



Automobili
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 novembre 2012
- Età: 40
Automobili
Messaggio da Bravik » 08/12/2012, 18:31
Che macchine avete avuto in passato?
Re: Automobili
Messaggio da Artemisia » 09/12/2012, 0:07
Che bel topic!!!Bravik ha scritto:Che macchina avete? Che macchina vi piacerebbe? Ovvio senza nominare Ferrari, Lamborghini ecc. Rimaniamo su macchine più alla portata di tutti quindi segmento A-B-C o monovolume.
Che macchine avete avuto in passato?
Avevo un'alfa 145 td, ora ho ripiegato su una Punto Evo, sogno un'audi A6
Re: Automobili
Messaggio da templare1971 » 09/12/2012, 12:40
Buon topic... voglio vedere se qualcuno troverà il modo di polemizzare! (scherzo...).Bravik ha scritto:Che macchina avete? Che macchina vi piacerebbe? Ovvio senza nominare Ferrari, Lamborghini ecc. Rimaniamo su macchine più alla portata di tutti quindi segmento A-B-C o monovolume.
Che macchine avete avuto in passato?
Torniamo a noi...
Sarà per l'altezza o perchè in macchina passo diverso tempo, ma al sottoscritto piace la comodità... Una macchina sicura e non per correre... che ti "porti" anche in condizioni più o meno estreme... Ho sempre avuto macchine "station wagon..." ma ultimamente mi sono buttato su di un Suv... Toyota!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 novembre 2011
- Età: 43
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 novembre 2012
- Età: 40
Messaggio da Bravik » 09/12/2012, 17:37

A me a parte le Muscle Car Americane, Mustang in primis ho sempre girato con delle Ford.
In passato quando avevo 18 anni mio padre aveva la vecchia alfa 75 1800 che ho guidato per un breve periodo poi ho avuto sempre e solo Fiesta, ora ho l'ultimo modello che mi piace veramente tanto e oltre a non costare nemmeno un capitale è una macchina capiente e dalla linea sportiva.
Non sono amante di Suv e macchinone enormi nonostante siano senza dubbio comode e qualitativamente superiori.
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 10/12/2012, 1:02
Sono lla ricerca di una base di restauro Ford Capri da customizzare (mi è venuta la fissa dei carburatori con le valvole a "farfalla" a presa esterna.
in passato ho avuto un Alfetta 1750 (a 20 anni), in seguito ho smesso con le macchine di serie e sono passato alle customizzazioni.
Un alfasud 1500 sport totalmente custommizzata (ammortizzatori indipendenti, testa abbassata raddoppio dei travasi, valvole cromate, 2 carburatori indipendenti a doppio corpo ciascuno con prese d'aria a tubo sui lati, Cerchi doppi e ruote da pista e due marmitte a doppio scarico. Naturalmente gonne, spoiler e split), una Lancia HF integrale EVO, un Audi 80/90 cabrio, un BMW 320 Bavaria (gonne, spiler e split, neon sottoscocca distribuzione cromata, limitatore eliminato e ruote da pista) una Tiburon HF 2700 (serie limitata) completamente custommizzata (centralina rimappata, sciassi abbassato, cerchi doppi, ruote da pista, doppia marmitta con retrofil a turbina di scarico, turbo in aggiunta al dispositivo di iniezione, cambio modificato testata abbassata, neon sottoscocca, crimagliere ad ala di rondine e spoiler a inclinazione variabile. Naturalmente aribag, abs ed esp rimossi e limitatore eliminato. Raffreddamento modificato e predisposta al NOS)....
Adesso voglio la Ford Capri su modello Doge Challenger (da non confondersi con la Charger) ....insomma...una muscle car simile all'auto nera del finale del film "fast & furius (che era per l'appunto una Doge)
la mia patente otre i suoi 3 rinnovi ha dovuto subire anche 3 sospensioni e 2 revisioni

Vivere a 250km/h è meglio

ps.
Wè.....


-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 novembre 2012
- Età: 40
Messaggio da Bravik » 10/12/2012, 23:43
Si sono della stradale.......Turbo ha scritto:Al momento non ho l'auto ma uno scooter (bet&win 250 kimko)
Sono lla ricerca di una base di restauro Ford Capri da customizzare (mi è venuta la fissa dei carburatori con le valvole a "farfalla" a presa esterna.
in passato ho avuto un Alfetta 1750 (a 20 anni), in seguito ho smesso con le macchine di serie e sono passato alle customizzazioni.
Un alfasud 1500 sport totalmente custommizzata (ammortizzatori indipendenti, testa abbassata raddoppio dei travasi, valvole cromate, 2 carburatori indipendenti a doppio corpo ciascuno con prese d'aria a tubo sui lati, Cerchi doppi e ruote da pista e due marmitte a doppio scarico. Naturalmente gonne, spoiler e split), una Lancia HF integrale EVO, un Audi 80/90 cabrio, un BMW 320 Bavaria (gonne, spiler e split, neon sottoscocca distribuzione cromata, limitatore eliminato e ruote da pista) una Tiburon HF 2700 (serie limitata) completamente custommizzata (centralina rimappata, sciassi abbassato, cerchi doppi, ruote da pista, doppia marmitta con retrofil a turbina di scarico, turbo in aggiunta al dispositivo di iniezione, cambio modificato testata abbassata, neon sottoscocca, crimagliere ad ala di rondine e spoiler a inclinazione variabile. Naturalmente aribag, abs ed esp rimossi e limitatore eliminato. Raffreddamento modificato e predisposta al NOS)....
Adesso voglio la Ford Capri su modello Doge Challenger (da non confondersi con la Charger) ....insomma...una muscle car simile all'auto nera del finale del film "fast & furius (che era per l'appunto una Doge)
la mia patente otre i suoi 3 rinnovi ha dovuto subire anche 3 sospensioni e 2 revisioni
Vivere a 250km/h è meglio![]()
ps.
Wè.....mica sarai della stradale, eh?

Ma va figurati, vedo che te ne intendi di brutto, io non sono a quei livelli anche se mi piace parlare di motori.
Tu che te ne intendi Turbo, secondo te una media buona oggi qual'è??
vedo su DMAX Street Custom, spettacolare programma.
Cosa compreresti oggi se dovessi andare sul nuovo?? sempre rimanendo in tema B-C
- Novembrine
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 novembre 2012
- Età: 33
Messaggio da Novembrine » 11/12/2012, 13:28
Guido (di rado) la macchina di papà, una vecchia nissan micra rossa a benzina.
Il mio sogno è avere una macchina mia, non ho grosse pretese, mi basta che possa portarla in autostrada, che abbia abbastanza spazio per non doverla cambiare appena sopraggiungono nuovi membri in famiglia. Magari che consumi anche poco.
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 15/12/2012, 16:48
Beh, dovendo andare sul nuovo ( spendendo una cifra ovviamente) opterei per una Mazda RX o una Mitsubishi lancers, se ti va di spendere di più ovviamente c'è la serei R5 della BMW (tutte con motori V8 e V10 che escono di serie con qualcosa a partire dai 540 cv in su) o la stupenda Audi R8 (ma ti costeranno qualcosa in più di quanto potrebbe una mitsubishi...anche se parlando di una "lancers" i prezzi non sono proprio "contenuti")....Bravik ha scritto:[...]
Si sono della stradale.......![]()
Ma va figurati, vedo che te ne intendi di brutto, io non sono a quei livelli anche se mi piace parlare di motori.
Tu che te ne intendi Turbo, secondo te una media buona oggi qual'è??
vedo su DMAX Street Custom, spettacolare programma.
Cosa compreresti oggi se dovessi andare sul nuovo?? sempre rimanendo in tema B-C
Naturalmente c'è l'elite della piramide....la SC ultiimate aero

Se vuoi tenetri sulle auto di serie e spendere "normale" potresti considerare una Civic coupè che fa sempre la sua bella figura.

ps.
Anche io vedo il programma di DMAX ma quando capita dato che lo fa alle 2 di notte, ma quelli personalizzano auto che sono dei rottami per farne veicoli da corsa da centinaia di migliaia di dollari (senza contare che in italia non sarebbe neanche permesso andare in giro con auto di serie così personalizzate)
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 15/12/2012, 16:51
Una nuova panda (o una yaris) andrà benissimoNovembrine ha scritto:Io me ne capisco e interesso meno di zero.
Guido (di rado) la macchina di papà, una vecchia nissan micra rossa a benzina.
Il mio sogno è avere una macchina mia, non ho grosse pretese, mi basta che possa portarla in autostrada, che abbia abbastanza spazio per non doverla cambiare appena sopraggiungono nuovi membri in famiglia. Magari che consumi anche poco.
- Novembrine
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 novembre 2012
- Età: 33
Messaggio da Novembrine » 15/12/2012, 17:55
Tanto da qui a quando potrò permettermela c'è tempo.Turbo ha scritto:[...]
Una nuova panda (o una yaris) andrà benissimo
Magari sarò anche all'estero, dove magari i servizi sono più efficienti e non mi servirà comprarla.
Chissà.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 38
Re: Automobili
Messaggio da Xandr » 15/12/2012, 18:04
Ho una Punto 55 da quasi 5 anni ormai, essendo la mia prima macchina acquistata con i miei soldi da una parte ci sono affezionato , ma dall'altra sto valutando se cambiarla o no tanto, visto che il precedente proprietario era un pò fissato con il tuning , non dovrei avere particolari problemi nel riuscire a venderla.Bravik ha scritto:Che macchina avete? Che macchina vi piacerebbe? Ovvio senza nominare Ferrari, Lamborghini ecc. Rimaniamo su macchine più alla portata di tutti quindi segmento A-B-C o monovolume.
Che macchine avete avuto in passato?
In futuro andrà bene qualsiasi utilitaria, tipo Punto o Fiesta.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 novembre 2012
- Età: 40
Messaggio da Bravik » 16/12/2012, 0:57
Re: Automobili
Messaggio da templare1971 » 16/12/2012, 13:15
Non conosco l'uso che tu ne faccia... ma dai retta, nei limiti del possibile cambiala...Xandr ha scritto:[...]
Ho una Punto 55 da quasi 5 anni ormai, essendo la mia prima macchina acquistata con i miei soldi da una parte ci sono affezionato , ma dall'altra sto valutando se cambiarla o no tanto, visto che il precedente proprietario era un pò fissato con il tuning , non dovrei avere particolari problemi nel riuscire a venderla.
In futuro andrà bene qualsiasi utilitaria, tipo Punto o Fiesta.
La mia prima Tipo 1.4 i.e. era arrivata a quota 416.000km e nonostante le manutenzioni solite... Quado passavo davanti all'Officina di fiducia, il mio meccanico faceva la "ola" e sperava...
![group [smilie=group.gif]](./images/smilies/group.gif)
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 16/12/2012, 17:12
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 novembre 2012
- Età: 40
Messaggio da Bravik » 16/12/2012, 17:22
Ma la Bravo è ancora in produzione?? Intendo quella recente. Si come media non è malaccio, la Clio nuova ne ho vista già qualcuna in giro sembra molto più grintosa del modello precedente che sinceramente non mi piaceva. Ora a Gennaio esce anche il restyling della Fiesta ma sinceramente mi piace di più il frontale di quello attuale.Turbo ha scritto:A parte che una punto 55 ha vinto l'edizione della "Modena fast & furius" del 2004 (ma aveva solo il sedile guida, per il resto le dovevno far fare manovra a spinta perchè le si incendiavano le ruote appena le si staccava la frizione, e alla fine totalizzò un uscita di 250km partendo da zero sul limite del quarto di miglio (senza gas...insomma senza NOS , una spinta al protossido d'azoto che spara la benzina nei cilindri aumentandone l'accellerazione), una punto 55 per quanto customizzata non è poi un gran che (in genere tutte le fiat (ad eccezione di qualche sportiva d'epoca come la 124 sport o la mitica x1/9 non hanno una meccanica resistente da poter permettere una lunga vita)... le BRAVO e la BRAVA della prima serie, anche se hanno un motoree abbastanza leggero, almeno hanno un estetica abbastanza agressiva e gradevole. La nuova serie della BRAVO è abbastanza gradevole esteticamente anche ai non amanti del tuning (e aggiungendole qualche piccolo optional può diventare abbastanza carina)... In alternativa una bella pegeuot 306 coupè unisce di serie le prestazioni all'estetica del tuning. Se dovessi scegliere su un auto nuova di mercato opterei o per la 306 coupè o per una nuova CLIO (che non ha nulla a che vedere con la vecchia serie sia come estetica che come prestazioni)
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 17/12/2012, 0:23
Certo che è ancora in produzione (su sto sito ci sono le prossime offerte della serie 2013:Bravik ha scritto:[...]
Ma la Bravo è ancora in produzione?? Intendo quella recente. Si come media non è malaccio, la Clio nuova ne ho vista già qualcuna in giro sembra molto più grintosa del modello precedente che sinceramente non mi piaceva. Ora a Gennaio esce anche il restyling della Fiesta ma sinceramente mi piace di più il frontale di quello attuale.
[url]http://www.carpassion.it/render-fiat-bravo-2013/[/url]
Il design della fiesta anche se esteticamente migliore a quelle precedenti (la prima serie non si poteva proprio guardà) ne ha tanto di strada da fare in quanto ad agressività. Anche la nuova Polo non c'è male, la volkswagen produce indubbiamente i motori più resistenti tra le auto di serie.
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Messaggio da Turbo » 19/12/2012, 1:18
Custom e suvShadow750 ha scritto:Le mie autovetture sono state:
Ford Fiesta.
Ford Orion
Volkswagen Passat
Skoda Octavia
Attualmente ho una Nissan Qashqai, e mi trovo davvero bene. Se dovessi sceglierne una che mi piace, ma che non posso permettermi, è sicuramente un Porsche Cayenne.

Te piace a "vita tranquilla" eh?

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]