



l'inglese
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
l'inglese
Messaggio da marcy71973 » 31/10/2012, 17:59
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: l'inglese
Messaggio da Mister71 » 31/10/2012, 19:27
Ciao...marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
Si serve ancora, anche per se stessi, non solo per il lavoro.
Il fatto che non si pretenda che gli stranieri conoscano l'italiano è una prova in più della deficienza della nostra classe politica, che non sa chiedere e pretendere quando si deve.
Basta vedere quello che si permette di fare ai rom, anche se non c'entra nulla adesso...
Ciao...

Re: l'inglese
Messaggio da andrew81 » 31/10/2012, 19:49
secondo me si, egoisticamente prima di tutto perchè mi apre un sacco di porte.. sia nel caso che viaggio (non ho limiti a capire e farmi capire) sia anche per interessi e passioni.. di qualsiasi oggetto trovi sempre un manuale o datasheet in inglese.. in altre lingue magari no, hai piu possibilità di trovare informazioni per una serie innumerevole di cose.. la lista di motivazioni è lunga..marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,

Re: l'inglese
Messaggio da templare1971 » 31/10/2012, 20:41
Ciao Marcy ben ritrovato;marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
Per esperienza personale, ti posso dire che la conoscenza delle lingue è importante.... Nel lavoro (poi dipende da che tipo e dalle funzioni che sei chiamato a svolgere), ma anche per se stessi... Come dice Mister71.

Re: l'inglese
Messaggio da Pallina5 » 04/11/2012, 10:07
Assolutamente sì, come già ti hanno detto altri sia per un interesse personale che per ciò che potrebbe eventualmente riguardare l'ambito lavorativo.marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
Purtroppo devo constatare che in Italia siamo "indietro": anche se è da qualche anno che l'insegnamento di tale lingua avviene già alle elementari, comunque la preparazione è scarsa..Per arrivare a conoscere quattro colori ci impiegano tutto un anno scolastico; certo dipende da che insegnante ti ritrovi..Fortunatamente alle medie ci sono professori più competenti, ma tocca loro tentare di recuperare ciò che non è stao fatto negli anni precedenti..
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: l'inglese
Messaggio da tempest » 04/11/2012, 13:06
Si, ma i ragazzi di adesso sono comunque più preparati in inglese rispetto alla mia generazione, quando io ero una diciottenne e parlavo abbastanza bene inglese, ero davvero un'eccezione, adesso vedo che le cose sono diverse. Noi italiani, come i francesi, gli spagnoli.. e i popoli latini in generale, abbiamo qualche difficoltà nelle lingue anglosassoni, i popoli del nord, oltre ad avere una preparazione migliore in inglese ( grazie alla scuola ma anche grazie alla tv o al cinema in lingua originale ad esempio..) , sono anche più portati per la lingua in se'.Pallina5 ha scritto:[...]
Assolutamente sì, come già ti hanno detto altri sia per un interesse personale che per ciò che potrebbe eventualmente riguardare l'ambito lavorativo.
Purtroppo devo constatare che in Italia siamo "indietro": anche se è da qualche anno che l'insegnamento di tale lingua avviene già alle elementari, comunque la preparazione è scarsa..Per arrivare a conoscere quattro colori ci impiegano tutto un anno scolastico; certo dipende da che insegnante ti ritrovi..Fortunatamente alle medie ci sono professori più competenti, ma tocca loro tentare di recuperare ciò che non è stao fatto negli anni precedenti..
Io trovo che l'inglese sia importantissimo, per tutti i motivi già citati da altri, non potrei nemmeno immaginare la mia vita senza la conoscenza dell'inglese.
Comunque prima di imparare l'inglese sarebbe bene conoscere bene l'italiano! Si sentono e si leggono cose da far venire la pelle d'oca per la vergogna. E non parlo degli stranieri... parlo degli italiani!
Re: l'inglese
Messaggio da Pallina5 » 04/11/2012, 17:46
E' vero che in effetti alcuni popoli sono agevolati nella "pratica" della lingua Inglese, anche perchè non dobbiamo scordare che l'Inglese appartiene al filone delle lingue germaniche; i vocaboli delle popolazioni nordiche che si stabilirono nelle isole britanniche influenzarono appunto l'antico inglese...tempest ha scritto:[...]
Si, ma i ragazzi di adesso sono comunque più preparati in inglese rispetto alla mia generazione, quando io ero una diciottenne e parlavo abbastanza bene inglese, ero davvero un'eccezione, adesso vedo che le cose sono diverse. Noi italiani, come i francesi, gli spagnoli.. e i popoli latini in generale, abbiamo qualche difficoltà nelle lingue anglosassoni, i popoli del nord, oltre ad avere una preparazione migliore in inglese ( grazie alla scuola ma anche grazie alla tv o al cinema in lingua originale ad esempio..) , sono anche più portati per la lingua in se'.
Io trovo che l'inglese sia importantissimo, per tutti i motivi già citati da altri, non potrei nemmeno immaginare la mia vita senza la conoscenza dell'inglese.
Comunque prima di imparare l'inglese sarebbe bene conoscere bene l'italiano! Si sentono e si leggono cose da far venire la pelle d'oca per la vergogna. E non parlo degli stranieri... parlo degli italiani!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: l'inglese
Messaggio da arietina76 » 04/11/2012, 19:38
premetto che anche secondo me l'inglese è importantissimo, specie al giorno d'oggi, però io sono abbastanza scettica sull'opportunità e l'utilità di insegnare l'inglese già alle elementari: mi domando come sia pensabile e utile insegnare una lingua straniera a un bambino che sta andando a scuola perchè ancora non conosce la propria, di lingua (nel senso che non sa leggere e scrivere).Pallina5 ha scritto:[...]
Assolutamente sì, come già ti hanno detto altri sia per un interesse personale che per ciò che potrebbe eventualmente riguardare l'ambito lavorativo.
Purtroppo devo constatare che in Italia siamo "indietro": anche se è da qualche anno che l'insegnamento di tale lingua avviene già alle elementari, comunque la preparazione è scarsa..Per arrivare a conoscere quattro colori ci impiegano tutto un anno scolastico; certo dipende da che insegnante ti ritrovi..Fortunatamente alle medie ci sono professori più competenti, ma tocca loro tentare di recuperare ciò che non è stao fatto negli anni precedenti..
per me l'inglese andrebbe insegnato dalla medie, come si è sempre fatto.
andrebbero invece riformati i programmi e il metodo di insegnamento, perchè quelli li trovo un pò sorpassati e troppo teorici: ecco, secondo me lì sì che siamo davvero indietro.
Re: l'inglese
Messaggio da templare1971 » 04/11/2012, 19:46
Per quanto riguarda i programmi ed i metodi di insegnamento, concordo pienamente...arietina76 ha scritto:[...]
premetto che anche secondo me l'inglese è importantissimo, specie al giorno d'oggi, però io sono abbastanza scettica sull'opportunità e l'utilità di insegnare l'inglese già alle elementari: mi domando come sia pensabile e utile insegnare una lingua straniera a un bambino che sta andando a scuola perchè ancora non conosce la propria, di lingua (nel senso che non sa leggere e scrivere).
per me l'inglese andrebbe insegnato dalla medie, come si è sempre fatto.
andrebbero invece riformati i programmi e il metodo di insegnamento, perchè quelli li trovo un pò sorpassati e troppo teorici: ecco, secondo me lì sì che siamo davvero indietro.
Per i piccoletti invece credo che abbiano una propensione a recepire informazioni, fin dalla tenera età. Pensa a quelle coppie cosiddette "miste" formate da genitori di nazionalità diversa... Il più delle volte, i figli imparano entrambi le lingue senza alcun problema.
Certo, anche l'insegnante fa la differenza!
Re: l'inglese
Messaggio da Pallina5 » 04/11/2012, 19:59
Mah, se penso che i ragazzini già prima delle elementari maneggiano abilmente( per me troppo precocemente) pc e simili, allora sono convinta che con adeguati metodi d'insegnamento possano benissimo imparare di pari passo sia l'Italiano che l'Inglese.arietina76 ha scritto:[...]
premetto che anche secondo me l'inglese è importantissimo, specie al giorno d'oggi, però io sono abbastanza scettica sull'opportunità e l'utilità di insegnare l'inglese già alle elementari: mi domando come sia pensabile e utile insegnare una lingua straniera a un bambino che sta andando a scuola perchè ancora non conosce la propria, di lingua (nel senso che non sa leggere e scrivere).
per me l'inglese andrebbe insegnato dalla medie, come si è sempre fatto.
andrebbero invece riformati i programmi e il metodo di insegnamento, perchè quelli li trovo un pò sorpassati e troppo teorici: ecco, secondo me lì sì che siamo davvero indietro.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Re: l'inglese
Messaggio da marcy71973 » 04/11/2012, 20:03
e vero tutto ,a la domanda riguardava soprautto i commercianti che molte volte parlano male sia l'italiano che l'inglesePallina5 ha scritto:[...]
Mah, se penso che i ragazzini già prima delle elementari maneggiano abilmente( per me troppo precocemente) pc e simili, allora sono convinta che con adeguati metodi d'insegnamento possano benissimo imparare di pari passo sia l'Italiano che l'Inglese.
Re: l'inglese
Messaggio da Pallina5 » 04/11/2012, 20:18
Beh caro Marcy, se ti riferisci ai soli commercianti stranieri, ti svelo un segreto: l'Italiano lo conoscono eccome, o perlomeno sarebbero in grado di farsi comprendere..è che non vogliono te lo assicuro.Hai presente gli "gnorri"?marcy71973 ha scritto:[...]
e vero tutto ,a la domanda riguardava soprautto i commercianti che molte volte parlano male sia l'italiano che l'inglese
Messaggio da Ospite » 05/11/2012, 17:04
Vuoi che alle superiori non avevamo una lingua straniera, vuoi che sono sempre stato troppo pigro per impegnarmi con serietà a studiare una lingua, sta di fatto che attualmente mi sarebbe utilissimo conoscere almeno l'inglese per il mio lavoro (e non solo...) e invece faccio la solita figura di cacca dell'italiano che non sa comunicare se non con la propria lingua madre.
Bravi i ragazzi giovani di oggi, che l'inglese lo sanno perfettamente, e qualcuno parla pure bene anche il tedesco o il francese.
Messaggio da Artemisia » 11/11/2012, 18:12
Peccato che a me non piaccia, la trovo una lingua piuttosto brutta.
Adesso per fortuna la insegnano fin dall'asilo e le nuove generazioni saranno avvantaggiate rispetto a quelle passate come la mia
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 01 giugno 2012
- Età: 47
Re: l'inglese
Messaggio da lomarcan77 » 13/11/2012, 9:11
Eccerto che serve... altrimenti come le guardi le fansub?marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
Scherzi a parte, per lavoro si può dire che uso più l'inglese che l'italiano...
Anche se sarebbero spesso utili anche cinese e giapponese XD
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 novembre 2012
- Età: 41
Re: l'inglese
Messaggio da mrb1 » 13/11/2012, 20:56
marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
ho studiato inglese pensando che un giorno mi sarebbe servito e ironia della sorte per il lavoro che faccio parlano tutti francese o flamingo!!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 01 giugno 2012
- Età: 47
Re: l'inglese
Messaggio da lomarcan77 » 13/11/2012, 21:04
Vabbe' ma questa e' sfigaccia nera mi sa!mrb1 ha scritto: ho studiato inglese pensando che un giorno mi sarebbe servito e ironia della sorte per il lavoro che faccio parlano tutti francese o flamingo!!
Se ti puo' consolare l'inglese parlato dagli olandesi e' veramente atroce, una roba incomprensibile. Paradossalmente i francesi col loro ultranazionalismo hanno un inglese piu' che decente (a parte che l'italiano di solito un po' lo masticano...)
-
- Baby Amico
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 agosto 2012
- Età: 56
Re: l'inglese
Messaggio da Silvi68 » 17/11/2012, 8:12
Caro Marcy,marcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
le nuove generazioni di studenti si girano l'Europa con l'Erasmus! L'inglese lo devono sapere e come!
In effetti il nostro mondo è globale.... 50 anni fa c'era chi non aveva la macchina e quindi si trovava la ragazza nel suo stesso paesino perché non poteva spostarsi, e parlava a mala pena il dialetto... Oggi siamo in rete con tutto il mondo, abbiamo amici in Australia e in America, in Spagna, ecc. come ci parliamo?
Chi usa internet come fa a non sapere un minimo di inglese? Chi legge un articolo scientifico in che lingua lo trova?
Io personalmente ho un inglese scarso (perché ho fatto francese a suo tempo) e se volessi viaggiare come dico io avrei difficoltà linguistiche...
Un saluto!
- Novembrine
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 novembre 2012
- Età: 33
Messaggio da Novembrine » 18/11/2012, 11:48
Se vuoi lavorare qui o lavorare all'estero. E' una lingua comunemente parlata in molti campi e in molti paesi.
Io considerando che di qui vorrei spostarmi e ho un inglese molto base...farò una cosa più agevole per me, me ne vado dai miei parenti americani per qualche mese e faccio pratica, così almeno impararlo così rimane di più.
Poi ho speranze in realtà di andare in nord europa, quindi oltre a dover sapere molto bene l'inglese mi toccherà studiare la lingua locale.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 38
Re: l'inglese
Messaggio da Xandr » 18/11/2012, 13:08
Ciao, personalmente penso di si, visto che si tratta di una delle lingue più diffuse ed utilizzate nel mondo e più spesso trovo annunci di lavoro in cui è tra i requisiti richiesti. Attualmente sto frequentando un corso, da circa un mese , oltre a vedre film e serie tv in lingua e sottotitoli in inglesemarcy71973 ha scritto:ma secondo voi l'inglese serve ancora?
quando vado in giro e vedo dei negozi il piu delle volte vedo persone non italiane, niente in contrario anzi se fanno girare l'economia meglio ma ho notato che molte volte fanno molta fatica ad esprimersi in italiano e qua questo che nasce la mia domanda,
- Novembrine
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 novembre 2012
- Età: 33
Messaggio da Novembrine » 18/11/2012, 13:16
E ci sono moltisssimi stranieri. Non saperli accogliere e servire parlandogli almeno in inglese lo trovo davvero triste e ci sono molti che non lo sanno e gesticolano e i turisti se ne vanno scocciati perchè non riescono a farsi capire.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]