Il libro più bello che hai letto!

Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'

Moderatore: Sabrina

Regole del forum
No pubblicità, grazie
Rispondi
Desai


Messaggio da Desai » 01/06/2007, 16:12

La fine è il mio inizio, Tiziano Terzani...

labambinaimpertinente


Messaggio da labambinaimpertinente » 05/07/2007, 14:48

I fiori del male, Charles Baudelaire
Narciso e Boccadoro, Hermann Hesse

Lady76


Messaggio da Lady76 » 10/07/2007, 21:42

labambinaimpertinente ha scritto:I fiori del male, Charles Baudelaire
Narciso e Boccadoro, Hermann Hesse
Narciso e Boccadoro... Ho avuto tra le mani questo libro proprio oggi in libreria, e alla fine non l'ho preso... Puoi dirmi qualcosa di più sulla trama? ...Magari torno a prenderlo!

Intanto segnalo a tutti l'ultimo di Luciano Ligabue, "La neve se ne frega": avevo molti pregiudizi su questo cantante che gioca a fare lo scrittore, ma mi devo ricredere: ho divorato il libro in due giorni (e ci ho messo tanto solo perché avevo delle uscite improrogabili...). Il libro, anzi il libretto ( son poche pagine, tipo quelli di Benni o pennac di Feltrinelli!), è originale e ben scritto; nonostante la forma della scrittura sia a volte discutibile, la trama è avvincente e il racconto in prima persona estremamente coinvolgente anche grazie ad un linguaggio vero, vivo.
E bravo Liga, hai fatto centro!

Un bacione a tutti e mi raccomando, quest'estate sotto l'ombrellone;.. Leggete, leggete, LEGGETE!!! :D

Lady
*
*
*

labambinaimpertinente


Messaggio da labambinaimpertinente » 11/07/2007, 13:05

Lady76 ha scritto:[...]



Narciso e Boccadoro... Ho avuto tra le mani questo libro proprio oggi in libreria, e alla fine non l'ho preso... Puoi dirmi qualcosa di più sulla trama? ...Magari torno a prenderlo!

Intanto segnalo a tutti l'ultimo di Luciano Ligabue, "La neve se ne frega": avevo molti pregiudizi su questo cantante che gioca a fare lo scrittore, ma mi devo ricredere: ho divorato il libro in due giorni (e ci ho messo tanto solo perché avevo delle uscite improrogabili...). Il libro, anzi il libretto ( son poche pagine, tipo quelli di Benni o pennac di Feltrinelli!), è originale e ben scritto; nonostante la forma della scrittura sia a volte discutibile, la trama è avvincente e il racconto in prima persona estremamente coinvolgente anche grazie ad un linguaggio vero, vivo.
E bravo Liga, hai fatto centro!

Un bacione a tutti e mi raccomando, quest'estate sotto l'ombrellone;.. Leggete, leggete, LEGGETE!!! :D

Lady
*
*
*
"Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come s'avvicinano il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra mèta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro, d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

Ecco la trama, parla dell'amicizia fra 2 uomini molto speciali, un monaco col dono di saper leggere nell'anima delle persone e un artista assolutamente appassionato e vagabondo.....
Ma devi leggerlo tutto per capire il vero messaggio del libro. E' stupendo, torna a comprarlo! :)

tatamery

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da tatamery » 11/07/2007, 22:00

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D

I pilastri della terra - Ken Follet

Lo Zahir - Paolo Coelho

Il profeta - Kahili Gibran

Lady76


Messaggio da Lady76 » 13/07/2007, 22:31

labambinaimpertinente ha scritto:[...]

Ma devi leggerlo tutto per capire il vero messaggio del libro. E' stupendo, torna a comprarlo! :)

Mi hai convinta! Lo prenderò, e poi ti farò sapere...

Baci

Lady
*
*
*

labambinaimpertinente


Messaggio da labambinaimpertinente » 16/07/2007, 12:55

Lady76 ha scritto:[...]




Mi hai convinta! Lo prenderò, e poi ti farò sapere...

Baci

Lady
*
*
*
Ok, attenderò con ansia il tuo parere! Ciao ciao ;)

Ospite


Messaggio da Ospite » 19/07/2007, 13:42

Versus kattiva :DD No va beh dai scherzo!

I sette libri della saga La torre nera di S. King

Lalla

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lalla » 20/07/2007, 8:41

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
Il libro più bello per me è "Il grande Gatsby" di Fitzgerald: è un pò romantico e un pò giallo, l'avevo letto per un esame di letteratura inglese e si trova anche in edizioni economiche. Il film, con R. Redford, non rende come il libro, perchè è molto bella la forma in cui è scritto.

Lady76


Messaggio da Lady76 » 07/08/2007, 20:28

labambinaimpertinente ha scritto:[...]


Ok, attenderò con ansia il tuo parere! Ciao ciao ;)
Ho preso il libro, ho letto la prima decina di pagine e...Avevi ragione, già mi ha rapita! Finalmente un'altra bella storia da vivere!
Al termine della lettura ti racconterò più in particolare le mie impressioni.
Se hai altri titoli da consigliarci, io in modo particolare attendo con ansia!

Baci

Lady
*
*
*

Pharaon


Messaggio da Pharaon » 19/08/2007, 11:11

Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
I fiori del male - Charles Baudelaire

occhiscuri75


Messaggio da occhiscuri75 » 24/08/2007, 11:12

1 sommergibile non è rientrato alla base

davvero toccante... è 1 diaro di bordo dell'enrico tazzoli, visto da 1 guardiamarina! ci sono momenti epici, momenti di grande eroismo ed umanità di fronte anche ad 1 cosa orribile... la guerra! :rolleyes:

Lady76


Messaggio da Lady76 » 26/08/2007, 11:38

labambinaimpertinente ha scritto:[...]


Ok, attenderò con ansia il tuo parere! Ciao ciao ;)

Ho finito il libro (Narciso e Boccadoro)!
Ti ringrazio per avermelo consigliato, é davvero bellissimo!
La figura di boccadoro é meravigliosa, struggente il rapporto con Narciso.
Ora sto leggendo siddartha dello stessoa autore, é decisamente diverso ma molto intrigante. Sapevi che Hesse stava per fondare una religione? Chi ne sa qualcosa può dirmi di più a riguardo?

Baci

Lady
*
*
*

labambinaimpertinente


Messaggio da labambinaimpertinente » 27/08/2007, 15:46

Lady76 ha scritto:[...]




Ho finito il libro (Narciso e Boccadoro)!
Ti ringrazio per avermelo consigliato, é davvero bellissimo!
La figura di boccadoro é meravigliosa, struggente il rapporto con Narciso.
Ora sto leggendo siddartha dello stessoa autore, é decisamente diverso ma molto intrigante. Sapevi che Hesse stava per fondare una religione? Chi ne sa qualcosa può dirmi di più a riguardo?

Baci
Lady
*
*
*

Ciao, sono super contenta che il libro ti sia piaciuto, anch'io ho un debole per Boccadoro (e chi non lo avrebbe?).
Ho letto anche Siddartha e pur essendo bello non mi ha dato le stesse emozioni dell'altro.
Cos'altro consigliarti?.... Un libro di un genere del tutto diverso ma che a me è piaciuto moltissimo è "La casa del sonno" di Jonathan Coe.

Un bacione e a presto!

Lady76


Messaggio da Lady76 » 01/09/2007, 14:26

labambinaimpertinente ha scritto:[...]

"La casa del sonno" di Jonathan Coe.

Un bacione e a presto!

Grazie, prendo nota.
Io ho appena letto il commerciale ma simpatico "I love shopping", abbastanza divertente....
E sono all'inizio di un altro bel libro che si intitola "quello che ho amato", di Siri Hustvedt, che almeno nelle prime venti pagine si preannuncia niente male.... E' la storia di un tale che acquista un quadro enigmatico, successivamente conosce l'artista e ne nasce una grande amicizia... Ma per ora non so dirvi altro!

Bacioni e a presto

Lady
*
*
*

Avatar utente
tempest
UltraAmico
UltraAmico
Messaggi: 9820
Iscritto il: 05 agosto 2007
Sesso:


Messaggio da tempest » 01/09/2007, 14:57

I do il voto ai libri che leggo :shy:
Ogni tanto do un "10".
Per citarne due, un moderno e un classico:
"Morte di un fotografo" di Douglas Kennedy per i moderni
"David Copperfield" di Charles Dickens per i classici

Lady76


Messaggio da Lady76 » 04/09/2007, 14:55

tempest ha scritto:I do il voto ai libri che leggo :shy:
Ogni tanto do un "10".
Bé, é un ottimo metodo per chi legge molto associare un voto al titolo, soprattutto se poi vuoi consigliarne a qualcuno la latteura! A questo punto se ti vengono in mente altri libri insieme al titolo dicci anche il voto che gli assegni!
Se poi ci descrivi esattamente perché ti sono piaciuti, bé, direi che é il massimo!

Baci e grazie, david copperfield mi manca...annoto l'altro....

Lady
*
*
*

Avatar utente
tempest
UltraAmico
UltraAmico
Messaggi: 9820
Iscritto il: 05 agosto 2007
Sesso:


Messaggio da tempest » 05/09/2007, 0:10

Ciao lady,
non se il mio genere di libri è il genere che piace anche a te o ad altri membri del forum...io leggo per lo più romanzi moderni di autori inglesi o americani, sul genere thriller, legal threiller, o anche guerra e spionaggio, ma evito gli autori strafamosi... sarò snob? :P

Dei classici sono per la letteratura Inglese dell'800, comunque il libro che aggiungo quì oggi è del '900.

Dunque questi sono altri 2 dei miei "10"

-"Testimone contro" di William Lashner ( legal thriller ) tra i moderni
-"Rebecca" di Daphne du Mourier tra i classici, è libro da cui Hitchock ha tratto il celebre film:"Rebecca la prima moglie"

A me, non so perchè, piacciono molto i libri scritti in prima persona, ed entrambi questi due lo sono

labambinaimpertinente


Messaggio da labambinaimpertinente » 05/09/2007, 15:52

Lady76 ha scritto:[...]




Grazie, prendo nota.
Io ho appena letto il commerciale ma simpatico "I love shopping", abbastanza divertente....
E sono all'inizio di un altro bel libro che si intitola "quello che ho amato", di Siri Hustvedt, che almeno nelle prime venti pagine si preannuncia niente male.... E' la storia di un tale che acquista un quadro enigmatico, successivamente conosce l'artista e ne nasce una grande amicizia... Ma per ora non so dirvi altro!

Bacioni e a presto

Lady
*
*
*
Sai che ho cominciato a leggere ieri "I love shopping"? Ogni tanto ci vuole un po' di ironia e spensieratezza. Mi sembra molto divertente comunque.
Due giorni fa ho finito invece un libro bellissimo che si intitola "L'ombra del vento" di Zafon. L'autore è spagnolo e il romanzo è ambientato a Barcellona e parla, guarda un po', proprio di..... libri.
A presto! ;)

Flicky


Messaggio da Flicky » 15/09/2007, 22:24

labambinaimpertinente ha scritto:[...]
Due giorni fa ho finito invece un libro bellissimo che si intitola "L'ombra del vento" di Zafon. L'autore è spagnolo e il romanzo è ambientato a Barcellona e parla, guarda un po', proprio di..... libri.

L'ho finito da poco anche io! Ma quanto è bello? ;)

Eli


Messaggio da Eli » 19/09/2007, 16:27

Il libro che ho amato di più è "Opinioni di un clown" di Boll. L'ho letto quattro volte, puntualmente una volta all'anno (di solito a Natale) mi viene voglia di rileggerlo e non riesco mai a non rattristarmi alla fine.
Eli

labambinaimpertinente


Messaggio da labambinaimpertinente » 19/09/2007, 18:04

Flicky ha scritto:[...]




L'ho finito da poco anche io! Ma quanto è bello? ;)
Oddio, sai che mi era proprio sfuggito questo tuo messaggio? Vero che è stupendo? Mi è quasi dispiaciuto averlo finito... :)

Ospite


Messaggio da Ospite » 24/09/2007, 18:32

"L'ombra del vento" l'ho letto per caso appena uscito e ne sono rimasto folgorato: è davvero coinvolgente.
labambinaimpertinente ha scritto:[...]



Sai che ho cominciato a leggere ieri "I love shopping"? Ogni tanto ci vuole un po' di ironia e spensieratezza. Mi sembra molto divertente comunque.
Due giorni fa ho finito invece un libro bellissimo che si intitola "L'ombra del vento" di Zafon. L'autore è spagnolo e il romanzo è ambientato a Barcellona e parla, guarda un po', proprio di..... libri.
A presto! ;)

Ospite

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Ospite » 24/09/2007, 19:05

Sì lo so che sono antiquato e noioso, ma io continuo a rileggere periodicamente "I Promessi Sposi". Lo trovo scoppiettante, divertente e profondo.
Va bene, sono consapevole che mi attirerò scherni e rimbrotti con questo messaggio, ma tant'è...

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 24/09/2007, 21:25

cercando ha scritto:Sì lo so che sono antiquato e noioso, ma io continuo a rileggere periodicamente "I Promessi Sposi". Lo trovo scoppiettante, divertente e profondo.
Va bene, sono consapevole che mi attirerò scherni e rimbrotti con questo messaggio, ma tant'è...
Ma che dici! I promessi sposi è bellissimo, io ne ho anche una stupenda versione a fumetti drgli anni 80, ho visto il film e anche la parodia del trio solenghi-marchesini-lopez! E poi mi ricorda i bei tempi andati del liceo, sigh!

Perciò se hai altri titoli da consigliarci fatti avanti, che qui non ci facciamo problemi di genere né discriminazioni tematiche alcune!
Partiamo dal presupposto che se un libro é piaciuto dovrà pur esserci un motivo, no? ;)

A prestissimo allora!

Lady
*
*
*

Ospite

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Ospite » 25/09/2007, 10:51

Lady76 ha scritto:[...]



Ma che dici! I promessi sposi è bellissimo, io ne ho anche una stupenda versione a fumetti drgli anni 80, ho visto il film e anche la parodia del trio solenghi-marchesini-lopez! E poi mi ricorda i bei tempi andati del liceo, sigh!

Perciò se hai altri titoli da consigliarci fatti avanti, che qui non ci facciamo problemi di genere né discriminazioni tematiche alcune!
Partiamo dal presupposto che se un libro é piaciuto dovrà pur esserci un motivo, no? ;)

A prestissimo allora!

Lady
*
*
*
Grazie davvero! E' la prima volta che non vengo deriso per questo!

labambinaimpertinente

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da labambinaimpertinente » 25/09/2007, 17:33

cercando ha scritto:Sì lo so che sono antiquato e noioso, ma io continuo a rileggere periodicamente "I Promessi Sposi". Lo trovo scoppiettante, divertente e profondo.
Va bene, sono consapevole che mi attirerò scherni e rimbrotti con questo messaggio, ma tant'è...


[...]
Io adoro il capitolo che parla della conversione dell'Innominato. E' spettacolare ed emozionante!

Ospite

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Ospite » 25/09/2007, 17:41

labambinaimpertinente ha scritto:[...]



Io adoro il capitolo che parla della conversione dell'Innominato. E' spettacolare ed emozionante!
Sei una buongustaia, è evidente!
A proposito di Zafon, più tardi andrò in libreria a prendere il suo "Il principe della nebbia". Voglio approfondirne la conoscenza.

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 01/10/2007, 11:53

cercando ha scritto:[...]



Sei una buongustaia, è evidente!
A proposito di Zafon, più tardi andrò in libreria a prendere il suo "Il principe della nebbia". Voglio approfondirne la conoscenza.
Propongo l'ultimo di beppe grillo!

Fa arrabbiare ma... quanno ce vole ce vole!

Non l'ho ancora finito, ma è davvero ... interessante...

L
*
*
*

DANY71


Messaggio da DANY71 » 01/10/2007, 17:12

Tra i tanti libri che ho letto ultimamente quello che ho trovato veramente bello e commovente è stato "il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini
non so se è già stato citato ma è un libro stupendo che racconta la storia due amici afgani dalla fine della monarchia all'invasione russa fino ad arrivare al regime imposto dai Talebani.
E' una storia veramente bella e toccante che secondo me vale la pena di leggere.