Ares87 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte... ancora una volta mi state aiutando ad inquadrare meglio la situazione...
Il mio problema è che non mi sono sentito sempre così. Anzi, fino a qualche anno fa forse avevo il problema opposto. Troppo sicuro di me. La cosa mi ha fatto commettere degli errori, ma cavolo.... non c'era una cosa che mi spaventasse!
Adesso, probabilmente anche perchè sono maturato, la cosa è molto diversa. Se da una parte sono contento perchè commetto meno errori dall'altra rischio molto meno... non mi butto nella mischia come prima. Mi sembra di essere passato da un eccesso a un altro. E in questi ultimi anni la mia vita è certo un pò cambiata, ma non poi così tanto...
E la cosa ?? mi va. Quello che vorrei è riuscire a trovare il giusto equilibrio.. Se c'è una cosa di cui sono sicuro è che voglio essere più sicuro!![]()
P.S. Probabilmente sul mio amico avete anche ragione, ma comunque le persone così esistono... non sborone, semplicemente riescono a farsi meno problemi di quanti me ne faccio io...
"In medio stat virtus" dicevano i latini, ma è molto difficile riuscire a raggiungere questo equilibrio e, anche quando lo si raggiunge, si deve essere così maturi da saperlo riconoscere. Sembrerebbe quasi che non ci sia via d'uscita, invece c'è. E' importante riuscire a leggere la realtà che ci sta intorno senza fraintendimenti: abbiamo una capacità nel fare qualcosa? Bene, rallegriamoci per quello, ma non esaltiamoci...non riusciamo a portare a termine un progetto? Bè tiriamoci su le maniche e lavoriamo per riuscirci, l'importante è non mollare mai.
Nessuno deve condizionarci, nè in positivo nè in negativo.
Ho imparato per varie vicende ad affrontare la vita in questo modo, forse non avrò una altissima stima di me stessa, ma di certo nemmeno il morale sotto i piedi.
Pensala così: io sono io e questo mi deve bastare, devo volermi bene.