No per tanti motivi e Si perchè ci siete voi.vittorioSR ha scritto:Ciao
Mi rispondete, in due secondi, senza riflettera a questa domanda:
SIETE FELICI !




Siete felici?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
Pagina 6 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Prossimo
Re: Siete felici?
Messaggio da merymery » 31/07/2010, 12:12
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Siete felici?
Messaggio da tropicsnow » 31/07/2010, 13:05
nessuno ha mai detto di essere felice perchè c'è questo forum o più in particolare per i suoi frequentatori. onorata...merymery ha scritto:[...]
No per tanti motivi e Si perchè ci siete voi.

ti auguro di ritrovare presto la serenità perduta

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 01/08/2010, 9:26
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 12:20
Merlino ha scritto:[...]
Ohibò...che brutta risposta!!! Mi spiace molto!!!
e lo so... ho provato a convincermi del contrario ma penso di esser proprio arrivata! E' detto da una che si emoziona per tutto e riesce ad esser felice (e non allegra ma proprio felice) solo vedendo un bimbo piccolo che gioca, parlare intensamente con un amico, ricordare un momento bello o fare le bolle di sapone... direi che son proprio arrivata.
C'è chi dice che la felicità non la devi trovare in ciò che hai ma in ciò che sei...
io forse sono temporaneamente cieca!
p.s. auguri per Sofia, è il nome che avrei dato alla mia bimba (no, non sono incinta, no non è ho persa una, sì credo di poter avere figli... è complicato da spiegare)
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Messaggio da Merlino » 02/08/2010, 12:23
La felicità è dentro di te! Devi solo trovarla! Ma è lì che ti aspetta!!!Miss Scarlett ha scritto:[...]
e lo so... ho provato a convincermi del contrario ma penso di esser proprio arrivata! E' detto da una che si emoziona per tutto e riesce ad esser felice (e non allegra ma proprio felice) solo vedendo un bimbo piccolo che gioca, parlare intensamente con un amico, ricordare un momento bello o fare le bolle di sapone... direi che son proprio arrivata.
C'è chi dice che la felicità non la devi trovare in ciò che hai ma in ciò che sei...
io forse sono temporaneamente cieca!
p.s. auguri per Sofia, è il nome che avrei dato alla mia bimba (no, non sono incinta, no non è ho persa una, sì credo di poter avere figli... è complicato da spiegare)
PS: grazie per i complimenti...se un giorno vorrai, sarò felice di leggere la tua "complicata" spiegazione.

Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 12:32
era lì ma è stata letteralmente succhiata via da situazioni pesanti e dalle persone che si poggiano su di te e te ne chiedono un po'...Merlino ha scritto:[...]
La felicità è dentro di te! Devi solo trovarla! Ma è lì che ti aspetta!!!
PS: grazie per i complimenti...se un giorno vorrai, sarò felice di leggere la tua "complicata" spiegazione.
p.s. quando nasce?
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Messaggio da Merlino » 02/08/2010, 12:34
E' ANCORA lì...solo che è un po' nascosta.Miss Scarlett ha scritto:[...]
era lì ma è stata letteralmente succhiata via da situazioni pesanti e dalle persone che si poggiano su di te e te ne chiedono un po'...
p.s. quando nasce?
La devi "solo" trovare!!!
PS: è già nata!

Messaggio da Miss Scarlett » 02/08/2010, 13:13
Probabilmente non è l'infelicità ad essere tipica dei giovani ma l'insoddisfazione che viene confusa con essa.Micol* ha scritto:Non so non capisco......più si è giovani e più si è infelici...più si è in là con gli anni e più si è felici....c'è qualcosa che non mi torna......
Nel mio caso ti rassicuro, è infelicità.
Forse con gli anni hai un campione più ampio con il quale fare il conto, gli elementi sono di più e anche se hai passato momenti bui hai avuto più tempo e più possibilità di imparare da queste situazioni e quindi di trarne del buono.
Spesso noi giovani (mi ci metto anche io) ci perdiamo in un bicchiere d'acqua (personalmente cerco di evitarlo e di dare il giusto peso al problema) e ci sembra di affogare, ma solo perchè non abbiamo il salvagente del'esperienza...
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Messaggio da dies irae » 02/08/2010, 13:15
Micol* ha scritto:Non so non capisco......più si è giovani e più si è infelici...più si è in là con gli anni e più si è felici....c'è qualcosa che non mi torna......
a 20 anni si è infelici per cose che a 30 sembrano sciocchezze.
immagino che quando ne avrò 40 penserò lo stesso riguardo a ora

Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 13:49
A me sembra che al giorno d'oggi si enfatizzi tutto e troppo....Forse quando ci sono dei veri problemi non ci fai caso alle virgole e quando non ne hai le virgole sono i tuoi problemi.....Mah......dies irae ha scritto:[...]
a 20 anni si è infelici per cose che a 30 sembrano sciocchezze.
immagino che quando ne avrò 40 penserò lo stesso riguardo a ora
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 02/08/2010, 13:59
Invece secondo me non c'è niente che non torna.Micol* ha scritto:Non so non capisco......più si è giovani e più si è infelici...più si è in là con gli anni e più si è felici....c'è qualcosa che non mi torna......
La tua è la convinzione tipica di molti adulti che pensano che i giovani debbano essere felici solo perchè sono giovani.
Ma non ha alcun senso perchè l'età non c'entra e perchè spesso non riescono ad osservare quella quotidianeità di un ragazzo che a volte può essere simile a una guerra.
Io non penso che a 40 anni penserò che tutto quello che mi fa soffrire adesso sarà una sciocchezza. Proprio perchè quando una cosa fa soffrire, già solo per questo motivo, non è più una sciocchezza.
Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 14:05
Ma non tutto sto pessimismo........Entrate in crisi per un nonnulla!Ho avuto anch'io 20 anni e le delusioni c'erano eccome ma venivano accettate.....Non so ma questo forum è pieno di giovani molto delusi.....e mi sembra incredibile che la cosa predominante sia quella di non avere amici!!!!Vado a magnà.....Ares87 ha scritto:[...]
Invece secondo me non c'è niente che non torna.
La tua è la convinzione tipica di molti adulti che pensano che i giovani debbano essere felici solo perchè sono giovani.
Ma non ha alcun senso perchè l'età non c'entra e perchè spesso non riescono ad osservare quella quotidianeità di un ragazzo che a volte può essere simile a una guerra.
Io non penso che a 40 anni penserò che tutto quello che mi fa soffrire adesso sarà una sciocchezza. Proprio perchè quando una cosa fa soffrire, già solo per questo motivo, non è più una sciocchezza.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 02/08/2010, 14:13
Merlino ha scritto:[...]
A 40 si capisce che, spesso, a 20 si è infelici per delle sciocchezze..
Ares87 ha scritto:[...]
Io non penso che a 40 anni penserò che tutto quello che mi fa soffrire adesso sarà una sciocchezza. Proprio perchè quando una cosa fa soffrire, già solo per questo motivo, non è più una sciocchezza.
Le esperienze ci fanno rivedere alcuni parametri di giudizio e ridimensionare quello che ci accade, ci rende capaci di affrontare situazioni nuove e complesse.
Resta il fatto che ogni perido della vita ha in se potenziali situazioni di infelicità, fortunatamente spesso momentanea, che ci troviamo ad affrontare con "attrezzature" diverse date dalla nostra diversa maturità.
Pensare che era sciocco dieci/venti anni fa soffrire per situazioni che oggi valutiamo diversamente, non fa di tali situazioni una sciocchezza: nel momento in cui le abbiamo vissute erano per noi qualcosa di significativo e complesso.
Allo stesso modo in cui oggi magari non giiiamo più o proviamo le stesse soddisfazioni davanti e eventi che ci riempivano di gioia nel passato.
Ma la gioia di allora era reale e ci è servità come input.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 02/08/2010, 14:16
Io ho 40 anni e non penso affatto che a 20 anni ero infelice per delle sciocchezze.Ares87 ha scritto:[...]
Io non penso che a 40 anni penserò che tutto quello che mi fa soffrire adesso sarà una sciocchezza. Proprio perchè quando una cosa fa soffrire, già solo per questo motivo, non è più una sciocchezza.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 02/08/2010, 15:06
Ad esempio quale sarebbe questo nonnulla?Micol* ha scritto:[...]
Ma non tutto sto pessimismo........Entrate in crisi per un nonnulla!Ho avuto anch'io 20 anni e le delusioni c'erano eccome ma venivano accettate.....Non so ma questo forum è pieno di giovani molto delusi.....e mi sembra incredibile che la cosa predominante sia quella di non avere amici!!!!Vado a magnà.....
E adesso invece cosa fa un giovane quando si trova di fronte ad una delusione? Non l'accetta?
Il fatto è che non è che i giovani oggi sono pessimisti. Sono realisti. è la realta che ci si prospetta ad essere pessima.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 02/08/2010, 15:12
è quello che penso anche io!bluver ha scritto:[...]
[...]
Pensare che era sciocco dieci/venti anni fa soffrire per situazioni che oggi valutiamo diversamente, non fa di tali situazioni una sciocchezza: nel momento in cui le abbiamo vissute erano per noi qualcosa di significativo e complesso.
Allo stesso modo in cui oggi magari non giiiamo più o proviamo le stesse soddisfazioni davanti e eventi che ci riempivano di gioia nel passato.
Ma la gioia di allora era reale e ci è servità come input.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 02/08/2010, 15:18
son d'accordo con te. ogni età ha i suoi problemi e le sue fonti di sofferenza. forse con la maturità si tende a sminuire ciò che precedentemente era stato vissuto come un problema perchè si impara a gestire certe situazioni e quindi non rappresentano più una fonte di malessere.Ares87 ha scritto:
Invece secondo me non c'è niente che non torna.
La tua è la convinzione tipica di molti adulti che pensano che i giovani debbano essere felici solo perchè sono giovani.
Ma non ha alcun senso perchè l'età non c'entra e perchè spesso non riescono ad osservare quella quotidianeità di un ragazzo che a volte può essere simile a una guerra.
Io non penso che a 40 anni penserò che tutto quello che mi fa soffrire adesso sarà una sciocchezza. Proprio perchè quando una cosa fa soffrire, già solo per questo motivo, non è più una sciocchezza.
Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 15:23
Sono state tutte epoche diciamo pessime....Durante la guerra?Non si può certo dire che era un bel momento......A me sorprende che molti giovani si lamentano che non hanno amici...Possibile a 20 anni???????Di chi è la colpa?Della società????Ares87 ha scritto:[...]
Ad esempio quale sarebbe questo nonnulla?
E adesso invece cosa fa un giovane quando si trova di fronte ad una delusione? Non l'accetta?
Il fatto è che non è che i giovani oggi sono pessimisti. Sono realisti. è la realta che ci si prospetta ad essere pessima.
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Messaggio da dies irae » 02/08/2010, 15:30
Micol* ha scritto:[...]
Sono state tutte epoche diciamo pessime....Durante la guerra?Non si può certo dire che era un bel momento......A me sorprende che molti giovani si lamentano che non hanno amici...Possibile a 20 anni???????Di chi è la colpa?Della società????
ahem, le ultime parole famose..
Micol* ha scritto:[...]
oggi ho proprio voglia di scherzare non scriverò nulla di serio!

-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Messaggio da Ares87 » 02/08/2010, 15:37
Si, ma secondo me dal dopoguerra in poi e soprattutto negli anni 60 e 70 un giovane poteva riuscire a guardare al futuro con molta più speranza rispetto ad oggi.Micol* ha scritto:[...]
Sono state tutte epoche diciamo pessime....Durante la guerra?Non si può certo dire che era un bel momento......A me sorprende che molti giovani si lamentano che non hanno amici...Possibile a 20 anni???????Di chi è la colpa?Della società????
Non so perchè molti giovani non hanno amici perchè, per fortuna, non è il mio caso (al massimo posso lamentarmi delle amicizie che ho

Poi è anche una questione di carattere e di fortuna...
Messaggio da Micol* » 02/08/2010, 15:47
Mi chiedo.......Un ragazzo di 20 anni non è riuscito a coltivare amicizie che si creano da ragazzini, con la scuola l'oratorio (a proposito qualcuno ancora ci va?)i vicini di casa........Credo che in quest'epoca ci sia molta noia......Ares87 ha scritto:[...]
Si, ma secondo me dal dopoguerra in poi e soprattutto negli anni 60 e 70 un giovane poteva riuscire a guardare al futuro con molta più speranza rispetto ad oggi.
Non so perchè molti giovani non hanno amici perchè, per fortuna, non è il mio caso (al massimo posso lamentarmi delle amicizie che ho). Però si, può essere che un pò la colpa è anche di una società che ti spinge ad agire soprattutto come individuo, che ti porta a dover cercare di scavalcare gli altri per riuscire e allora è facile tendere a diventare più egoista. E chi non lo è si ritrova solo.
Poi è anche una questione di carattere e di fortuna...
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Messaggio da dies irae » 02/08/2010, 15:49
Micol* ha scritto:[...]
Mi chiedo.......Un ragazzo di 20 anni non è riuscito a coltivare amicizie che si creano da ragazzini, con la scuola l'oratorio (a proposito qualcuno ancora ci va?)i vicini di casa........Credo che in quest'epoca ci sia molta noia......
scusa e le 758 amicizie di facebook dove le metti?
-
Pagina 6 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]