributo oggi non sarei qui!![]()
![]()
Dal terzo capitolo di "Alla ricerca delle coccole perdute", di Giulio Cesare Giacobbe:l'adulto (cioè laseconda "forma" psicologica dell'essere umano)
"la cinciallegra (allegra per noi, non per le altre cince), un uccellino che pesa meno di venti grammi, è uno degli animali più feroci del pianeta. Se un'altra cincia dello stesso sesso (se è di sesso opposto se la fa) entra nel suo territorio, non pensa neppure a scacciarlo: lo uccide subito.
e per ucciderlo usa un sistema atroce. Gli becca il cranio fino a forarglielo e da quel foro gli beve il cervello.
Carino, no?
Cinciallegra!
L'adulto è come la cinciallegra. ma non si beve il cervello dei suoi avversari, si limita ad ammazzarli.
Guai a chi invade il suo territorio! Il suo territorio è sacro e solo lui deve dominarlo.
Questo significa libertà: non avere nessuno fra i piedi e nessuno che gli dice cosa deve fare.
per l'adulto la sua libertà è sacra. La libertà è il massimo dei suoi beni, è il suo valore primario."
"L'adulto non ha bisogno dell'approvazione degli altri
Se ne infischia
perchè egli ha la sua, di approvazione. Che è incondizionata, assoluta e totale.
perchè sa di essere ok. L'adulto ha una stima illimitata di sè.
Sa che ormai è capace di arrangiarsi da solo in qualsiasi situazione"
"L'adulto ha paura di cose reali, ha solo paure reali."
"L'adulto accetta la realtà com'è e vi si adatta
Accetta tuto, situazioni, cose, persone.
E se li gode. L'adulto si gode la vita."
"L'adulto non è capace di sottomissione
L'adulto non sa giocare
L'adulto non si dedica agli altri."
Questo per iniziare a farsi un'idea...piano piano arriveremo anche a scoprire perchè secondo Eatwood l'animale non ama pur nutrendo comunque dei sentimenti. Breve parentesi: è' mia personale opinione che l'essere più feroce al mondo sia un insetto: la coccinella...altro che cinciallegra o homo sapiens!!
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 14:54
ne ha scritti anche altri di libri... se sono fortunato oggi mi arriva "come smettere di essere una vittima e non diventare carnefici"... li trovo tutti geniali!tempest ha scritto:[...]
Grazie! Trovato. Ma mi pare che di animali e scienza parli poco...
Comunque, se lo leggi, facci sapere...
Forse io invece dovrei fare un pensiero su quello sulle "seghe mentali"....
Di animali e scienza ne parla poco, e' vero... ma come ripeto e' solo un passaggio, una parte che mi e' rimasta impressa nella memoria quando l'ho letto e che a suo tempo mi ha colpito molto perche' sono inorridito di fronte all'affermazione che faceva(che poi e' a grandi linee quella che ho riportato)....
spiegazione scientifica... beh, ho esagerato io - non ci sono test o ricerche sul fatto che gli animali amino o meno - ma solo giochi di parole e spiegazioni che possono portare a dare un significato al termine "amare" diverso da quello che e' in natura.
etherealmirror, io non ce l'ho con te - pero' quel tuo commento insistente sul fatto che non l'ho letto mi dava proprio fastidio!!! se poi hai tempo per leggere il libro ne vale sicuramente la pena.
arietina, ti ringrazio per aver fatto da "pacere" altrimenti non so quando saremmo andati avanti...
ad ogni modo il libro in questione lo ho letto 3 o 4 anni fa, occasione buona per rileggerlo - dal momento che si tratta di un saggio di psicologia evolutiva che permette di fare un'autoanalisi sulla propria personalita' interiore(bambino, adulto, genitore) in modo ironico e divertente.
il fatto che dica "leggetelo se ne siete interessati" non vuole assolutamente essere una mancanza di rispetto verso nessuno... voglio solo stimolare la vostra curiosita', ci mancherebbe che venga a piantare grane!
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 14:59
quando trovo la pagina che parla di cio' che ho detto, faccio una scansione e la posto sul forum, ok?etherealmirror ha scritto: Questo per iniziare a farsi un'idea...piano piano arriveremo anche a scoprire perchè secondo Eatwood l'animale non ama pur nutrendo comunque dei sentimenti. Breve parentesi: è' mia personale opinione che l'essere più feroce al mondo sia un insetto: la coccinella...altro che cinciallegra o homo sapiens!!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 15:03
come mai l'hai trovato inutile?arietina76 ha scritto:[...]
guarda Tempest, io il pensierino ce l'ho già fatto e infatti l'ho comprato. non mi è piaciuto e l'ho trovato perfettamente inutile....
io l'ho trovato geniale, ma molto piu' bello l'altro libro, quello su come diventare buddha in 5 settimane
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 15:12
ho trovato questo su internet, che sembra dar ragione a tutti voi:arietina76 ha scritto:Apro questo topic partendo dalla "polemica" nata con eatwood nel topic "Esiste un corso di egoismo?".
breve riassunto dell'antefatto: a fronte della domanda se avevo qualcuno che in questo periodo mi capisce, in quella sede dicevo che gli unici che adesso mi capiscono e mi amano incondizionatamente sono i miei 2 cani, che io adoro. eatwood mi rispondeva che in realtà non è amore, ma semplicemente seguire il capobranco.
voi che ne dite?
io nella mia vita ho avuto parecchi cani, e in tutti ho trovato veramente un amore incondizionato. non è seguire un capobranco: ti vogliono bene, punto e basta. ti danno un calore immenso, quando arrivi a casa e, dopo un'intera giornata che non ti vedono, ti fanno mille feste!!e non per avere qualcosa in cambio, perchè magari hanno già la pancia piena: lo fanno semplicemente perchè sei tu e sono realmente contenti di vederti. se poi i cani vivono stabilmente con una persona, che li tratta non come oggetti ma come parte della famiglia, si "umanizzano" letteralmente, nel senso che capiscono tutto e si fanno perfettamente capire: come si suol dire, gli manca solo la parola!
io ho parlato nello specifico dei cani, ma ovviamente il discorso è esteso agli animali in generale.
adesso lascio a voi la parola...
opssss... mi accorgo adesso di aver postato nella sezione amicizia, ma forse era più opportuno Piazzetta Mailamici.....
http://www.airplane.it/Catalogo/Oasi-Alberto-Perdisa/Saggi/Le-emozioni-degli-animali.aspx
ho deciso di postarvelo, nonostante non condivida!
ma poi sinceramente, chi me lo fa fare?????!!!! ci sono altre cose ben piu' belle e importanti che non litigare per una cavolata simile!!!
NB ascia da guerra seppellita
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da arietina76 » 24/08/2009, 15:23
ooooooh, bravi i miei ragazzi!!!come premio mamma arietina adesso vi offre una bella merenda - ovviamente virtuale - per fare davvero pace. contenti?eatwood ha scritto:[...]
NB ascia da guerra seppellita

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 15:33
Grazie del link! Ma come fai a non condivivere se non hai nemmeno letto il libro??eatwood ha scritto:[...]
ho trovato questo su internet, che sembra dar ragione a tutti voi:
http://www.airplane.it/Catalogo/Oasi-Alberto-Perdisa/Saggi/Le-emozioni-degli-animali.aspx
ho deciso di postarvelo, nonostante non condivida!

ha ha scherzo...

Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 15:41
Non devi mica farci contenti "trovando" qualcosa a casaccio in rete! Non siamo mica dei bambini...noi volevamo saperne di più su quel libro dato che hai detto di averlo letto...tutto qui. Ma è così difficile da capire? Mah, lasciamo perdere...eatwood ha scritto:[...]
ho trovato questo su internet, che sembra dar ragione a tutti voi:
http://www.airplane.it/Catalogo/Oasi-Alberto-Perdisa/Saggi/Le-emozioni-degli-animali.aspx
ho deciso di postarvelo, nonostante non condivida!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da arietina76 » 24/08/2009, 15:47
ehi, ma non eravamo d'accordo niente polemiche? dai, su, io non l'ho visto come un "darci il contentino", ma come il gesto di chi, pur non condividendo, riconosce di aver trovato appoggi alla tesi avversaria....etherealmirror ha scritto:[...]
Non devi mica farci contenti "trovando" qualcosa a casaccio in rete! Non siamo mica dei bambini...noi volevamo saperne di più su quel libro dato che hai detto di averlo letto...tutto qui. Ma è così difficile da capirlo? Mah, lasciamo perdere...
mi sa che a te la fetta di torta virtuale non la do...

mi sa che la prossima volta aprirò il topic: "Wrestling virtuale: voi lo praticate?"

ovviamente scherzo...
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 15:50
a me pare che vi siete battuti tutti a difesa della causa animalista... "mettendomi al rogo"(sottolineo tra virgolette) perche' ritengo che la fedelta' degli animali sia legata al loro istinto anziche' all'amore incondizionato.etherealmirror ha scritto:[...]
Non devi mica farci contenti "trovando" qualcosa a casaccio in rete! Non siamo mica dei bambini...noi volevamo saperne di più su quel libro dato che hai detto di averlo letto...tutto qui. Ma è così difficile da capire? Mah, lasciamo perdere...
ho trovato quel riferimento in rete per confrontarmi con me stesso, e vedere che puo' essere anche diversa la verita' delle cose. che sia stato trovato a casaccio e' indubbio, ma lo ho fatto per mettermi in discussione. che non siete bambini mi pare ovvio!
per saperne di piu' non posso che fare altro che dirvi di leggere il libro! ho sempre odiato i riassunti e(tranne che per il libro di allen carr)non riesco a riassumere mai nulla!
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da etherealmirror » 24/08/2009, 16:17
Personalmente ti ho chiesto solo di illustrarci o magari di riportare testualmente i passi di quel libro in modo da capire meglio il concetto secondo cui "la fedelta' degli animali è legata al loro istinto anziche' all'amore incondizionato". Tutto qui. Non mi interessava affatto imporre o propagandare un dogma apologetico ultranimalista, nè penso interessasse agli altri utenti. Semplicemente ero curioso di sentire un'altra campana sull'argomento dato che sono un appassionato di etologia e considerato che avevi letto il libro... come ti hanno già saggiamente suggerito quando citi un libro ( quello di Perdisa) dovresti prima leggerlo e poi eventualmente condividerne gli assunti teorici...ci sentiamo in giro per il forum, ciao!eatwood ha scritto:[...]
a me pare che vi siete battuti tutti a difesa della causa animalista... "mettendomi al rogo"(sottolineo tra virgolette) perche' ritengo che la fedelta' degli animali sia legata al loro istinto anziche' all'amore incondizionato.
ho trovato quel riferimento in rete per confrontarmi con me stesso, e vedere che puo' essere anche diversa la verita' delle cose. che sia stato trovato a casaccio e' indubbio, ma lo ho fatto per mettermi in discussione. che non siete bambini mi pare ovvio!
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da Ospite » 24/08/2009, 16:46
vabbe', libero di crederla come vuoi... quando trovo i passaggi li riporto... il libro l'ho letto, ma a me non me ne viene nulla che tu ci creda o meno...etherealmirror ha scritto:[...]
Personalmente ti ho chiesto solo di illustrarci o magari di riportare testualmente i passi di quel libro in modo da capire meglio il concetto secondo cui "la fedelta' degli animali è legata al loro istinto anziche' all'amore incondizionato". Tutto qui. Non mi interessava affatto imporre o propagandare un dogma apologetico ultranimalista, nè penso interessasse agli altri utenti. Semplicemente ero curioso di sentire un'altra campana sull'argomento dato che sono un appassionato di etologia e considerato che avevi letto il libro... come ti hanno già saggiamente suggerito quando citi un libro ( quello di Perdisa) dovresti prima leggerlo e poi eventualmente condividerne gli assunti teorici...ci sentiamo in giro per il forum, ciao!
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da george clooney » 24/08/2009, 17:18
Beh, se ti può consolare la cosa, anche a me è capitato a volte di leggere un libro e a distanza di tempo di non ricordare più nulla, un vuoto totale..eatwood ha scritto:[...]
il libro l'ho letto, ma a me non me ne viene nulla che tu ci creda o meno...

- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 24/08/2009, 20:25
Grazie.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da gurasole71 » 25/08/2009, 11:34
Certo che ci amano,ma noi dobbiamo ricordarci di contraccambiarli più spesso prendendoci cura degli animali che vivono con noi ma anche aiutando quelli in difficoltà che incontriamo per strada. Ricordatevi che i vigili e icarabinieri devono intervenire quando c'è un cane vagante senza collare:devono portarlo alla ASL per controllare il microchip,altrimenti portarlo in canile affinchè possa essere adottato. Se non vogliono intervenire "perchè hanno altro da fare"appellatevi all'omissione di ufficio!arietina76 ha scritto:Apro questo topic partendo dalla "polemica" nata con eatwood nel topic "Esiste un corso di egoismo?".
breve riassunto dell'antefatto: a fronte della domanda se avevo qualcuno che in questo periodo mi capisce, in quella sede dicevo che gli unici che adesso mi capiscono e mi amano incondizionatamente sono i miei 2 cani, che io adoro. eatwood mi rispondeva che in realtà non è amore, ma semplicemente seguire il capobranco.
voi che ne dite?
io nella mia vita ho avuto parecchi cani, e in tutti ho trovato veramente un amore incondizionato. non è seguire un capobranco: ti vogliono bene, punto e basta. ti danno un calore immenso, quando arrivi a casa e, dopo un'intera giornata che non ti vedono, ti fanno mille feste!!e non per avere qualcosa in cambio, perchè magari hanno già la pancia piena: lo fanno semplicemente perchè sei tu e sono realmente contenti di vederti. se poi i cani vivono stabilmente con una persona, che li tratta non come oggetti ma come parte della famiglia, si "umanizzano" letteralmente, nel senso che capiscono tutto e si fanno perfettamente capire: come si suol dire, gli manca solo la parola!
io ho parlato nello specifico dei cani, ma ovviamente il discorso è esteso agli animali in generale.
adesso lascio a voi la parola...
opssss... mi accorgo adesso di aver postato nella sezione amicizia, ma forse era più opportuno Piazzetta Mailamici.....
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Gli animali ci amano davvero?
Messaggio da tropicsnow » 30/08/2009, 14:12
concordo. anche io ho avuto diversi cani, al momento ne ho cinque, e posso dire che sono capaci di farti sentire più amato di quanto possa fare un essere umano!!! capiscono i tuoi stati d'animo, quando ti vedono ti corrono incontro per salutarti, ti fanno compagnia..insomma sanno essere migliori di una persona che magari vive al tuo fianco e ti fa sentire sola e quando ti vede neanche ti saluta! loro, invece, sono sempre con te anche se li hai sgridati, per me sono parte della famiglia ed è vero che gli manca solo la parola!arietina76 ha scritto: io nella mia vita ho avuto parecchi cani, e in tutti ho trovato veramente un amore incondizionato. non è seguire un capobranco: ti vogliono bene, punto e basta. ti danno un calore immenso, quando arrivi a casa e, dopo un'intera giornata che non ti vedono, ti fanno mille feste!!e non per avere qualcosa in cambio, perchè magari hanno già la pancia piena: lo fanno semplicemente perchè sei tu e sono realmente contenti di vederti. se poi i cani vivono stabilmente con una persona, che li tratta non come oggetti ma come parte della famiglia, si "umanizzano" letteralmente, nel senso che capiscono tutto e si fanno perfettamente capire: come si suol dire, gli manca solo la parola!
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]