



"Demonizzate l'uso di farmaci"?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
"Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da george clooney » 07/08/2019, 9:17
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da arietina76 » 07/08/2019, 9:57
Io sono abbastanza scettica nei confronti di qualunque posizione estrema: non credo quindi che "tutti i farmaci siano dannosi", come non credo che tutto necessiti per forza di un farmaco (per esempio, un mal di gola credo si possa curare anche con rimedi naturali).george clooney ha scritto: ↑07/08/2019, 9:17Forse qualche volta abbiamo già trattato questo argomento..Una sera ho seguito in tv una replica di una trasmissione che generalmente guardo perchè la reputo interessante. Parlavano dell'utilizzo dei farmaci (di qualunque genere: dall'aspirina, al gastroprotettore, all'antibiotico, all'antidolorifico, all'antidepressivo), e hanno demonizzato praticamente tutto.. Dicevano ad esempio che non è vero che i gastroprotettori, che vengono usati abitualmente da tantissime persone, proteggono lo stomaco..anzi..espongono il nostro organismo al rischio di infezioni ecc. Insomma è stato tutto un demonizzare qualunque genere di farmaci. Ora, premesso che tutti sanno che dietro ai farmaci c'è un enorme business(lo sanno anche le mosche), non si può a mio avviso sostenere che facciano così male..Se presi sotto il controllo del medico di base e degli specialisti secondo il mio modesto parere non possono che migliorare la qualitá della vita..
Detto questo, io non demonizzo assolutamente i farmaci: è indubbio che ci sono patologie o problemi che non solo possono, ma anzi debbono essere curati con dei farmaci. E ringraziamo il cielo che ci siano!
A parte cose blande come un'aspirina per il mal di testa, l'importante però è che siano usati consapevolmente: al bisogno, senza abusarne o esagerare, consultando il medico, e così via.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da george clooney » 08/08/2019, 9:48
Assolutamente d'accordo; per certe patologie i farmaci sono indispensabili! D'altronde tempo fa senza l'uso dei farmaci, senza prevenzione ecc., le persone morivano giovani e quando arrivavano a 45/50 anni, sembravano degli ottantenni..arietina76 ha scritto: ↑07/08/2019, 9:57un mal di gola credo si possa curare anche con rimedi naturali).
Detto questo, io non demonizzo assolutamente i farmaci: è indubbio che ci sono patologie o problemi che non solo possono, ma anzi debbono essere curati con dei farmaci. E ringraziamo il cielo che ci siano!

Per quanto riguarda le cure naturali, i rimedi omeopatici, li ho provati, ma su di me non hanno successo..Quando mi viene il mal di gola non ricorro all'antibiotico (quello sempre su consiglio del medico), ma all'antinfiammatorio si..
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da arietina76 » 08/08/2019, 18:10
Anche l'omeopatia, secondo me, può andar bene per alcune cose, per altre invece no.george clooney ha scritto: ↑08/08/2019, 9:48
Per quanto riguarda le cure naturali, i rimedi omeopatici, li ho provati, ma su di me non hanno successo..Quando mi viene il mal di gola non ricorro all'antibiotico (quello sempre su consiglio del medico), ma all'antinfiammatorio si..
E' importante poi sapersi rivolgere all'omeopata giusto: forse sbaglierò, ma ho sempre avuto l'impressione che questo sia un settore dove molti sono improvvisati....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da george clooney » 08/08/2019, 19:40
È vero, occorre preparazione..Il medico di base che avevamo quando ero una bambina era un ottimo omeopata, molto preparato..Ricordo che anche se mi veniva la febbre molto alta, lui tendeva a non prescrivermi nulla, nemmeno del paracetamolo. Mia mamma non si fidava e mi portava immancabilmente dal pediatra..arietina76 ha scritto: ↑08/08/2019, 18:10Anche l'omeopatia, secondo me, può andar bene per alcune cose, per altre invece no.
E' importante poi sapersi rivolgere all'omeopata giusto: forse sbaglierò, ma ho sempre avuto l'impressione che questo sia un settore dove molti sono improvvisati....

Mi incuriosisce molto l'iridologia; anche qui bisogna cercare un bravo iridologo. Sono convinta che dallo studio dell'iride si possa veramente capire lo stato di salute di una persona. Quello che però mi incuriosice è come fanno, guardando appunto l'iride, a dirti che durante il corso della vita potrai con ogni probabilità sviluppare la tal malattia, patologia ecc..

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da tempest » 08/08/2019, 21:00
Invece i metodi naturali sono utili a mio avviso per fortificare l'organismo e mitigare certi sintomi, ma non mi curerei con rimedi naturali.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da george clooney » 09/08/2019, 7:11
Anch'io sono sempre stata un pò scettica, però ho provato qualche prodotto perché mi sono detta che al massimo male non faceva, al limite non avrei avuto benefici (e così è stato..) Propoli, belladonna preso come antinfiammaorio, datif per l'ansia; li ho provati..Prima di dire che un prodotto non funziona lo provo..Sono rimasta invece impressionata dall'iridologia. Tanti anni fa (ero poco più che una bambina e mia mamma ovviamente era giovane), sono andata con lei a fare una visita da un iridologo a Milano. A mia mamma consigliò vivamente di tenere sempre controllato il seno perchè nel corso della vita secondo lui le sarebbe venuto il tumore al seno; poi ha guardato la mia iride, mi ha elencato una serie di disturbi di cui già soffrivo,.e mi ha chiesto se in famiglia c'era qualcuno che aveva il diabete. Mi disse di controllare spesso la glicemia perchè mi sarebbe potuto venire il diabete. Ora facendo il punto della situazione, a mia mamma è venuto il cancro al seno, mia nonna era diabetica per cui io cerco di limitare l'uso di zuccheri e mi tengo controllata..tempest ha scritto: ↑08/08/2019, 21:00Io non credo alle medicine senza validità scientifica dimostrata. Quindi omeopatia, iridologia ecc...per me sono favole. Se un giorno saranno riconosciute a livello scientifico potrò ricredermi.
Invece i metodi naturali sono utili a mio avviso per fortificare l'organismo e mitigare certi sintomi, ma non mi curerei con rimedi naturali.

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: "Demonizzate l'uso di farmaci"?
Messaggio da tempest » 09/08/2019, 9:56
Io non credo all'omeopatia. La belladonna é presente in alcuni farmaci e la propoli é disinfiammante.
Quanto all'iridologia, per me è come se mi dicessi che qualcuno ti ha letto le carte e ha indovinato.

Ma se un giorno verrà provata scientificamente, la considereró senz'altro.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]