A presto

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da Xandr » 06/04/2012, 16:13
Messaggio da Sailman » 06/04/2012, 16:30
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da GOLDEN » 06/04/2012, 16:57
io sono andata via di casa a soli 21 anni ma gia prima ero indipendende lavoravo.sono andata via per convivere e cosi cambiato anche paese 2000 km distanzaXandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da bluver » 06/04/2012, 17:29
per me è stato graduale, sono andata a studiare in un altra città e poi non sono più rientrata, non potrei proprio. Dal secondo anno ho iniziato dei lavori saltuari per raggiungere un minimo di indipendenza. Anche i primi anni di lavoro ho sempre condiviso casa con altre persone perchè non avrei potuto permettermelo di stare sola (economicamente) e dopo qualche anno sono riuscita a prendere il primo appartamento per me!Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da Ares87 » 06/04/2012, 20:59
Sono messo come te anche se più passa il tempo più la cosa mi sembra un miraggio...Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da Kisin » 07/04/2012, 7:13
Sono andato via a 18 anni e trasferitomi per motivi di studio a Padova, a 1500 km di distanza.Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da nimu » 07/04/2012, 9:46
sono andata via da casa dei miei a 20 anni, da sola, e senza motivo se non la voglia di indipendenzaXandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da Niobe85 » 07/04/2012, 11:17
Ciao!Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da afeleia89 » 07/04/2012, 12:01
Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da panda » 08/04/2012, 22:03
Messaggio da Kisin » 08/04/2012, 22:32
Si tranquilla, all'inizio è tutto nuovo, ma poi ci si adegua non preoccuparti.Niobe85 ha scritto:[...]
Ciao!
Io vivo ancora con i miei, anche se in realtà a breve dovrei trasferirmi e quindi cominciare un percorso totalmente diverso... confesso che mi preoccupa e mi spaventa un pò, com'è giusto che sia dopotuttoogni novità suscita in noi delle tensioni, ma credo che poi queste si attenuino pian piano... almeno lo spero
![]()
Messaggio da Sailman » 17/04/2012, 15:58
Ammazza, te lo sei trovato vicino....GOLDEN ha scritto:[...]
io sono andata via di casa a soli 21 anni ma gia prima ero indipendende lavoravo.sono andata via per convivere e cosi cambiato anche paese 2000 km distanza
Messaggio da BuonaLuce » 17/04/2012, 23:19
Andare via di casa....un pensiero fisso che mi ha tenuto compagnia per molti anni. Nel giorno del mio 18esimo anno di vita mentre spegnevo le candelineXandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da elypv » 18/04/2012, 12:22
vivo ancora con i miei perchè attualmente non mi posso permettere di andare a vivere da sola o forse è solo una delle tante scuse perchè credo che se davvero vuoi una cosa la fai o il modo lo trovi. In realtà c'è la voglia di essere indipendente ma c'è anche un pò di paura e sto ancora tentando a fatica di tagliare il cordone ombelicale che mi lega ai miei....Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da alilad81 » 22/04/2012, 21:13
Messaggio da george clooney » 22/04/2012, 21:26
A 24 anni. Il distacco dai genitori si sente parecchio quando si va a vivere per conto proprio; ad ogni modo è un'esperienza che consiglio vivamente di fare, se possibile, perchè in questo modo "si cresce" e si impara ad assumersi le proprie responsabilità.Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da george clooney » 22/04/2012, 21:33
Purtroppo la spensieratezza dei 20 anni non torna più dopo i 30.. Proprio perchè hai dovuto sudare per essere indipendente economicamente non ti è più possibile sentirti spensierata; hai acquisito una certa consapevolezza della vita e questo ha fatto si che tu ti senta più "vecchia" di quello che sei... Ti capisco perchè è capitata la stessa cosa anche a me.. Devi essere però fiera di te stessa, perchè essere indipendente dal punto di vista economico a 31 anni è una gran bella cosa!alilad81 ha scritto:.Sono felice di essere indipendente economicamente, perchè sono tempi brutti e ho scelto questa vita proprio per non stare sempre in ansia per la mancanza di lavoro. A volte, però, mi sento una ragazza cresciuta troppo presto, ho 31 anni ma me ne sento sul groppone molti di più. Dato che ora ho raggiunto le mie mete potrei sentirmi spensierata, ma a forse ad una certa età non si può più provar una cosa del genere...
Messaggio da alilad81 » 23/04/2012, 0:48
Messaggio da Giody » 24/04/2012, 0:05
ciao Xandr,io sono andata via la prima volta a 20anni e me la sono spassata alla grande,anche troppo direi...infatti perdevo spesso il lavoro e dopo un anno,e tanti casini combinati,sono tornata un pò a stare tranquilla dai miei.Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da Sizzy » 29/04/2012, 2:48
Ciao, io sono andata via da casa appena fatti 18, per andare a convivere con il mio ragazzo. E le maggiori difficoltà era il tutto... ma solo all'inizio, perché essere da soli e con una casa e un po' più complicato. Ma dopo ci fai l'abitudine.Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
Messaggio da danighost » 01/05/2012, 20:22
Sono andato via di casa a 26 anni, per tre mesi da solo, poi è iniziata la convivenza (4 anni circa), abbiamo comprato casa, ma è finita ... ora sono 2 anni che vivo con 2 gatti ...Xandr ha scritto:Ciao a tutti, da tempo sento il bisogno di maggiore indipendenza e spero presto di riuscire a raggiungere questo obiettivo. Invece voi? Vivete ancora con i vostri genitori? Se no a che età siete andati via di casa? E quali sono state le maggiori difficoltà all'inizio?
A presto
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]