



Sognare ad occhi aperti
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
Sognare ad occhi aperti
Messaggio da cris72 » 22/02/2012, 23:26
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
- fabius.ol
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 02 ottobre 2011
- Età: 51
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da fabius.ol » 23/02/2012, 6:12
Pensavo di essere il solo a credere in una vita come un film, ma a quanto pare no, ed entrambi ci siamo scontrati con la dura realtà, io sto provando a modificare il mio modo di essere, non credendo più alle persone, che a quanto pare non reputano importante avere un rapporto sincero con i propri simili, e quindi impariamo a mentire, impariamo a far buon viso a cattivo gioco, più sei cinico ed insensibile più vai avanti. E' anche vero che nonostante tutto ci credo ancora ai sogni, ma evito di farlo vedere agli altri, ed ancora mi commuovo davanti ad un bel film, sperando in una svolta ed un lieto fine anche nella realtà, tutto ciò però deve necessariamente rimanere un momento privato. Fuori, nella realtà, sono sempre pronti ad approffittare di queste debolezze, e quindi non mostrarle rimane una priorità.cris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
Ciao

Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da Ballerina84 » 23/02/2012, 8:21
Buongiorno, bene o male anch'io ho sempre avuto il mio mondo parallelo. Da piccola era diventata la mia ossessione e mi ci rifugiavo soprattutto la notte. Una volta ho scritto anche diverse pagine sulla situazione (io che mi ritrovavo a casa di un ragazzino del quale ero innamorata e mi teneva nascosta nell'armadio che era grande come una stanza). Ancora prima di dormire immagino cose e vivo in un mondo che ?? è il mio. Bisognerebbe riconoscerne la fittizia e attuare il distacco, ma forse è anche ??? che ci porta avanti, che ci fa accettare quello che poi fa parte del quotidiano. immaginare di vivere in un mondo migliore, NOSTRO, è un lusso concesso dalla nostra mente... Dobbiamo però riconoscere che è un lusso e come tutti i lussi va trattato...cris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
- tarabas
- MailAmico
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 16 dicembre 2011
- Età: 46
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da tarabas » 23/02/2012, 15:41
Ciao e grazie a te per questo spunto alla riflessione.cris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
Io son un tipo sognatore per natura, in modo estremo, credo d'esser nato nel mondo incantato, d'esserci cresciuto costruendomi tanti castelli di nuvole e bacche rosse.
Sognare troppo forse fa male perchè si rimane incastrati fra i rovi prima di lanciarsi sul prato dei propri sogni. Ma è questione di carattere, è inutile dire "occhi aperti, please" se i nostri occhi son proiettati molto più lontano...
...
...libertà!
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da Niobe85 » 23/02/2012, 16:01
Carissimo collega, come tutti i forumisti che mi hanno preceduta, ti confermo che a me capita... ancora adesso spero tanto di scoprire di appartenere ad una realtà alternativa... sicuramente migliore di questa :(cris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da tempest » 23/02/2012, 22:57
Sognatrice over 40! Presente!cris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti

Praticamente ho da sempre due vite: una vita reale, e il mio film personale. Fino a qualche anno fa erano due vite abbastanza distinte, adesso invece spesso porto piccoli spunti "reali" dentro al film, e da questi spunti sviluppo trame... per fortuna non faccio il contrario: se si porta il "film" dentro al "reale" si attraversa la linea che separa la/il "sognatrice/tore" dalla/dal "mentalmente instabile"

Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da cris72 » 24/02/2012, 11:05
tempest ha scritto:[...]
Sognatrice over 40! Presente!![]()
Praticamente ho da sempre due vite: una vita reale, e il mio film personale. Fino a qualche anno fa erano due vite abbastanza distinte, adesso invece spesso porto piccoli spunti "reali" dentro al film, e da questi spunti sviluppo trame... per fortuna non faccio il contrario: se si porta il "film" dentro al "reale" si attraversa la linea che separa la/il "sognatrice/tore" dalla/dal "mentalmente instabile"
Io invece ho oltrepassato quella linea, non è avvenuto in maniera indolore...
...forse avrei sofferto di più se vivessi con il rimpianto di non averlo fatto.
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da Ballerina84 » 24/02/2012, 11:11
Io spero ancora di riuscire a vivere solamente di realtà. In questa vita non c'è spazio per l'illusione, tanto meno per i sogni, ed io devo imparare a vivere....Non a sognare o immaginare. Sì, accadrà in maniera dolorosa, anzi sta già accadendocris72 ha scritto:[...]
Io invece ho oltrepassato quella linea, non è avvenuto in maniera indolore...
...forse avrei sofferto di più se vivessi con il rimpianto di non averlo fatto.
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da cris72 » 24/02/2012, 14:55
Ballerina84 ha scritto:[...]
Io spero ancora di riuscire a vivere solamente di realtà. In questa vita non c'è spazio per l'illusione, tanto meno per i sogni, ed io devo imparare a vivere....Non a sognare o immaginare. Sì, accadrà in maniera dolorosa, anzi sta già accadendo
Sono cosciente che volenti o nolenti si vive nel mondo reale e con questo bisogna fare i conti, ma sognare è un modo di trovare rifugio, almeno per un po'.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da Merlino » 24/02/2012, 15:19
Scusa, che cosa ti è successo di preciso?cris72 ha scritto:[...]
Io invece ho oltrepassato quella linea, non è avvenuto in maniera indolore...
...forse avrei sofferto di più se vivessi con il rimpianto di non averlo fatto.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da bluver » 26/02/2012, 13:14
si è vero, il sogno aiuta, purchè non prenda il sopravvento, come dice ache Tempestcris72 ha scritto:[...]
Sono cosciente che volenti o nolenti si vive nel mondo reale e con questo bisogna fare i conti, ma sognare è un modo di trovare rifugio, almeno per un po'.
Io ho accompagnato la mia vita reale con il sogno ma in modo diverso negli anni
nell'adolescenza e primi anni giovanili era molto marcato e andava di pari passo con insoddisfazione e timidezza: nel sogno vivevo i momenti che non ero in grado di sperimentare. Ad esempio immaginavo evoluzioni diverse di situazioni di empass o in cui non avevo saputo cogliere il gancio per farle evolvere e giù di li
Poi man mano he io ho acquisito maggior sicurezza in me e provato maggiori soddisfazioni le cose sono cambiate. I momenti di fantasia sono più il rifugio in cui immaginare liberamente e magari capire cosa voglio veramente.
Ma forse tu Cris72 ti riferisci a un mix particolare dove l'immaginazione ha un po' "falsato" la lettura del reale?
- MissJingle
- Baby Amico
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 25 febbraio 2012
- Età: 38
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da MissJingle » 26/02/2012, 16:21
Intanto scusami per ciò che sto per dire, ma se su quel sogno hai già sbattuto la faccia ora per l'aiuto non è più il momento. Però mi viene da riflettere su ciò che dici, e da domandarmi: l'errore è sognare una realtà migliore o l'errore è la realtà che non è all'altezza del sogno?cris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
Sognare, saper sognare, è un dono. E' creatività, e quando si riesce a catalizzarlo in qualche forma d'arte o in qualsiasi cosa ha un potere fuori dal normale, la realtà la cambia davvero. Purtroppo non sempre esiste questa strada, e la maggior parte dei sogni non arrivano mai a mutare il concreto del mondo. Posso anch'io associarmi agli altri nel condividere questo 'pregio-difetto', anche se in me si attuano forme di difesa elaborate per colmare il deficit di percezione reale. Potrei dire che tendo a vedere più belle le persone e le cose finché non mi ci avvicino a sufficienza, lì scatta spesso la dinamica opposta e subentra la visione pessimistica della realtà. Sbattere la faccia serve, serve a rifarlo e a potersi dire che lo si doveva immaginare, a castigarsi un pò. E un pò è giusto, se non diventa un pò troppo. Siamo innocenti della natura che ci è toccata a sorte.
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da cris72 » 27/02/2012, 8:49
Merlino ha scritto:[...]
Scusa, che cosa ti è successo di preciso?
Ciao,
sono spiacente ma per il momento non me la sento di entrare nei particolari.
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da cris72 » 27/02/2012, 8:54
Ciao,bluver ha scritto:[...]
si è vero, il sogno aiuta, purchè non prenda il sopravvento, come dice ache Tempest
Io ho accompagnato la mia vita reale con il sogno ma in modo diverso negli anni
nell'adolescenza e primi anni giovanili era molto marcato e andava di pari passo con insoddisfazione e timidezza: nel sogno vivevo i momenti che non ero in grado di sperimentare. Ad esempio immaginavo evoluzioni diverse di situazioni di empass o in cui non avevo saputo cogliere il gancio per farle evolvere e giù di li
Poi man mano he io ho acquisito maggior sicurezza in me e provato maggiori soddisfazioni le cose sono cambiate. I momenti di fantasia sono più il rifugio in cui immaginare liberamente e magari capire cosa voglio veramente.
Ma forse tu Cris72 ti riferisci a un mix particolare dove l'immaginazione ha un po' "falsato" la lettura del reale?
è proprio così: l'immaginazione ha falsato di molto la lettura del reale.
Anche stamattina ho avuto conferma di avere sbagliato e di continuare a sbagliare e ciò che mi fa stare male è che non riesco ad accettare i fatti.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da bluver » 27/02/2012, 9:03
forse è proprio li il punto,non sei del tutto pronta ad accettare la realtà.cris72 ha scritto:[...]
Ciao,
è proprio così: l'immaginazione ha falsato di molto la lettura del reale.
Anche stamattina ho avuto conferma di avere sbagliato e di continuare a sbagliare e ciò che mi fa stare male è che non riesco ad accettare i fatti.
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da cris72 » 27/02/2012, 9:32
bluver ha scritto:[...]
forse è proprio li il punto,non sei del tutto pronta ad accettare la realtà.
Mi ha incuriosito la frase che citi "Io son come loro,
in perpetuo volo." e mi ha portato a conoscere la bellissima poesia da cui è tratta nella quale mi identifico pienamente.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da bluver » 27/02/2012, 10:15
siamo in duecris72 ha scritto:[...]
Mi ha incuriosito la frase che citi "Io son come loro,
in perpetuo volo." e mi ha portato a conoscere la bellissima poesia da cui è tratta nella quale mi identifico pienamente.

-
- Baby Amico
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 31 ottobre 2011
- Età: 51
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da suffocation73 » 27/02/2012, 11:46
Crearsi universi paralleli ed artificiali scampbiandoli per la vita reale è pericolosissimo..non so a che livello tu sia ma corri ai ripari prima che la vita vera diventi per te come se fosse un'illusione,invertendo del tutto la realtàcris72 ha scritto:Ciao,
io ritengo di essere ciò che è comunemente definto un "sognatore ad occhi aperti".
Sin da piccolo immagino di vivere situazioni diverse da come accadono realmente, perchè spesso la realtà non mi piace.
Adesso che sono alla soglia dei 40, continuo con questa abitudine che ultimamente mi stà facendo soffrire perchè ho mescolato un sogno con i fatti veri, e su questi ho sbattuto maldestramente la faccia...
...e non so a chi chiedere aiuto.
Grazie per i vostri commenti
mentre ti penso
e spargendo l'aroma
rende più dolce il tuo ricordo.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da tempest » 27/02/2012, 14:46
Ma qusto c'entra con l'essere sognatori? Sembrerebbe più un caso dove la realtà la si riconosce benissimo ma la si vuole ignorare perchè dolorosa. Però non conoscendo i dettagli, posso sbagliare.cris72 ha scritto:[...]
Ciao,
è proprio così: l'immaginazione ha falsato di molto la lettura del reale.
Anche stamattina ho avuto conferma di avere sbagliato e di continuare a sbagliare e ciò che mi fa stare male è che non riesco ad accettare i fatti.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Sognare ad occhi aperti
Messaggio da Merlino » 27/02/2012, 15:07
Si può sapere che t'è successo?cris72 ha scritto:[...]
Ciao,
è proprio così: l'immaginazione ha falsato di molto la lettura del reale.
Anche stamattina ho avuto conferma di avere sbagliato e di continuare a sbagliare e ciò che mi fa stare male è che non riesco ad accettare i fatti.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]