



Differenze caratteriali e rancorosità
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Differenze caratteriali e rancorosità
Messaggio da arietina76 » 24/04/2017, 8:47
quando questo accade e poi si cerca di chiarire le cose, voi riuscite davvero a chiudere la questione e voltare pagina (diciamo così, per capire cosa intendo), o dietro un'apparente riconciliazione serbate in realtà rancore all'infinito?
ultimamente mi è capitato di assistere a discussioni, più o meno accese, con amici, che dopo svariati chiarimenti concludono con un "dai, non è successo niente: tutto come prima"... salvo però rimanere poi sospettosi, sempre sul chi va là, ed in attesa di uno sbaglio dell'altro/a per poter "riaprire il capitolo".
voi invece come siete? riuscite a metterci davvero una pietra sopra?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Differenze caratteriali e rancorosità
Messaggio da tempest » 24/04/2017, 12:02
arietina76 ha scritto:credo che tutti noi abbiamo avuto (e abbiamo ancora) discussioni con il resto del genere umano: amici, parenti, colleghi, compagni o fidanzati.
quando questo accade e poi si cerca di chiarire le cose, voi riuscite davvero a chiudere la questione e voltare pagina (diciamo così, per capire cosa intendo), o dietro un'apparente riconciliazione serbate in realtà rancore all'infinito?
ultimamente mi è capitato di assistere a discussioni, più o meno accese, con amici, che dopo svariati chiarimenti concludono con un "dai, non è successo niente: tutto come prima"... salvo però rimanere poi sospettosi, sempre sul chi va là, ed in attesa di uno sbaglio dell'altro/a per poter "riaprire il capitolo".
voi invece come siete? riuscite a metterci davvero una pietra sopra?
No, non completamente. Premetto che non discuto quasi mai, ma se accade, chiarisco, prendo atto...ma il segno resta. La discussione rompe certi equilibri che non possono più tornare intatti. oppure rivelano certi aspetti che non si erano manifestati prima e che ad un tratto entrano nel rapporto e lo cambiano.
Se poi si tratta di una vera lite e non una semplice discussione, sinceramente resto rancorosa.
Messaggio da Gardencityy » 24/04/2017, 12:49
Poi ci sono quelle che invece vogliono mettere a tutti costi il loro pensiero, e non ascoltare quello degli altri, quelli proprio ma non mi è capitato di averli tra gli amici più stretti, quindi non mi curo di loro e passo avanti
-
- Baby Amico
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2017
- Età: 40
Re: Differenze caratteriali e rancorosità
Messaggio da SweetSour » 25/04/2017, 21:30
Diciamo che dopo una discussione il rapporto può anche tornare come prima, ovviamente dipende dal motivo della discussione è dalla persona con cui discuto, ma non dimentico mai, soprattutto se è un comportamento che non mi aspetto, se mi fa davvero male, non riesco a cancellare, ma non lascio in standby per ritirare fuori tutto e rinfacciare, questo no!arietina76 ha scritto:credo che tutti noi abbiamo avuto (e abbiamo ancora) discussioni con il resto del genere umano: amici, parenti, colleghi, compagni o fidanzati.
quando questo accade e poi si cerca di chiarire le cose, voi riuscite davvero a chiudere la questione e voltare pagina (diciamo così, per capire cosa intendo), o dietro un'apparente riconciliazione serbate in realtà rancore all'infinito?
ultimamente mi è capitato di assistere a discussioni, più o meno accese, con amici, che dopo svariati chiarimenti concludono con un "dai, non è successo niente: tutto come prima"... salvo però rimanere poi sospettosi, sempre sul chi va là, ed in attesa di uno sbaglio dell'altro/a per poter "riaprire il capitolo".
voi invece come siete? riuscite a metterci davvero una pietra sopra?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Differenze caratteriali e rancorosità
Messaggio da george clooney » 26/04/2017, 18:16
Tutto dipende da cosa ci si è detti, dal motivo per cui si ha litigato ecc...arietina76 ha scritto:credo che tutti noi abbiamo avuto (e abbiamo ancora) discussioni con il resto del genere umano: amici, parenti, colleghi, compagni o fidanzati.
quando questo accade e poi si cerca di chiarire le cose, voi riuscite davvero a chiudere la questione e voltare pagina (diciamo così, per capire cosa intendo), o dietro un'apparente riconciliazione serbate in realtà rancore all'infinito?
ultimamente mi è capitato di assistere a discussioni, più o meno accese, con amici, che dopo svariati chiarimenti concludono con un "dai, non è successo niente: tutto come prima"... salvo però rimanere poi sospettosi, sempre sul chi va là, ed in attesa di uno sbaglio dell'altro/a per poter "riaprire il capitolo".
voi invece come siete? riuscite a metterci davvero una pietra sopra?
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 27/04/2017, 17:41
risposi immediatamente di si e rivedendolo fu come se nulla fosse accaduto, a parte che nel frattempo egli era stato colpito da una brutta malattia.
questo mi ha insegnato quanto siamo precari su questa terra e che non vale proprio la pena prendersela eccessivamente per cose che si possono superare con maggiore tolleranza.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/04/2017, 7:11
Dopo tanti anni, a meno che si ha a che fare con persone estremamente rancorose, tutto appare in maniera diversa, anche le discussioni più accese avute tempo prima, lasciano magari il posto ai vecchi bei ricordi vissuti con la persona con cui si ha litigato. .Il tempo come si suol dire, lenisce ogni cosa..airlander ha scritto:10 anni fa litigai pesantemente con un vecchio amico d'infanzia che per me era come un fratello e da allora non ci vedemmo più, quando venne a mancare mia mamma mi mandò un messaggio di condoglianze al quale aggiunse se fossi stato disposto a seppellire i vecchi rancori.
risposi immediatamente di si e rivedendolo fu come se nulla fosse accaduto, a parte che nel frattempo egli era stato colpito da una brutta malattia.
questo mi ha insegnato quanto siamo precari su questa terra e che non vale proprio la pena prendersela eccessivamente per cose che si possono superare con maggiore tolleranza.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 28/04/2017, 10:11
da un lato è vero: con il tempo tutto si stempera....george clooney ha scritto:[...]
Dopo tanti anni, a meno che si ha a che fare con persone estremamente rancorose, tutto appare in maniera diversa, anche le discussioni più accese avute tempo prima, lasciano magari il posto ai vecchi bei ricordi vissuti con la persona con cui si ha litigato. .Il tempo come si suol dire, lenisce ogni cosa..
è anche vero però che, dopo un periodo di allontanamento davvero lungo (per esempio, dieci anni come detto da Airlander), c'è il rischio che, di fronte alla domanda di rivedersi, venga detto un bel no, perchè dopo così tanto tempo si è andati oltre: con la propria vita, le amicizie, il lavoro....
se davvero passa tanto tempo, non è così scontato che da parte di entrambi ci possa essere la voglia di rivedersi...

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/04/2017, 16:10
Si, è vero. .Si deve avere la consapevolezza (se si accetta di rivedersi), che non si può ripartire da dove ci si è lasciati, perché nel corso degli anni cambiano tante cose per tutti...Se c'è l'intento di rivedersi da ambo le parti è perché magari si pensa all'affetto che c'è stato un tempo, ma mai e poi mai si deve pensare di trovarsi di fronte la stessa persona di prima, perché nella vita si cresce, si cambia. .arietina76 ha scritto:[...]
da un lato è vero: con il tempo tutto si stempera....
è anche vero però che, dopo un periodo di allontanamento davvero lungo (per esempio, dieci anni come detto da Airlander), c'è il rischio che, di fronte alla domanda di rivedersi, venga detto un bel no, perchè dopo così tanto tempo si è andati oltre: con la propria vita, le amicizie, il lavoro....
se davvero passa tanto tempo, non è così scontato che da parte di entrambi ci possa essere la voglia di rivedersi...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 02/05/2017, 19:07
più che di aspettative, io ne farei un discorso di vero e proprio interesse.george clooney ha scritto:[...]
Si, è vero. .Si deve avere la consapevolezza (se si accetta di rivedersi), che non si può ripartire da dove ci si è lasciati, perché nel corso degli anni cambiano tante cose per tutti...Se c'è l'intento di rivedersi da ambo le parti è perché magari si pensa all'affetto che c'è stato un tempo, ma mai e poi mai si deve pensare di trovarsi di fronte la stessa persona di prima, perché nella vita si cresce, si cambia. .
sicuramente se è passato del tempo, magari addirittura anni, si è cambiati, come sicuramente è cambiata l'altra persona. è vero: sarebbe assurdo pensare di trovarsi di fronte la stessa persona.
dopo anni, però, al di là di come si è diventati, io non so se avrei voglia o interesse a riallacciare un rapporto: forse se fosse una persona che per me ha significato molto, e soprattutto se capissi il perchè quel rapporto si era interrotto.
insomma, se ci spiegassimo, diciamo così....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 03/05/2017, 7:10
Si certo, e il vero e proprio interesse può esserci,secondo me, solo se fra due persone c'è stato del vero affetto..arietina76 ha scritto:[...]
più che di aspettative, io ne farei un discorso di vero e proprio interesse.
...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]