senti per te il prezzo è una cosa fondamentale. tra una birra ed una coca un abisso....senzaorario ha scritto:[...]
Mi appoggio all'ultimo post, ma la risposta è generale. Alcuni tra voi hanno cercato di far sentire me e chi la pensa come me un antisociale, che preferirebbe perdere amici piuttosto che due euro. Vi poosso assicurare che so essere anche signore , pur non navigando nell'oro. a differenza di Shadow ( a proposito, piacere! profondo nord dove? Io l'ho vissuto, il profondo nord) io ho incontrato moltissimi spilorci ( ed alcuni tra costoro continuo per ora a considerarli amici) . E di signori pochissimi. Però va distinto lo spilorcio da quello che risparmia : quest'ultimo, vuoi perchè lavora da poco tempo ( un classico) vuoi perchè vive un periodo di ristrettezze oppure ha un obbiettivo che richiede una somma alta non accetta regali, risparmia suo malgradoi e se non può permettersi qualcosa non se lo permette. Il tirchio invece è quello che accetta tutto quello che gli viene offerto, alcuni tra loro hanno pure il coraggio di chiedere,oltre che di accettare , ma poi non si sentono in dovere di ricambiare . Quanto alla misera somma di 10 15 €... forse sono povero io, ma a me non sembra tanto misera , sia che avvenga spesso che raramente ), ma anni fa emerse questa fattispecie in un discorso che avevo intavolato con una vicina di posto in treno: milanese, sicuramente con disponibilità economiche che io mi sogno, e indovinate cosa mi racconto: ad una persona che l'aveva portata con un gruppo pieno di approfittatori in tal senso aveva detto , fuori dai denti " tanto io con i tuoi amici non uscitrò piu". Era piu giustificata di me perchè la sua "perdita" era moltiplicata per tre (lei, marito, figlia) . Non so se siate inoltre stati sfiorati dall'idea che non parlassi di amici veri (quelli di cui ti fidi anche a lasciar loro le chiavi di casa) , ma di associazioni, o gruppi in cui non tutti erano affiatati gli uni gli altri: cambia il discorso ?
E state certi che anche io , se un commensale volesse pagare di piu per la maggior farcitura della sua pizza o per una bevanda diversa dalla (peraltro mica tanto economica) acqua anche io non accetterei di farlo pagare di piu, e sono molto piui signore di quanto crediate.
a parte che shadow vive nel nord piu' profondo del tuo e visto che ricordo il tuo lavoro credo in effetti che 15 euro non siano fondamentali. la signora da te citata non ha fatto la signora e per una volta (

se una persona vuole risparmiare non va ad una cena di un'associazione in cui si sa che si farà alla romana, da che mondo e mondo.
anzi rovina la cena ad altri che non conosce per motivi suoi. se non puo' permetterselo e vuole risparmiare per altri motivi non va alla cena e risparmia anche sulla cena come abbiamo e facciamo tutti.
in generale cortesia voglia che uno chieda di pagare il suo conto e se la differenza è ragionevole si faccia alla romana.